![]() |
Foglie bucate
Salve gente. In parole spicciole mi si stanno bucando tutte le fogli delle piante... uffa.
Non ho cambiato niente nella mia fertilizzazione. Protocollo dennerle + potassium + excel. L'unica cosa è che c'ho un'infestazione di lumache... e dal database sembra che siamo proprio loro. Volevo sapere: secondo voi questa tipologia di buchi possono farli le lumache? http://s3.postimage.org/8Ooki.jpg http://s2.postimage.org/w9YaJ.jpg |
Che tipo di infestazione di lumache hai?
Anche io ho visto dei forellini nelle foglie della mia Ludvigia ed ho pensato alle Planorbius che ho in vasca, anche se non sono molto convinta che siano loro!#24 |
Serpiolo hai qualche pleco in vasca?
Le Planorbis non si nutrono di piante ma di avanzi di cibo e alghe.;-) |
in acqua ho lumache di questo tipo. ho messo la patata ma tutte non riesco mai a tirarle via.
poi ne ho un'altra razza, ma sono piccoline e tonde... e sono praticamente impossibili da prendere. nell'acquario ho anche un ancistrus, ma è da 2 anni che ce l'ho e non m'ha mai fatto questi danni alle foglie... |
Non credo dipenda dalle physa o dalle planorbis.
Hai fondo fertile? L'ancistrus come lo nutri? |
il fondo fertile è vecchio di 1 anno, ma 2 o 3 mesi fa l'ho riabilitato con delle pastiglie per echinodorus...
per l'ancystrus non ho mai comprato dei cibi per lui... solitamente ha sempre mangiato gli avanzi che cadevano a terra... |
evidentemente gli avanzi li mangiano le lumache e l'ancy qualcosa deve pur mangiare
ps. verifica NO3 e PO4 che mi sembrano scarsucci, le foglie dovrebbero essere un po più coriacee ... il Ferro a quanto è ? ;-) |
E' senza dubbio opera dell'Ancistrus.
Non avendo abbastanza sostanza vegetale nella sua dieta, ha ripiegato sulle Echinodorus. Inizia a somministrare pasticche vegetali apposite (io le attaccavo al vetro, vicino al fondo). Il problema è che capita (ma non sempre) che una volta che hanno assaggiato le Echino non la smettano..... |
dagli anche delle rondelle di zucchina sbollentate, vedrai che apprezzerà...
|
insomma è l'ancy eh... PO4 è a 0.1... NO3 sono a 25#30
comprerò le pastiglie per il mio ancy. quali pastiglie mi consigliate? |
Compra pastiglie per locaridi a base di spirulina (ci sono di tutte le marche) e dai loro anche delle zucchine a rondelle.
|
io avevo comprato delle pastiglie di spirulina pura per il pastone dei discus... vanno bene?
sono della linea Blu Line - Bottom Spiru con spirulina al 60% |
Penso proprio di si.
|
ok... ho provato a buttarne un paio e dopo un paio di ore erano scomparse... ma non so chi se le sia spazzolate...
quante devo buttarne in acqua? |
dipende da quanti pesci di fondo hai, in linea di massima un ancistrus si pappa una pasticca da solo e non pensa alle piante. Mettile a luci spente perchè piacciono anche ai discus....:-))
|
di ancy ne ho uno solo... di 2 anni di vita. avevo notato che di notte si muoveva di più infatti gliele buttavo dentro a tarda serata quando i discus sono già in letargo a testa in giù...
cmq grazie, speriamo che non si pappi ancora le foglie delle mie amate echinodorus perchè me le sta rovinando tutte... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl