![]() |
Finalmente si inizia il marino!!!!!
Ciao a tutti ragazzi,
a breve finalmente dovrei mettere l'acquario marino... ora sono in un periodo di "acculturamento", infatti oltre a farmi aiutare da voi sto leggendo l'abc dell'acquario marino di barriera di Alessandro Rovero. l'unica cosa che ho per ora è la vasca: juwel trigon 350 gia forata per sump. Ho forti dubbi a usare questa vasca perche è angolare ed il vetro è curvo e cosi nn ho la minima idea di come pulirlo via via e poi nn vorrei che per i pesci ci sia poco spazio di movimento!!! che ne dite voi?? Ho da fare tutto, mobile, comprare skimmer, rimettere l'impianto di illuminazione!!! dico subito che io inizialmente mettero solo pesci e coralli che hanno bisogno di poca luce visto che nn posso permettermi di avere bollette esagerate!!!! l'impianto di illuminazione avevo pensato a 4 neon t5, di cui: 2 lunghi 90 cm e 2 lunghi la meta piu o meno (lunghi come i 24w dei t8) che ne dite??? di skimmer ero andato o su lg 600 o h&s 150 o 200. pompa di risalita l'ho, 1250 o 1260 della eheim. riscaldatore ce l'ho, 150w. la sump ero indeciso se farla in pvc o vetro, poi deve avere un solo scomparto, o deve avere tipo labirino al suo interno??? il mobile lo volevo fare di acciaio, ma cosa troppo, un mio amico me lo fa in ferro a 50 euro, sara solo da darci molte mani di antiruggine e poi piu o meno andra bene!!!! il reattore di calcio non lo volevo mettere visto che inizialmente non metto coralli duri!!!!! che ne dite??? mi date consigli.... grazie mille!!!! thomas -28-28-28-28 |
fermati da subito......cambia vasca....fattene fare una su misura rettangolare o quadrata....mobile e sump su misura e a quel punto potrei fare tutto ciò che vorrai.
mi raccomando, ffacendoti fare la vasca......pensa prima all'illuminazione che vorrai utilizzare. |
perche???
quella angolare nn è buona per il marino?????? |
non è che non è buona, ma ti pentirai sicuramente, considera, che è difficile illuminarla, è difficile dare un movimento adeguato, e in paticolare è un casino fare la rocciata, detto ciò ognuno puo fare la vasca come vuole anche cilindira a prismatica :)
|
Una vasca angolare per il marino è sempre da sconsigliarsi per la difficoltà nell'allestimento sia della rocciata che per quanto riguarda l'illuminazione. Meglio, visto che stai facendo il grande passo, se pensi seriamente a farti una vasca rettangolare. Ti ripeto è sconsigliabile ma non impossibile... Valuta tu...
|
il fatto è che l'ho messo in vendita se riesco a venderlo me ne faccio uno retangolare anche se mi sa che nella stanza andra in un angolo l'acquiario e nn nelk mezzo!!!!!
|
Quote:
come misure ti consiglio 100x60x50 o 90x60x60-28 |
Ascolta algranati.........io sono partito due mesi fa come te.........con un juwel adesso sto aspettando vasca mobile e sump e ho comprato la plafo........
cambiala ora che sei in tempo e sarai piu soddisfatto credimi!! |
allora ragazzi mi merita venderlo quell'acquario...
ma a quanto lo possovendere l'angolare??? è senza mobile ma è messo benissimo per il fatto di vetri.... aiutatemi voI!!!!! poi appena vend quello parto con quello nuovo. ma è conveniente farselo fare da un vetraio??? poi per le misure, meglio rettangolare tipo 100*60*50 (o 60) o meglio quadrato tipo 80*80*50 (o60)... rcordatevi che io sicuramente inizialemtne mettero piu pesci che coralli per il fato che nn posso permettermi dispendere tanto di corrente..... poi 50 nn èbasso??? poi mi sa che visto che aperto porta tanta umidita lo volevo fare chiuso!! che ne dite???? grazie a tutti |
io cmq ho fatto un disegno paragonando l'acquario angolare come il mio (88 cm di raggio) e un quadrato da 80 cm...
sono uguali si puo dire o no???? all'angolare le manca quello spazio li davanti poi sono uguali!!!! se l'acquario lo devo mettere in un'angolo penso che il migliore sia l'angolare o mi sbaglio???? io nn sono esperto come voi cosi posso vederlo un po diverso da voi... per quali motivi mi sconsigliate a priori l'agolare??? se poi l'acquario lo devo mettere in mezzo ad un muro e nn all'angolo farei un rettangolare (120*65*50 h)... mi sembra di aver capito che gli acquario nn bisognerebbe farli molto alti e stare sempre intorno ai 50 cm!!! sbaglio????? |
ti conviene assolutamente fartelo fare da n vetraio.....ricorda vasca scoperta vetro da 12mm
vasca alta 55 o 60 e meglio!!!! |
ragazzi ho fatto un disegno che ora metto l'immagine, in rosso sono i tre tipi di acquari visti ovviamente dall'alto!!!!
1) angolare raggio 88 cm e superficie di base di 6079 cm2 2) quadrato lato 80 cm e sup. di base 6400 cm2 3) rettagolare 100x60 cm e sup di base 6000 cm2 lo spazio di nuotata dei pesci nell'angolare e nel rett è lo stesso.... ditemi voi!!!! la foto nn me la fa mettere, di che formato deve essere??? grazie a tutti!!!!!! ------------------------------------------------------------------------ ecco la foto!!! http://s2.postimage.org/qW9oJ.jpg |
dei 3 meglio l'ultimo 100x60x60
|
ragazzi sono tornato, allora ancora non ho niente che ho messo, per il fatto che visto che tra qlk giorno inizieranno lavori in casa mia e visto che l'estate è sempre un momentaccio per l'acquario a questo punto parto finiti i lavori e cosi l'acquario lo mettero nella stanza nuova!!!!!!
allora, sicuramente andra in un'angolo, l'angolare non l'ho venduto e finche non lo vendo non faccio vasca nuova!!! se quando ho finito i lavori non ho venduto l'angolare lo faccio li il marino!!!! le sfide mi sono sempre piaciute!! poi, lo skimmer l'ho comprato, lgs600 sp con dopia pompa sicce, una psk 600 e l'altra 1.0, che devo tarare per bene!!!! Mi date una mano??? le rocce l'ho comprate!!!! rifrattometro pure, impianto osmosi pure, mobile lo faccio in cememento visto che tanto faccio la stanza nuova!!! allora che ne dite voi???? l'impianto di illuminazione risistemato!!! inizialemtne usero i 4 neon detti in precedenza, dopo usero un hqi 150 e lo faro aperto!!!! |
il mobile in cemento armato è bello ma molto vincolante...
|
lo so ma visto che entrano i muratori in casa e faranno i lavori, farmi fare un mobile in amttoni o cemento non mi costa nulla e poi mia madre a concordato!!!
lo so che è melto vincolante, ma l'acquario restera per molto tempo quello con cui inizio, al amssimo si dara due o tre mazzolate e si putta giu il mobile!!!!!!! ihihihi meglio in cememnto che in ferro!!! in alluminio ora non lo faccio!!!!! cmq il problema del mobile è il minore, il resto è piu importante, come che tipo di test da comprare e che sale!!!! e poi, skimmer da tarare, help!!!!! |
che significa che hai comprato le rocce? dove pensi di tenerle se non hai una vasca pronta?
|
secondo me dovresti informarti bene sui costi di un acquario marino... ti accorgerai che la vasca è la spesa minore e leggerai con occhi diversi i consigli di chi mi ha preceduto.
|
le rocce ora sono in un recipiente di plastica con riscaldatore, pompa di movimento e skimmer attaccato da 2 giorni che devi iniziare a prenderci mano!!!!!
la vasca che mi cinsigli scusa???? che litraggio e che dimensioni???? |
rispetto allo spazio disponibile, prendila più grande possibile... ma comunque con forma a parallelepipedo o a cubo.
|
non vi piace a nessuno l'angolare!!!
ihihiihhi cmq visto da pieno è vermaente bello, lo so che tra movimento e illuminazione non è la cosa piu facile, ma si puo fare tutto, nulla è impossibile!!! poi non me la sentivo di comprare un'altra vasca visto che ho una rettangolare da 350lt che non uso per il marino visto che non ho fori ed è un po graffiato!!! e poi ho l'angolare... cosi semmai prima vendevo l'angolare e con quei soldi ci facevo il rettangolare... conoscete nessuno che vuole un juwel trigon 350 con vetro curvo????? ------------------------------------------------------------------------ come litraggio non volevo superare i 400 lt visto che lo skimmer l'ho gia comprato (lgs 600sp) ------------------------------------------------------------------------ anche meno 350lt |
Magari tutto fosse possibile... l'acquario si può fare anche triangolare, faticandoci e spendendoci un pò. la domanda vera è: PECCHE'?!?
Comunque, se questa è la strada che hai scelto, qui sei in buone mani. |
ad un mio amico avevo venduto il trigon 190, lui l'ha fatto marino..rocciata tutta sull'angolo, sacrificata..sulla calamita ha dovuto mettere una spugna per riuscire a pulire..è complicato, lui è una belva del fai da te ed ha fatto miracoli..è difficile da gestire, credi meglio cubo o parallelepipedo, ottimo skimmer, ma le luci mi sembrano scarsine..almeno metti un luminarc anche autocostruito sulla 150w..
|
sara il primo passo che faro, ma inizialmente olevomontare i neon, poi appen il tutto si erastablizzato mettevo un hqi da 150w e tutto aperto!!!!
cmq che cnsigli mi potete dare??? grazie a tutti! come faccio a vedere se l'acqua osmosi è ok??? e come faccio a vededre quella delle rocce???? io ho il rifrattometro e il densimetro mi sembra ( quello della milwaukee che se lo metto nell'acqua pura comprata in farmacia mi da 0), mi serve a nulla???? |
thomas ! i consigli che ti ho dato io sono gli stessi che ti hanno dato gli altri .......
pensaci bene , prima di partire con l'angolare ...... io userei la tua vasca da 350 litri io l'ho vista dal vivo ed è molto bella ....... pensaci mooolto bene ! io ho un cubo di 90 x90 l'hai visto , se potessi tornare indietro farei al volo un rettangolare....... figuriamoci con un angolare ...... cmq ..... fai te ! la scelta di partire dopo l'estate me gusta ... |
il rettangolare non lo uso!!!
se devo fare un acquario rettangolare lo rifaccio nuovo!!!! cmq visto che l'acquario lo mettero in angolo, l'angolare a vedersi nell'angolo è bellissimo!!!! l'unica cosa che mi piace meno è il fatto della vista che con il vetro curvo da un po noia ed è diversa!!! che ne dite voi?? dara noia ai pesci????? |
che ti dobbiamo dire?!?
...ormai sei un treno merci in corsa sfrenata in discesa... occhio ai binari morti! -05 |
ahahahah...
quello che ho non lo uso perche è un po graffiato e io quando inizio delle cose le inizio per bene con vasche senza graffi!!!! infatti nell'angolare non c'è neanche l'ombra di un graffio!!!!!! |
Già, l'assenza di graffi è veramente fondamentale quando si avvia un acquario di barriera!
|
Quote:
|
certo che è importante...
mica voglio mettermi ad psservare a lavoro finito il kmio acquario pieno di graffi!!! io lo voglio vedere perfetto, senno posso mettere il tutto dentro una stagna e mettilo su di un mobile tanto o graffiato o stagna di plastica trasparente la bellezza è uguale!!!! le cose mi piace farle per bene!!!! cmq a nessuno riesce tarare un lgs 600 sp visto che io lo attivato e mi schiuma tutto liquido giallo!!!! grazie a tutti!!!! |
cmq io volevo fare un dsb che ne dite???
quanta sabbia servira e quante rocce??? |
quanta è alta la vasca ?
|
l'lg non ha la regolazione sullo scarico alzando o abbassando lo scarico stesso..se schiuma molto liquido abbassa lo scarico..lascialo 2 cm sopra l'attaccatura del bicchiere..il DSB è fantastico ma faticoso..l'angolare è fantastico ma un casino..insomma sei già nella cacchina e non sei ancora partito..io limiterei le rocce facendo un bel DSB da 12 cm..sopra a tutto lascerei un po' di granulometria più grossa per evitare il sahara sulle rocce..su 350 litri dovresti avere 70 kg di rocce, con DSB limiterei a 35-40kg..se ci affianchi un refugium ad alghe 25t kg dovrebbero bastare..un secchio di calfo sullo scarico e casino per casino parti a mille..ma ci va tempo a fare maturare il DSB...circa 6 mesi...tutte cose che ho provato ed uso tutt'ora..funzionano benissimo,ma vanno seguite con criterio e pazienza..se no sono bombe ad orologeria..
|
la vasca è alta 60cm!!!!
cmq a me piace molto il dsb ed ero molto intenzionato a farlo... lo so che la maturazione dura moltissimo, ma gia sto facendo spurgare le rocce in un catino e poi sotto istruzione di ciliaris, al momento della partenza mi spiega come mettere sabbia e rocce!!!! il dsb è bellissimo ma palloso all'inizio per via della maturazione che te la rallenta, ma poi è una marcia in piu dopo visto che aiuta molto... le rocce infatti ne ho comprate 32 kg!!!! che intendi per refugium ad alghe 25t kg ed per un secchio di calfo??? grazie mille!!! |
senti ciliaris ..... per i 60 cm di h ! calcola che se 12 cm sono di dsb ..... hai solo 48 cm di spazio oltre tutto non è mica che riempi la vasca fino all'orlo !!! quindi ne hai ancora meno .....
booooo #07 magari ciliaris è + esperto ti sapra consigliare ... secondo me sei al limite anche per l'altezza !!! che cosa è il secchio di calfo , l'ho gia sentito nominare + volte ........ |
ragazzi alla fine mi convicete mi fate fare questa benedetta vasca rettangolare, ora mi faro fare un preventivo e guardo se mi rientra l'occhio!!!
ovviamente la vasca la devo fare in base allo skimmer gia acquistato, ovvero lgs 600sp con pompe sicce, e al fatto che vorro fare un dsb!!! che misure mi consigliate di fare?????? sbizzaritevi!!!! poi guardo quanto spedno e decido se prenderlo o no???? tiranti non ne metto ok?? e poi neanche alla base faro niente di che, mettero solo uno strato di polisterolo che sara direttamente a contatto con il vetro senza i bordini in plastrica!!! crea problemi????? grazie a tutti! |
quanto spazio hai?
hai guardato sul mercatino? |
100#120x65#70x65..in 12 senza tiranti...se fai il 120 magari anche in 15mm
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248308
da prendere al volo! ...poi la tua angolare la vendi con calma. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl