AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario...primi casini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241249)

Darkitetto 19-04-2010 23:36

Primo acquario...primi casini
 
Ciao a tutti mi chiamo angelo e sfortunamante leggo solo ora il forum.

Vi espongo il mio problema.

Da qualche mese che posseggo un piccolo acquario L 40 x h 30 x p 25 dove tengo (o meglio tenevo) un solo betta splendens fino a che un mio amico mi regala una vasca più grande cioè un LAC R362 per capirci è un l x h x p : 60 x 45 x 40 che era da sistemare perchè sporco e la pompa non andava.Da assoluto ignorante ma con una gran voglia d'avere pesci inizio comprando i pesci che volevo mettere pensando di poterli tenere nella vasca con il betta e vado a comprare

1x betta femmina
2x balantiocheilus melanopterus (squaletti)
1x Scalare
3x Corydoras albini
1x Ancistrus
e ovviamente il mio vecchio betta che a detta del negoziante potevano stare tutti in quella vasca da 28 litri netti -.-

torno a casa e decido di sistemate la vasca grande e girando qua e la scopro che il negoziante mi ha mentito quindi inizio con l'allestire la vasca.

Ecco cosa ho fatto passo per passo:

Pulisco per bene la vasca solo con acqua

Pulisco la ghiaia che c'era nella vasca (vuota da qualche annetto)

Mi perdo nel sistema di filtraggio che ha questo acquario ma lo sistemo e dopo vi spiego come

metto 2 neon da 20w ciascuno 6500k nella plafoniera

Compro terriccio fertilizzato,attivatore batterico,biocondizionatore,termostato a provetta.termometro e 50 lt di acqua osmosi.

sistemo il terriccio sul fondo dove oglio mettere le piante

sistemo sopra la ghiaia

metto qualche pietra (non calcarea ovviamente e dopo averle bollite)

metto un piattino e riempio la vasca 50 acqua del mio rubinetto che non è come l'acqua di città ma viene dalla trivella e quindi potabile e 50 osmosi

Pianto le piante

attivatore batterico e biocondizionatore

per causa di forza maggiore (sovrapopolazione dell'altra vasca avviata male) appena l'acqua è limpida inserisco i pesci.Tutti tranne i 2 betta.

ora so d'aver fatto un casino ma penso che i pesci cosi stanno meglio.

I valori dell'acqua sono :

NO3 = 0

NO2 = 0

GH = 8°

PH = 7,0

Temperatura = 26°c

Di piante ne ho messe tante dietro e sembrano essere Bacopa monnieri e al centro Cryptocoryne beckettii almeno stando alle immagini della tabella su http://naturacquario.net/piante-luce.htm.

Veniamo alla parte tecnica il riscaldatore è un pet company 100 w

i neon ve li ho detti

e ora arriviamo al filtro che almeno a me sembra strano.in pratica la pompa (400 lt/h) è agganciata al coperchio dell'acquario (che è diviso in 2 parti 1 plafoniera ed una scatola filtro)
tramite un tubo forato da me creato l'acqua viene portata nella seconda parte del coperchio che funge da filtro io l'ho sistemato in questo ordine.

Sopra spugna
lana perlon
cannolicchi o come si chiamano e per il momento l'acqua è sempre chiara e limpida.

Ora ho 2 domande :

1. Quali pesci devo subito regalare a qualcuno con un acquario più adatto a loro ?

2. Quali pesci possono vivere bene nella mia vasca ? considerando che ne vorrei una movimentata e non una con pesci che stanno perennemente fermi.

Vi ringrazio in anticipo e scusate se mi sono dilungato molto,ma è la mia prima volta e vorrei d'ora in poi fare tutto giusto per non far soffrire inutilmente queste stupende creature.

I pesci sembrano stare bene ma so di dovermene separare e lo vorrei fare subito prima che non ci riesco,ora scatto qualche foto e la posto.

PS: Do 8 ore al giorno di luce 09:00 - 13:00 / 19:00 - 23:00

Ecco la foto :


http://s2.postimage.org/RPjO0.jpg

alek4u 20-04-2010 00:19

Diciamo che hai fatto tutto come si deve per quanto riguarda l'allestimento della vasca, ora però DEVI lasciare all'ecosistema acquario il tempo di maturare, almeno 30 giorni senza alcun pesce.. altrimenti c'è il rischio di una moria.
Ti consiglio di trovare una casa temporanea ai tuoi pesci, così da far maturare il filtro.
PS: metti tante, tante, tante piante in più..

Riguardo i pesci:
SICURAMENTE i due balantiocheilus melanopterus sono da regalare (personalmente proverei a riportarli al negoziante chiedendo qualcosa in cambio). Diventano parecchio grossi e dovrebbero vivere in branco.. (e da quanto leggo ora sono anche in via di estinzione..)

Scalare e Corydoras dovrebbero stare bene assieme, anche se non posso esserne certo, non ho acquari sudamericani e non ne sono molto informato.

Invece per la piccola vasca, sai che corri il rischio che la bettina ci rimetta le pinne? Già la vasca è molto piccola, inoltre se si accoppiano il maschio diventa parecchio aggressivo, anche con la femmina, che andrebbe spostata. E dove la metti?! Sicuramente non con gli scalari, eh!!!

