![]() |
Quadro elettrico
Ciao ragazzi domanda:Conoscete qualche utente del forum che costruisce quadri elettici per uso acquariologia?grazie:-)
|
In che senso per acquariologia? Non è che serva chissà cosa per un acquario, o ti interessa qualcosa in particolare?
|
Ciao bubba certo niente di specifico mi interessava per uso acquario per mettere un po' d'ordine sotto la vasca proprio come il tuo,e di tua costruzione l'impianto?
http://www.overpic.net/viewer.php?fi...snv1bywjya.jpg |
Ciao, si l'ho fatto io, a dirla tutta è una stupidata farlo, anche chi non se ne intende con un paio di dritte lo fa senza problemi..
Se ti serve un aiuto basta che chiedi ;-) |
Spettacolo bravo si volentieri..ma sono abc nell'argomento..grazie a presto
|
pure io me lo sono costruito da solo, con ogni presa collegata ad un interruttore...
confermo quanto detto da bubba21 dato che è un lavoro molto ripetitivo, una volta capito cosa e come collegare, parti e li fai tutti... dovrai solo spellare un bel po' di fili :-)):-)) quà intravedi il mio! ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthr...208547&page=31 qualsiasi cosa, non esitare a chiedere!;-) |
Ciao riccardo la lista della spesa?;-)vorrei fare piu' o meno lo stesso quadro che ha bubba21 o come il tuo pero' vorrei mettere anche 4 prese schuko ..cosa serve?
|
pure io ho messo le schuko, ma non si vedono nella foto... ce ne sono 5...
allora procurati le scatola per poter incassare le prese, e la scatola per incassare gli interruttori... poi prendi un tot numero di prese normali, un tot di schuko e gli interruttori... occhio a prendere la scatola della stessa marca di interruttori e prese che gli attacchi cambiano da marca a marca... poi prendi qualche kilometrata di fili ( giallo/verde per la terra, marrone, blu) , forbici da elettricista e dovresti essere a posto... |
grazie riccardo abbastanza chiaro hai mica uno schema per i collegamenti?sarebbe piu'semplice
|
Per sicurezza prendi interruttori bipolari, così tagli sia la fase che il neutro.
Ho fatto al volo uno schemino base per due interruttori, ma vale per quanti ne vuoi mettere, vedi se può esserti utile, il verde è la presa di terra. Non sono un elettricista ma così ho fatto per tre 'pulsantiere' per i miei acquari e finora non ho avuto problemi. http://s1.postimage.org/dFa2A.jpg |
Grazie Albrok oggi o domani vado da casto e compro scatola per incassare prese,scatola per interruttori,prese,interruttori,filo serve altro?
|
Per un quadro semplicissimo ma funzionale, che ti permette di togliere la corrente ai vari apparati senza dover staccare fisicamente le spine, mi sembra ci sia tutto.
Un consiglio per non farti fare l'errore che ho fatto io: il filo all'interno delle scatole lascialo bello 'lasco', cioé un pò abbondante. Io all'inizio l'avevo tagliato giusto giusto per i collegamenti e quando poi ho dovuto smontare un interruttore avevo problemi. Il filo prendilo di tre colori diversi (il classico giallo-verde per la terra, + il rosso e il nero, ad esempio) ed usalo per differenziare le linee. Lo so, sono consigli scemi che qualsiasi elettricista sa, ma per noi che non lo facciamo di mestiere magari è meglio saperlo prima ;-) |
Ciao finalmente ho terminato il quadro elettrico..stasera metto foto..grazie per i consigli a tutti
___________ La Fragranza interna genera protezione esterna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl