AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   paguri giganti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245022)

pescegatti 12-05-2010 15:39

paguri giganti
 
ciao a tutt.
ho bisogno di suggerimenti per gestire il meglio possibile una situazione a dir poco delicata...
DEVO (e sottolineo l'obbligo) ospitare dei paguri di un amico; fortunatamente ho una vasca aggiuntiva dove ospitavo i miei due paguri, un mandarino in quarantena, qualche lumaca e talee di molli; li ho messi lì.
Ma sono decisamente troppi: sono circa 100 litri ma gestiti con DSB quindi il fondo toglie volume d'acqua, e loro adesos sono in tutto 6 piccoli (la conchiglia e' circa 3 cm) 2 medi (conchiglia tonda diamtero circa 8cm) e 1 moltomolto grande (solo la chela e' lunga 6cm!)
Quello grande sta sempre fuori dall'acqua: si arrampica sul galleggiante e si attacca al bordo vasca e resta li' tutto il giorno. Gli altri stanno in acqua ma sono frequenti le risse...
Come posso gestirli? Vorrei evitare che si facciano del male, ed anche di farli soffrire o di fargli fare la fame!
Quello grande sara' mica di terra?? ma sembra un Dardanus. Gli altri sono marroni/neri con le zampe con una striscia gialla.
Scusate lo sproloquio lunghissimo ma era per dare tutte le info! grazie in anticipo a tutti -37

ALGRANATI 12-05-2010 17:26

purtroppo non hai possibilità di gestire animali del genere in una vaschina piccola.....il + grande , è facile, che si mangerà il + piccolo a meno che non li metti divisi magari mettendoli in sale parto.

Vic Mackey 12-05-2010 17:29

Effetivamente non hai soluzioni, o allestisci sale parto oppure i due medi li metti nella tua vasca principale, i 6 piccoli nel tuo refugium e quello grosso..senti il tuo negoziante o qualche tuo amico se lo puo tenere, oppure nella tua sump!

pescegatti 12-05-2010 18:55

si avevo pensato anche io alla sump, ma ce l'ho dentro il mobile e non vorrei che senza luce stesse male poverino! E le sale parto, mi sembra che stiano un po scomodi...penso di doverli ospitare per almeno qualche mese...

cardisomacarnifex 12-05-2010 19:48

Metti una foto del gigante, magari capiamo se è un Dardanus megistos oppure un Coenobita (terrestre).

Vic Mackey 13-05-2010 01:22

Un coenobita variabilis non dura tutto sto tempo in acqua...temo sia il temibile megistos..comunque attendiamo foto..siamo curiosi!!!
Vai tranquillo per la sump, non teme l'oscurità, anzi l'apprezza..ricordati di darlgi qualcosetta da mangiare!!!

cardisomacarnifex 13-05-2010 14:10

Però il Dardanus normalmente ama restare ore fuori dall'acqua?

pescegatti 17-05-2010 10:09

Purtroppo non riesco a fare foto, ma ho trovato in rete un sosia! Lo identificano come "Thamster" e sicuramente di TERRA!! Aiuto! Poverino, ecco perchè scappa così ogni volta che cade in acqua! E ora come faccio?? Come si ospita un 'terricolo'??
tenete anche conto che da una settimana non mangia nulla! Ho provato con mangime granulare, gamberi essiccati, gambero scongelato e fresco...niente!
http://s1.postimage.org/I8hCJ.jpg
------------------------------------------------------------------------
per Vic
vista la tua 'professione' di pagurofilo, sfrutto le tue competenze: ho tolto i pesci dall'acquario che ora ospita solo due molli (messi a dura prova dalle apsseggiate dei nostri amici) e i paguri, e ho quindi ridotto un po le ore di luce e la potenza: ora sono con 6 neon T5 che si ccendono così: 2 per 4 ore, 2 per 5 ore e 2 per 6 ore. Va bene secondo te o è troppo? quando sono tutti accesi mi sembra che gli diano fastidio, si nascondono dietro le rocce o addirittura sotto la sabbia...
grazie!!

cardisomacarnifex 17-05-2010 14:19

Allora è un paguro del genere Coenobita accidenti! Ma chi lo ha venduto non lo sapeva che è inadatto all'acquario marino? Mah...

Polemiche a parte, si alleva in un terrario capiente, riempito con 5-7 cm di terriccio oppure (meglio) di sabbia finissima per acquari di acqua dolce da mentenere sempre umida ma non infradiciata di acqua. Molti nascondigli (anfore, mattoni forati, legni, ecc.) e arredamento non troppo invasivo. Una piccola ciotola con acqua dolce e una piccola ciotola con acqua salmastra per le necessità idriche. Riscaldamento non necessario, e illuminazione debole. Cibo: banana matura, mela, pera, lattuga ben lavata, fagiolini lessi, carote bollite, pezzetti di pesce, pezzetti di mollusco, lombrichi, ecc.

ALGRANATI 17-05-2010 20:39

porca miseria....questo oltretutto arriva ad essere enorme

pescegatti 17-05-2010 22:40

Cardisomacarnifex...grazie!! provvedero' al piu presto secondo le tue istruzioni.

Algranati...si' penso proprio che sara' un bel problemone...oltretutto penso a quanto soffrira' chiuso ''in gabbia'' e mi fa proprio star male. Ma ormai l'unica cosa che posso fare è cercare di farlo stare bene...e al massimo al mio prossimo viaggio ai tropici me lo porto in valigia...#13

Vic Mackey 18-05-2010 01:30

Per le luci non ti preoccupare, vivono alla luce del sole in natura, sono notturni nel reef per evitare i predatori, per questo preferiscono gironzolare al buio.
Mi puzza parecchio che sia un paguro terrestre, non ne so molto ma i classici da terrario non resistono in vasca.
Secondo me e un dardanide, magari non un megistos ma un pedunculatus o un crassimanus...comunque serve la foto altrimenti non possiamo darti consigli certi ma solo sparate che posson risultare dannose, ma se e cosi grosso e possibile che non si riesca a fotografare?

pescegatti 18-05-2010 17:34

Eccomi! Non era un problema fare foto, ma far comunicare il computer con la macchina! ho riesumato la vecchia compatta e ho prodotto qualche scatto, scusate la pessima qualita'. Sono abbastanza convinta che sia proprio il Caenobita, quindi sto per allestire uno spazietto per lui in giardino come da istruzioni di Cardisoma...
Confermatemi l'identificazione se potete!!#12
L'altro che si vede in foto, quello con zampe gialle direi proprio che sta bene in acqua, qualcuno conosce il nome? grazie....

http://s2.postimage.org/Gf8L9.jpg

http://s2.postimage.org/Gfbfi.jpg

http://s2.postimage.org/GfgeA.jpg
http://s3.postimage.org/k5NuJ.jpg

cardisomacarnifex 18-05-2010 19:52

E' proprio un Coenobita, mi chiedo come sia stato possibile venderlo come paguro marino, mah! Ho letto che lo vuoi mettere in giardino, ehm non è mica un paguro dei nostri climi eh, in giardino ti muore dopo un giorno ;-). Serva una temperatura media che non scenda mai sotto i 19-20°C, quindi sempre e solo terrari in casa, non riscaldati ma in casa.

franklin 18-05-2010 20:37

povera bestia,è un miracolo che non sia affogato!

mettilo in terrario,una grosso vascone di plastica di 80x50 di base può andare,concordo inolotre su quanto detto da cardisomacarnifex,dissento solo sul substrato:anch'io ho sempre letto di usare torba e substrati da foresta,in realtà quando li ho visti in messico,e ne ho visti davvero molti,li ho sempre trovati in spiaggia,tra le palme,non oltre; mai visti su terreno e tra le piante piu' all'interno.quindi direi che la sabbia fine corallina è la migliore scelta.
aggiungi anche un bel pò di rami:sono animali che amano arrampicarsi,li ho visti persino in cima alle palme.

pescegatti 19-05-2010 11:54

Si' lo so che il nostro clima non e' adatto, ma fortunatamente ora inizia a fare caldo, quindi per ora lo terro' in giardino: ce l'ho messo ieri e sembra tranquillo, ha gia' girato tutto il recinto (180x80xh30) ma ancora non mangia...vedremo. Gli ho messo sabbia finissima, due coppi per nascondersi (e' sempre li'!) e oggi gli aggiungo dei rametti.
Per la sistemazione definitiva, pensavo pero' che in un terrario non mi convince, perche' mi sembra basso: li ho visti nel loro ambiente e si arrampicano davvero molto, quindi sto pensando di costruire qualcosa come una vasca in plexi a bordi alti, chiusa in cima con un 'coperchio' di rete, ma visto che vorrei farla alta almeno 150cm, sto pernsando a come consentirmi l'accesso al fondo in modo agevole per le operazioni di pulizia e approvvigionamento...idee?
ps x mod: scusate so che non è piu' una discussione 'di acquariofilia', ma non so a chi altro chiedere...accetto suggerimenti anche su questo #12

cardisomacarnifex 19-05-2010 13:03

Quote:

per ora lo terro' in giardino:
Perlomeno se hai uan veranda o un punto molto riparato, mettilo lì. Dalle mie parti in Toscana di notte si scende tuttora a 13-14°C, decisamente poco per un paguro tropicale, e suppongo che a Torino faccia ancora più fresco la sera.

pescegatti 19-05-2010 20:15

sì sì e' al riparo, in un punto protetto ed esposto a sud. Le temperature sono direi le stesse, al mattino molto presto trovo 15-16 gradi e ora ce ne sono 20. La cosa che mi preoccupa di piu' e' il fatto che non mangia nulla, ma forse e' solo che deve abituarsi al nuovo ambiente...speriamo.. Domani provo con un pezzetto di polpo e di banana.
grazie di tutto!!

pescegatti 19-05-2010 20:30

be' no, ad essere sinceri mi preoccupa di piu' il fatto che in alcuni siti leggo che necessita di molta umidita' per sopravvivere, e quindi dovrebbe essere chiuso in una vasca dove dovrei nebulizzare ogni tanto...invece in altri leggo che puo' vivere anche in strutture aperte, purche' abbia sabbia umida e ciotola d'acqua....#24 a chi do retta???

cardisomacarnifex 19-05-2010 21:03

Quote:

La cosa che mi preoccupa di piu' e' il fatto che non mangia nulla, ma forse e' solo che deve abituarsi al nuovo ambiente..
Credo che non mangi perchè, essendo troppo freddo, il suo metabolismo è notevolmente rallentato, forse troppo. Riipropongo il consiglio di rimetterlo in casa, anche in una piccola scatolina, meglio stretto ma al caldo che con tanto spazio ma al freddo ;-).

Quote:

e quindi dovrebbe essere chiuso in una vasca dove dovrei nebulizzare ogni tanto...
E' un crostaceo originario di zone caldo-umide, l'umimdità atmosferica è fondamentale altrimenti tende a restare chiuso nella conchiglia in attesa di tempi migliori. Ti conviene nebulizzare regolarlmente.

pescegatti 20-05-2010 12:06

Si' ho deciso di metterlo in casa con un bel terrario tutto per lui, sperando non si senta troppo solo!
Ultima domanda..#12...le vaschette dell'acqua dolce e salata posso metterle vicine o devono essere distanti tra loro? sto facendo costruire la vasca e volevo essere sicura di non sbagliare.

cardisomacarnifex 20-05-2010 14:15

Meglio se sono ai lati opposti della teca.

Vic Mackey 21-05-2010 16:01

Miiinchia..che beste sti negozianti...
Terrario riscaldato, leggevo che va ghiotto di zucchine e spinaci...mostruoso!

cardisomacarnifex 22-05-2010 13:06

Quote:

Onore ad Achille, il mio primo, storico e indimenticabile paguro!
Passato a miglior vita?

Vic Mackey 25-05-2010 01:51

eh gia..:-(

pescegatti 26-05-2010 08:27

aggiornamento...
ho trasferito ragu' (pregasi evitare commenti cattivi sul nome, grazie...:-D ) nel suo nuovo terrario: vasca vetro 60x35xh.35 con fondo di circa 8cm. di sabbia quarzo grossa, alcuni rami, mezzo vaso, vaschetta acqua dolce e piscina di salmastra. Mi sembrava ok, ma continua a non mangiare...ormai sono quasi due settimane! Ho provato con: gambero cotto e crduo, pezzo di polpo, cozza, pesce, carota cotta e cruda, banana e la sua buccia, melone, mangime granulare per pesci...e niente!! aspetto? deve solo ambientarsi?

cardisomacarnifex 26-05-2010 15:00

Di solito i primi tempi rifiutano il cibo e restano quasi sempre rinchiusi nella conchiglia, essendo animali molto timidi (specie se tenuti da soli, in natura sono infatti gregari) necessitano di molto tempo per ambientarsi. Non è comunque da escludere che si si stia preparando a mutare, infatti già settimane prima di farlo tendono a divetnare apatici e a non mangiare. La cosa migliore da fare ora è evitare di nutrirlo per un po', lasciarlo molto tranquillo, con acqua dolce e salmastra a disposizione, e magari nebulizzare di tanto in tanto il terrario con acqua di osmosi.

pescegatti 27-05-2010 08:39

grazie grazie grazie grazie

Vic Mackey 28-05-2010 00:32

ma paga el to amico la nuova casa??

pescegatti 29-05-2010 13:58

direi di no... ma per fortuna il mio negoziante e' persona gentile e capisce le esigenze (o piu' che altro le incertezze di sopravvivenza...) quindi mi ha venduto una bella vaschetta semplicesemplice e costo contenuto in 50euro! ora sto cercando un nebulizzatore a buon prezzo o faidate per quando manco magari un weekwnd, ma non ho trovato ancora nulla. a proposito se avete suggerimenti....

cardisomacarnifex 29-05-2010 20:20

Basta andare in un garden e prendere quello per le piante, e se nel fine settimana non nebulizzi non è un problema, per due giorni resistono ;-).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11576 seconds with 13 queries