![]() |
costruzione mobile
ciao a tutti... devo allestire una vasca 95x45x 43 di altezza... ma non trovo il mobile, ossia in negozio me lo farebbero a 90 euro.... ora posso risparmiare qualcosa con il fai da tè? fare un telaio di ferro e metterci un piano sopra? che spessori di quadro devo usare? sono nelle vostre mani...
|
ciao
se vuoi fare solo il telaio e il piano sicuramente risparmi lo spessore del piano non deve essere inferiore a 2-2.5 cm se invece vuoi farti un bel mobile in legno massello allora vai in banca e chiedi un mutuo(te lo dico per esperienza anche io ho costruito il mobile per il mio acquario tutto in legno di ciliegio):-) |
solo telaio e piano!
altri consigli tecnici? |
solo telaio in ferro, senza piano... usa dei tubolari da 20x20x3, oppure 20x30x3 saldati.
Ricorda di inserire dei piedini regolabili. Io mobili di quelle dimensioni li faccio per circa 70 - 80 euro, finiti e verniciati... quindi il negoziante non è stato esoso. |
grazie paolo!!!
si ma quello del negoziante era di legno truciolare fai conto quelli tipo del pet company... di ferro a spanne quanto verrei a spendere? |
spenderesti quello che ho scritto sopra.
|
Se te lo fai da solo in truciolato come i classici mobili per acquario ti bastano una 35 ina di euri!!;-)
|
Paolo scusa dici di non mettere il piano in legno?
4 gambe vero,direi alte un 70 cm#80cm cosa dici? devo farci anche una cornice alla base? ------------------------------------------------------------------------ e con i pannelli come lo dovrei costruire? spessore, tipo ecc |
Prima fai la cornice superiore tagliando i tubolari a 45° e la saldi, poi la metti a 90° su un banco e realizzi le gambe e il tramezzo per la cornice in basso...
I piedini io li faccio saldando un dado da 16 alle gambe, poi ci inserisco delle viti TSEI che fanno da piedino regolabile. Saldi il tutto, fai raffreddare e smerigli con un lamellare per eliminare le tracce delle giunture. serve un'ora e mezza di lavoro con i ferri giusti. |
:D i ferri non mancano!!! grazie!!
ora forse ho recuperato un tavolino dopo gli faccio le foto e poi mi dite se va bene! |
no il tavolino è troppo basso... uffa
se vado sul trucciolare che spessori devo prendere? devo mettere anche un pannello posteriore? devo mettere anche un pannello al centro e uno sotto? |
Io ho comprato un mobile TV ikea ... ma da come parlate ... mi fate venire dubbi che non vada bene e si schianti. non è garantito sul peso, ma è formato da 2 pannelli sopra che poggiano su 3 pannelli di compensato in verticale, che poggiano su altri 2 pannelli sotto.
__ __ |_|_| ... di diversi cm ... 4 o 5 ... 50 euro il tutto. :-) Mal che vada ... avrò 120lt d'acqua in giro, e un gatto felice. |
beh la prendi bene adesso... vorrei vedere dopo...
|
Quote:
Posterò le foto quando sono a casa.... avrete modo di giudicare. L'ho spostato in tutta fretta da una scrivania proprio per questo motivo ... |
occhio che per risparmiare 20 euro ne butti 500!
|
Paolo con il trucciolare che schema uso?
|
io sono meccanico... non falegname!!:-D
Comunque metterei due assi portanti parallele ai vetri laterali, ma più vicine fra loro... un'asse che faccia da chiusura sul posteriore evitando l'effetto sandwich (per reggere i carichi laterali e dare rigidità) e poi un piano cui fissare i piedini ed uno su cui poggiare la vasca. Come altezza complessiva io solitamente sto fra i 70 e gli 80 cm, a seconda di quanto è alto l'acquario. http://s4.postimage.org/kzGTA.jpg:-) |
bello mi piace! adesso vedo cosa trovo.. per gli spessori dei pannelli vedo che quelli commericali sono tutti sul cm e mezzo, io se mi tengo sui 2 - 2,5 penso di essere a posto, lo sovradimensiono per sopperire alle cappelle in fase progettuale... e metterne tre verticali, due ai lati e uno al centro?
|
...e metterne 4?
...3 is megl che 2, ovviamente... ma secondo me per quel peso non serve. Piuttosto è fondamentale legarli assieme con il pannello posteriore |
ok vada per due! :-D al limite lego con delle L di ferro oltre che con le viti da legno! per lo spessore dici che 2- 2,5 bastino?
|
non usare il truciolare usa del multistrato da2- 2,5 cm è molto migliore e poi lo vernici è molto più resistente del truciolare e poi per lavorare il truc. ci vogliono gli attrezzi giusti altrimenti si spacca
|
Più che lo spessore, verifica la qualità del materiale...
|
anke io vorrei costruirmi un bel mobiletto per il mio 40 litri....le dimensioni del mio acquario sono 52 (L)*36 (H)*27 (P) e penso che pesi intorno ai 50kg a pieno carico (non troppo quindi, ma forse anche qualcosina in meno).. come dovrei costruirlo questo mobiletto?
tenete presente che vorrei dei ripiani sotto per collocarci tutti gli accessori e mangimi che ho + uno scompartimento per il filtro esterno. |
come materiale il legno di abete è da scartare? sarebbe quello più economico!!
|
e gli scaffali che si imbullonano? non quelli leggeri, quelli più pesanti da officina?
|
gli scaffali da imbullonare possono andare, ma scegli quelli giusti (che comunque ti costano di più di un telaietto fatto in ferro come si deve...)
|
Quote:
|
l'abete va meglio del truciolare, ma lo devi verniciare o trattare per renderlo impermeabile.
|
Quote:
|
allora grazie piranha, sarà utile anche per altri, ma ho deciso di andare sull'acciaio inox :-D solo che è andato mio papà, e ha portato a casa una verga da 30 x30 x2 paolo va bene uguale? al limite devo metterci un pannello sul piano?
|
Quote:
|
se è inox va bene ugualmente, anche senza pannello
|
ottimo saldatrice a me :-D in più abbiamo preso anche una lama tanto per legare le gambe sotto!!!!
|
Le parole di Piranha86 sono sacrosante, il legno ha tutta un altra estetica, utilizzare l'acciaio per una vasca di quelle dimensioni mi sembra un po esagerato, in questa lunga serie di risposte non posso aggiungere altro, quello che penso è stato espresso chiaramente dall'utente piranha86!Ciao a tutti...
|
io l'ho fatto direttamente in ferro normalissimo da costruzione è solo un tondino da 12 e 6 per le s
il tutto ovviamente saldato e smaltato con una vernice di base ferromicacea http://img35.imageshack.us/img35/2461/dscn2677u.jpg |
reverendo posso solo dirti amen :-D
ti dirò che però siamo molto più pratici con la saldatrice che con il legno... comunque vi posterò le foto! è quasi finito! |
il prossimo in legno va bene...
Dato che la mia camera a ponte me la sono fatto con mio padre, in legno lamellare da 18 con due due sportelli a scorrimento#21 maaa a me piace il ferro battuto!!!:-)) |
io ho fatto un mobile 160 x 60 x 80, telaio in ferro 40*40*2 e ricoperto con pannelli in legno! mia moglie mi ha dato anche il permesso di metterlo in sala, visto che è venuto bene!!!:-D
sportelli con serratura, anti bimbi!#36# il pannello superiore è quello che si mette sui piani delle cucine, alto 5 cm ! |
e adesso foto!!!!!!!!!!
http://s1.postimage.org/dNjT0.jpg http://s1.postimage.org/dNQiS.jpg #18#18 grazie a tutti quelli che hanno contribuito e al papi per l'aiuto!!! |
Non capisco se sotto è un acquario o una sump?
Comunque bello. Complimenti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl