AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Atomizzatori CO2, qualche consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242737)

fabiello 28-04-2010 10:25

Atomizzatori CO2, qualche consiglio
 
Sareste così gentili da indicarmi i modelli più efficenti.

Sono stufo dei normali diffusori che non riescono a nebulizzare bene in modo capillare la CO2.

scriptors 28-04-2010 12:04

Askol o reattore di CO2 tipo Tunze ... oppure infili la CO2 in una spry bar

fabiello 28-04-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 2989374)
Askol o reattore di CO2 tipo Tunze ... oppure infili la CO2 in una spry bar

Scusa la 'gnuranza ma che cos'è una spry bar ?

scriptors 28-04-2010 12:53

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ia/default.asp

il tubo bucato da cui esce l'acqua del filtro ;-)

ps. normalmente si mette sotto il pelo acqua per non disperdere CO2 in vasche che hanno tale impianto

dragon-angel 28-04-2010 14:23

vai con un bel reatoore di co2....io ho questo http://www.aquariumline.com/catalog/...p-870.html...e va da dio!!

fabiello 28-04-2010 15:16

Quote:

Originariamente inviata da dragon-angel (Messaggio 2989556)
vai con un bel reatoore di co2....io ho questo http://www.aquariumline.com/catalog/...p-870.html...e va da dio!!

Il link non è attivo.
Che ne pensati di quelli autocostruiti ?

scriptors 28-04-2010 15:28

http://www.aquariumline.com/catalog/...xer-p-870.html

i puntini e la 'e' sono di troppo ;-)

fabiello 28-04-2010 15:53

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 2989640)
http://www.aquariumline.com/catalog/...xer-p-870.html

i puntini e la 'e' sono di troppo ;-)

Senti ma anche questo va collegato per forza ad una pompa o funziona solo collegandolo al tubicino della co2 ?

scriptors 28-04-2010 15:56

Tutti i reattori hanno la pompa.

Alternative senza pompa sono l'inserimento della CO2 nella spraybar o direttamente nel filtro esterno (ma non mi fiderei moltissimo) ... o i classici diffusori.

fabiello 28-04-2010 16:31

Sentite ma 'sto coso che ne pensate ?
CO2 HYDOR TURBO DIFFUSER
http://www.sottacqua.net/catalogo/fi...Foto/435_1.JPG

TuKo 28-04-2010 16:41

Ci sono reattori di co2 che basta collegarli all'uscita del filtro. Quello della sera per esempio

http://www.seraitalia.com/service/li...ore_co2new.jpg

con un pompa da circa 600 l/h riesce tranquillamente a fare il suo lavoro su una vasca da 240 litri, poi ovviamente se la pompa è più potente farà meglio il suo lavoro. Questo modello ti permette anche di regolare il flusso d'acqua in ingresso al reattore. Come prezzo dovresti trovarlo tra i 15 e i 20€,sempre che il negoziante non metta un ricarico eccessivo.

fabiello 28-04-2010 17:18

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 2989741)
Ci sono reattori di co2 che basta collegarli all'uscita del filtro.

In pratica quel modello potrei collegarlo direttamente al tubo di uscita del mio filtro juwel interno ?

Non so però se la connessione sia possibile con i raccordi messi a disposizione o dovrei comprare qualche pezzo nuovo.

Ma l'uscita dell'acqua dove si trova ?

marcolino7 30-04-2010 21:05

Askoll per sempre. Io ne ho 3 e altri 5 o 6 li ho fatti prendere a amici e parenti. I miei sono li da 7 anni........

berto1886 02-05-2010 19:29

io sto per prendermi il classico diffusore che mi sa è la soluzione migliore!

fabiello 03-05-2010 10:06

Quote:

Originariamente inviata da marcolino7 (Messaggio 2992997)
Askoll per sempre. Io ne ho 3 e altri 5 o 6 li ho fatti prendere a amici e parenti. I miei sono li da 7 anni........

Ma dove li hai presi ?

marcolino7 03-05-2010 10:56

http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-5363.html

scriptors 03-05-2010 11:22

Gli askol vanno bene ma ad alcuni (tipo me) possono non piacere le bollicine che vanno in giro per la vasca. Certo anche un reattore non è esteticamente un gran che da vedere.

marcolino7 03-05-2010 11:30

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 2996251)
Gli askol vanno bene ma ad alcuni (tipo me) possono non piacere le bollicine che vanno in giro per la vasca. Certo anche un reattore non è esteticamente un gran che da vedere.

Sono punti di vista. Io ho provato molti diffusori prima degli askoll e alla fine io scelgo sempre ciò che mi da meno dafare in manutenzione, e da questo punto di vista, gli askoll sono ottimi.

scriptors 03-05-2010 11:44

Io sono partito proprio con l'askoll ;-)

trunks986 03-05-2010 19:23

ragazzi ho trovato questi due diffusori di co2...mi sapete dire se vanno bene per la co2 in gel?

http://cgi.ebay.com/S3-CO2-Diffuser-...item3a4c8bae23

http://cgi.ebay.com/Rhinox-2000-Aqua...item3a4cfa7e9b


e quale dei due è meglio?

Miskin 03-05-2010 20:52

ma per voi il diffusore askoll fino a quanti litri si puo' usare?

marcolino7 03-05-2010 20:59

Sembrano entrambi a porosa, non so a che pressione arrivi la CO2 in gel non ho molta esperienza ma non so se ce la fanno a erogare con la co2 in gel. Con la co2 a lievito l'askoll non andava

scriptors 03-05-2010 22:39

il diffusore askoll ha bisogno di almeno 1 - 1,5 bar, non credo che l'impianto a gel riesca a produrre una tale pressione per un tempo 'proficuo' al suo utilizzo in modo continuativo #24

un reattore (o un flipper - ma non li ho mai usati) lavora a pressione atmosferica

Gonzo87 03-05-2010 23:03

mi intrometto.. Ho usato per un paio di anni il diffusore hydor... Valido, finchè non si intasa la spugnetta che dovrebbe tenere lo sporco lontano dal rotore. Poi si intasa tutto e si blocca. Oltretutto, se posizionato vicino ai vetri, li manda in risonanza, producendo un ronzio insopportabile.
In acquario non c'azzecca nulla, esteticamente...

Infatti nel mio restyling passerò all'askoll. Va bene su impianto hydor nrg, vero? (quello con la microbombola da 74 grammi, per intenderci)

coico 03-05-2010 23:20

E di questo che ne pensate?

http://images5.fotop.net/albums7/Aqu...zerD508_16.jpg



Qui c'è il link di ebay: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

fabiello 03-05-2010 23:48

Madonna ... ma che è, il motore di un jet ?

Dep305 04-05-2010 00:23

teoricamente sembra ottimo, bisognerebbe vederlo in pratica.

Secondo me i migliori sono sistemi tipo questi, cue possono essere anche autocostruiti.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

coico 04-05-2010 06:18

Però in questi (ottimi) occorre sempre una pompa...

digitalfrank 04-05-2010 08:10

Quote:

Originariamente inviata da coico (Messaggio 2997827)
Però in questi (ottimi) occorre sempre una pompa...

Non è detto che serve sempre una pompa. Io ho un reattore, qui di seguito il link, l'ho messo fuori vasca subito dopo l'uscita del filtro esterno, e non si vede neanche una bollicina in uscita del del filtro in vasca. Discioglie al 99%.

http://cgi.ebay.it/CO2-Diffuse-React...item562ca0f5cf

;-)

Gonzo87 04-05-2010 08:40

dite che tra il diffusore askoll e il micronizzatore hydor ci sia tanta differenza?

Avendo un filtro interno, si può autocostruire comunque uno di questi aggeggi?

trunks986 04-05-2010 10:09

scusate ma allora la co2 a gel come posso riuscire a diffonderla al meglio???

trunks986 04-05-2010 10:24

ho appena preso il Rhinox 1000....dice che va bene per la co2 in gel, mentre il modello più grande non funzionerebbe in quanto servirebbe una pressione maggiore per far fuoriuscire dai pori la Co2

Gonzo87 04-05-2010 12:59

io ho appena preso quello della juwel: http://www.misterpoint.it/images/68/...5.16.149_s.jpg

Speriamo vada bene...

fabiello 04-05-2010 15:05

Alla fine ho ordinato il micronizzatore della Askoll su Aquariumline.
Mi aspetto mirabilie :-))

digitalfrank 04-05-2010 20:02

Io ho provato sia l'askoll, sia l'aquili, sia quello del link di qualche messaggio fa che hon postato. vi dico che il reattore che adesso monto è fenomenale, diffonde alla grande e non vedo sperchi per che non vedo bolle in acquario.;-)

berto1886 04-05-2010 21:32

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 2998979)
Io ho provato sia l'askoll, sia l'aquili, sia quello del link di qualche messaggio fa che hon postato. vi dico che il reattore che adesso monto è fenomenale, diffonde alla grande e non vedo sperchi per che non vedo bolle in acquario.;-)

scusa che reattore usi ora??

digitalfrank 05-05-2010 07:31

Questo qui di seguito.

http://cgi.ebay.it/CO2-Diffuse-React...item562ca0f5cf

fabiello 05-05-2010 09:56

Sono d'accordo che il reattore è il massimo, ma poi considerando le sue dimensioni (l'aspetto estetico per me è importante) e soprattutto perchè avrei dovuto attaccarlo ad una pompa costringendomi così ad usare un'ulteriore componente elettrica, ho optato per il micronizzatore.

Gonzo87 05-05-2010 10:13

potevi fare un raccordo a T dal tubo di uscita dalla pompa del filtro e far entrare l'acqua nel reattore da lì... io farò così!

fabiello 05-05-2010 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Gonzo87 (Messaggio 2999846)
potevi fare un raccordo a T dal tubo di uscita dalla pompa del filtro e far entrare l'acqua nel reattore da lì... io farò così!

Già così andrebbe meglio.
Il mio problema però è che il mio acquario è disposto in modo che sia visibile da entrambi i lati e l'utilizzo di un reattore più una raccordatura a T sarebbe veramente antiestetico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13202 seconds with 13 queries