![]() |
Nanetto per principianti
Vorrei regalare a mio padre un piccolo nanetto da 30 litri.
Il sogno sarebbe il Fluval Edge della askoll ma stavo dando un'occhiata anche al Wave Xcube o al Wave Box Cube. Volevo allestirglielo in maniera molto semplice, con un paio di pagliaccetti e poco più giusto per togliergli lo sfizio (si è innamorato del mio marino da 400 litri....). Voi cosa mi consigliate? Grazie mille per l'aiuto!! |
Quote:
che in 30 litri due pagliacci stanno stretti...ma uno strappo alla regola si puo fare....secondo me 2 pagliaccetti e un euphillia e sta bene cosi.... |
Grazie per il consiglio, la mia idea infatti era solo quella di mettere questi due splendidi pescetti e un corallino tutto per loro.
Senza rocce.... Sicuramente gli acquari wave sono più indicati ma ero propenso all' askoll |
come senza rocce!!!-05 -05
|
pensavo di mettere solo i 2 pescetti tipo le vasche dei negozi....
mettendo le rocce penso avrei bisogno dello skimmer.... |
senza rocce mi pare esagerato....se non en vuoi mettere molte magari ne prendi una bella grande ma senza rocce no #26#26
e ti ci vuole anche uno skimmer.... |
il problema dello skimmer è lo spazio.... potrei provare a togliere il filtro a zainetto interno
|
di filtri a zainetto prendine uno esterno da usare solo all occorrenza per le resine antifosfati o il carbone attivo, ma come sistema di filtraggio purtroppo ti serve obbligatoriamente...
|
se sostituisco il filtro del fluval con un piccolo skimmer?
|
io per l'avviamento dell'askoll fluval edge sto per comprare un wave niagara skimmer....e poi metto le rocce già spurgate.....la sabbia la metto più in la....l'acqua me la da il mio negoziante già preparata, x l'illuminazione ho preso due faretti a led....fatemi sapere grazie.
|
allora qualche speranza c'è!!
pensi si possa mettere il niagara skimmeral posto del filtro interno? |
si devi tagliare un pezzetto del collo della parte superiore e ci va a pennello!!!
|
oppure avrei visto questo:
http://www.acquariomania.net/online-...2570d672c3acd1 anche se per ora l'askoll mi sembra il più bello |
l'askoll è da paura.....allestito marino è spettacolare. Una cosa volevo chiederti ma con le rocce già spurgate e la sabbia corallina (ho cambiato idea la metto da subito) posso già andare con le luci o devo fare il mese di buio? grazie
|
ma i pescetti non stanno stretti?
per la sabbia io aspetterei di far maturare un pò la vasca |
in giro hoo visto cubi della wave con 2 ocellaris e 1 gambero.....
ok....la luce invece? devo fare un mese di buio? grazie |
ragazzi, un nano è una vasca LIMITATA, io vorrei uno squalo bamboo ma non lo posso inserire neanche se lo vedo in un'altra vasca... Che ci siano vasche con 2 pesci 3 pesci significa nuylla, quelle vasche non le conoscete, non sapete se/quanto siano durate, non sapete i problemi che hanno avuto... Se non vuoi mettere rocce allora fai una vaschetta solo per pesci (allora falla poco più grande) e ci metti un filtro biologico... Lo gestisci come un dolce... Sennò rocce e skimmer, non ci sono grandi alternative!!!!
Per chiunque voglia partire con un niagara skimmer sappia che non averlo è la stessa cosa! |
ciao! io sto allestendo un fluval edge ma ancora non sono partito....l'idea è metterci alcuni molli facili da gestire 1 ocellaris e 1 gambero. Dici di lasciare il niagara skimmer e partire con il biologico della askoll? grazie#17
------------------------------------------------------------------------ l'idea del cubo l'ho lasciata....sperimento questa#18 ------------------------------------------------------------------------ dai Jacopoooooooooooo |
2 pagliacci in 30 litri #07
Comunque, se proprio devi, lo skimmer secondo me ti ci vuole comunque e qualche roccia la metterei ... Cerca di inserire i pesci dopo che i valori si sono assestati (mese di buio o no), quindi ottima acqua, ottimo sale e ottimi test per monitorare tutto. |
prima di tutto grazie per il tuo aiuto:-D in secondo luogo volevo chiederti:
1) se il mese di buio è necessario anche se le rocce sono spurgate 2) se si può mettere da subito la sabbia alcuni la sconsigliano altri no 3) far partire il tutto con pompe di movimento e filtro caricato solo con resine anti fosfati grazie:-)) |
ALT.......
1) date retta a Papo..... 2) la filtrazione dell'acqua la fanno le rocce vive chiudendo il ciclo dell'azoto...e questo fa si che i coralli si possono allevare e far vivere con successo...con un filtro biologico (quindi senza rocce vive) si riesce solo ad allevare pinnuti (sopravvivono) ma niente coralli (anche se si inseriscono) muoiono.....e non si tratta piu di un reef 3) far girare un reef sia con rocce vive e filtro biologico è un controsenso e dannoso 4) dato che la filtrazione è in un reef è data dalle rocce vive due ocellaris in30 lirti a prescindere che siano netti o lordi non è consigliabile o (imho) impossiile perchè il volume/quantità delle rocce vive è sottodimensionato per gli inquinanti prodotti dai due pesci (il sistema non c'è la fa a smaltire/eliminare detti inquinanti) anche se si usa uno ski che tratta 2000lt!!! lasciando perdere il nanismo indotto 5) consiglio di leggere le guide di Lele e Sjoplin che trovate propio in questa Sezione (all'inizio) |
concordo anche io con papo e giuansy....
il post infatti era stato creato per chiedere se potevo mettere 2 pagliaccetti e non creare un mini reef |
tazza ti servono rocce e skimmer se vuoi tenere un pagliaccio!!! leggi le guide che ti aiutano molto a capire il tutto!!! comunque con un wave box ti servono:
1-rocce vive 6 kl 2-nanokoralia 3-skimmer(buono) 4-acqua osmosi piu sali 5-luci (cambiano a secondo di cosa vuoi allevare) 6-osmoregolatore 7-test (salifert o tropic marine) + refrattometro ciao ciao |
grazie dilan, io ho già un acquario marino (400 litri più sump) e il nanoreef volevo regalarlo a mio padre.
speravo che con solo due pesci fosse più facile da allestire, altrimenti devo abbandonare l'idea.... |
voi dite che il filtro incluso anche se biologico non regge il carico dei 2 pagliaccetti?
|
Non so prorpio aiutarti... Mai usato il biologico nel marino...
|
ascolta gli anziani,che lo sanno, io se vuoi dalla mia ti posso dire, che ho ereditato una vasca con i pagliaccetti,chi lo aveva non aveva filtro biologico e filtrava solo con resine ,io il filtro lo tengo ora per le resine o per il carbone attivo all' occorenza, ed ho aggiunto uno skimmer della wave anche se non è il massimo per il prezzo con qualche modifica rende molto bene mi schiuma secco e bello sporco, però adesso che inizio a capire qualcosa di marino penso che lo skimmer sia fondamentale se tieni pesci, ed è fondamentale quello che ti stanno dicendo i vetrani sul forum il nano poi non è affatto semplice basta poco per buttare via 100 euri di creature alla volta il che non fa bene per il portafoglio, ma nemmeno giusto nei confronti dlle creature che metti in vasca.
|
sampey70,
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Giuansy invece non è anziano... è proprio scaduto!!! :-D:-D:-D |
:-))heheheheeh si ma io non so quello che sapete voi ,leggo leggo e incamero e metto in pratica , e alla fine avete sempre ragione ma prima o poi arriverò anche io:-D
|
oggi vado a vedere dal vivo i vari modelli, così posso rendermi conto meglio.
andrebbe bene anche un acquarietto chiuso tipo quelli della haquoss. comunque sarò inesperto ma se questi acquarietti vanno bene per i pesci di acqua dolce, alla fine perchè non potrebbero andar bene per quelli di acqua salata? da un punto di vista di carico biologico che differenza c'è con i 2 pagliaccetti che ci vorrei mettere io? boh.... |
ho visto da vivo il fluval edge e penso sia bello per quanto scomodo....
alla fine avrei optato per questo: http://www.crocitrading.com/index.ph...all&id_an=6796 al quale volevo togliere il filtro per mettere questo piccolo skimmer: http://www.acquariomania.net/online-...2570d672c3acd1 cosa ne pensate? |
Una cosa a cui non avevo pensato è che non penso sia possibile mettere lo skimmer in questa vaschetta chiusa....
Cosa ne dite? |
io l'ho nel wave da 30 lt, se lo prendi lo skimmer devi fare delle piccole modifiche per renderlo silenzioso e prestante,modifiche niente di che,per il prezzo che costa è ottimo per piccole vasche almeno a mio parere .
Per metterelo in una vasca chiusa puoi devi solo vedere se puoi bucare e modificare il coperchio nel lato dove pensi di metterlo, perchè il bicchiere deve stare fuori , conta che per fare schiumare bene e secco questo schimmer va alzato dal livello del acqua fino a che arrivi alla finestrella dove manda fuori l'acqua ossigenata |
se tengo più basso il livello dell'acqua all'interno della vasca?
è una cagata? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl