![]() |
Primo acquario marino
Salve a tutti,mi sono appena iscritto, e desideravo delle informazioni circa l'allestimento di un marino da 100l. La mia intenzione è quella di creare un ambiente che sia adatto ai pesci pagliaccio, ed a qualche altro esemplare che possa essere con loro compatibile. Grazie!
|
Ciao e benvenuto, bella scelta i pesci pagliaccio .....pensa anche ad un lps o ad un molle per la simbiosi che è molto interessante ....
Cosa vuoi sapere ?? ps prima di fare qualsiasi scelta o seguire qualsiasi consiglio ti conviene leggere molto sia sul forum che on line trovi un sacco di informazioni che ti eviteranno moltissimi errori .... |
ma che differenza cè tra lps e molli???
|
Quote:
|
Desideravo sapere che tipo di illuminazione serve visto che vorrei inserire solo pesci pagliaccio e le attinie,perchè da quello che ho letto, i pagliaccio vivono in stretto rapporto con le attinie come anche le altre specie del suo genere. Circa la quantità di rocce,ditemi se sbaglio, si deve inserire 1 Kg di rocce vive ogni 5 lt di acqua. E la sabbia? E per ultimo desideravo sapere anche delle informazioni circa il conteuto della sump,magari se mi consigliate quale pezzi adottare e di che marca ( schiumatoio,pompa di rilancio,di movimento,etc )
|
sicuramente una simbiosi affascinante ma ti dò due informazioni a riguardo che potrbbero esserti utili.
La prima è che i pagliacci non vanno solo in simbiosi con gli anemoni ma un pò con tutti gli invertebrati sono un classico le euphylie o i scrcophiton etc.... La seconda è che gli anemoni sono molto belli ma hanno la brutta abitudine di muoversi se la zona della vasca dove li hai messi non gli piace, e quasto li porta spesso a scontrarsi con gli scarichi ( rischiando innondazioni in casa) o le pompe di movimento riducendoli a ricordi di anemoni........ps l'anemone morendo manda a gambe all'aria la vasca uccidendo molti abitanti........ Quindi prima di scegliere che illuminazione usare è meglio se capisce bene fino in fondo che rischi e che vantaggi avrai da ciò che vuoi allevare per poter scegliere la giusta potenza luminosa. Ed inoltre per quanto riguarda l'illuminazione è importante sapere le dimensioni precise della vasca profondità larghezza e sopprattutto lunghezza...... |
Per quanto riguarda l'acquario,ieri sono stato in negozio e ne ho visti due dell'aquarialand, ma entrambi avevano il problema del coperchio contenente i neon che nel marino nn vanno assolutamente bene, visto che è necessario il coperchio sospeso contenente i neon.
Circa i pesci da inserire,sono sempre deciso sui pagliaccio ocellaris, i dascyllus e visto il problema delle attinie, inserirei dei coralli molli. Chiedo a voi, quali sono le dimensioni dell'acquario adatte all'ambiente che vorrei creare? premetto che come lunghezza non posso superare i 100cm, non ho problemi nè di larghezza nè di altezza. |
sai 100cm è una bella misura, bisogna vedere quanto hai e puoi spendere per una vasca del genere, banale è dirti più grande lo fai meglio è, però poi c'è da vedere le varie componenti che servono per determinati litraggi, dai kg di rocce,alloskimmer,all'illuminazione ecc...
ti dico subito che su 100 litri puoi mettere una coppia di pagliacci, una coppia di gamberi lismata,e qualche lumaca turbo, e per la vita serena e salutare di tutti non dovresti aggiungere niente più...per la simbiosi ti consiglio una euphyllia parancora http://www.youtube.com/watch?v=iXxGsB7zGBI questi sono i miei e sono un'amore :-)).... con litraggi contenuti, si può anche far a meno di una sump mettendo uno skimmer esterno ti faccio un esempio vasca 70x40xh50 litri circa 130 illuminazione plafoniera t5 4x24 puoi tenerci tranquillamente molli e lps e naturalmente pesci rocce 17/20 kg sciumatoio deltec mce 300 pompa movimento koralia evo 2800 una cosa del genere è fattibile e non ti uccide il portafogli... naturalmente si consgilia sempre una sump, se hai possibilità la inserirai sotto al mobile e monterai uno skimmer interno.... dicci cosa hai in mente P.S. i dascyllus evitali sono delle Pesti;-) |
Orysoul,ho deciso il da farsi! La vasca deve avere le seguenti misure: 80x40x50 da circa 138l e da allestire con pesci pagliaccio e, come da te consigliato, una coppia di gamberi lismata,e qualche lumaca, e magari qualche altro pesce che sia compatibile...ho visto il video con la euphyllia parancora e devo dire che sono bellissimi....per quanto riguarda la parte tecnica relativa allo schiumatoio, pompa di movimento e illuminazione, quelli da te consigliati vanno ugualmente bene per la vasca che ho preso in considerazione?
|
illuminazione con queste misure è da cambiare ti dico il perchè
i neon hanno rispettive misure i t5 a 24w sono lunghi 54cm quelli da 39w 85cm, calcola che con la plafoniera la misura si allunga di una decina di cm....quindi con una vasca da 80 cm avresti dei problemi ad utilizzare entrambi i neon con i 24w avrai le estremità poco illuminate, con i 39 havrai la plafo che ti esce dalle parti....non è un problema che la plafo esca dalle parti il problema che per 40cm di profondita dovresti prendere una 4x39 quindi consumeresti di più,sia in elettricita,sia in cambio di neon, sia per la plafoniera stessa, cmq c'è da dire che se monti una 4x39 puoi permetterti di mettere quasi tutto,compresi coralli duri non molto esigenti, inizia a vedere qualche plafo con rispettivi neon e misure, di li partiamo e facciamo una lista per l'attrezatura necessaria..... per le plafo ti dico subito che è meglio spenderci qualcosa in più subito, motivi??? molte "cinesine" montano anziche singoli riflettitori(che aumentano la resa della luce) delle lamierine riflettenmti che non fanno una sega, non montano una ventola che raffredda i neon quindi poca durate e pessima efficenza, poi molte hanno dei sfarfallii e c'è sempre il rischio che si guastino o che funzionino male!!!! direi che un'ottimo compromesso sono le plafoniere blau...guarda qui http://www.aquariumcoralreef.com/cat...=238&subcat=78 cmq pensa alla lunghezza e soprattutto ai neon da utilizzare che poi ci dò un'occhiata anche io per qualche plafo decente;-) si può trovare anche qualcosa di interessante sul mercatino!!!! la parola a te!! |
Ragazzi.....se può interessare......io ho montato su ad una vasca 80x50x50 una plafoniera Blau 4x39W.........è vero che è da 90 cm ma non si nota . Allevo tranquillamente molli ed lps
Ciao |
la blau 4x39 è lunga 92 cm c'è l'ho anche io :-) ci tengo montipore,acropore,stilopore senza problemi;-) aggiungo che è un'ottima plafoniera!!!
|
ory ma la blau ha un singolo riflettore x ogni tubo???
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Io ho avuto anche una tridacna, ma non prendeva colore
|
Quote:
se è si contattami in mp, che faccio un pò di foto alla mia e te le mando!!!;-) |
Orysoul,oggi sono stato in negozio ed il negoziante mi ha fatto vedere un acquario 70x40xh50...alle fine ho deciso di prenderlo, anche perchè dove devo metterlo la misura è perfetta! Adesso possiamo fare la lista per l'attrezzatura necessaria!
|
allora visto che il deltec mce600 è troppo grande prenderei mce300 però accosterei anche un rapporto esatto di rocce quindi un 20/25 kg di rocce,....
illuminazione dipende ho una 4x24 http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1246 che ti permette molli lps e qulche duro poco esigente tipo montipora....se aspiri a duri ho aumenti in 6x24 o monti una hqi da 150w tipo questa http://cgi.ebay.com.sg/PLAFONIERA-HQ...-/290418479508... movimento....per iniziare prenderei o una koralia evo 2800, o due koralia evo 1600... una è molto potente, ma due ti permettono di gestire meglio la corrente in vasca in quanto hai più opzioni di posizionamento,.....poi dipende molto dalla rocciata che farai....io per prezzo prenderei la 2800 e poi se fai qualche rocciata strana prenderei una nano da mettere dietro... termoriscaldatore da 150 w.... poi altra cosa molto importante è il rabbocco automatico.....ci sono apparecchini validi ma altrettanto costosi, se hai buona manualita, puoi comprare un galleggiante collegarlo a una pompa e il gioco è fatto, l'importante è metterlo, perche manualmente certe cose si fanno male in certi litraggi!!!!!!!! ovviamente è una lista per un certo numero di coralli duri,altrimenti una sump è d'obbligo anche per l'inserimento di una reattore di calcio....... per tutto un'occhiata sul mercatino non guasta...semmai se vedi qualcosa posta qui che si controlla;-) ------------------------------------------------------------------------ P.S. alla fine le misuresono quelle che ti dissi in partenza:-)) we so proprio mago!!!ahhahaha p.p.s. sono catanese anche io ma abito in toscana sennò ti aiutavo volentieri di persona:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl