![]() |
e dsb fu..
ieri, dopo aver lavato 80 kg di sabbia, finalmente ho allestito il dsb
ho creato un fondo di caco3 alto 15 cm.l'impatto visivo è spettacolare una domanda: come mai il ph è sceso a 7.5?l'acqua è subito diventata limpida e la sabbia ha rilòasciato pochissima polvere!! -28 |
mi tieni aggiornato mano mano che passano i giorni??
|
foto#36#
|
matteo volentieri..anche se mi sa che rimarrà tutto uguale per un pò di tempo
volendo potrei aprire un blog per tenere aggiornata la situazione? |
Sto iniziando anch'io l'avventura con il dsb, giusto in questi giorni. Ho miscelato tre sabbie diverse e come te in poche ore l'acqua era limpida.
Questa non è la vasca principale e la sto facendo come studio. Sto sperimentando varie cose, rocce comprese. Faccio il tutto senza skimmer. Il risultato finale deve appunto essere questo, gestirla senza skimmer. Magari uscirà na caz.. ma io ci provo. Tu che skimmer usi? |
nac6ac....ma scusa...perchè senza skimmer?
|
Quote:
aspettati un aumento di valori |
zucchen ok...ma la vasca girava da una sola settiamana, non credevo ci fosse già tale attività batterica...per un innalzamento di valori non mi preoccupo minimamente, ora la vasca me la devo dimenticare per 5 o 6 mesi
|
dimenticare non direi va smosso in superfice ;-) il carbonato tende a compattarsi più dell'aragonite devi anche alimentare il sistema per stimolare la fauna
|
Quote:
|
stefano ok, ho preso una granulometria che non dovrebbe creare problemi di compattamento, leggermente più grossa della sugarsize...comunque diciamo che per ora mi devo limitare solamente ad aspettare...magari ogni tanto butterò qualche granulo
zucchen ok, grazie |
Il compattamento non è determinatro dalla dimensione ma dalla forma del granulo. Comunque io non mi preoccuperei, magari, per limitare i rischi, starei attento a non usare batteri.
|
Quote:
|
[QUOTE=come mai niente batteri?[/QUOTE]
mi associo alla domanda:-) |
Quote:
Le rocce le hai cementate, quanto cemento hai usato? Te lo chiedo perchè se ne hai usato poco non influisce, ma al contrario influisce sul ph facendolo aumentare. Questo succede all'inizio poi torna tutto normale. Io ho usato una miscela di vari tipi di cemento, circa 5 kg, prevedo che il ph andrà oltre i 9. |
[QUOTE=Vutix;2986307]
Quote:
servono a niente , sono solo soldi buttati. quelli che sono nell aria sono i stessi che stanno nell acqua e si adattano benissimo.. forse cambiando il dna...bho.. fatto sta che li metti o non li metti funziona bene lo stesso. io è quasi un anno che non li doso piu ... in tre vasche diverse,una avviata senza mettere mai batteri ... problemi non ne ho avuti .. anzi #17 |
zucchen cavolo ma come le sai tutte queste cosa sui batteri?-05
|
Homo batterius :-D
|
...mmmmmmmmm... scusate la domandina.. ma dove acquistate il caco3?
|
me lo ha reperito il mio negoziante:-)
|
in cava a costo zero!
|
il problema è trovare la cave che lo estragga-28d#
|
qui da me ce ne è una a meno di 30km..
..però si potrebbe andare in qualche negozio edile tipo CAMMI e provare li.. non sarà a costo zero, ma sicuramente pochi euro al quintale... |
Quote:
Ok.. grazie 1000 della nozione... Ho una cava sopra casa #18... l'unico problema è che ho accantonato l'esperienza del dsb.. |
no, no, devi essere sicuro che sia carbonato di calcio, e non semplicemente sabbia bianca, perchè bisogna essere certi di cosa si inserisce in acqua..
..altrimenti si rischia di fare strane reazioni .. -92-93-92 |
di solito quello che và bene a noi è quello usato per i mangimi.....non quello che viene mescolato al cemento ;-)
|
ok.. allora non avevo capito un ca.. :-))
|
Vutix ... come gestisci il movimento ?
Ho tolto il DSB da 1 anno ormai proprio perchè non riuscivo a gestire il movimento e secondo il mio modesto parere il DSB andrebbe utilizzato solo in base alle tipologie di animali che si allevano. |
Quote:
Quote:
[QUOTE=zucchen;2986894] Quote:
Uno sviluppo troppo rapido di batteri (proprio come avviene quando vegono aggiunti in vasca) può portare al compattamento del fondo a causa del glicocalice. Questo avviene principalmente nella fase di maturazione, quando ancora non sono stati inseriti i vari detrivori (Cerithium, Archaster, ecc.). |
deca com emovimento ho due mp40w poste rispettivamente sui lati corti della vasca....non dovrei aver problemi...almeno spero
|
piccolissimo aggiornamento, ma credo che sia una cosa molto positiva..oggi, ad appena una settimana dalla partenza della sabbia, ho visto il primo vermazzo!!deduco quindo che ve ne siano degli altri!il ph da 7.5 è salito a 7.8/7.9.
lo skimmer non schiumo nulla di nulla e le rocce non rilascano neanche un pelo di sedimento... continuo con il periodo di buio, e sbicchiero ogni tanto lo skimmer....magari la prossima settimana faccio cadere qualche granulo di cibo sulla sabbia per sporcare un pelo?che dite? |
io un pezettino di filetto lo metterei subito ;-)
|
abra cosa intendi per filetto??
|
io butto e ho buttato sulla sabbia,un pezettino di filetto di platessa....è micidiale vedere come nella sabbia nuov si stia consumando piano piano,mentre nel mio sistema che ancora è isolato,il pezettino in 3 giorni è sparito ;-)
|
devi nutrire gli abitanti del dsb ;-)
sono loro che lo mantengono soffice |
abra ma dici che allora potrei già buttarlo anche se è solo una settimana che è partita??quanto grosso?meeglio dividerlo e buttarlo in più zone?
|
io mettevo granulato bagnato per farlo affondare ;-)
|
Anch'io mettevo del granulato, un paio di volte a settimana.
|
Ho fatto la prova con una stomatella morta nella vasca principale.
E' stata completamente consumata. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl