![]() |
Portata filtro
Salve gente. Negli ultimi giorni ho conosciuto un ragazzo che alleva e riproduce costantemente da ormai molti anni i suoi dischi, con successi evidenti.
Gli ho parlato della mia vasca e lui è convinto che il mio problema sia la portata della pompa. Lui sostiene che la portata in una vasca da 300 litri non debba superare i 600l/h. E' una cosa corretta? Io adesso utilizzo un Eheim 2075 al massimo della portata... sicchè considerando anche il dislivello fatto siamo circa sul doppio della portata... 1200l/h. Secondo voi? |
Ma forse intende dire che dovrebbe avere una portata minore ma se avesse un filtro interno... un esterno proporzionato per un 300 litri per forza di cose avrà sempre una portata simile a quella che hai attualmente.
|
x un filtro esterno la portata deve essere superiore del filtro interno, e' vero che i discus non amano una corrente forte, x me il filtro va + che bene allevo discus da 8 anni!!!
|
in termini di l/h?
|
Io adesso utilizzo un Eheim 2075 al massimo della portata... sicchè considerando anche il dislivello fatto siamo circa sul doppio della portata... 1200l/h.
Secondo voi?[/QUOTE] x me questo va bene!!! |
Un filtro esterno per acquari da 300 litri di discus sarai sempre intorno ai 1000 litri/h.
|
infatti ho detto 1200 e' ok!!!
|
grazie
|
scusate per la mia intrusione.possiedo un acquario di 450 litri netti già avviata con dei discus con una sump 162 litri lordi con 29 litri di canolicchi, spugne, lana, e bio sfere. per la pompa di risalita mondo un new- jet di 1700 l/h prevalenza 210cm. con un rubinetto che lo tengo chiuso un pò. quindi vorrei sapere la portata giusta della pompa. e come faccio a calcolarla visto che o chiuso un pò il rubinetto.
grazie e scusate se o aprofittato di questo post.visto che si parlava di pompe |
Mi sembra di capire che hai un filtro enorme... io credo che tu abbia bisogno di una pompa sui 1000/1100 litri/h effettivi. Dvresti controllare sul grafico che resa hai alla prevalenza a cui lavora.
|
la pomapa e di 1700lh prevalenza 210cm quello che sta scritto sulla pompa con un rubinetto chiuso un pò. il foglietto di cui stà scritto il tutto lo perso come anche il cartone.-04
si il filtro e grande e 162litri lordi e la vasca e 450 litri effettivi |
Beh... allora puoi solo affidarti a una regolazione a occhio perché 1700 l/h sono nominali senza prevalenza...
|
la mia preocupazione e di non far insediare i batteri buoni nel filtro con una regolazione sbagliata, lenta o troppo veloce . cè un sistema per regolare cio ad esempio riempire una bottiglia e fare un calcolo??
|
Beh... basta che prendi un secchio di cui conosci la capacità e fai i conti.
|
e quello il problema quali calcoli?
|
??? prendi un secchio di tot litri calcoli i secondi che impieghi a riempirlo e... moltiplichi. Semplice.
|
cioè devo moltiplicare i secondi con i litri riempiti???
|
A che ti serve???
|
in che senso a che ti serve?voglio fare questo calcolo per non sbagliare sul litraggio dell'acquario, visto che o una pompa di 1700lh prevalenza 210cm
|
Si ma a che ti serve moltiplicare i secondi per i litri riempiti????
|
per vedere quanti litri effettivi che butta la pompa.cioè ad esempo devo riempire una bottiglia di 2 litri devo vedere quanti secondi impiego e moltiplicare, giusto?
|
Moltiplicare per cosa????
|
litri con secondi
|
ciccioharly, prendi una bottiglia da due litri, ad esempio ci metti 20 secondi a riempirla. Ora: dividi 60(secondi in un minuto) per 20 (secondi necessari a riempire). --> 60 : 20 = 3 (ossia le bottiglie da 2 lt. riempite in un minuto) Quindi avrai 6 litri al minuto di acqua.
Ora motiplichi 6 per 60(minuti in un'ora) --> 6 x 60 = 360 lt/h. |
scusa ma io in matematica sono un frana.-04
scusa 60:20=30 ma il 6 da dove e uscito? |
Forse è più semplice se usi un recipiente da 1 litro. Conta quanti secondi impieghi a riempirlo. Poi dividi 60 (che è un numero fisso in questo caso) per i secondi che hai contato. (Es. 60 : 10 = 6)
Ora il 6 lo moltiplichi per 60 e hai la portata oraria: 6 x 60 = 360 lt/h. Si così è più semplice. #36# |
ok ho capito:-)) ineffetti e piu semplice. grazie mille
|
Ecco... appunto, non serve a nulla moltiplicare i secondi per i litri, quella che devi fare è una proporzione.
|
ciao scusate e possibile che una pompa da 1700lh mi butta 420l una bottiglia da un litro me la riempie in 7 secondi quindi avrei una pompa di 420 lh. giusto
|
Ma che calcolo hai fatto??? Comunque dipende dalla pompa e dalla prevalenza a cui lavora.
|
l'acquario sta piu o meno a un metro e mezzo.pompa prevalenza 210cm 1700lh. riempiti in 7 secondi un litro
60:7=8.5 poi o moltiplicato 60*8.5=510. avevo sbagliato prima a scrivere. michele non ci capisco più niente e giusto il calcolo? se e sbagliato in sette secondi impiego un litro quindi quando dovrei avere? se e giusto il calcolo la pompa mi sa che piccola. vero? |
Ah... ecco... avevi scritto sbagliato prima. Io lascerei quella pompa a meno che tu non abbia effettivamente dei problemi.
|
in che senso dei problemi? acquario di 450 litri netti una sump 160 lordi stimo intorno ai 600ltri
dici che va bene 510 ltri? |
In parole povere... se non hai problemi con l'acquario, con i pesci... insomma se tutto va bene chi te lo fa fare di cambiare qualcosa??? La pompa è adeguata a quella vasca è il filtro che è enorme ma il passaggio d'acqua secondo me va bene così.
|
ha... o capito lo fatto cosi grande perche voglio arivare a 10 discus 25 neon o cardinali e vari coridoras. la vasca atualmente e popolata da 2 discus 1 da 15cm e 1 da 12cm 2 scalari pinne a velo adulti, 2 precrox(melanotenie) 10 pepitelle, 4rasbore 10 neon 1 gararuffa 2 ancistrus 2 corridoras un pescie coltello quello nero e bianco ormai adulto ma non mi crea nessun problema. quindi la pompa puo andare bene anche con 10discus cardinali e corridoras?
|
Insomma... un fritto misto... a prescindere dalle dimensioni del filtro c'è un discorso di spazi fisici, in un acquario amatoriale non bisognerebbe sovrappopolare, se vuoi mettere 10 discus dovrai rinunciare agli altri pesci... almeno a buona parte.
|
fritto misto per ora. be penso che sia normle pesci litraggio acqua, forse con uno in più. quindi discorso pompa vado bene cosi. al massimo prossima pompa da quando deve assre facendo questi calcoli
|
Il rapporto non è tanto pesci/acqua ma pesci/spazio vitale... se hai un filtro da 200 litri e una vasca da 200 litri non è che puoi mettere pesci per 400 litri... almeno... non essendo un allevatore non è una condizione ottimale. Tieni quella pompa che va bene.
|
comunque il mio acquario e 450 litri netti apparte sump. ecco perche dicevo che la pompa era piccola. comunque ok ci lascio quella pompa. mi affido a persone piu esperte come te michele che sul forum sei un dio. grazie per i consigli
|
per calcolare una portata c'è stato da sudare eh :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl