![]() |
Aiuto!!! Triade sballatissima o test pacco?
Ciao ragazzi ho un problema con la triade e sballatissima e non riesco assestarla;
circa 3 settimane fa mi si era esaurita la co2 e quindi sono stato senza il reattore per 3/4 giorni poi ho ricaricato e lo fatto ripartire solo che devo aver sbagliato qualcosa nel tararlo,a distanza 4/5 giorni ho fatto il mio solito giro di test e ho verificato che il calcio era oltre i 500 il KH attorno a 12/14 adesso non ricordo con precisione e magnesio attorno A 1500,ok allra o chiuso la co2 e ho aspettato qualche giorno a finche la vasca si riassestasse un attimino per ripartire con il reattore,a distanza di 6 giorni il calcio era ancora oltre i 500 allora ho aspettato ancora 2 vgiorni ma il calcio non scendeva allora ho fatto un bel cambio di 30 litri su 2oo e oggi ho rifatto il test,i risultati sono stati: KH4,2 MAG 1,380,CA oltre i 500 e salinita'1,026 (25%),e possibile!!!?? Ho il test del calcio e fallato? Se è possibile come faccio a riassestare la situazione? Non riesco a capire come mai il CA non scende! |
se il dubbio è sul test del calcio fallato comprane uno nuovo e poi ci si regola
ciao |
Ma il test è nuovo l'ho comprato da poco piu' di una settimana scadenza 2015 Slifert!
|
ma scusa può essere che nessuno utilizzi il calcio e quindi non scende..inoltre dicci pH, il pH come è? per il kH un miscuglio di carbonato di sodio (20g) e bicarbonato (200g) ne metti u cucchiaio la sera e misuri (dipende dal litraggio)..salinità ovvero densità (??) 1.026 è normale non è al 25% se mettessi 25 g di sale per 100 ml faresti il mar morto in men che non si dica e neanche è i 25x1000..dovrebbe essere intorno ai 35x1000 il che per l'appunto normale..volendo un filo bassa..
|
Quote:
La mia domanda era come faccio a riassestare la triade se il calcio e così alto? |
se hai il Kh basso prendi del bicarbonato e carbonato di sodio (rapporto 1:10 (200g bicarbonato, 20g carbonato e te ne prepari per una vita), metti un cucchiaio in sump e misuru finchè va a posto, il Ca++ se qualcuno lo consuma scenderà da solo..spegni il reattore ed il magnesio metti un po' di cloruro di magnesio fino a livello...
|
cesarino.cv77, la foto della vasca sul profilo è aggiornata?
Se così fosse, vedo solo coralli molli. Questi coralli hanno un consumo di Ca molto limitato e forse è per quello che ti si alzano i valori.. probabilmente potresti non aver bisogno nemmeno del reattore. oppure bisogna tararlo molto bene altrimenti ti si alzano i valori a manetta (visto che hai poco consumo). Però mi fermo qua, se la foto non è aggiornata potrebbe non essere vero ciò che ho appena detto. Comunque per ristabilire i valori non puoi fare altro che spegnere il reattore e aspettare che i valori si abbassino da soli (a causa del consumo) e tenere livellati i valori che scendono troppo con le integrazioni. Se anche tu come me non vuoi "impellagarti" con polverie e bilancini, vendono dei prodotti appositi pronto-uso, i famosi buffer. |
Ciao e grazie per la risposta!
Purtroppo la foto no è aggiornata e un po' vecchiotta! In vasca adesso ho 6lps,e una decina di talee tra digitata,calendrium,fogliosa e malampaia, per questo mi chiedevo come mai il calcio non scendesse!? |
Ah beh allora un pò di consumo devi avercelo.. in effetti il KH viene consumato velocemente.
A questo punto presumo che possa essere il reattore tarato male.. come lo hai tarato? che valori hai in uscita e con cosa è stato caricato? |
Adesso e spento quasi da un mesetto ed è caricato con della jumbo granuli di magnesio e kh,sinceramente non l'ho piu' caricato da quando lo ho azionato(un annetto) prima mi consumava talmente cosi' poco la vasca che non ne ho mai avuto bisogno,adesso nel reattore ci sara rimasto piu' o meno 5 cm di materiale per lo piu granuli di magnesio!
Ma adesso sembra che la vasca consumi tutto tranne che il calcio! |
ah mi è venuta in mente una cosa.. dici di aver fatto il cambio e ti si è abbassato il kh e Mg ma si è alzato il Ca.. la butto lì.. hai provato a misurare i valori dell'acqua nuova? che sale usi? l'acqua di osmosi è perfetta?
(I primi tempi, quando compravo l'acqua in negozio per la mia prima vasca, i valori si alzavano a dismisura anche senza integrare.. era colpa dell'acqua d'osmosi . Da allora è una possibilità che mi torna sempre in mente.) |
no lacqua e apposto ma il calcio era gia' alto prima del cambio!,
oggi per levarmi i dubbi sul test l'ho fatto anche sull'acqua d'osmosi e non appena ho messo le gocce del reagente n2 nella provetta e subilto diventata azzurra come quando fa la variazione di colore quando fai i test! ------------------------------------------------------------------------ cosa mi consigli di alzare kh e mag ? O provo ad aspettare ancora una settimana finche' il calcio non scende? Rifacendo il test oggi ho dovuto svuotare tutta una siringa piu un altro po' di unaltra siringa fermandomi a 0,85! presumo che il calcio sia attorno a 550/570! |
se non alzi il kh il calcio non scendera' mai.............
|
Quote:
|
Quote:
Il problema secondo me è nel reattore. Mentre riporti i valori, come ti dice andrea81ac, procurati la jumbo per ricaricarlo di nuovo. Fossi in te eviterei anche granuli aggiuntivi IMHO. |
dico cosi perche' se non sono bilanciati gli animali non consumano se non hanno carbonati (kh a 4)non consumano neanche il ca...............sono 2 le cose o abbassi il calcio cosa quasi impossibile............o alzi ilkh (almeno a 8\9) e vedrai che dopo qualche giorno cominceranno a calare tutti e due.............
------------------------------------------------------------------------ ps il reattore staccalo.............. |
Quote:
|
buddha lo' spiegato alla risposta sopra................e per esperienza passata...............
|
e quindi alzando il kh i coralli cominceranno a consumare -05?
e il magnesio cosa faccio lo lascio cosi? Considerando che dovrei avere in vasca 550/570 di calcio dici che basta arrivare a 8/9 DI kh? |
Quote:
|
NON rispondo per andrea ma dico semplicemente la mia.
Secondo me ha ragione perchè è una questione di equilibrio. Alzando il KH (in questa situazione) si avvicina di più all'equilibrio visto che ha il calcio oltre i 500. Con quel valore di calcio, un KH 4 è troppo squilibrato. cesarino intanto che sistemi i valori comincia a leggerti dei bei topic sulla regolazione del reattore.. ti consiglio anche questo articolo: http://www.lgaquari.it/forum/viewtop...12fc01ebe9658a |
per buddha quelli che fanno crescere le vasche con kh 4\5 hanno il ca a 380\400, (me compreso) percio' equilibrato,il problema e' lo squilibrio ca 500 e kh a 4..................
------------------------------------------------------------------------ cesarino anche 10\11 va bene.............ma stai attento osserva molto i coralli perche' con valori cosi' alti ci potrebbero essere tiraggi.............alimenta bene....... |
così mi piace di più..
|
oggi ho rifatto il test e ho portato il KH a 6,ma #23 ho finito il baffer per il kh potrebbe andare bene Korallin Mineral Plus dovrebbe servire anche lui per alzare il kh me lo a regalato un mio carissimo amico ma non lo ho mai usato !
|
200g di bicarbonato di sodio e 20g di carbonato,....ci godete a regalare soldi, te lo faccio io e se ti tieni a spendere soldi lo paghi a me...
|
Cesarino... Google fa miracoli! :-D
Non va bene, è un complesso minerale per arricchire l'acqua d'osmosi, e oltre al KH contiene oligoelementi.. secondo me è meglio un buffer solo di KH Queste sono le istruzioni in italiano: Complesso minerale ideale per acquari di barriera In molti casi l'acqua del rubinetto non è adatta ad acquari con invertebrati, a causa dei suoi contenuti inquinanti ( metalli pesanti, pesticidi, nitarti e silicati) e della sua scarsa durezza carbonatica. Con Mineral-Plus, l'acqua d'osmosi può aumentare il proprio KH ed essere arricchita con importantissimi oligoelementi, perfetti per un acquario di barriera. Non mettete Mineral-Plus direttamente in vasca, uno squilibrio osmotico potrebbe mettere in pericolo i delicati organismi che la abitano. Aumentate il KH molto lentamente, soprattutto se i valori sono diminuiti notevolmente. Io mi trovo molto bene con questo: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=924 altrimenti se non trovi gli ingredienti per la soluzione fai-da-te, vai da buddha e compra il suo. #18 |
Quote:
E solo che 1 non ho un bilancino di precisione e 2 non saprei dove prendere il carbonato! Tutto qui!#36# |
comprati il buffer della kent in polvere costa poco ed e' ottimo............
|
E proprio quello che ho finito-04 mannaggia!!
|
Comunque oggi rifacendo il test mi sono reso conto di aver portato ilKH a 9 cosa faccio aumento ancora o aspetto un paio di giorni e vedo come si comporta la vasca?
|
guarda come va'.........semmai aumenti............
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl