![]() |
guardate...vasca con illuminazione solare!!!!!
inpressionante, una vasca illuminata con la luce del sole, ma quà si potrebbe fare una cosa del genere sfruttando la luce del sole??? #24#24
http://reefcentral.com/forums/showth...readid=1456867 |
se ne è parlato tempo fà....cerca Solar Tube ;-)
|
UCN PA, tu che sei di Palermo potresti provare ad avere entrambe le soluzione, ....d'estate il solar tube e d'inverno le plafo.
|
Spettacolo puro!!!!
|
Ma non c'era un fenomeno qualche tempo fa che voleva fare un laghetto allestito a Reef nel suo giardino?
Pagine e pagine di discussione, poi è sparito. Ciao |
Quote:
però quello del primo link ha la vasca in giardino, senza solar tube, in paratica impotizzando che si faccia un buco nel tetto i nostri coralli camperebbero??? o la luce è troppo poca??? |
io in ripostiglio ho il solatube, anzi è una imitazione della velux.. ma non fa moltissima luce e il pannellino sul tetto è esposto a sud!! per amor di cronaca il prodotto della velux dichiara meno lumen di quello della solatube, ma ogni volta che entro accendo la luce.. per fortuna sono led!!
|
Quote:
L'investimento pero' non è poco... mi sa che la futura illuminazione sarà a led. Oppure ci vorrebbero dei grossi specchi che convoglino la luce? chissà! |
il problema dell'illuminazione solare sono le nuvole! è vero che pure ai tropici ci sono, ma da noi il sole scalda e illumina meno.. e quando il cielo è grigio fa molta meno luce.. non credo che i nostri acquari possano sopportare i capricci del tempo..
|
cmq se possibile è un bel risparmio energetico
|
è un sacco che ci penso, alla fine ho messo una vasca in disuso fuori, attualmente prova a maturare ma alla luce..pensavo più che altro in un allevamento di artemia ma chissà, però bisognerebbe almeno scaldarla e raffreddarla, allora addio risparmio..almeno a torino..mi piacerebbe sfruttare in qualche modo la luce solare però anche perchè senz'altro è migliore delle HQi e T5 varie..idee?
|
notevole !!!n davvero molto bella come soluzione
|
#24 idee!? magari c'è ne fossero oppure ti dovresti trasferire :-D :-D
|
uff...
|
il solar tube è una soluzione... la vasca rimane in casa, riscaldata... ma sicuramente bisogna accostare ai tubes qualche led o dei t5, per spezzare la luce gialla del sole e per illuminare quando è nuvoloso... secondo me il solar tube è un'integrazione alle nostre plafo, ma non possiamo pensarlo come una sostituzione di queste... almeno qui al nord non abbiamo abbastanza sole per permettercelo...
|
si sicuramente ci vorrebbe un aiuto nell'illuminare la vasca
|
e cos'è il solar tube a parte l'ovvia traduzione...
|
praticamente sono dei tubi fatti apposta fissati ell'esterno (sul tetto preferibilmente) ke catturano la luce solare dall'esterno
|
e dove si trovano, devo squarciare casa x metterli?
|
Quote:
il costo del solatube è decisamente elevato, solo il kit costa diverse centinaia di euro.. un idea ecologica sicuramente, ma solo per illuminare casa e in zone dove la si vive molto come cucine e salotti.. perchè non conviene assolutamente in ripostigli, bagni e corridoi: molto meglio una illuminazione a led, che è si cara, ma meno rispetto al solatube, ha un consumo bassissimo e funziona sempre.. per il nostro acquario l'apporto del solatube sarebbe come illuminarlo con una lampadina da 50W (quando c'è il sole) e tutto il resto con led/t5 o hqi.. ..e ripeto io lo ho a casa.. e lo reputo inutile.. |
molto bene...abdico l'idea..
|
come idea è perfetta ma scarsa come prestazioni forse x solo pesci andrebbe bene ma sicuramente anzi ci vorrà cmq un supporto x quando non c'è sole
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl