AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Aiuto scela pesci compatibili e possibili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244075)

Cappamassa 06-05-2010 15:19

Aiuto scela pesci compatibili e possibili
 
Mi avvicino alla critica scelta di dover selezionare gli abitanti del mio reef.

La vasca è un cubo 80x80x(50) [320lt lordi], senza sabbia per ora e con 40 Kg di roccia viva circa. Sarà popolata da SPS e qualche LPS, la sump misura 50x50x45, lo schiumatoio è un Deltec APF 600, è presente inoltre un filtro a letto fluido caricato con ROWAphos.
La risalita è una Aquabee UP 2000/1 e il movimento in vasca è affidato a due Tunze Turbelle Stream 6101 gestite tramite Modulo Tunze per Limulus Aquasmart.

Altri dettagli della tecnica e foto potete trovarli qui: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=246

Allora da una prima selezione ho tirato fuori gli esemplari che più mi piacciono, ve li elenco qui di seguito, ovviamente so che non posso inserirli tutti data la tipologia di vasca e spero voi mi aiutate a fare le giuste scelte e accostamenti.

Salarias fasciatus
Acanthurus leucosternon
Zebrasoma flavescens
Centropyge bicolor o bispinosus
Pseudochelinus hexatenia o Synchiropus ocellatus
Coppia di Nemateleotris decora
Neocirrhites armatus
Pseudanthias squamipinnis o Chromis viridis

In vasca sono già presenti tre paguri zampe blu Calcinus elegans, un riccio Diadema setosus e conto di inserire due gamberi Lysmata debelius.

Wurdy 06-05-2010 20:38

Per il leucosternon la vasca è piccola, il bicolor è molto a rischio coralli, l'ocellatus solo a vasca molto matura (1 anno circa)

Per il resto, non vedo altre controindicazioni. ;-)

Cappamassa 06-05-2010 21:04

Wurdy....sarà dura rinunciare al leucosternon!!! -28d#

Bicolor rischioso per i coralli ok....bispinosus uguale o meno rischioso !?!?!

Ocellatus solo a vasca matura ok.....va bene insieme allo Pseudochelinux hexatenia o si disturbano visto che hanno più o meno le stesse abitudini !?!?!

Zebrasoma ok ma....se lo metto poi devo davvero scordarmi il Leuco perchè la vasca ne risentirebbe e con lei gli SPS.

Nemateleotris decora ok!

Neocirrhites armatus ok.....mica mangerà i Lysmata debelius !?!?

Chromis o Pseudanthias 3 0 4 esemplari o dell'una o dell'altra specie se rinuncio al Leuco altrimenti sarebbero troppi!

Oggi ho inserito una Salarias spero mi sia di aiuto con le filamentose della maturazione -04

Stefano G. 06-05-2010 21:11

hexatenia mi a massacrato un Synchiropus appena messo in vasca -04

JeFFo 06-05-2010 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 3002607)
Per il leucosternon la vasca è piccola, il bicolor è molto a rischio coralli, l'ocellatus solo a vasca molto matura (1 anno circa)

Per il resto, non vedo altre controindicazioni. ;-)

concordo su tutto ma aggiungere che gli squamipinnis non tutti li consigliano in piccole vasche...
molti infatti dicono di inserirli solo come abitanti di vasche di notevoli dimensioni ( anche se tra i vari anthias o pseudoA. sono tra i piu semplici e soffrono pochissimo di adesione gastrica).

Stefano G. 06-05-2010 21:17

anthias e parenti vengono consigliati solo in vasche grandi per la necessita di nutrirli molto spesso quindi in vasche piccole il rischio è l'inquinamento

Cappamassa 06-05-2010 21:19

Quote:

hexatenia mi a massacrato un Synchiropus appena messo in vasca
Maledizione è un pesce tanto bello e anche utile che a mio modesto parere non può mancare in un reef #23

Quote:

concordo su tutto ma aggiungere che gli squamipinnis non tutti li consigliano in piccole vasche...
molti infatti dicono di inserirli solo come abitanti di vasche di notevoli dimensioni ( anche se tra i vari anthias o pseudoA. sono tra i piu semplici e soffrono pochissimo di adesione gastrica).
E' vero anche se piccoli sono dei gran nuotatori e in natura si spostano parecchio, inoltre vivono in branchi piuttosto numerosi.....

Sono decisamente più belli dei chromis ma se devono star male ci rinuncio....

JeFFo 06-05-2010 21:24

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3002689)
anthias e parenti vengono consigliati solo in vasche grandi per la necessita di nutrirli molto spesso quindi in vasche piccole il rischio è l'inquinamento

vero vero
inoltre non restano mica tanto piccoli...

Cappamassa 06-05-2010 23:41

Ahhh si ricordo di aver letto qualcosa sul fatto che hanno un metabolismo piuttosto veloce da qui la necessità di nutrirli più volte al giorno......

Iniziamo a tirare le somme
Salarias fasciatus OK
Flavescens OK
Nemateleotris decora coppia OK
Pseudochelinus hexatenia OK
Synchiropus solo a vasca matura ma non in convivenza con lo pseudochelinus
Chromis OK

Centropyge bispinosus è rischioso per i coralli si o no !?!?

Neocirrhites armatus mangia i debelius !?!?!?


Visto che dovrei rinunciare al Leucosternon cosa posso mettere insieme al flavescens ?!?!? Io direi Chtenochaetus oppure Xanthurum va bene !?!?

Wurdy 07-05-2010 08:42

Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 3002966)
Centropyge bispinosus è rischioso per i coralli si o no !?!?

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=243950

Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 3002966)
Neocirrhites armatus mangia i debelius !?!?!?

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=N&t=242532

Lo dico a te per dirlo a tutti quelli che seguono la sezione pesci e che fanno domande come queste:
lo staff, io in prima persona e alcuni volonterosi collaboratori, ci stiamo facendo il mazzo per inserire schede dei pesci più complete ed esaustive possibile.
Prima di fare domande come queste, almeno andate a leggere le schede dei pesci che vi interessano... se no che lavoriamo a fare?? ;-)

Cappamassa 07-05-2010 11:54

Hai ragione Wurdy....comunque le avrò lette almeno 4 volte le schede dei pesci marini solo che quella del bispinosus non l'avevo ma trovata.

La storia del Neocirrrhites armatus e dei gamberetti invece l'avevo sentita in un post, si insinuava che avesse divorato due stenopus hyspidus.....

In ogni caso hai fatto strabene a ricordarlo a tutti! ;-)

Grazie per i consigli!

UCN PA 07-05-2010 12:41

Cappamassa per esperienza diretta e per avere letto molto a riguardo evita lo pseudocheilinus, può diventare un vero assassino, sembra averla particolarmente con i synchiropus, a ma a massacrato 2 anthias in un modo impressionante, avevano morsi avunque e gli aveva scippqato l' occhio, e anche altri utenti hanno avuto problemi, quindi se proprio lo vuoi mettere mettilo come ultimissimo pesce, perchè probabilmente ogi nuovo inserimwento verrà massacrato
naturalmente non sempre è così, però io non tenteri la sorte
piuttosto ti consiglio un bel gruppetto di gobiosoma(evelynae o oceanops) sono veramente bellissimi, magari fai un mosto di evelynae e oceanops

Cappamassa 07-05-2010 12:59

Perfetto me li avete bocciati quasi tutti.....

UCN PA è davvero così bastardo !?!?!? Eppure non sembra.....

Do un'occhiata ai gobiosoma.....avevo pensato anche a un labroides dimidiatus!

Wurdy 07-05-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 3003468)
.avevo pensato anche a un labroides dimidiatus!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242347

;-)

Cappamassa 07-05-2010 13:09

Ci state prendendo gusto vedo... Via anche il dimidiatus! :-D

Cappamassa 07-05-2010 13:33

UCN PA cmq se devo inserirlo per ultimo lo pseudochelinus a questo punto inserisco il Synchropus picturatus o splendidus!

Il gobiosoma oceanops non mi dispiace ma se devo inserirne due a questo punto preferisco la coppia di nemateleotris decora anche se c'è altissimo rischio che saltino fuori.....

Magari mi procuro una rete tipo zanzariera in nylon da fissare su una cornice in legno ad "L" tipo quelle degli spigoli dei muri per intenderci....

UCN PA 07-05-2010 14:31

Cappamassa se ti piace il dimidiatus è meglio che prendi un gobiosoma oceanops, ha praticamente lo stesso colore e anche lui pulisce gli altri pesci come il dimidiatus, ma è + facile da allevare
per una rete va bene la zanzariera, lo ha fatto anche io, io però nella prossima vasca cercherò d inventarm qualcos' altro, infatti esteticamente la zanzariera non mi piace
per lo pseudochelinus io ti consiglio di evitare, se vuoi un pesce che mangia i parassiti dei coralli dai un occhiata all' halichoeres chrysus. anche perchè da catturare lo pseudochelinus è veramente difficile, leggi quà http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226885
;-)

Cappamassa 07-05-2010 16:47

UCN PA ultimamente ho visto un post nella sezione "fai da te" che proponeva delle clip in acciaio o alluminio simili a quelle delle cornici, si agganciavano al vetro e sopra mettevi un coperchio in vetro o meglio ancora plexiglass così puoi forarlo per permettere almeno un minimo di scambio gassoso.

La rete io la metterei solo la notte e senza troppi impegni se poi mi saltano pazienza.....

Lo pseudochelinus a questo punto lo eliminerei.....

Matteo 93 07-05-2010 17:25

Io comunque ho sia l'hexatenia sia synchiropus. penso che la convivenza fra i due vada anche a fortuna.

Cappamassa 07-05-2010 20:25

Ragazzi domani vado a prendere 10 lumache turbo, oggi sono arrivati i pesci in questo negozio ed è arrivato un Acanthurus japonicus molto bello e sportattutto piccolo sarà 6 cm o poco più da testa a coda.

So che come litraggio ci sono dentro con 320 litri, l'unico problema è che è un cubo 80x80.....

Sono arrivati anche dei centropyge bispinosus, ma ho troppa paura che mi mangi i polipi degli SPS....

Cappamassa 10-05-2010 16:32

Ho inserito un piccolo Amblygobius rainfordi, dovrebbe essere un alghivoro....

http://www.acquaportal.it/schede/Pes...sp?ID_PESCE=63

cardisomacarnifex 10-05-2010 22:43

Secondo il imo modesto aprere.....

Salaria fasciata OK, ma in 320 litri un solo esemplare;

Acanthurus leucosternon Zebrasoma flavescens secondo me da non mettere;

Centropyge bicolor o bispinosus si e no, potenzialmente pericoloso per i coralli, quindi meglio evitare;

Pseudochelinus hexatenia SI, e in 320 litri magari riesci a formare una coppia;

Synchiropus ocellatus per ora NO come ti hanno detto gli esperti;

Quote:

Coppia di Nemateleotris decora
SI

Pseudanthias squamipinnis NO, sono pesci sciafili e più adatti a vasche "profondo reef";

Chromis viridis SI
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Amblygobius rainfordi
Prova a formare una coppia ;-)

Cappamassa 10-05-2010 23:17

Ciao grazie per la risposta chiara ed esaudiente.

Allora la salarias si ne ho messa solo una!

Amblygobius rainfordi ne aveva due insieme in negozio, ma ogni tanto si beccavano quindi ne ho preso solo uno che per ora è sempre nascosto, ma l'ho visto cercare cibo sul fondo e pizzicare qualche alga!


Devo praticamente rinunciare al flavescens e anche agli acanthurus !?!?

Lo pseudochelinus sarebbe un concorrente per il synchiropus......

cardisomacarnifex 11-05-2010 13:58

Personalmente rinuncerei ad entrambi gli acanturidi. Acanthurus leucosternon, per esigenze di nuoto e di taglia, è adatto (teoricamente, perchè secondo me nessun pesce chirurgo è adatto alla vita in acquario, tanto che da pesci di gruppo quali sono un po' tutti in vasca si trasformano in pesci molto territoriali, dal momento che le loro esigenze comportamentali non vengono del tutto assecondate fra 5 vetri) ad un acquario più grande, a partire dai 500 litri netti; Zebrasoma flavescens è più tranquillo, e c'è chi in 300 litri lo mette, ma per quello che ho scritto poc'anzi secondo me è un pesce adatto solo ad acquari molto grandi (dai 500 litri in su) oppure agli impianti pubblici, dove può vivere in gruppo secondo natura.

Cappamassa 12-05-2010 15:44

Sono d'accordo....rinuncerò con grande sofferenza agli acanturidi e cercherò di introdurre solo pesci di taglia piccola e che solitamente vivono in zone delimitate dei reef con lo scopo di ricreare un habitat più rispettoso possibile.

Potreste suggerirmi qualche blennide compatibile con la salarias faciatus !?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11499 seconds with 13 queries