![]() |
Il mio primo nanoreef mediterraneo
Salve a tutti, sono nuovo di qst forum... possiedo un acquario di acqua dolce di 125lt.
A breve sarà il compleanno del mio babbo e gli volevo regalare un nanoreef mediterraneo perchè è un pescatore amante del mare nostro e non gli piacciono i pesci tropicali. girando per i siti ho trovato una vasca economica ed adatta per me: IL DENNERLE NANO CUBE 60L;la mia idea era quella di fare un nano reef con abitanti di scogliera (es.gamberetti delle pozze,granchietti,patelle,piccole cozze,paguri piccoli) che abitando vicino al mare ho la possibilità di catturare dal loro habitat... potete darmi consigli per quanto riguarda l'illuminazione,filtraggio,pompe di movimento e tt le altre cose che mi serviranno devo mettere uno schiumatoio? va bene lo WAVE SKIMMER NANO SCUM 100? posso prendere acqua,rocce ed abitanti direttamente dal mare?(abito a m.te argentario... il mare è uno dei meno inquinati dell'italia)#24#24 |
se devi mettere patelle gamberetti e granchietti non avrai bisogno di refrigeratore.
Dato che sono 60L. e se non vuoi mettere il refrigeratore perchè costa parecchio potresti mettere al massimo qualche bavosa. Si puoi prendere sia acqua che rocce (anche se in teoria è illegale ) |
ciao grz x avermi risposto
per il rabbocco posso usare acqua del rubinetto +biocondizionatore? mi puoi dare dei consigli tecnici tipo: schiumatoio,pompe, e così via.. ciao |
io non sono molto bravo nella parte pratica mi dispiace, tutt'al più se ti serve ti posso dare consigli sull'illuminazione e scannerizzarti qualche articolo
|
l'illulinazione è la cosa che più mi preoccupa(piu ke a me preoccupa al mio portafoglio)...
accetto ogni tipo diconsiglio |
simone 60 litri li illumini anche con 1 o 2 t8... i tubi grandi per intenderci. o 1 o 2 pl.
per l'acqua dei rabbocchi io non andrei di rubinetto... acqua d'osmosi, se non hai l'impianto (che prima o poi ti conviene comprare) prendila da qualche negoziante che di sicuro ce l'ha. sulla distillata c'è una mezza guerra nel topic di sferlazzo raimondo... dacci un'occhiata. pompe di movimento anche quelle sarebbe meglio metterle, cercale usate sul mercatino sui 1200 l/h piu o meno. per lo schiumatoio farri sentire in mp per un "affare" che ho visto oggi in un negozio a grosseto. ma secondo me se hai costanza e voglia di fare un po' di cambi puoi anche farne a meno, certo che in già 60 litri secondo me un bell'aiuto te lo da. |
wattaggio delle lampade??
|
vanno bene anche quelle da 14w... oppure la lunghezza che ci c'entra nelle misure della tua vasca
|
posso metter 2 di qst http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=5058??
|
si anche. secondo me vanno bene...
forse spendi meno con i tubi T8. |
come schiumatoio va bene lo wave skimmer nano scum 100 o il niagara 280???
|
di sicuro non il niagara...
|
come pompa va bene una seio da 2400l/h
va bene se x le prime sett non prendo lo skim poi dopo ne prendo uno un po più performante di quello che ti ho già detto??? |
secondo me con 2400 l/h hai troppo movimento... poi pero' aspetta anche altri pareri ... per lo skimmer ...(secondo me) è meglio se fai in quel modo... risparmi 2 soldi almeno.
meglio comprare qualcosa di buono piu' tardi che 2 schifezze subito. al massimo cerca sul mercatino. tanti cambi ma anche da te l'acqua buona non manca. non inserirei pesci di sicuro se non dopo una settimana dopo che hai messo lo schiumatoio. |
devo prendere due pompe o va bene anche una?
ho visto degli skimm molto economici a porosa come vanno?ce tipo di areatore bisogna metterci? posso mettere ad una delle due lampade che devo acquistare un neon bianco/blu per dare un effetto "marino"? scusa per tt le domande#12 ciao-28#19-42-:33 |
che ne pensi dell' alphaskim 50 o 70?
|
Ha ragione Claudiomarze:meglio uno skimmer decente dopo...
No skimmer no pesci.Tanto all'inizio non ci vanno,quindi il tempo di guardarti intorno ce l'hai. |
alassino tu che ne pensi dell'alphaskim 50 o 70? che popolazione mi potro permettere con questo skimmer
|
Mi dispiace...non sono la persona giusta per questo parere.
|
ok grazie lostesso.
senti per curiosità puoi descrivermi il tipo di med che hai tu?anche in mp grazie mille |
nessuna risposta?che ne pensate dell'alphaskim 50 o 70?
che pompe eco-economiche posso utilizzare? |
ciao simone, io quello skimmer non lo conosco. prova a gurdare sul mercatino se trovi qualcosa.
io per il tuo litraggio sceglierei: tunze nanodoc deltec mce 300 il primo lo sto usando con molta soddisfazione nel mio cubetto 50l tropicale. eviterei di prendere schiumatoi "pacco"... non ti dico che ci sono solo questi 2 skimmer che funzionano ma sono quelli che hanno piu' successo nel nanoforum. |
claudiomarze ho trovato un offerta di una vasca da 100lt e 2 pompe koralia 2
come skimm penso che opterò per il deltec mce300 ho trovato un offertona pero per il mio low budget penso che lo prendero uno o due sett dp la vasca per questa vasca va bene quell'illuminazione che ti avevo gia descritto? magari 3 e no 2 plafo? cmq c'è ancora da convincere per bene la mamma#21:-D |
ahahah , la mamma da convincere è sempre un problema.... ci sono passato!
comunque, sono contento che tu prenda il deltec, scelta intelligente si vede che non sei uno che vuole fare le cose "tutto e subito". un qualcosa per aumentare la luce, secondo me, è l'ultima cosa da comprare... poi sicuramente non spenderei soldi per 3 pl. ti trovi anche una plafo cinese con 2 t5 (tubi al neon fini) , secondo me è meglio di 3 pl e risparmi anche... secondo il mio punto di vista nel acquario mediterraneo non hai bisogno di molta luce, ma come in tutti gli acquari... hai bisogno di un buono spettro luminoso, ovvero la qualità della luce. con i t5 hai una gran scelta con le pl un po' meno. (chi non è d'accordo controbatta , ne nascerebbe sicuramente una discussione interessante). |
potrebbe andare bene qst t8 http://www.ingropet.com/index.php?ma...roducts_id=205
|
oggi sono andato al mare ed hovisto delle roccie porosissime e molto incrostate di microorganismi,poi ho visto molte altre cose:spirografi-05,spugne etc etc
che bellezza il mare nostrum!!!!!#25 |
va bene quella t8??
------------------------------------------------------------------------ nessuna risposta??? ------------------------------------------------------------------------ nessuna risposta??? |
Caro simone, per prima cosa ti consiglio di trovarti "acquario mediterraneo: Guida per il principiante" (fai una ricerca con google), questa ti chiarirà di mooolto le idee.
Per quel che riguarda l'illuminazione tieni conto che il mare mediterraneo non ha tutta quella luce che si vede nel reef, per i tubi io opterei sui T5 che fanno una luce migliore, oltretutto i T8 ormai hanno una tecnologia superata. Il movimento nel mediterraneo secondo la mia esperienza deve essere abbastanza forte, io in 70 litri netti ho messo 1 koralia2 (2300 L/h) + 1 koralia1 (1500 L/h) ed una pompa di ritorno dal filtro da 400L/h e quando sono tutte accese non causano lo tzunami, oltretutto gli organismi mediterranei sono dei nuotatori molto forti, comunque se predi 2 pompe uguali è meglio, in quanto le accendi alternate simulando il flusso della marea. Lo schiumatoio è perfetto il deltec che vuoi prendere, ma anche il tunze va benissimo; in generale qualsiasi schiumatoio abbastanza performante per litraggi almeno più del doppio di quelli del tuo acquario. La temperatura del mediterraneo è molto bassa rispetto all'acquario di barriera, oscilla da un minimo di 13-14° sino ad un massimo di 22 - 24°, a temperature superiori non tutti gli organismi possono essere allevati e, comunque, il fatto che sopravvivino non significa che vivano bene, oltretutto si generano alghe infestanti filamentose tipo anche la famosa mucillagine. In estate usa le ventole ed attento all'evaporazione, ti occorre un sistema di osmoregolazione automatica, starci dietro a mano è difficile, ma non impossibile. La cosa migliore è quella di prendere un refrigeratore appena possibile. Detto questo, vedrai che il MED, anche se un pochino più lento del tropicale, ti dara grandi soddisfazioni, potendo ammirare nel salotto di casa un angolo del mare nostrum. Metti un saraghetto tipo lo sparlotto od il pizzuto, tuo padre, vedrai ne sarà contento, lascia stare i cefali che inquinano troppo, ma anche i granchi che sono dei distruttori e crescono troppo in fretta (attento alle pinzate :-))). Ciao e tienici informati. P.s.: dimensioni della tua vasca? |
la vasca è 100 lt...posso mettere il saraghetto??!:-))-05#19
la guida che intendi è quella che trovi sul sito aiam?? quella l'ho lette 2 volte!!-05 e mi ha fatto capire moooolte cose!!!!ringrazio chi l'ha scriita(Stefano Rossi??) info:la mamma è convinta!!!-11 |
Si puoi mettere il saraghetto, Auguri !!:-)
------------------------------------------------------------------------ Si è l'unica guida dettagliata quella aiam |
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii w gli "sparaglioni"(da noi non si chiamano sparlotti)-11#19
che altri pesci potrei mettere? qlk chromis coris,coris julis,thalassoma pavo?? e cos'altro oltre a granchietti,gamberetti,paguretti e bavose? |
simone...
basta pesci secondo me... hai sempre 70litri... ma ascolta gente piu' esperta di me con il med accontentati del sarago... in compenso riempi tranquillo di tutti gli invertebrati. |
okok va bene cmq io resto sempre dell'idea che finchè i valori sono stabili e la vita continua
si puo aggiungere qualcosa per la plafo ho trovato la atman 2x20w va bene?? |
Quote:
La cosa fondamentale è introdurre qualsiasi cosa poco alla volta, l'acquario è un ambiente microscopico e risente moltissimo di tutti i cambiamenti che facciamo anche introdurre pesci. Inizia col far girare l'acqua con il fondo di sabbia per almeno 1-2 settimane, poi ci metti le pietre ed aspetti altre 2 settimane, tanto con le rocce introdurrai per forza di cose qualche organismo. Fai attenzione che le rocce buone è molto difficile trovarle, la maggior parte sono le cosiddette "palle di cannone", cioè rocce con il nucleo massiccio, anche se ricoperte di alghe, che non vanno bene. A proposito di alghe, sarà difficile allevarle all'inizio, fino a quando l'acquario non si sarà stabilizzato su valori decenti, spesso dopo 6-8 mesi ed a volte anche più di un anno, il periodo migliore è sempre la primavera, quando le piante si risvegliano e crescono più velocemente. Io al momento sto avendo successo con l'halimeda tuna, al momento ho fallito con la caulerpa prolifera. Come ti ho detto ti sconsiglio di tenere i granchi che ti distruggono l'acquario (spaccando anche le rocce) ed i cefali che invece sono molto inquinanti. Si per 1-2 bavose e 1-2 saraghi. Qualche palaemon e paguro ci possono stare. In alternativa come pesci tutti quelli descritti nella guida dell'aiam. In rete, non ricordo dove, c'è una tabella con scritto i gradi max a cui vivono le varie specie di pesci. Vado a dormire -31 a presto. |
ciao ho trovato la plafo sunsun hdd800 che ha 2 lampade t5 da 24w va bene??
la vasca è alta 45cm e non credo poter fare il dsb...mi rimarrebbe poca acqua!!! |
OK OK perfetta
|
se fai almeno 5-6 cm di sabbia già va bene, attento alla granulometria della sabbia, che non deve essere troppo grossa, ma neanche troppo sottile, se no ti va in giro per tutta la vasca.
|
#17oggi è iniziata l'avventura-11
vasca 100x30x40h 120 lt, filtro biologico con l. di cotone(??) e cannolicchi, a breve skimmer, 2 pompe hydor pico evolution 1000(980l/h)e 1 da 320l/h, 1 neon bianco da 25 w consigli....suggerimenti....critiche....fatevi sotto!!!1 |
ciao simone sono contento che sei partito.
secondo me le pompe sono troppo piccole... salirei almeno a 1500l/h per quella lunghezza di vasca. ma senti altri pareri io ho la "deformazione tropicale"... per il resto direi che ci siamo. ah, la lana non è cotone, si chiama "lana di perlon" ciao , claudio |
oggi ho messo 60 lt
ho attivato le pompe e il mov mi sembra abbastanza se x raffreddare metto un sacchetto di ghiaccio riesco ad abbbasssare qualcosa? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl