AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   A pranzo con i Naupli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242803)

geronte 28-04-2010 18:39

A pranzo con i Naupli
 
Guardatevi questo video, penso che sia molto interessante e possa dare qualche spunto sull'eterno dilemma se gli SPS si nutrono direttamente o indirettamente....

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Abra 28-04-2010 18:45

pensa che quando l'ho detto io che la mia mangiava i pezettini di misys, mi hanno detto che non era vero :-D:-D

SJoplin 28-04-2010 18:45

e per fortuna che manco si magnavano i rotiferi -28d#

UCN PA 28-04-2010 18:54

geronte che bella sorpresa, era un po che non scrivevi :-))
anche dodarocs qualche anno fa aveva postato una foto di un polipo che ingoiava un artemia aduta

SamuaL 28-04-2010 19:02

che immagini... ! Grazie di aver postato!#25

janco1979 28-04-2010 19:09

Decisamente un gran bel video....

cicala 28-04-2010 19:45

cavoli che bello ......sembra di conscere finalmente una persona di cui hai parlato un sacco ma non avevi mai visto ......signor plipo di stylopora piacere matteo....:-D:-D

Omar Rold 28-04-2010 20:16

Video stupendo..complimenti a te che l'hai messo e anche al polipo che magna di brutto! :-D

ALGRANATI 28-04-2010 20:56

Gianca, che le stylo mangiassero naupli e rotiferi lo avevamo letto da qualche parte ....il problema sono quegli sps a polipo piccolino, che difficilmente accettano perfino rotiferi.

UCN PA 29-04-2010 13:47

ho trovato il topic di dodarocs dove un acropora mangia una artemia adulta, eccolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86374

ALGRANATI 29-04-2010 17:07

come risposi in quel topic...........;-)

SJoplin 29-04-2010 17:25

il dubbio grosso ce l'ho se parliamo di artemia o mysis congelato, perchè tempo fa un amico (marcola62) mi spiegò di esperimenti fatti su invertebrati, dove pare che gli animali attivassero un meccanismo di predazione solamente nel caso che "sentissero" la presenza di una sostanza presente solo negli organismi vivi. salvo bestialità (e potrebbero esserci, perchè ricordo poco-poco di quel discorso) si parlava di ossido nitrico o un nome che c'assomiglia #12

ALGRANATI 29-04-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 2991285)
il dubbio grosso ce l'ho se parliamo di artemia o mysis congelato, perchè tempo fa un amico (marcola62) mi spiegò di esperimenti fatti su invertebrati, dove pare che gli animali attivassero un meccanismo di predazione solamente nel caso che "sentissero" la presenza di una sostanza presente solo negli organismi vivi. salvo bestialità (e potrebbero esserci, perchè ricordo poco-poco di quel discorso) si parlava di ossido nitrico o un nome che c'assomiglia #12


zio, ma a questo punto , se fosse vero......cadrebbero tutti i cibi che compriamo di solito#24#24

morganwind 18-05-2010 23:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2991726)
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 2991285)
il dubbio grosso ce l'ho se parliamo di artemia o mysis congelato, perchè tempo fa un amico (marcola62) mi spiegò di esperimenti fatti su invertebrati, dove pare che gli animali attivassero un meccanismo di predazione solamente nel caso che "sentissero" la presenza di una sostanza presente solo negli organismi vivi. salvo bestialità (e potrebbero esserci, perchè ricordo poco-poco di quel discorso) si parlava di ossido nitrico o un nome che c'assomiglia #12


zio, ma a questo punto , se fosse vero......cadrebbero tutti i cibi che compriamo di solito#24#24

quoto...

SJoplin 18-05-2010 23:58

io me la ricordo così, però bisognerebbe farsi spiegare da lui il perchè..

morganwind 19-05-2010 17:20

Marcola? se ci sei, ci illumini?
il tema è decisamente interessante...
grazie

zucchen 19-05-2010 22:36

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2991726)
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 2991285)
il dubbio grosso ce l'ho se parliamo di artemia o mysis congelato, perchè tempo fa un amico (marcola62) mi spiegò di esperimenti fatti su invertebrati, dove pare che gli animali attivassero un meccanismo di predazione solamente nel caso che "sentissero" la presenza di una sostanza presente solo negli organismi vivi. salvo bestialità (e potrebbero esserci, perchè ricordo poco-poco di quel discorso) si parlava di ossido nitrico o un nome che c'assomiglia #12


zio, ma a questo punto , se fosse vero......cadrebbero tutti i cibi che compriamo di solito#24#24

i soliti cibi servono solo per sporcare l acqua, lo stesso risultato si ottiene dando cibo ai pesci o aumentare il numero di pesci.
la sostanza che esce dalle prede e gli permette di selezionare il vivo si chiama glutatione , ma siamo alle solite ...in vasca l unica cosa che abbiamo di vivo e abbondante sono i batteri.

bibarassa 19-05-2010 22:41

[/QUOTE]
i soliti cibi servono solo per sporcare l acqua, lo stesso risultato si ottiene dando cibo ai pesci o aumentare il numero di pesci.
la sostanza che esce dalle prede e gli permette di selezionare il vivo si chiama glutatione , ma siamo alle solite ...in vasca l unica cosa che abbiamo di vivo e abbondante sono i batteri.[/QUOTE]

e cosa ne pensi dell'aggiunta di amminoacidi?

zucchen 19-05-2010 22:51

i soliti cibi servono solo per sporcare l acqua, lo stesso risultato si ottiene dando cibo ai pesci o aumentare il numero di pesci.
la sostanza che esce dalle prede e gli permette di selezionare il vivo si chiama glutatione , ma siamo alle solite ...in vasca l unica cosa che abbiamo di vivo e abbondante sono i batteri.[/QUOTE]

e cosa ne pensi dell'aggiunta di amminoacidi?[/QUOTE]
credo che sia una dieta perfetta e bilanciata ,se manca una cosa vivono di un altra,un animale perfetto.
il corallo si nutre in modi diversi ,gli AA sono sostanze organiche e il loro assorbimento avviene in gran parte di giorno perche stimolato dalla luce.
il vivo è importante in gran parte per la sintesi delle proteine.

UCN PA 19-05-2010 23:51

zucchen ok, e allora si potrebbe produrre bacterioplancton a parte e dosarlo in vasca??? #24#24#24
però tantissime vasche che usano il metodo BC e hanno una crescita impressioante, in qualche modo i coralli mangiano, e se ingeriscono il GH in qualche modo il corallo lo deve mangiare

zucchen 20-05-2010 09:05

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3022031)
zucchen ok, e allora si potrebbe produrre bacterioplancton a parte e dosarlo in vasca??? #24#24#24
però tantissime vasche che usano il metodo BC e hanno una crescita impressioante, in qualche modo i coralli mangiano, e se ingeriscono il GH in qualche modo il corallo lo deve mangiare

non serve farlo a parte.basta mettere un reattore in sump di qualsiasi substrato e scquoterlo... la zeolite è il miglior substrato per microporosità.

gli aminoacidi possono essere usati per costruire nuove proteine negli organismi oppure venire ossidati per fornire energia,,e comunque non è l AA che viene usato direttamente dai coralli , ma la fonte di azoto che ne deriva .
La degradazione ossidativa degli aminoacidi conduce al rilascio di azoto ammoniacale ....in vasca di fissazione dell azoto non ce n è molta ,appunto si dosano AA , a differenza che in natura dove sono in maggior parte i batteri a fissarlo ... ;-)

bibarassa 20-05-2010 09:37

[QUOTE=zucchen;3022242La degradazione ossidativa degli aminoacidi conduce al rilascio di azoto ammoniacale ....in vasca di fissazione dell azoto non ce n è molta ,appunto si dosano AA , a differenza che in natura dove sono in maggior parte i batteri a fissarlo ... ;-)[/QUOTE]

Quindi avere una vasca molto ossigenata aiuta, indirettamente, anche nell'alimentazione dei coralli?
A proposito dosi AA nella tua vasca? se si quali?

UCN PA 20-05-2010 10:23

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3022242)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3022031)
zucchen ok, e allora si potrebbe produrre bacterioplancton a parte e dosarlo in vasca??? #24#24#24
però tantissime vasche che usano il metodo BC e hanno una crescita impressioante, in qualche modo i coralli mangiano, e se ingeriscono il GH in qualche modo il corallo lo deve mangiare

non serve farlo a parte.basta mettere un reattore in sump di qualsiasi substrato e scquoterlo... la zeolite è il miglior substrato per microporosità.

gli aminoacidi possono essere usati per costruire nuove proteine negli organismi oppure venire ossidati per fornire energia,,e comunque non è l AA che viene usato direttamente dai coralli , ma la fonte di azoto che ne deriva .
La degradazione ossidativa degli aminoacidi conduce al rilascio di azoto ammoniacale ....in vasca di fissazione dell azoto non ce n è molta ,appunto si dosano AA , a differenza che in natura dove sono in maggior parte i batteri a fissarlo ... ;-)

me se io non voglio mettere la zeolite posso produrmelo a parte??? metto la zeolite in un contenitore con acqua dell' acquario e ogni tanto squoto e ne prelevo un po per alimentare #24#24
------------------------------------------------------------------------
gli AA quindi vanno dosati di giorno??? e che ne pensi del lievito di birra come alimento8quindi enzimi)???

morganwind 20-05-2010 17:01

Sto provando a dosare da qualche settimana zooplacton liofilizzato a fotoperiodo sospeso, dopo aver dosato (3/4 ore prima dello spegnimento dei tubi) AA a luci accesse.
Non so se a causa dell'ovvio spolipamento degli animali, ma…azz se gli animali ingurgitano le particelle vaganti…gli apicali afferrano il materiale in sospensione e lo mandano giù.
La cosa è evidentissima per le millepore, stylo, poccy e animali con polipi ben espansi, meno per animali con solo gli apicali (o quasi) ben in evidenza (es loisettae).
Non so quanto possa servire…ma ci danno dentro ,-))
A breve, come suggerito da ZURUCCHEN, vorrei provare con il vivo…ma anche cosi qualcosa farà…o no?

------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=UCN PA;3022349][QUOTE=zucchen;3022242]
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3022031)
zucchen che ne pensi del lievito di birra come alimento8quindi enzimi)???

ecco...che ne pensi? :-D:-D

zucchen 20-05-2010 22:48

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3022292)
e che ne pensi del lievito di birra come alimento8quindi enzimi)???

domani lo provo, con l artemie funzionava bene , mai provato sugli sps,credo che sia un buon sostituto del vivo vista la carica proteica ;-)

bibarassa , uso leucina e da domani voglio provare l arginina x stimolare la produzione di ossido nitrico , se e come penso portero le acropore al guinzaglio :-D

morganwind 21-05-2010 10:29

cri...ma hai rispolverato il bilancino di precisione?:-D:-D
Io ho preso propio settimana scorsa la taurina...per la vasca intendo ,-)))
E' in capsule...ma non mi convince molto...
Curiosità...ma vitamine ne hai mai integrate?

UCN PA 21-05-2010 11:20

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3023568)
Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3022292)
e che ne pensi del lievito di birra come alimento8quindi enzimi)???

domani lo provo, con l artemie funzionava bene , mai provato sugli sps,credo che sia un buon sostituto del vivo vista la carica proteica ;-)

allora faccio bene a dosarlo :-))

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3023568)
bibarassa , uso leucina e da domani voglio provare l arginina x stimolare la produzione di ossido nitrico , se e come penso portero le acropore al guinzaglio :-D

dove le vendono queste cose???

bibarassa 21-05-2010 11:53

Ciao Cri,
ma doserai sia leucina e arginina o solo quest'ultima?
e dove si può acquistare?

Saluti
Tiziano

zucchen 21-05-2010 19:34

bibarassa , li doso insieme senno non capisco .
cono ,non mi sono mai preoccupato delle vitamine ... proveremo anche quelle.. devo studiarmi un po la cosa e quali realmente possono essere utili e carenti in acquario.
ucnpa , perche stai in fissa a fare bplankton fuori dall acquario ?

UCN PA 21-05-2010 21:12

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3024614)
ucnpa , perche stai in fissa a fare bplankton fuori dall acquario ?

come lo posso fare in vasca??? ho tolto il reattore di zeolite, così pensavo di farlo fuori :-))

bibarassa 21-05-2010 22:26

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3024737)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3024614)
ucnpa , perche stai in fissa a fare bplankton fuori dall acquario ?

come lo posso fare in vasca??? ho tolto il reattore di zeolite, così pensavo di farlo fuori :-))

adesso ti conviene rimetterlo e cominciare anche tu con le scrollatine quotidiane


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13440 seconds with 13 queries