AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Betta malato-crosticine biancastre.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242008)

rababeu 23-04-2010 22:55

Betta malato-crosticine biancastre..
 
Salve,

da un paio di giorni il mio maschio di betta presenta delle macchie biancastre: una in testa e un paio sul fianco..Le macchie (vedi foto) si presentano come delle crosticine. In più ha la bocca bianca. Ho isolato il pesce in una bottiglia da 2 L inserita nell'acquario e alla quale cambio acqua con quella dell'acquario 2 v al dì- Non sono riuscito a fare di meglio..
Il pesce è poco attivo e in più mangiucchia quel tanto che basta per sopravvivere..
Ieri sera poi ho scoperto una macchietta simile anche sullo scalare che ho in vasca..
Il negoziante mi ha consigliato dell'antibiotico in vasca..un Velamox da 1 g per la vasca da 100 L.

In più leggendo qua e là sul forum..presumendo che fosse un'infezione batterica..e dato che l'antibiotico non ha avuto gli effetti sperati..ho inserito della spremuta d'aglio in vasca e sto trattando il pesce con sale non trattato.

E' vero..sto facendo di tutto..e non so contro cosa sto lottando..ma proprio non vorrei che morisse.

Help! -43

http://s2.postimage.org/ajug9.jpg

http://s3.postimage.org/QTaIS.jpg

http://s4.postimage.org/D8fp0.jpg

http://s2.postimage.org/aln_0.jpg

eltiburon 23-04-2010 23:38

Come prima misura farei un bagno di acqua e sale al Betta, 15 g per litro, durata 20/30 minuti, sorvegliandolo bene e interrompendo se mostra segni di sofferenza grave (es. si rovescia). Poi occorre una cura con un antibatterico/antimicotico, tipo Bactowert (se lo trovi) o Dessamor. Se non trovi nulla per pesci, puoi prendere il blu di metilene in soluzione all'1% in farmacia (pochi lo tengono, però, costo 3€) e metterne 3 ml ogni 10 litri (si dosa con una siringa). Comunque sia, la cura va fatta in vaschetta a parte, senza filtro, con aeratore e riscaldatore, per 5 giorni. Cosa importantissima: i valori dell'acqua! pH, GH, KH, NO2, NO3. Servono tutti.

polimarzio 23-04-2010 23:48

Quote:

Originariamente inviata da rababeu (Messaggio 2983268)
Il negoziante mi ha consigliato dell'antibiotico in vasca..un Velamox da 1 g per la vasca da 100 In più leggendo qua e là sul forum..presumendo che fosse un'infezione batterica..e dato che l'antibiotico non ha avuto gli effetti sperati..ho inserito della spremuta d'aglio in vasca e sto trattando il pesce con sale non trattato.

#07ma perchè tante schifezze in vasca?
Cambia il 50% di acqua con la dovuta attenzione a non provocare escurzioni termiche, poi carbone attivo nel filtro per 24h e successivamente somministra un prodotto specifico per aquariologia come il dessamor o simili.
Ciao

rababeu 24-04-2010 10:34

Un paio di dubbi:

-per lo scalare come mi comporto?

-non ci può essere un'infezione in vasca e devo trattare tutta la vasca?

ps:qui i commercianti dicono che i medicinali specifici per acquari non si producono più..per questo mi hanno consigliato l'antibiotico.

Blu di metilene penso che ne trovo dato che qui ci sono varie farmacie veterinarie-è specifico per questo caso oppure devo mettermi in cammino per cercare qualcuno che vende bactowert ecc?

-Ma in generale uso il blu di metilene quando penso che ci sia un'infezione batterica?
-Pensate che il pesce si riprenda?
-che malattia è?

grazie :-))

eltiburon 24-04-2010 14:26

Il blu di metilene si usa per le infezioni batteriche, 3 ml di soluzione all'1% (quella venduta in farmacia) ogni 10 litri d'acqua. E' venduto per uso umano, quindi non occorre una farmacia veterinaria, basta trovare un farmacista che ce l'ha, siccome costa meno di 3 €, molti non lo tengono perchè non conviene. Non serve ricetta. Chiedi la soluzione 1%. Oltre che verso i batteri ha una certa attività anche contro funghi e protozoi, ma molto più debole, per le parassitosi è meglio il verde malachite. Io fossi in te, se il Betta non si è ripreso, oltre al bagno di sale e al cambio, metterei il blu, in isolamento con aeratore, riscladatore e senza filtro. Difficile fare una diagnosi, propendo per una malattia batterica. Controlla i valori, soprattutto i NO2.
Tra i farmaci per pesci il Dessamor è comunque legalissimo.
------------------------------------------------------------------------
Per lo scalare tienilo d'occhio, controlla tuti i valori e fai un cambio d'acqua.

polimarzio 24-04-2010 14:36

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 2983977)
Tra i farmaci per pesci il Dessamor è comunque legalissimo

Ok per il solo dessamor, senza nient'altro in vasca.

rababeu 24-04-2010 19:32

Ok allora in definitiva..

separo il betta in una vasca da 15 L con aeratore e riscaldatore..
Lo curo con Blu di metilene..e interrompo il trattamento con il sale..

Per la vasca grande (con tanto di Scalare) cambio d'acqua al 50% e carbone attivo..ma a loro nessun trattamento?

grazie

eltiburon 24-04-2010 23:03

Io un cucchiaino di sale nella vaschetta del Betta lo vedrei bene comunque, non interferisce col blu. Tieni d'occhio i valori sia nella vaschetta che in acquario.
------------------------------------------------------------------------
Come sta il pesciozzo ora?

crilù 25-04-2010 00:18

Io invece vedo bene un cucchiaio di sale per lo scalare se la vasca è da 100 lt. netti

polimarzio 25-04-2010 00:47

Quote:

Originariamente inviata da rababeu (Messaggio 2984423)
Ok allora in definitiva..

separo il betta in una vasca da 15 L con aeratore e riscaldatore..
Lo curo con Blu di metilene..e interrompo il trattamento con il sale..

Per la vasca grande (con tanto di Scalare) cambio d'acqua al 50% e carbone attivo..ma a loro nessun trattamento?

grazie

#07No Bdm, ma dessamor che puoi usare anche per lo scalare.
E poi basta co sto sale :-));-)

crilù 25-04-2010 01:04

Quote:

E poi basta co sto sale
Ma senza sono scipiti da morire.....:-))

rababeu 25-04-2010 14:54

@ Crilù: ahahah

spero di non farci ancora una frittura.. :D

------------

Allora..ieri sera sono andato in giro per farmacie..

-BdMetilene nessuno lo aveva disponibile..me lo possono dare per lunedì..
-Dessamor quasi non sanno cos è..
-In un negozio ho trovato il "Bactocide" della NTlabs..era una rimanenza di magazzino dai prodotti tolti dal commercio..è adatto a corrosione,ulcere,putrefazione della bocca,ferite infette, chiazze ecc
L'ho messo nelle dosi indicate sia alla vaschetta che alla vasca grande..e l'acqua ora è tutta verde..
Il pesce lo vedo quasi allo stesso modo come comportamento..
mangia poco e si muove poco
In più da ieri che non c'ho messo il sale mi pare che la chiazza(che si stava riassorbendo leggermente) si sia ingrandita di poco..
Ora gli ho messo un pò di sale.

consigli e critiche?

crilù 25-04-2010 18:36

Critiche no...perbacco :), aspetta che faccia effetto il farmaco, a volte la cura va anche ripetuta.
Cerca il bactowert on line e tienilo di scorta...consiglio spassionato, ciao

eltiburon 26-04-2010 00:13

Concordo col consiglio di Crilù, ora finisci la cura del bactocide seguendo le istruzioni. Non lo conosco, mi piacerebbe sapere la composizione, quasi certamente contiene anche del blu di metilene, quindi va bene.
------------------------------------------------------------------------
Ho fatto una ricerca, si sa poco del Bactocide, pare contenga acriflavina (e qui OK) e anche formaldeide, quindi metti un aeratore, la formaldeide consuma ossigeno, anche se si tratta di un Betta non rischierei, magari mettilo con un flusso basso.

rababeu 26-04-2010 00:46

Aggiornamento:

-la vasca è ancora verde..

-la chiazza del betta non si riassorbe

-ho trovato una chiazza biancastra anche su un guppy

-lo scalare ha qualche piccolo buchetto sulla coda

...conclusione..mi sto cominciando a preoccupare che perdo tutto :-(

prossima mossa:

cambio al 50% appena il verde si schiarisce-in genere dopo 3-5 gg
poi..filtraggio con carbone attivo per un giorno..e poi..
continuo la cura con Bactocide oppure blu di metilene all'1% secondo le dosi scritte da Eltiburon?
(oppure entrambi?)

madò povera vasca mia #07

ps:grazie a tutti quelli che mi stanno dando una mano :)

rababeu 28-04-2010 00:11

meno uno..

oggi è morto il pesce pulitore ( scusatemi davvero se lo chiamo così,ma il nome era troppo complicato per la mia scarsa memoria..l'ho letto,riletto..ma era troppo complicato per ricordarlo ) che ho comprato manco 2 settimane fa..
lui è la probabile causa di tutto questo dato che lo vidi con del muco addosso prima che gli altri si ammalassero..poi si tolse e non gli diedi peso...(errore mio)

insomma..ho fatto il cambio e ridato il bactocide..

aspetto risultati..

nel frattempo: sono andato in farmacia e la signorina mi ha detto che si vende solo in polvere..che il peso non fa variare tanto il prezzo perché è dato solo dallo scomodo di prendere quella roba e pesarla...
ma..non si vende liquido..quindi:

-quanto ne prendo?
-in acqua come lo doso?
-lo do assieme al bactocide?
------------------------------------------------------------------------
altro dettaglio importantissimo:

il betta non mangia..e di conseguenza non va di corpo..

si è fatto magrissimo..

!help!

in ogni caso..ho l'impressione che piano piano ne perderò altri..qualcuno sa come fermare questa strage?

eltiburon 28-04-2010 01:34

Accidenti, mi dispiace che le cose si siano messe così. Sinceramente non riesco a capire cosa abbiano questi pesci. Hai ricontrollato i valori dell'acqua?
Lo so che non si dovrebbero consigliare terapie senza diagnosi, ma vista la situazione cupa direi che il blu di metilene non può fargli male, io tenterei se fosse il mio pesce.
La farmacista ti ha detto delle balle, perchè è in commercio la soluzione all'1% della Marco Viti, un flaconcino sui 25 ml mi sembra, costa meno di 3 € ed è bell'e pronto. Riporta la scritta: METILTIONINIO CLORURO e in parentesi: BLU DI METILENE. Prova a girare altri farmacisti, molti non lo tengono perchè sui 3 euro non ci guadagnano abbastanza, inoltre è poco venduto.
Prepararti la soluzione da te non lo consiglio, per fare l'1% dovresti sciogliere 1 g in 100 ml d'acqua, oppure 10 g in 1 litro, ma senza un laboratorio non è semplice, oltretutto sporca ogni cosa in modo inimmaginabile, la polvere può volare in giro, pesare esattamente è un problema, insomma meglio lasciar perdere.
Se qualcuno ha capito cosa hanno sti pesci, si faccia vivo!!
Tu tieni d'occhio i valori.

crilù 28-04-2010 10:57

Io cambierei farmaco ed andrei a cercare il Baktowert (prova on line, fano anche spedizioni urgenti). Ho un unico dubbio sul betta....non puoi inserire una foto? Ha ancora macchie?

rababeu 28-04-2010 11:06

Ciao Crilù, grazie alle informazioni che mi ha dato eltiburon e ad un pò di fortuna ho trovato un ragazzo in farmacia che non si è fatto troppi problemi ad ordinarmi il farmaco e mi arriva oggi pomeriggio "3 euro e 20..poi naturalmente c'è lo sconto" mi ha detto :-))

la situazione non è molto diversa dall'inizio: betta, scalare e guppy femmina mostrano sintomi, anche se le macchie sono diventate tutte più evidenti e bianche rispetto all'inizio.

vado a fare le foto e le posto..a tra poco
------------------------------------------------------------------------
mi correggo:

la macchina fotografica non sarà qui fino a stasera..

------------------------------------------------------------------------

nel frattempo: appena mi arriva il bdM faccio un cambio d'acqua oppure aggiungo al bactocide i 3 ml di bdm x 1 L d'acqua?
io aggiungerei senza cambiare acqua data la situazione critica..

Axa_io 28-04-2010 11:22

Ciao :-)

Sei sicuro che on line non trovi nessun farmaco? In un'altro topic, un ragazzo disse che ha trovato su ebay i medicinali. Prova a informarti e di corsa.
Farei una cura con mycowert (Sera) e se metti la foto che vediamo queste chiazze, è meglio.
Patine biancastre e chiazze, non vorrei che fosse una micosi degenerata in batteriosi e allora bisognerebbe fare una cura mista. Prima vediamo le foto e intanto informati on line per bactowert e mycowert (sera).

rababeu 28-04-2010 11:26

@ Axa: le foto sono nel primo messaggio..ora le chiazze sono solo leggermente più grandi ma da lì ti fai un'idea di cosa parliamo..

per ora li sto curando con bactocide e oggi pomeriggio blu di metilene..

anche se mi farebbe piacere sapere contro cosa sto lottando e se i medicinali adatti alla cura sono altri :D

Axa_io 28-04-2010 11:31

Beh, non è che uno puo' sapere contro contra stai lottando. Presumiamo che... Penso che solo un veterinario - ittiopatologo potrebbe dire: hanno questo o quest'altro. No?
Domanda: i pesci si strusciano contro li arredi, piante, fondo?

rababeu 28-04-2010 11:38

axa non preoccuparti :D non pretendo di parlare con l'oracolo
era solo una mia curiosità..

si, l'ho notato nei guppy..si strusciano a terra sulla sabbia fine e sulle foglie di anubias..

Axa_io 28-04-2010 11:50

#06 #06 #06 Immaginavo...

Se ti sei procurato il BdM vai con il BdM "a manetta" + sale, e speriamo in bene.

rababeu 28-04-2010 11:59

ok grazie Axa..

oggi aggiungo bdm alle vasche..

domanda generale:

devo isolare tutti i pesci che presentano segni della malattia?

Axa_io 28-04-2010 12:05

Io lo farei a tutti il trattamento, vasca comune.
Secondo me, ripetto, secondo me si tratta di chilondonella.
Andrebbero bene come medicinali sia il BdM sia Mycowert, Costawert, Contraick pero' non so se le "macchie" spariranno. Io, "ai tempi", ho fatto una cura combinata: contraick + bactowert.
So che non sono della stessa casa i prodotti ma quello avevo in casa e ho rischiato. Mi è andata bene #13.

rababeu 28-04-2010 14:31

:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

il betta oggi ha mangiato!
le croste rimangono..però almeno anche se è ancora apatico, fermo e con le pinne chiuse, non morirà di anoressia..si era fatto magrissimo

Axa_io, dati i sintomi, anche io sospetto sia chilodonella..pare che la cura stia andando bene..chissà..

Axa_io 28-04-2010 14:41

Sono contenta che ha mangiato! Starà meglio :-)! Beh, è difficile dire cosa hanno ma i sintomi sono comuni (quasi anche le cure!!!) con trichodina, costia, chilondonella. Una cosa è certa: il sale va usato per tutte queste "bestiacce".

rababeu 28-04-2010 21:41

Ho messo il bdm in vasca, ma a 2 ml ogni 10 L..mi è sembrato esageratmettere 3ml ogni 10 L data la concentrazione del prodotto:

le mie dita hanno capito perché si chiama BLU di metilene :-)

ma ora non si colorerà tutto di blu?

crilù 29-04-2010 00:25

Quote:

Originariamente inviata da rababeu (Messaggio 2990183)
Ho messo il bdm in vasca, ma a 2 ml ogni 10 L..mi è sembrato esageratmettere 3ml ogni 10 L data la concentrazione del prodotto:

le mie dita hanno capito perché si chiama BLU di metilene :-)

ma ora non si colorerà tutto di blu?

Scusate tutti....non ho riletto da capo...ma comprare un antimicotico?

eltiburon 29-04-2010 00:43

Il rischio che si colori tutto di blu c'è, sarebbe stato meglio togliere gli arredi, specie se son porosi, spero che tu l'abbia fatto. Ora finisci la cura di blu e vediamo come vanno i pesci. Nel frattempo puoi cercare un antimicotico, tipo fungistop o mycowert.

rababeu 29-04-2010 19:21

io non sono granché esperto di malattie..ed è il mio primo acquario..
e oggi sono morti altri due pesci..un portaspada ed un bellissimo guppy..sicché:

compro tutto quello che mi dite di mettere.. :-(


ma il bactocide della ntlabs non è antimicotico?
un sito dove acquistare prodotti con spedizioni urgenti?
------------------------------------------------------------------------
ps: i miei arredi non sono porosi..e nemmeno chiari..mi preoccupavo solo della sabbia bianca..
------------------------------------------------------------------------
il dessamor è antimicotico?

Axa_io 29-04-2010 19:40

Cavoli! Ma come sono messi questi pesci? Cioè, morti così...senza nessun sintomo? C'è qualcosa che non va in quella vasca.

rababeu 29-04-2010 19:50

nessun sintomo..un guppy maschio bellissimo..morto da un giorno all'altro..

i pesci coi sintomi campano e mangiano..il combattente un pò meno..però sopravvive..

sigh..

crilù 29-04-2010 21:00

Scusa ma non riesco a leggere tutto anche perchè il sito è lento e faccio fatica a leggere le pagine.
Dovresti per cortesia riepilogare la situazione: soprattutto i valori dell'acqua e chi è con chi, mi spiego betta e molly insieme?
Comunque ho l'impressione che si stiano usando farmaci sbagliati e quello che hai evidentemente non è adatto ad una micosi, ciao

rababeu 29-04-2010 22:56

riepilogo:

in una vasca con un volume d'acqua 80*30*45 , quindi sotto i 100 L netti considerando gli addobbi..i pesci sono:

1 betta maschio
1 scalare
2 pesci ape
3 portaspada
8 guppy
3 pulitori
1 "cozza"
5 neon

ho portato un campione d'acqua al mio venditore che mi ha fatto il test e ha detto: "i valori dell'acqua sono nella norma" ho solo i kh un poco alti ma dice che deriva dal fatto che cambio acqua dal rubinetto(naturalmente lasciata a decantare)

la situazione è questa:

da una settimana a questa parte ho notato delle croste sul betta che ad oggi sono diventate vere e proprie macchie bianche e sono aumentate in numero..
le croste sono presenti anche sullo scalare e su 1 guppy..e rimangono croste
dall'inizio ad oggi sono morti: 1 pulitore, 1 guppy, un portaspada
il betta è un pò apatico e mangia poco, gli altri mangiano e sono attivi

cura finora fatta:

-3 giorni di bactocide della NTLabs
-cambio di 25 litri sul totale
-altra dose di bactocide
-cura con blu di metilene
che dura ancora adesso..

ma non vedo sviluppi..


cerco di mettere foto delle macchie del betta..sono vere e proprie chiazze bianco giallastre..per descriverle da profano e senza offesa a nessuno:assomigliano alla malattia dovuta alla mancanza di melanina nell'uomo..

rababeu 29-04-2010 23:36

scusate ma non c'è nessuno che mi sa dire dove comprare online mycowert,bactowert ed ectopur ?

crilù 29-04-2010 23:47

Hai mp

rababeu 30-04-2010 00:45

risposto :)

eltiburon 30-04-2010 01:19

Da quanto ho capito il Bactocide (se ne sa molto poco) NON è antimicotico. Il Dessamor dovrebbe essere ANCHE antimicotico, ma non saprei sull'efficacia. Gli antimicotici tradizionali restano il Fungistop e il Mycowert.
Il tuo negoziante è un incompetente o un disonesto: valori a posto non vuol dire nulla, se vanno bene per i guppy non vanno bene per gli scalari e viceversa. E' notorio che per molti negozianti l'acqua va sempre bene. Inoltre avrebbe dovuto dirti i valori numerici. Io intanto farei un cambio d'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!), in quella vasca c'è qualcosa che non va e non è certo il KH, che tra l'altro non può essere alto per i pecilidi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12163 seconds with 13 queries