![]() |
REEF Labronico
Dopo molti problemi ho deciso di Ri-smantellare, però questa volta da zero,Visto che la scorsa estate mi son dilettato a rimuovere il dsb rifare la rocciata e ripartire cercando di togliere il magg numero di problemi possibili...ma cosi non è stato
Forse sarò stato drastico nelle mie decisioni.....Forse avrei potuto rischiar qualcosa ed andare avanti....Ma non volevo ne altre delusioni(ho perso per ben 2 volte la vasca)ne aver la paura che qualcosa da un momento all'altro cedesse..... E' passato tanto tempo da quando son approdato su Ap...e dal mio primo acquario allestito..nel frattempo gioie e delusioni..innovazioni e prodotti "Miracolosi".... Beh che dire cercherò di fare un post all'americana ;).... e ve lo dico fin da ora Miro in un Futuro Prossimo a farla diventare VASCA DEL MESE..quindi intenzioni serissime :):):) Posto alcune foto dell'avanzamento dei lavori di Smantellamento... http://s3.postimage.org/Gr8Y9.jpg http://s3.postimage.org/GrPmA.jpg http://s4.postimage.org/u6iTJ.jpg http://s1.postimage.org/ffEF9.jpg http://s4.postimage.org/u8Vw9.jpg non so se avevate mai visto una sump Andare su di uno skate.... http://s3.postimage.org/Guh0r.jpg |
Bene!
In bocca al lupo! come riparti? appena mi sono cresciuti un pò di più i miei pezzetti, qualche tale te la regalo io! |
perchè hai tolto il DSB???
|
la sump sullo skate è da homepage.....#25#25#25
|
...ti ringrazio ;)
Le talee portale al Congresso :):)io sto ripartendo con molta calma non voglio lasciar niente al caso... Riparto moltiplicazione batterica.........con l'aggiunta di una vasca criptica UCNpa : tutto quel sabbione l'ho preferito ad una vasca più libera....in più ho notato che la stragrande magg di sps ha una crescità migliore con tanta tanta tanta corrente..cosa che il sabbione mi limitava in quanto in qualsiasi modo girassi le pompe si creava una zona ove spazzolavo... inoltre smontandolo mi son accorto che nelle zone dove circola poco l'acqua...MARCISCE letteralmente....cosa che è imprevedibile ad occhio in quanto i primi 3-4cm son belli bianchi e sotto nero marciume(possibile causa di tanti insuccessi con il dsb da parte di alcuni utenti) Per altro che dire ho sempre avuto ottimi valori(tranne dopo il primo crash ha impiegato quasi un anno per ritrovare l'equilibrio) specialmente sovralimentando il sistema.... |
ciao gabri, come stai messo adesso??
|
la sump in skate è da AVATAR
|
Claudio...Mi sto picchiando strenuamente con i vetri di un vecchio denitratore sigillato in sump(in foto 3 si vede sullo sfondo..)..visto che con il taglierino non riuscivo ad inserirmi nelle giunture siliconiche ieri ho comprato il remosil o qualcosa del genere...oggi opero.....in serata altre foto...
Dando un occhio alla sump forse non sono da imputare alle giunture le perdite(su tutta la bse non ho trovato bolle,scollature o simili)....ma bensi alle guarnizioni del passaparete che collegavano la sump alla pompa....mi sa che questa volta sigillo tutto e metto la pompea di mandata internamente...l'idea è di passare da una 6500 a due pompe minori ruthless86 finita quest'avventura ci potrei anche pensare ;) per'ora lascio lo squalopagliaccioooo!!! |
Ma che testone sarai? se chiedevi aiuto ti si prestava almeno un altro paio di skate :-D:-D:-D
|
heheheheh fede lo sai che la manodopera la fornisco a tutti....ma nella mia metto solo io le mani :)))))) hehehehehe
aggiornamento lavori..... Panoramica vasca lucidata e senza denitratore... http://s3.postimage.org/oz0Jr.jpg Particolare toppa vecchi buchi pompa...La soluzione pompa risalita esterna è molto comodo avrà tutti i suoi pregi...ma alla lunga le vibrazioni e il sale mettono a dura prova le guarnizioni..quindi preferisco la suluzione interna :) http://s1.postimage.org/R8kqJ.jpg Panoramica lato dx con sullo sfondo vasca rabbocco....e sul lato sx in acrilico ex refugium fatto fare su misura da seaplast ciò che diventerà la nuova vasca criptica...ovviamente da forare e da ripulire.... http://s4.postimage.org/8nATJ.jpg |
Non vi ho più aggiornato,ho avuto veramente uns acco di cose da fare.....questa una foto di come è stata sistemata la sump.........
http://s3.postimage.org/NBiWJ.jpg |
Gabri, mi ero perso il topic...ma la vasca la cambi proprio?
|
no matteo..LA vasca è una delle poche che è rimasta :)....Ma ho cambiato lo scarico e ho fatto un progettino per il carico( mi deve ancora arrivare o meglio credo debba essere ancora proprio preso in considerazione :)...)cmq ho cambiato la mandata da un OR6500 ad un eheim 1262 ritirata fuori dal garage...appena avrò un pò di dindoli ovvero appena il progettino mi giungerà credo che mi svenerò per una tunze silence di mandata(riduco un pò di W)...
LA sump è la stessa ma è stata modificata..come si può vedere dalle prime foto alle ultime Ho ricavato al suo interno o un taleario o in ogni caso una sump dove l'acqua passa lenta lenta lenta facendo cosi posare il pulviscolo li e non in vasca lo schiumatoio è rimasto il seaplast e il reatt calcio lo ho portato fuori le pompe di movimento son state cambiate vista la disponibilità economica della vendita dei coralli da 6101(se risucissi a venderle :):) ) a 6201/5 |
Mamma ke casino! Buon lavoro... ;-)
|
Live rocks
http://s3.postimage.org/SYRYi.jpg http://s1.postimage.org/voo9r.jpg http://s2.postimage.org/lmJaA.jpg http://s3.postimage.org/SZfUJ.jpg Grazie niko..speriamo che sforzi e sacrifici vengano ripagati :) ------------------------------------------------------------------------ http://s3.postimage.org/S_5hJ.jpg 2settimane fa......la rocciata.....2 weeks ago |
belle roccie.... Provenienza? sono eliopora forse?
|
yessss di coerulea....a dirtela tutta..essendo arrivate la notte prima dal Seabox non ho chiesto la provenienza..cmq son 30kg di heliopora e 13kgprovenienza "" Srilanka ""...
Sulle rocks apparte alcuni tratti di heliopora ancora viva tra le colature di coralline....ho trovato vari bivalvi....zoantidi...porites...montipor...delle pocill che non hanno resistito al viaggio e pertanto hanno tirato....e addirittura cosa che non mi era mai mai mai mai capitata un 3 "calici" di caulastrea...i primi due si son staccati appena messi in vasca..il 3° si sta riprendendo è "addirittura" 1 cm :)..hehehehhehe |
... culone sfacciato ed impertinente ... :-))
occhio alla heliopora che se ti prende come la mia poi non trovi nessuno a cui regalarla :-D |
Ma per mantenere le alghe quelle gialle verdi e arancio....avrebbero bisogno di meno luce e piu blu?
no fede non si vedeva l'umiltà in principio di post :):) heheheh |
Quote:
|
PARTITI........Dopo aver atteso che i valori fossero prossimi allo 0 ...ovvero Po4 0,03 e no3 0 sono partito con le prime talee come dice la guida(essendo già i valori buoni ho messo millepore e non montipore :)...)..essendo poi al 15° giorno già da 3 giorni po4 0 e no3 0( test merks) ho fatto il giro degli amici per ritirare i pochi pezzi che mi son tenuto della vecchia vasca...in più ho ricevuto qualche acropora regalo ;)...
le foto son fatte di corsa con vetro leggermente velato e polverume da mani in vasca :):)..cmq stamani si presentavano cosi... in vasca hepatus----veliferum-----falena-----percula----- http://s4.postimage.org/IFeaS.jpg http://s2.postimage.org/rdun9.jpg http://s1.postimage.org/BT689.jpg http://s3.postimage.org/4EmX9.jpg http://s3.postimage.org/4ErWr.jpg http://s3.postimage.org/4EuqA.jpg http://s3.postimage.org/4EGUi.jpg http://s4.postimage.org/IGiwJ.jpg http://s3.postimage.org/4G4ci.jpg |
milani1 ti sei dato un bel pò da fare a quanto vedo...#25 ora devi metterci una bella panoramica...;-)
|
Bravissimo!
mi piace molto come hai disposto le rocce...non metti la sabbia? |
Si la sabbia l'ho aggiunta al10 o giorno perché doveva arrivare....da un lato e stato meglio almeno ho evitai l'esplosione di diatomee da residui di acqua di rubinetto con la quale avevo fatto o vari test tenuta.....cmq a differenza della guida son stato a luci spente la prima sett...poi luci diatomee3 gg..sabbia...prime galere poi via...
Domani posto una foto d'insieme...oggi e tornata la reflex dalla Canon yahooo http://s4.postimage.org/LCFZA.jpg |
sullo sfondo si vede ancora qualche resto di alguzza maturaz....( piu che altro si vede che ho pulito il vetro con la mano :)))))).....)
http://s1.postimage.org/HKnLA.jpg le talee aggiunte ieri del presidente nei cerchietti in rosso |
Se vuoi fare pubblicità acculta alle lenti di seaplast almeno metti la scritta diritta :-D :-D :-D
cmq non c'è che dire rispetto alla rocciata precedente hai fatto un abella sfoltita #36# a che rapporto acqua/ rocce sei? |
1kg ogni 15 litri circa....
HEHEHEHEHEHEHEHEHEHEHEHsennò mi si graffi ala lente :) anche alla st.anna :)))))) l'acqua povera di sodio MHAUMAUMHUMHAUHUA |
La disposizione delle rocce la trovo davvero stupenda. I miei complimenti!! #25
|
Tommaso si è allenato per anni a fare le nostre di rocciate e a son di fa troiai a casa degli amici alla fine qualche cosina l'ha imparata ;-)
|
-ROTFL-
e io che già pensavo di chiedere se passavi da monza a rifare anche la mia... Con una reputazione così... -ROTFL- |
gabri occhio con la san'anna specie quella biancastra di sinistra ... io fossi te non la berrei :-D
tommaso83 .... senti ma non lo dire in giro .... l'ultima che ha fatto ... una settimana dopo il proprietario ha chiamato un negozziante ed ha rifatto tutta la vasca da zero -ROTFL- gabri si scherza e tieniti un week libero verso fine settembre ;-) |
Hahahahaa ecco l'agnello che torna all'ovile;)....
Grazie tomm...e il frutto di anni e anni di visioni di foto della barriera corallina( non avendone mai vista una dal vivo)...dalla visione delle fotopoi ho provato ad immaginare sotto i coralli come potevano esser fatte le rock....al che ho provato ad"assemblarle "così....ora devono solo crescere i coralli...solo così capiro se l'ho immaginata bene... Cmq le cose fonamentali sono..una buona scelta delle rocce(già in partenza devi immaginare cosa vorrai circa fare e in base a quello prendere rocce adatte)io le mie le ho scelte tra circa200kg Pazienza Cemento e supporti (tanti usano il korallen io ho provato ad usare un tipo più economico vedremo se funzionerà alla lunga) Pazienza Vasca vuota |
un pò di aggiornamenti....dopo un piccolo problema con i silicati (qua e la ve ne è ancora traccia...)...le rocks si stanno ripulendo..le calcaree invadendo e coralli e talee crescendo.....
nel mentre ho inoculato di spugne la rete nella vasca criptica ...ho anche preso la decisione di riportare in casa la mia mega millepora parcheggiata a quarrata...devo solo avere il tempo di andarla a ritirare http://s3.postimage.org/r1U1J.jpg http://s3.postimage.org/r2Op0.jpg http://s3.postimage.org/r34S0.jpg http://s3.postimage.org/r4bI0.jpg L'ultima arrivata......scusate la foto mezza sfuocata e sotto blu..mi riprometto di farne una con le hqi accese... http://s3.postimage.org/r3BhS.jpg |
Stai procedendo bene!#25#25#25
Bella la montipora incrostante rosa! |
Ti conviene fare un salto pare ci sia un bell'arrivo già arrivato ... magari compri anche qualche altra cosettina ;-)
|
|
Il prima non lo vedo :-(
|
milani1 ma hai dinoflagellati?
|
:((( nel metterla la ho cancellata e ora non ne trovo una copia del prima sigh sigh....
Fede lascia stare...c'ero ieri mattina da giovanni davanti al cartello chiuso per ferie !!!e il pom mi arriva il msg del president !!! MA DIMMI TE che sfiga....in sett si fa un altro giro verso quarrata.... doda uno dei problemi che dicevo con i silicati :):):):):)..eliminando gli uni..sto facendo fuori gli altri :)))))(dino,alguzze etcetcetc..)avendo questi(problemino con impianto ad osmosi) se ne battono di Po4 0 e No3 0 |
fai la kalk per un po di tempo che ti aiuta a liberartene.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl