![]() |
Valori acquario nuovo
Ciao a tutti!
per ora ho sembre scritto presso la sezione il mio primo acquario http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240497 dove c'è la breve storia del mio acquario, ora dopo 14 gg dall'avvio ho comprato per stare sicuro i reagenti dell'askoll in merito a PH, GH e KH, ho già postato i valori di là ma forse questa è la sezione più adatta ecco i valori: rubinetto PH 6,8 (ma potrebbe essere pure 6,7) KH 5 GH 2 acquario PH 8 KH 4 GH 2,5 sono rimasto basito dal PH in acquario, forse è dovuto al tubicino che ho messo in uscita dal filtro per far avere un po di bolle all'acquario? e poi leggendo in giro il valore del gh non è troppo basso? grazie per le vostre risposte! |
Quote:
cmq il GH si basso, ma dipende da che pesci ci devi mettere, cmq l'innalzamento del ph potrebbe proprio essere il troppo movimento dell'acqua in superfice |
l'aumento di ph è proprio dovuto all'aeratore che smuove troppo l'acqua, lo spegnerei.
|
Quote:
ora holevato il tubicino per poter abbassare il ph che mi sembra esageratamente alto, riportando i valori di ph come a quello di rubinetto e fermorestando il gh e il kh voi che pesci consigliereste? |
Quote:
|
hai piante?
consumano co2 e alzano il PH |
Quote:
|
CO2, oppure la torba nel filtro, ma rende l'acqua ambrata e non sono molto esperto
|
Quote:
|
per 100 lt potresti provare con quella in GEl nella sezione fai da te, ma non aspettarti miracoli.
Metti a budget un impiantino a bombola |
Quote:
|
Quote:
No2 0 No3 5 che dite mi sembrano dei buoni valori mentre ho comprato i nuovi test ho dato una scorsa agli impianti Co2 quelli a bomboletta dell'askoll costano 82 euro (starter kit) e 122 l'altr che non ricordo come si chiama, poi c'è quello da 25 che è più artigianale ma è zucchero più bustine voi che dite? io però 82 o 122 euro ora come ora non riesco a spenderli...... |
ti capisco, anch'io ho regalato l'impianto co2 alla mia vasca dopo 4 anni.
Per quello a zucchero a bustine, potresti provare, io non lo farei perché sono una pasticciona, anche se mi pare che con il litraggio sei un po' al limite, nel senso che oltre i 70/ 80 litri non è molto efficace, però male non farà. |
Quote:
mentre per i nitrati ti sembrano ok? |
quando non avevo l'impianto usavo la torba nel filtro per acidificare, ma è necessario monitore i valori, lo facevo ogni 2/3 settimane, perché dopo un po' l'effetto si esaurisce.
|
Quote:
adesso vediamo su ebay c'è un ragazzo che vende l'impianto della askoll prof escluso di bombola in asta... se riesco ad aggiudicarmelo prendo il suo..usato meno di un anno con un solo cambio di bombola.... |
Quote:
avete suggerimenti da darmi, domani dovrebbe arrivare con il corriere e quindi alla sera provvederò al montaggio..... |
Alcuni suggerimenti:
Collega tutto come da istruzioni e fai un test in un catino. Potrebbe essere che il diffusore perda dal filetto di chiusura. Guarda qua: http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=45 E poi ingrassa le guarnizioni se sono secche. Non avvirate troppo altrimenti rompi la porosa. A bassa pressione potresti notare delle perdite. Aspetta che il diffusore vada in pressione. Finito il test, puoi metterlo in vasca. Inizia con poca CO2, anzi pochissima per non creare sbalzi di PH troppo bruschi. Inizia a erogarla all'accensione delle luci, così le piante la assorbono e il PH non sbalza bruscamente. Comincia con 2/3 bolle al minuto e aumenta piano piano. Se non hai pesci stabilizza il PH in 2/3 giorni, se hai pesci anche una settimana. Metti a budget come prossimo acquisto un manometro di alta pressione, così ti puoi accorgere quando labombola finisce. A disposizione Marcolino |
Quote:
guardando le foto dell'acquario tu dove dici di posizionare il diffusore? e il controller?grazie |
con il tuo acquario, a regime, dovresti tararti su 15/20 al minuto per mantenere PH7.
Non esiste una formula. Devi provare. io su 55 litri per mantenere PH 6.7 erogo 11 Bolle Minuto |
Quote:
|
Io ho:
55 litri netti, KH 3, PH 6,7 e 1 bolla ogni 6 secondi sono 10 al minuto. Facendo una rapida proporzione arrivi facilmente a 15/20 poi dipende da quante piante hai e quante ghiotte di co2 sono. Ti consiglio di iniziare da lunedì ;-) Grazie |
Quote:
a sto punto domani faccio le prove magari giovedi la tengo accesa in corrispondenza dell'accensione delle luci e poi domenica sera al ritorno inizio sul serio anche perchè martedì prossimo, quindi al 34 giorno di maturazione, volevo prendere i primi ospiti.... http://s2.postimage.org/j_rXA.jpg |
Ciao,
io ho messo il diffusore in basso sulla linea di uscita della pompa in modo che la co2 venga diffusa bene |
Quote:
|
sul vetro in linea con l'uscita del filtro anche se non è vicinissimo va bene, meglio se sopra non ha nulla
|
Quote:
|
forse non mi sono spiegato :-)
Devi attaccarlo in basso, ma in linea con l'uscita del filtro. Guarda la foto allegata. L'uscita del filtro è in alto a destra e butta fuori acqua verso il davanti. Il diffusore è in basso, in modo che le bolle vengano travolte dal flusso di uscita del filtro. http://s3.postimage.org/QHRmA.jpg |
Quote:
|
in realtà dalla tua foto non capisco dova hai il filtro.
Fai così. Posizionalo in basso come il mio, in modo che il flusso di uscita del filtro travolga le bollicine salite a galla |
Quote:
|
in realtà dalla foto non capisco.
devi provare, e vedi in quale posizione le bollicine di co2 vengono sparse meglio per la vasca |
Quote:
|
lascia perdere...........
|
Quote:
stasera guardando bene la vasca lo metterei sul lato corto a destra molto in basso...... |
non è una XXXXXXXXX, ovviamente il lascia perdere vale per me.
Ma hai uno dei migliori diffusori in commercio, usalo no ?;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
i valori di venerdì prima della partenza era: ph 7.1 kh 4 Gh 2.5 NO2 0 No3 5 dite che devo rimisurare il Ph? |
credo sia il momento, si.;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl