AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Bolle in uscita dal filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244855)

sam76 11-05-2010 19:42

Bolle in uscita dal filtro
 
stasera tornando dal lavoro come consuetudine vado in adorazione della vasca i soliti 5 minuti e cosa vedo? in uscita dal filtro il flusso ogni tanto emette una spruzzata di bolle! in 24 gg da quando è avviato non era mai capitato a cosa è dovuto?

freccia72 11-05-2010 20:12

probabilmente è ora che pulisci o sostituisci le spugne o la lana di perlon( se c'è più probabile),
perché ostruiscono il passaggio dell'acqua. e la pompa ogni tanto pesca un pò d'aria!:-))

Giudima 11-05-2010 21:10

Dagli un paio di scossoni è poco probabile che dopo 24 giorni sia già sporco, probabilmente si era formata una sacca d'aria al momento dell'avvio.

sam76 11-05-2010 21:20

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3009614)
probabilmente è ora che pulisci o sostituisci le spugne o la lana di perlon( se c'è più probabile),
perché ostruiscono il passaggio dell'acqua. e la pompa ogni tanto pesca un pò d'aria!:-))

grazie, la lana l'avevo già lavata una volta adesso ho fatto che sostituirla anche se non era ecessivamente sporca..le spugne sembrano intonse quindi non le sciacquo lo farò al primo cambio di acqua, a proposito prima di inserire i pesci devo farne uno oppure li inserisco e farò il 20% dopo due settimane?

freccia72 11-05-2010 21:55

fai un minimo di cambio e inserisci pochissimi pesci per volta! in modo che il filtro possa assorbire il carico organico degli ospiti. se sono piccoli ne metti 2-3 a volta non di più. c'è il pericolo che il filtro non riesca a lavorare bene e ti ritrovi l'ammoniaca in giro per la vasca, o un nuovo innalzamento dei nitriti (no2) !

sam76 11-05-2010 22:51

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3009809)
fai un minimo di cambio e inserisci pochissimi pesci per volta! in modo che il filtro possa assorbire il carico organico degli ospiti. se sono piccoli ne metti 2-3 a volta non di più. c'è il pericolo che il filtro non riesca a lavorare bene e ti ritrovi l'ammoniaca in giro per la vasca, o un nuovo innalzamento dei nitriti (no2) !

sui pochi pesci per volta ero gia orientato, per esempio per primi metterò 3 cory e poi nelle settimane seguente qualcosa altro (mi piacciono i barbus) comunque fino alle vacanze sarò parsimonioso visto che andando via almeno due settimane e non avendo nessuno a cui affidarlo non volgio fare un patatrac
un minimo di cambio per te che cos'è? 10 litri? faccio decantare dentro un recepiente l'acqua del rubinetto per una notte e ci aggiungo acqua amica della askoll dentro? poi eseguo il cambio?
grazie

freccia72 11-05-2010 23:03

si cambia 10 lt come hai detto tu! :-)) l'acqua che metti deve essere alla stessa temperatura dell'acquario, per non creare problemi!:-)
il filtro che hai è quello che c'è in profilo? biologico interno?
perchè giudima mi ha fatto venire il dubbio che sia esterno!#19

Giudima 11-05-2010 23:06

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3009917)
il filtro che hai è quello che c'è in profilo? biologico interno?
perchè giudima mi ha fatto venire il dubbio che sia esterno!#19

Io questo avevo capito #12 #12, i profili non li leggo tanto non li compila nessuno #28f #28f

freccia72 11-05-2010 23:10

e no..... mio caro Giudima....questo da te non me lo aspettavo proprio!!!!!:-D:-D:-D
probabilmente senza saperlo hai ragione tu! -04:-D

sam76 11-05-2010 23:18

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3009924)
e no..... mio caro Giudima....questo da te non me lo aspettavo proprio!!!!!:-D:-D:-D
probabilmente senza saperlo hai ragione tu! -04:-D

state boni:-)):-)):-)):-)):-))
ho il filtro interno uniko della askoll come da profilo..........
infatti quando ha detto di agitarlo ho preso un coccolone dato che è attaccato con le ventose :-D:-D:-D:-D
altra domandina del cavolo domani mi arriva l'impianto co2 della askoll qualcuno sa dirmi il diametro del tubicino che va in vasca? volevo prendere le ventose a clips per fissarlo al vetro.....

freccia72 11-05-2010 23:20

mi sembra che generalmente sia di diametro 6mm l'esterno del tubicino! -28d#
sentiamo se giudima è dello stesso parere !:-))

Giudima 11-05-2010 23:24

Resetta tutto quello che ho scritto e segui il consiglio di freccia72 #12 #12

Da domani leggo il profilo, poi al secondo che non trovo compilato mi stufo -04 -04 e torno daccapo :-D :-D :-D

Il tubicino che ho io e da 5mm, ma penso che mi rifilarono una sola -04

freccia72 11-05-2010 23:32

probabilmente il diametro è quello, io ho visto ad occhio il mio!
però non mi ricordo se il destro o il sinistro!!! :-D:-D
comunque le ventose dovrebbero avere l'attacco per il tubo tipo stellina, che va bene per vari diametri!:-)
altrimenti lo lasci un paio di giorni volante e poi ci metti le ventose! tanto prima devi trovare il punto ottimale dove mettere l'erogatore e poi potrai pensare a fissare il tubicino!
io ce l'ho ancora volante!!! #13

sam76 11-05-2010 23:37

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3009968)
probabilmente il diametro è quello, io ho visto ad occhio il mio!
però non mi ricordo se il destro o il sinistro!!! :-D:-D
comunque le ventose dovrebbero avere l'attacco per il tubo tipo stellina, che va bene per vari diametri!:-)
altrimenti lo lasci un paio di giorni volante e poi ci metti le ventose! tanto prima devi trovare il punto ottimale dove mettere l'erogatore e poi potrai pensare a fissare il tubicino!
io ce l'ho ancora volante!!! #13

ecco poi c'è il punto ideale che non so ancora dove metterlo se guardate il mio post dell'acquario ci sono le foto, ho il filtro sul lato lungo spostato a dx io lo metterei sul lato corto sempre sulla dx molto in basso all'altezza dell'uscita filtro sbaglio?

freccia72 11-05-2010 23:41

dici bene! e le bollicine dovrebbero capitare in mezzo alla corrente, in modo che navighino un pò per l'acquario! :-)

sam76 12-05-2010 00:01

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3009980)
dici bene! e le bollicine dovrebbero capitare in mezzo alla corrente, in modo che navighino un pò per l'acquario! :-)

farò delle prove, peccato per il tubicino che dalla foto è nero..ma non potevano farlo trasparente che si notava meno:-):-):-):-)

freccia72 12-05-2010 16:39

trasparente si vedevano subito le alghe, io ce l'ho verde e con le piante e le alghe si mimetizza bene!!! :-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10964 seconds with 13 queries