![]() |
flatworm exit salifert contro planarie
ragazzi ho la vasca piena di planarie .......+ nè aspiro + nè vengono,i valori sono a posto.
premetto che ho il crysus in vasca da 3 mesi e se ne fosse mai mangiata mezza e il sinchy ocellatus s'è tuffato sul tavolinetto di fronte la vasca. ho comprato questo prodotto della salifert......qualcuno l'ha mai usato???? a parte aspirarne + possibile prima de mettere il prodotto ,il cambio d'acqua del 20% e il filtraggio con carbone dopo un'ora ,che altre accortezze devo tenere??? x caso uccide anche i vari animaletti presenti nelle rocce??#07#07-43-43 |
ciao daniele io ho gia usato il prodotto le planarie sono schiattate tutte in 10 minuti poicambio e carbone xro gli animali ne anno risentito un bel po
e un po ti uccide anche altra roba che hai nelle rocce |
alla fine l'ho usato anch'io.......nè sono morte miliardi (compresi come dicevi tu vari animelett delle rocce),coralli e pesci si sono ripresi dopo un paio di giorni........non mi sembrava vero!!
però dopo una settimana so rispuntate un altra volta ste mxxxe di planarie -04-04-04 mi so stufato ho provato di tutto...........riuscissi a trovare quel famoso nudibranco #07 |
un wurde ?
|
Quote:
perchè si spazzola le planarie???.............non mi risulta |
ritiro sul il post.......ci sono novità a riguardo??
Daniele....com'è andata????? |
Quote:
guarda alla fine lo sconsiglio perchè se usi la dose minima perecchie le ammazzi ma molte si stordiscono solamente e poi si riacchiappano..............se usi una dose maggiore ammazzi + animaletti vari (ofiure,stelline ecc.)che planarie. nella vasca è un casino perchè le planarie morte si infilano sotto la rocciata e è difficile aspirarle tutte,poi gli animali ne risentono parecchio(sia i pesci che i coralli)fortunatamente non ho avuto perdite. adesso le tengo abbastanza sotto controllo con 2 sinchy stellatus e con un h.crysus...................il sogno sarebbe trovare il famoso nudibranco(e lo avevo trovato ma era già morto il negoziante non se ne era manco accorto) |
Quale nudibranco?non lo conosco,sai il nome?
|
|
bravo daniele...proprio utile il nome e il link.....magari a trovarlo...!!!
|
non sia mai lo trovi fammi un fischio............te che sei di quelle parti prova da mobydick a pomezia che ogni tanto c'ha ste bestie strane....
|
proverò....e ti informo:-))
|
normalmente sulla disponibilità di de jong si trova ma costicchia siamo sui 40€#36##36##36#
|
io l'ho usato ma di animaletti vari non me ne ha amazzato, certo non le ammazzi di botto,come scritto bisogna ripetere il trattamento più volte,forse perchè per stare sul sicuro te ne fanno mettere poco,a me ha risolto il problema senza nessun danno,sugli altri piccoli animali in vasca.
|
Dove lo trovate il Flatworm della Salifert? In Italia non si trova.
|
scusate se mi intrometto
io ho usato il flatworm exit un paio di volte .. maultimamente sembra veramente caro e non funziona come una volta... mi sono stufato facendo delle ricerche ho trovato "Levamisole" praticamente 1/5 del prezzo e puoi trattare 1000 litri di acqua ...... ho seguito la rocedura ed e fantastico 4 anni senza flatworms se conoscete dei veterinari oppure qualcuno che ha le pecore ...perche questa medicina e un trattamento per i vermi |
Quote:
Si può anche usare l'ascarilen ( sempre a base di levamisolo) , l'importante è aspirare più planarie possibile prima di usarlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl