![]() |
domanda sui canolicchi da un euro :-)
Domanda, se metto una retina di canolicchi sul fondo della vasca in un punto nascosto alla vista, possono servire a qualcosa? Sicuramente sarà una domanda stupida... riponete le fruste
|
Intendi mettere una retina piena di cannolicchi nel fondo del tuo acquario?? -28d# Se intendi questo probabilm non servirà a nulla...anzi!! I cannolicchi sono utili solo per il processo di pulizia dell'acqua nel filtro...
Comunque attendi risp da persone più esperte! Ciao |
Aumenti la superfice a disposizione per l'insediamento dei batteri (che si insediano ovunque e non solo nel filtro), ma esteticamente non è un bel vedere.
Perchè vuoi farlo #24? |
se hai scomparti liberi nel filtro mettili lì...
|
non serve metterli fuori dal filtro ! i batteri si formeranno su tutti gli arredi dell'acquario (legni, sassi, fondo) e non gli servono e cannolicchi per cercare casa!:-)) :-D
nel filtro si mettono i cannolicchi per avere una maggior concentrazione di questi, che dovranno pulire l'acqua di passaggio da tutte le impurità ! :-) |
Quote:
Quote:
Vi quoto pienamente! Ma se nel filtro non entrano tutti, facci entrare solo quelli che ci vanno per poi coprirli con la lana filtrante o con spugna, inoltre siccome è una vasca piccola e l'acqua quindi è prossima a colorazioni giallastre in quanto più piccolo è l'acquario e più difficile è mantenerlo, se necessario effettuare cambi d'acqua frequenti e proprio se necessario immettere carbone nel filtro in modo da assorbire quelle sostante e quei batteri che fanno colorare di giallastro la vasca in questione. -28-28-28-28-28-28-28 |
vi spiego ho nitriti e nitrati alti e non scendono, cambi parziali, toxivec, sifonatura, a questo punto uno pensa a tutto non vi sembra?
|
Quote:
Per quanto riguardo i Nitriti e i Nitrati , proviamo a mettere qualche prodotto nella vasca per abbassare i nitriti che in automatico dovrebbero fas abbassare i Nitrati (vedi ciclo dell'azoto), se ancora nnt vuol dire che quest'acqua è infestata di no2 e no3 e prova a fare una cosa, se dalle tue parti c'è una fontana che deriva da una sorgente diversa dall'acqua che viene a casa tua e riempiti le taniche e così ce l'hai sempre pronta ATTENZIONE!!: Giustamente prima di mettere l'acua devi fargli i test per vedere com'è la situazione. Cmq può darsi anche che momentanio avere questi picchi di nitriti e nitrati, piano piano si risolve tutto. |
l'acqua del mio rubinetto, facendo il test a reagente ha nitriti e nitrati zero sono forutnato
|
raganet ci descrivi la vasca? litraggio, popolazione, da quando è avviata?:-)
|
Salve, ho i nitrati a 0#19
E normale?........ |
Quote:
Meno normale è attaccarsi ai post altrui #28f |
Prova a rallentare notevolmente il flusso della pompa ed evita di sifonare troppo a fondo...Se sifoni troppo porti via una parte considerevole di batteri...Se inserisci toxivec costantemente togli "cibo" ai batteri che chiudono il ciclo dell'azoto, i quali, non potendosi sviluppare appieno lasciano nitriti in vasca.
|
Quote:
Il velore zero, intendo nitrati no nitriti! secondo te e normale che i no3 sono zero?#24 |
Raffyone hai una decina di topic tuoi e posti domande su quelli degli altri???
mariobros89 Quote:
raganet come già dettoti da bettina (di cui fidarti cecamente) parlaci della vasca.. |
Ok, vado#07http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/07.gif
|
75 lt filtro bluwave avviato da due mesi, una decina di piante, co2, 3 guppy 7 platy 1 velifera 2 cory albini 1 ancy 6 neon e 2 pangio
|
mariobros89
Quote:
e allora che li creano a fare i prodotti per quanto riguarda abbassamento di PH, Nitri, Nitrati ecc....? :-) |
ragazzi non vi seguo più stiamo facendo due discorsi separati
|
ragenet secondo me hai parecchi pesci, e del filtro bluwave non ne' ho sentito parlare bene! la pompa che portata ha?
come è composto il filtro? oltre alla co2 concimi con altri prodotti? |
raganet hai un po' troppi pesci per il litraggio e probabilmente il filtro non ce la fa a smaltire tutto il carico organico. I poecilidi (avannotti compresi) e l'ancistrus producono una grande quantità di deiezioni, i cory danno il loro contributo sgrufolando e alzando i detriti che vengono aspirati dal filtro che però non riesce a ripulire bene l'acqua.
Se riesci a mettere un filtro esterno tipo pratiko 100 o meglio 200 la situazione migliorerà. I neon vogliono valori di acqua diversi da quella dei poecilidi. |
Quote:
|
mi sa che metto un esterno cosa può costare un pratiko?
|
60 o 70 euro, prova a guardare sul mercatino, lo trovi a meno.
|
Quote:
........e spende................ |
Quote:
|
Quote:
|
Giudima ha ragione.
I prodotti da te menzionati servono a correggere momentaneamente i problemi che nascono da una cattiva gestione della vasca, problemi che puntualmente si ripresentano dopo pochissimo tempo. Solo una corretta gestione della vasca ti mette al riparo da situazioni pericolosi per gli abitanti. Gli errori nascono già a causa di una errata progettazione della vasca e si ingigantiscono poi a causa della errata gestione. Purtroppo ho imparato queste cose sulla mia pelle, ci ho messo un paio di mesi a recuperare una situazione nata male (causa inesperienza e cattivi consigli da parte del negoziante), non senza qualche perdita, purtroppo. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl