AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   ora chiedo davvero aiuto.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244905)

Nonmiva78 11-05-2010 23:14

ora chiedo davvero aiuto....
 
Allora vi racconto brevemente la mia storia:
acquario 130 litri avviato da dicembre con valori ph 6.8 - 7, kh 5, gh 8, no2 e no3 0( a tutt'oggi).
Ben piantumato con 5 carnigella, 4 corydoras, 7 nannostomus, 5 otocinclus, coppia di cacatuoides.
Diciamo che in questo periodo mi sono morti 2 maschi e 2 femmine di caca.
Il masciho oggi comincia a gonfiarsi e a non mangiare. Sono morti tutti nello stesso modo gonfiandosi( anche gli occhi) e non mangiando.Ieri mi è morta una femmina che avevo quarantentato in vasca a parte e curata per l'idropisia con ambramicina.
Tornando indietro 3 mesi fa inesrii 10 nannostomus marginatus...in 2 giorni tutti morti...solo due sopravvissuti...potrebbero questi aver introdotto in acquario qualche forma di virus che sopravvive tuttora ma che colpisce solo i caca???(tutti gli altri pesci sono in forma)...come posso "disinfettare" completamente il mio acquario???.....qualcuno mi aiuti davvero....un saluto
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che i malesseri si sono verificati in concomitanza di un nuovo apisto...spiego...erano presenti un maschio e una fammina....ho aggiunta una femmina......la prima femmina è morta e il maschio sta male...potrebbe essere per stress???....o è un virus???

polimarzio 12-05-2010 22:30

Ciao,
da quanto hai riportato, in prima ipotesi sembrebbe idropisia.
Non credo che la causa sia da ricercare nei nannostomus morti tre mesi fà.
Tuttavia, consiglio una attenta manutenzione della vasca con sifonatura del fondo, inserimento di torba nel filtro.
La torba oltre ad acidificare un pò l'acqua, rilascia sostanze benefiche dalle proprietà antimicrobiche.

Nonmiva78 12-05-2010 22:53

potrebbero essere vermi?

polimarzio 12-05-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Nonmiva78 (Messaggio 3011597)
potrebbero essere vermi?

Il rigonfiamento addominale associato ad infezione oftalmica sono sintomi da idropisia, tuttavia senza un esame dei pesci colpiti dalla malattia non possiamo escludere nulla.

Nonmiva78 12-05-2010 23:24

Tank Polimarzio.....ma ho una cura incredibile dell'acquario....cambi settimanali...alimentazione varia...parametri dell'acqua ok......e poi il fatto che colpisce solo gli apistogramma(ciclidi) mi fa pensare a qualcosa di piu' specifico....no?

crilù 13-05-2010 00:47

Ad ammonio come sei messo?

Nonmiva78 13-05-2010 08:28

Non lo so....è un test che devo effettuare ???

crilù 13-05-2010 10:24

Credo proprio di sì visto che questi pesci continuano ad ammalarsi. Somministri cibo congelato?

polimarzio 13-05-2010 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Nonmiva78 (Messaggio 3011650)
Tank Polimarzio.....ma ho una cura incredibile dell'acquario....cambi settimanali...alimentazione varia...parametri dell'acqua ok......e poi il fatto che colpisce solo gli apistogramma(ciclidi) mi fa pensare a qualcosa di piu' specifico....no?

Per ora con questi soli elementi la mia ipotesi è di idropisia o comunque di grave infezione agli organi interni.
Il fatto che colpisce solo i ciclidi potrebbe confermare e rafforzare la stessa ipotesi, in quanto i ciclidi risultano spesso più soggetti ad incorrere in questo tipo di infezioni interne con ascite infettiva e riconducibili verosimilmente ad idropisia di natura da determinare.

Nonmiva78 13-05-2010 20:00

no...niente congelato...oggi mi ho trovato morto anche il maschio...che mistero....

polimarzio 13-05-2010 22:46

hai notato se i pesci presentavano anche respiro accellerato?

Nonmiva78 14-05-2010 20:13

un po' si.....la femmina s'è gonfiata poi è morta....dopo 2 giorni il maschio a cominciato a non mangiare...e mi ha abbandonato anche lui.....si...forse un po' di respiro accellerato....e defecavano in modo strano...bianco....secondo me una verminosi....

polimarzio 14-05-2010 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Nonmiva78 (Messaggio 3014472)
un po' si.....la femmina s'è gonfiata poi è morta....dopo 2 giorni il maschio a cominciato a non mangiare...e mi ha abbandonato anche lui.....si...forse un po' di respiro accellerato....e defecavano in modo strano...bianco....secondo me una verminosi....

La respirazione accellerata associata al rigonfiamento addominale e all'infezione oftalmica rafforza l'ipotesi di infezione agli organi interni.

Nonmiva78 15-05-2010 20:49

dovuta a qualche batterio???...virus???...infezione???

polimarzio 16-05-2010 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Nonmiva78 (Messaggio 3015890)
dovuta a qualche batterio???...virus???...infezione???

Di solito sono coinvolti batteri o virus, tuttavia si può conoscere con certezza la natura dell'infezione soltanto con esami microbilogici.

hemp 17-05-2010 00:48

il 90% delle volte in una vasca ci sono tanti tipi di pesci con spesso abitudini diverse, che vivono meglio o peggio in un tipo di acqua, o semplicemente pesci che sono piu' sensibili di altri ad ammalarsi di un certo tipo di patologia...

questo te lo puo dire anche uno che non capisce nulla...

un esempio... ? la coda dei guppy è spesso soggetta ad un battere che se la pappa e che piano piano indebolisce e uccide il pesce...

i betta sono soggetti ad idropsia piu' di altri e così via...

leggendo il post do pienamente ragione al tipo che ripeteva incessantemente che si avvalorava la tesi dell'idropsia...

visto che in un acquario non credo ci sia il modo di fare l'analisi del sangue ai pesci...

prendi quelli malati... mettili in una vasca a parte e poi ...
una bella pastiglia di amoxicillina ... (quantitativo : 1 pastiglia ogni 100 litri) sbriciola bene il medicinale e diluiscilo bene bene in acqua ... bada che non si scioglie facile...
lasciali con l'antibiotico per 6 o 7 giorni ...

non fare il trattamento in vasca l'amoxicillina è un antibiotico... ammazzerebbe tutti i batteri compreso il filtro... e c'è il serio rischio quando si usano antibiotici della formazone di resistenze da parte dei batteri.. e poi l'ultima spiaggia è la penicillina con acido clavulinico... o un medicinale di importanzione dall'america...ma questo si usa per noi... per i pesci c'è solo la busta dell'immondizia.

l'amoxicillina è per uso umano... si usa spesso per le bronchiti e simile...
va dal medico e fatti fare la ricetta ... se in casa hai altri antibiotici a largo spettro
puoi usarli... leggi il foglio illustrativo... deve ammazzare tutto gram negativi e gram positivi
se non erro anche il bactrim è un antibiotico a largo spettro...

crilù 17-05-2010 10:34

Correggetemi se sbaglio ma il Bactrim è un antibatterico, in acquariologia è più usata l'Ambramicina per le infezioni agli organi interni. Se intendi effettuare la cura (non ti garantisco il risultato) in schede malattie alla voce medicinali trovi le istruzioni per l'uso, se non ti sono chiare chiedi pure, ciao

hemp 17-05-2010 13:26

crilù in rete consigliano l'amoxicillina, ho menzionato il bactrim perchè potra' essere difficile procurarsi un antibiotico per uso umano, per via della ricetta... e magari in casa qualcosa la riesce a trovare(il bactrim è molto usato per l'influenza)...e se uccide batteri gram negativi e gram positivi , il suo dovere lo dovrebbe fare...
potrebbe usare anche le tetracicline anche se come antibiotico è molto tossico.

tutto sta a spiegare al proprio medico curante che hai i pesci malati auhahahaha

crilù 17-05-2010 14:49

Io l'ho usata l'amoxicillina (Zimox se non ricordo male) per un'idropisia....acqua fresca, con l'ambramicina è andata meglio. Normalmente le farmacie, specie se è quella "sotto casa" dove uno si serve abitualmente, se si spiega che è per un pesce chiudono un occhio, diversamente c'è sempre il veterinario :)

hemp 17-05-2010 16:44

si è proprio zimox... c'è un altra comuqnue con acido clavulinico per i batteri che presentano resistenze.. ma a quel punto meglio evitare... o quando metti le mani in vasca devi avere il terrore di beccarti una malattia pure tu difficilmente curabile...
gli antibiotici sono pericolisissimi... meglio evitare di usarli... e se lo si fa meglio usare vasche a parte...a meno che dopo la cura non si abbia intenzione di sterilizzare tutta la vasca...
le resistenze batteriche sono molto facili in alcuni ceppi e davvero brutte...
per quello le farmacie non danno gli antibiotici senza ricetta medica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18528 seconds with 13 queries