AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   ecco la mia vasca malawi 300l! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24356)

mattegm 11-12-2005 03:25

ecco la mia vasca malawi 300l!
 
Ciao a tutti..dopo mille peripezie ecco la mia vasca malawi:allora veniamo ai dati tecnici

vasca da 300litri lordi resun aperta (tappata con un coperchio autocostruito in plexiglas)
filtro esterno eheim 2227 dry/wet
acqua di rubinetto
temperatura 24°C
sfondo in pietra(credo porfido) autocostruito con silicone e poliuretano espanso
circa 60#70 chili di ciottoli
illuminazione 2x36W 10000K


futuri inquilini: (5 per specie di giovani circa 4 cm)
-labidochromis caeruleus
-cynotilapia afra
-pseudotropheus demasoni
-labeotropheus hongi
-pseudotropheus saulosi
-plecostomus (ce lo voglio mettere lo stesso anche se caga!!!)

future piante:forse vallisneria gigantea e enubias

L'acquario è allestito oggi, quindi l'acqua è ancora un po lattiginosa, conto di inserire i pesci tra un mesetto!Ditemi che ve ne pare!!
Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato in questo immane lavoro!!!!
Ecco le fotine: (perdonate la qualità)!!!!...e scusate il cross post!!!
ciao
matteo

xxx.dade 11-12-2005 11:36

Bello #25 #25

Io alzerei leggermente la barriera rocciosa...

Mi dici le misure precise della vasca?

axototale 11-12-2005 12:23

Alzerei anche io la barriera e magari una pompa di movimento....la metterei ;-)
Visto che hai tutti pesci sul blu anche un neon attinico ci starebbe bene!Ciao
Ale

mattegm 11-12-2005 13:25

la pompa di movimento c'è!è a destra nascosta nelle rocce, da 750 litri ora....Le misure sono: 123x46x50 (è curvo frontalmente)
Stanotte ho avuto un problema di perdita del filtro eheim, m'ha allagato mezza camera (mi avevano detto che era funzionante al 100% e mi sono fidato, anche eprchè la perdita si presenta dopo 4-5 ore..strano....oggi ricontrollo)....
per ora c'è solo la pompa di movimento e il filtro lo riprovo oggi:(
cmq grazie per i commenti...provero' ad alzare la parete rocciosa, appena risolvo col filtro...
ciao

TINO1980 11-12-2005 14:32

dove hai preso lo sfondo è troppo bello!!!
complimenti per la vasca anche io sto per acquistarne una con gli angoli stondati della lac 340 lt

mattegm 11-12-2005 14:38

lo sfondo l'ho fatto io con una 20ina di chili di porfido, silicone, poliuretano espanso, sabbia....mi ci è voluto un po ma il risultato mi sembra bello (Anche se col senno di poi era meglio fare meno lastre e piu grosse)...
ciao!

marko1975 11-12-2005 15:01

Ciao, bella davvero la vasca ed anche lo sfondo non è male!

Anche io ti consiglierei però di aumentare la barriera di rocce.

Per farlo e per non appesantire troppo la vasca caricando sul vetro di fondo, ho però optato per la roccia lavica con una resa visiva forse meno bella ma di maggior successo per i pesci che hanno desisamente molte più tane e meno carico in termini di peso per i vetri della vasca!

Unico inconveniente: se i pesci litigano di brutto qualcuno potrebbe accidentalmente urtare una roccia lavica rovinandosi/ferendosi.

mattegm 11-12-2005 15:17

ok per le rocce in settimana magari ne prendo un'altra cassettata....si la lavica 'aveo pensata anche io ma questi cittoli stavano meglio col fondo...
di nascondigli quando l'ho fatto ieri ne ho contati una decina grossi piu altri piu piccini..
.

tizeta 11-12-2005 15:23

Solo una osservazione/consuglio. Ricorda che più rocce inserisci più diventarà "impossibile" cercare di pescare eventuali femmine che stanno incubando o altre "pesche". ;-)

saxwilly 11-12-2005 16:03

Bellissima, davvero complimenti... Poi sono 300 litri, abbastanza buono come litraggio per i pesci che vuoi inserire...
Secondo me la quantità di rocce può bastare così.... Per due motivi:
1-come dice Tz riuscire a pescare le femmine diventerebbe impossibile...
2-con più pietre rischi di non vedere più i pesci, in quanto con un numero elevato di nascondigli la territorialità degli m'buna si alza, quindi li vedresti stazionare sempre nella stessa zona attaccando chiunque entri nel loro territorio... Pur essendo una situazione più "naturale", si può ovviare a questa stazionarietà lasciando solo le rocce che hai messo, tali da fare in modo che ci siano un buon numero di nascondigli, ma con un ampio spazio per il nuoto vedrai i tuoi m'buna spostarsi di qui e di la per la vasca, e quando avranno voglia di riprodursi si rifugeranno in una delle tante tane disponibili anke con solo quelle rocce (questa è un mio ragionamento, provato nel mio acquario ma non è detto che possa andare bene in tutti).... L'aggressività dei tuoi pesci dipenderà dal numero di questi ultimi presenti in vasca.... Ovvio che se tieni 6 pesci adulti in 300 litri non li vedrai mai, per il discorso di prima... Secondo me quindi se metti i pesci che hai scritto prima (per arrivare in futuro a sceglierti il trio-quartetto che terrai per sempre) avresti un numero ben bilanciato tra il subaffollamento e il sovrappopolamento, quindi il numero + o - giusto per avere un bell'acqario di "comunità".... Poi tutto questo non è bibbia, e va calibrato a seconda della situazione che avrai in vasca...

Basta, ho finito con il mio discorsino.... Spero di non aver scritto castronerie.... Cmq ripeto, questa è solo la mia idea, che applicata al mio "caso" ha funzionato...
Cmq ottima scelta sia per i pesci che per l'arredamento!!!!
Unica perplessità: Demasoni e Cyno che hanno più o meno la stessa colorazione, quindi se riesci prendi una popolazione di afra più chiara...

mattegm 11-12-2005 16:10

cia saxwilly..bella rispostona!!!
allora ancdiamo per gradi:
-ok per il discorso rocce..le lascio cosi'..al lomento ci soo una decina di nascondigli grossi e qualcun'altro piccino
-per il discorso pesci...quando vado nel negozio vedo un po come fare per il discorso demasoni-cyno.....tu cosa metteresti al posto delle cyno?????
grazie per i complimenti...fa sfogo vedere che il mio duro lavoro èp stato apprezzato..
ora spero solo che si risolca il discorso del filtro che forse perde dai rubinetti...staremo a vedere oggi che succede..
ciao!

majinbu 11-12-2005 16:13

Quote:

-con più pietre rischi di non vedere più i pesci
Questo è propri uno dei motivi per cui nel mio vecchio 240l avevo creato nascondigli normali, ma anche grandi cavità e agglomerati di roccia a casetta come avevate detto voi :-)) così potevo vedere più comportamenti e più i miei pesci!!!!

majinbu 11-12-2005 16:16

L'acquario comunque è bellissimo, davvero complimenti #25 #25

Io al max aggiungerei un'attinico x accentuare i colori dei malawitosi!!!!! ;-)

mattegm 11-12-2005 16:20

beh di luci la plafonieria ne ha tre...io ce ne ho trovate:
-due sylvania 10000K
-una grolux

cambio la grolux??

majinbu 11-12-2005 16:29

penso proprio di si, anche se non so se con due da 10000k l'attinica si vedrebbe molto!!!!!! Aspetta pareri di gente più esperta in questo ramo!!!!!!


Riguardando la voto mi chiedo come mai non hai pensato di camuffare il tubo del filtro dietro lo sfondo? #24

saxwilly 11-12-2005 16:33

Io sinceramente toglierei la Afra e cambierei proprio genere.... La sparo: Labeotropheus Treewavasae OB sia il maschio che le femmine....
Diventa un po' più grandino delle Cyno, ma caratterialmente se riesci ad alimentarlo nella maniera giusta, si equivalgono... Per i colori Diversi, la forma diversa e poi un OB in un malawi non guasta mai(a mio avviso)...

Tra afra,demasoni e maschio di saulosi mi sembrano troppi "rigati"... Poi sentendo molti pareri sui labeotropheus alcuni dicono che sono strunz, altri non hanno problemi.... Insomma, dovrai vedere poi tu quando cresceranno...

Io stesso,per quanto riguarda l'illuminazione, voglio togliere l mio attinico perchè rende l'acquario troppo blu, innaturale, quind te lo sconsiglio... Piuttosto mettici un "sera blue sky royal" che ha una temperatura di 14000K, quindi una via di mezzo fra l'attinico e la 10000K...

MG 11-12-2005 16:44

Quote:

labeotropheus hongi
Quale sarebbe?

La vasca è davvero ben riuscita... #70
Ciao

malawi 11-12-2005 16:51

Quote:

Originariamente inviata da MG
Quale sarebbe?

Li ha inventati lui perche' voleva sia i labeo che i labidochromis ed ha fatto un mix.

Ciao Enrico

mattegm 11-12-2005 16:55

eh per il camuffamento...è un po un casino perchè lo sfondo è di pietra...e maneggiarlo nn era facile...credo che lo mascherero' con una vallisneria gigantea o in qualche altro modo....tipo con qualche roccia..si vedrà!!!!
se hai consigli spara pure..
ciao
matteo

jhonny91 12-12-2005 09:48

Quote:

la pompa di movimento c'è!è a destra nascosta nelle rocce, da 750 litri ora....
volano via riduci riduci...
Quote:

Solo una osservazione/consuglio. Ricorda che più rocce inserisci più diventarà "impossibile" cercare di pescare eventuali femmine che stanno incubando o altre "pesche".
#36# #36#

tizeta 12-12-2005 10:04

Quote:

Labeotropheus Treewavasae OB sia il maschio che le femmine....
Diventa un po' più grandino delle Cyno,
Solo un po'??? #23 #23

ivanluky 12-12-2005 23:03

Molto bella veramente, io avrei aggiunto ancora qualche roccia per renderlo ancora più assomigliante a un ambiente naturale, però devo dar ragione a Sax e a TZ che poi diventerebbe impossibile prendere eventuali femmine o pesci malati .
Questa è una scelta che va fatta prendendo in considerazione sia l'aspetto pratico ed estetico e trovare il cpmpromesso migliore per te.
Adesso aspettiamo le foto con gli ospiti, complimenti . #25 #25 #25
Caio
Ivan.

mattegm 13-12-2005 01:52

bene ragazzi...ad anno nuovo metto i pesci(sperando di risolvere quanto presto il problema del filtro esterno che gocciola un po')......
spero di trovare tutte le specie che mi avete consigliato/voglio mettere...per ora le uniche che ci sono al 100% dal negoziante sono caeruleus,demasoni,afra...il resto è da vedere a anno nuovo...
:)
speriamo bene!!!:)
grazie per i complimenti..è stato un duro lavoro ma ne è valsa la pena...attendiamo le alghette:)

tizeta 13-12-2005 08:36

Quote:

sperando di risolvere quanto presto il problema del filtro esterno che gocciola un po'
Non tra scurare questo "piccolo" particolare mi raccomando. ;-)

fioridavid 13-12-2005 13:10

Matteo io lascerei così, ;-) magari cabuffando il tubo di pescaggio con due o tre ciuffi di gigantea, da riproporre poi nella lingua di sabbia nella parte posteriore.
Ciao

mattegm 14-12-2005 01:00

david...si credo che faro' cosi'....cmq devo prendere altre rocce per camuffare meglio la pompa di movimento..gia che ci sono alzo un pochetto la montagna sulla sinistra(di uno strato di rocce)....
In settimana vado a pisa da alberto, magari fammi sapere sull'email i giorni che ci saresti la mattina(eccetto il venerdi che gia lo so) cosi' se vuoi vieni anche te...
Mi dici/dite una cosa....Se per caso devo ridare al tizio che me l'ha venduto il filtro che cosi' lo porta afare controllare...dite che nn succede nulla se lascio l'acquario per 1 settimana senza filtro e solo con la pompa di movimento??Tanto casomai i batteri cominciano a insediarsi nella sabbia...poi ricolonizzeranno anche il filtro...
giusto?
ciao
p.s. per ora il filtro nn sembra perdere piu, ma scommetto domattina la bacinella è bagnata....
Quasi quasi la guarnizione la cambierei...
ciao!

ah david...è possibile che alberto non abbia gli hongi?GLi ho tel ieri e miha detto cosi'...boh!cmq dopo l'8/1/2006 ha detto che arriva della roba....

goaz65 14-12-2005 17:04

Quote:

Tanto casomai i batteri cominciano a insediarsi nella sabbia...poi ricolonizzeranno anche il filtro...
giusto?
Temo che servirà a poco #24

mattegm 14-12-2005 17:25

mmm allora..il filtro me lo vengono a prendere in settimana e credo che per una settimanella staro' senza filtro e solo con la pompa di mvimento e luci, va bene lo stesso ??Magari ritardero' l'inserimento dei pesci....
IN ogni caso, quando poi reinserisco il filtro, puo' essere utile mettere i batteri di quelli in "flacone" per fare maturare un po piu' velocemente???Senno' devo riaspettare 1 mese da che mi riportano il filtro...
Mi consigliate dei batteri buoni?ciao

p.s. cheppalle pero'!!!maldetti filtri!!!!:)

ciucco 14-12-2005 17:30

batteri? quelli della preis, baktoplan fresh. nel giro di 10 giorni ho l'argilla lavica già con la patina biancastra. si riproducono che è una bellezza.

mattegm 14-12-2005 17:59

grazie per la dritta ciucco!!!ora vedo se si trovano nei negozi o solo on line...
ciao!

ciucco 14-12-2005 20:22

io l'ho preso da un pescivendolo. il flacone da 250ml costa 15 euri. e ne vuole 15 ml ogni 100 litri.

mattegm 15-12-2005 17:18

aggiornamento:
ho aggiunto un po di rocce, nella zona "libera" mettero' una vallisneria gigantea..
Il filtro al momento è "off-line" per risolvere il problema di perdite..L'acquario starà circa 7-10 giorni solo con la pompa di movimento.....
questa la foto:

ivanluky 15-12-2005 17:36

#25 #25 #25
Molto meglio ora anche se era bello già prima.
Complimenti per il lavoro fatto.
Ciao
Ivan.

fastfranz 15-12-2005 17:53

Quote:

L'acquario starà circa 7-10 giorni solo con la pompa di movimento.....
Visto che non è abitato non avrai altri problemi che un prolungamento del "rodaggio" (maturazione della vasca) ... a proposito: mi piace!!! #25 #25 #25

mattegm 15-12-2005 18:15

grazie ragazzi per i complimentI!!mi fate arrossire!!! #12
cmq domani allora metto la vallisneria...
in ogni caso dal momento in cui rimettero' il filtro conviene aspettare sempre 1 mese o anche meno?Magari mi aiuto con i batteri...
ciao

jhonny91 16-12-2005 16:50

anche a me piace molto...l'unico sbattimento sarà recuperate le femmine con le uova in bocca, sarà veramente dura ti dovrai armare di molta pazienza...
Francesco

goaz65 16-12-2005 17:07

Quote:

... a proposito: mi piace!!!
Anche a me piace molto, complimenti #25

Quote:

l'unico sbattimento sarà recuperate le femmine con le uova in bocca
Fatti la nassa, io non ho mai spostato un sasso.

Quote:

in ogni caso dal momento in cui rimettero' il filtro conviene aspettare sempre 1 mese o anche meno?Magari mi aiuto con i batteri...
Non è prettamente una questione di tempo, devi misurare i nitriti e mettere i batteri nelle dosi consigliate giornalmente (dopo che hai rimontato il filtro), dopo qualche tempo avrai un picco che andrà piano piano calando fino a sparire, da quel momento aspetta 4/5 giorni e inserisci i pesci.

Per accelerare in termini di tempo il raggiungimento del picco massimo puoi inserire a giorni alterni (anche ogni 3 giorni) un pizzico di mangime, mi raccomando UN PIZZICO non mezzo barattolo.

Questa penso che sia la strada piu breve per raggiungere la maturazione del filtro.


Aggiungo che i sassi grigi con le venature bianche sono identici ai miei, li hai acquistati in un vivaio ?

mattegm 16-12-2005 17:38

ohhh che bello!!oggi ho sosituito il filtro!!!aggratis!!!!!
Allora il filtro è un LAC da 1200 litri/ora (costa 108 euro)..credo che sia perfetto...ALlora ho gia messo in funzione tutto.....
Il pizzico di mangiare lo do gia da quando ho allesito il tutto......
Per quanto riguarda i batteri..posso metterli direttamente in vasca, o nel filtro o posso faarne benissimo a meno?(devo sempre acquistarli)...
Ok???
ciao!!!!!e grazie per i complimenti!!!!:)

goaz65 16-12-2005 17:46

Quote:

Il pizzico di mangiare lo do gia da quando ho allesito il tutto......
Si

Quote:

Per quanto riguarda i batteri..posso metterli direttamente in vasca, o nel filtro o posso faarne benissimo a meno?(devo sempre acquistarli)...
Va bene anche in vasca, il filtro meno lo tocchi e meglio è
Dei batteri penso che ne potresti fare anche a meno ma non so quanto tempo dovresti aspettare prima che maturi il filtro, non ho mai provato, magari qualcun'altro puo aiutarti per esperienza diretta, con i batteri male che vada in un mese sei pronto e può darsi anche un pò prima. ;-)

fastfranz 16-12-2005 17:51

Non riesci a recuperare (da un amico o dal negoziante) un pò di materiale filtrante usato (di un vasca SANA!)? La cosa ti diminuisce drasticamente i tempi di attesa ... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17005 seconds with 13 queries