AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   osram (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24499)

difabio 12-12-2005 14:42

osram
 
in un negozio ho trovato un neon osram 77 per acqauri da 30 watt, acceso era di colore rosa.... ma che neon era??? è buono??? posso comprarlo o non ne vale la pena???

ale.com 12-12-2005 15:20

i 7xx e' meglio lasciarli perdere.

GlobalTank 12-12-2005 15:43

Re: osram
 
Quote:

Originariamente inviata da difabio
in un negozio ho trovato un neon osram 77 per acqauri da 30 watt, acceso era di colore rosa.... ma che neon era??? è buono??? posso comprarlo o non ne vale la pena???

Osram L 30W/77 FLH1

Efficienza luminosa: 33 lm/W
Potenza nominale: 30 W
Flusso luminoso (lm): 1000 lm
Indice di resa dei colori Ra >= 90
Livello di resa dei Color 1A
Tonalità di luce FLUORA
Diametro del tubo (mm) 26 mm (T8)
Lunghezza (mm) 895 mm
Durata economica (h) 5000 h
Durata media (h) 13000 h


Buona resa, flusso luminoso scarso e spettro cromatico... boh... ma cosa ci devi fare?

difabio 12-12-2005 16:17

mi serviva un neon da 30 watt prchè sto cambiando tutti ineon dell'acquario.... quindi non devo comprarlo??

Parsifal 12-12-2005 18:10

E' una lampada fitostimolante per piante come la gro-lux. Utilizzata nelle serre.
Queste lampade vengono anche consigliata da molti pescivendoli per far crescere le piante in acquario, e questo è vero, peccato che fitostimolino anche le alghe.

ladymark 12-12-2005 19:33

Quote:

peccato che fitostimolino anche le alghe
quoto, a volte anche troppo!!!!!! -04 -04 -04 -04

:-)) :-))

ale.com 13-12-2005 09:34

Re: osram
 
Quote:

Originariamente inviata da GlobalTank
Efficienza luminosa: 33 lm/W
[...]
Buona resa, flusso luminoso scarso e spettro cromatico... boh... ma cosa ci devi fare?

33lm/W una buona resa?
come fa una stessa lampada ad avere una buona resa e un flusso luminoso scarso?

Ozelot 13-12-2005 11:12

Re: osram
 
Quote:

Originariamente inviata da ale.com
Quote:

Originariamente inviata da GlobalTank
Efficienza luminosa: 33 lm/W
[...]
Buona resa, flusso luminoso scarso e spettro cromatico... boh... ma cosa ci devi fare?

33lm/W una buona resa?
come fa una stessa lampada ad avere una buona resa e un flusso luminoso scarso?

Probabilmente intendeva resa cromatica (RA>90)....... ;-)

ale.com 13-12-2005 11:52

probabile... ;-)

Ozelot 13-12-2005 17:31

Per completezza....

Lo spettro della Fluora:

http://www.gafonline.it/gafonline/ar...tri/fluora.gif

difabio 13-12-2005 17:36

di cos'è questo spettro??

Parsifal 13-12-2005 18:29

Ma di cosa stiamo parlando? Funghi forse??????

difabio 13-12-2005 18:33

no, credevo patate!!!!!!
come fai ad avere lo spettro di quel neon???

ale.com 13-12-2005 18:53

basta cercare un po' in giro..

difabio 13-12-2005 18:58

quindi c'è molto blu nel neon, forse è meglio che non lo prendo, con tutto quel blu rischio di generare alghe

kratos999 14-12-2005 01:42

ragazzi io ho 2 della osram 36w luminux e 2 atman da 40w una rosa e una bianca da 10000k e 15000k come sono non ho ancora capito cosa vuol dire t8 e t5 me lo spiegate per favore?

difabio 14-12-2005 01:52

a vederle le t8 sono normali neon mentre le t5 sono più piccole
le t5 hanno una resa maggiore alle t8,e quindi la penetrazione della luce è maggiore rispetto ai t8.se ad esempio vuoi coltivare un pratino il neon migliore è il t5....per quale acquario devi usarli questi neon???

MisterG 15-12-2005 10:22

Per le lampada grolux &c a differenza di molti qui sul forum io le apprezzo molto. Vanno però usate con attenzione. Non vanno usate in acquari con solo una o due lampade in quando farebbero crescere alghe in quantità. Usate invece in combinazione almeno con altre due lampade tra le più apprezzate su questo forum regalano una calda tonalità della livrea dei pesci e aiutano la cresita delle piante soprattutto nel caso delle rosse. Sottolineo però di usarle solo in aggiunta a un'illuminazione complessiva già valida senza il contributo di questo tipo di lampade.

Salut

difabio 15-12-2005 15:06

scusa le grolux che k° hanno????

MisterG 15-12-2005 19:36

8k

Ozelot 16-12-2005 00:20

Quote:

Originariamente inviata da MisterG
8k

8 kelvin......un pò bassina....che dici ? :-D :-D :-D
(penso intendessi k come simbolo per migliaia......però in questo caso potrebbe generare confusione....... ;-) )

In effetti ho trovato in giro alcuni riferimenti che danno la grolux con temperatura attorno a 8000k, ma nulla di ufficiale da Sylvania.....hai qualche riferimento ?

Quote:

Originariamente inviata da MisterG
Per le lampada grolux &c a differenza di molti qui sul forum io le apprezzo molto. Vanno però usate con attenzione. Non vanno usate in acquari con solo una o due lampade in quando farebbero crescere alghe in quantità. Usate invece in combinazione almeno con altre due lampade tra le più apprezzate su questo forum regalano una calda tonalità della livrea dei pesci e aiutano la cresita delle piante soprattutto nel caso delle rosse. Sottolineo però di usarle solo in aggiunta a un'illuminazione complessiva già valida senza il contributo di questo tipo di lampade.

Salut

Sai che mi trovi d'accordo ?
In questo periodo sto provando una Osram Fluora, concettualmente simile alla grolux, accoppiata a 3 da 6500...... ;-)

MisterG 16-12-2005 09:14

Si deformazione informatica, 8k kelvin per la precisione :-)) avevo trovato l'informazione proprio sul sito della sylvania se non ricordo male

GlobalTank 16-12-2005 16:42

Quote:

33lm/W una buona resa?
come fa una stessa lampada ad avere una buona resa e un flusso luminoso scarso?
Poiche' l'IRC è maggiore di 90 come qualcuno ha già evidenziato sopra. Per una T8 30W e senza conoscerne l'uso specifico, opterei per una Osram 965 Biolux o Philips TLD 865. :-)

Revan 16-12-2005 19:54

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
In effetti ho trovato in giro alcuni riferimenti che danno la grolux con temperatura attorno a 8000k, ma nulla di ufficiale da Sylvania.....hai qualche riferimento ?

Dati dati ufficiali della Sylvania riguardo alla gro-lux:

R/B = 1.42 (rapporto fra la componente rossa e quella blu dello spettro)

Tc= 8500K

CRI (Ra)=6 (sinceramente questo valore non l'ho capito..... mi sembra troppo basso.....)

aquastar:

CRI (ra)=48

Tc=10000K


Revan

Ozelot 17-12-2005 01:30

Revan, mi dai un link ?
Sono un pò perplesso riguardo gli 8500k......... #24 #24 #24

Revan 17-12-2005 11:30

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Revan, mi dai un link ?
Sono un pò perplesso riguardo gli 8500k......... #24 #24 #24

Così è riportato sul depliant della sylvania; non ricordo da dove lo ho scaricato.... se mi mandi in privato il tuo indirizzo e-mail te lo invio.

Revan

Revan 17-12-2005 12:05

Io ho trovato quei dati sul catalogo "aquarium and petcare lighting" della sylvania (che non riesco più a trovare on-line) comunque gli stessi dati sono riportati anche a pag. 36 del catalogo generale delle lampade fluorescenti della sylvania; ecco il link:
http://www.sylvania-lamps.com/images...ampIT_FLUO.pdf

Revan

Ozelot 17-12-2005 23:59

Ok Revan, grazie..... :-))

Comunque penso che quel RA=6 sia un errore di stampa......ma se sta a significare 60...... #06

ale.com 18-12-2005 00:50

beh.. non mi sembra sorprendente..
hai mai visto una gro-lux come unico tubo su una vasca?

io l'ho tenuta per qualche mese, e se fosse effettivamente 60.. non mi sorprenderei troppo. -28d#

Ozelot 18-12-2005 01:23

Quote:

hai mai visto una gro-lux come unico tubo su una vasca?
Mi vengono i brividi......ma mi sa che è successo...... -05

ale.com 18-12-2005 01:38

..e allora te le ricordi tutti i contrasti di colore tra le piante sparire per fare un rosa uniforme, i colori dei pesci fare la stessa fine..

per fortuna che si e' bruciata presto. #22

Ozelot 18-12-2005 02:13

No, no intendevo che da qualche parte nel forum ho letto di dotazione del genere..... ;-)

La Grolux non l'ho mai avuta..... :-))

Revan 18-12-2005 16:24

C'è anche chi utilizza solo 4 gro-lux:
http://showcase.aquatic-gardeners.or...=0&vol=1&id=27
http://showcase.aquatic-gardeners.or...=0&vol=1&id=53

Revan


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10482 seconds with 13 queries