Ora, una tirata d'orecchie (non ti preoccupare, tanti hanno sbagliato, e tutti se la sono presa): l'acquariofilia vuol dire TANTA TANTA pazienza.. vuol dire documentarsi e fare scelte ponderate. MAI e dico MAI farsi prendere dalla smania di mettere in vasca quel "pesce lì, quello colorato, quello blu e giallo". Ci si segna il nome del pesce, si va a casa, ci si documenta e POI se possibile lo si compra.
Ricordo quando andai con mio fratello da un negoziante, vedemmo dei piccoli di astronotus e naturalmente ne volevamo uno, da mettere in un 60 litri!!! Il negoziante ce lo proibì.. ma non sempre si è così fortunati.. da allora abbiamo imparato la lezione.

fra80 20-04-2010 00:32

Deve passare un mese circa dall' avvio della vasca prima di popolare, per superare il picco dei nitriti (vedi ciclo dell'azoto). Nel tuo caso credo tu abbia popolato a pochissimi giorni dall'avvio, e cio' potrebbe essere pericoloso per i pesci. Monitora costantemente i nitriti, ed eventualmente sposti i pesci nella vaschetta piccola. L'ideale sarebbe portare indietro i pesci e riprenderli a maturazione avvenuta.
Dei pesci che hai potresti tenere solo i cory, per i seguenti motivi: i 2 squaletti supereranno i 30 cm, predando il resto della popolazione, lo scalare oltre a volere valori diversi non puo' star solo, ma in gruppo di 4/5 esemplari almeno (litraggio necessario almeno 200 litri netti), l'ancitrus diventerebbe troppo grosso.
Insomma, è tutto da rivedere.
Ma i valori della tua acqua di rubinetto li sai? Magari sono perfetti per dei poeciclidi (guppy e platy), pesci "movimentati" e di non difficile gestione.
Ti ricordo solo per i test che devono essere a solvente e non a striscie, per avere valori giusti su cui ragionare. Qui su AP trovi comunque delle guide ben fatte che ti spiegano al meglio le giuste cose da fare per avere successo con una vasca.

Ciao e comunque benvenuto su AP

Darkitetto 20-04-2010 00:51

Grazie dei consigli intanto,si ho letto un pò e immaginavo che era tutto da dare via o almeno quasi (cory esclusi) ho letto dei guppy e plati e ipotizzando una vasca di cory + guppy + platy (apposto del ancistrus che metto ?) quanti di ogni tipo ? e non solo ho letto che il guppy è una macchina riproduttrice quindi dopo alcune volte non vorrei ritrovarmi l'aquario pieno,a tal proposito ho letto di pesci che limitano cioè mangiano i piccoli dei guppy quali sono ?
E se non sono guppy e platy (che mi sembrano quasi banali) cosa potrei mettere magari in quantità minore ?

edit: Per le piante lo so ma nel raggio di 50 km non ho trovato alcun negoziante che li abbia,abito in un paesino in provincia di siracusa e magari qualcuno sa dove potrei fornirmi ?

Grazie ancora.

Darkitetto 20-04-2010 01:36

Per le piante ho visto il sito abissi e un pò sul mercatino,ma volendo evitare di fare altre fesserie,cosa metto considerando che il fondo è fertile partendo da dietro 2/3 della vasca quindi solo fondo e centro e su qualche roccia/legno ?

E che tipi di legno posso inserire ?

Poi oggi ho messo nelle taniche 40 lt d'acqua di rubinetto con il biocondizionatore per i cambi settimanali ma è tutta acqua di rubinetto ho fatto na fesseria ?

fra80 20-04-2010 02:15

Aspetta, andiamo con ordine: per prima cosa togli i pesci. O in negozio o li regali a qualcuno. Dopodichè lasci maturare, e nel mentre allestisci al meglio. Per le piante guarda tu stesso in questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm .
Nel tuo caso hai 40 w di luce e circa 80 litri netti mi sembra, quindi sei su un rapporto 0,5 w/l.
Per i pesci, i guppy son gran fornicatori, questo è vero, ma loro stessi mangiano gli avanotti. In pratica in una "cucciolata" la maggior parte viene mangiata dai genitori o comunque dagli adulti della specie. Sopravvivono solo quelli piu' svegli nel nascondersi tra le piante. Una specie di selezione naturale insomma.
Comunque ci sono diversi pesci che potresti mettere. Guarda tra le schede dei pesci, e selezionandone qualche tipo per caratteristiche dell'acqua richieste simili, ti si puo' dire se vanno bene insieme o se c'è qualche poblema nell' "assortimento" (preda-predatore...diventa troppo grande...) .
Come gia' ti ho detto, testa la tua acqua di rubinetto, cosi ti si puo' anche dire cosa potresti mettere usando direttamente quella, o come eventualmente ottenere l'acqua giusta per altri tipi di pesci.
Una domanda: la tua ghiaia com'è? A granulometria grossa o fine? Spigolosa o meno? Fosse grossa e spigolosa sarebbe un problema per i cory, che vi "grufolano" spesso, potendosi ferire ai bargigli.
p.s.: fai una foto ai cory e postala, ci sono diverse varieta' di cory...ed identificarli con sicurezza sarebbe meglio.
Ciao

Dienes 20-04-2010 02:35

Se hai già tolto i pesci, io direi, metti della vallisneria sul fondo, che essendo a crescita rapida, aiuta molto nell'avvio e nella gestione dell'acquario, assorbendo i nitrati, al centro potresti mettere qualche altra cryptocorine e dell'anubias legata a tronchi o alle rocce. Il picco dei nitriti non arriva per tutti allo stesso momento, a me è arrivato dopo una settimana e mezza circa, in altre situazioni può arrivare dopo. In genere un mesetto è un periodo piuttosto sicuro per considerare il filtro maturo, però comunque fai test per controllare la situazione. Soprattutto abbonda con le piante, che non fanno affatto male e non rendono la situazione più complicata, anti, aiutano molto nella gestione.
Se rendi il ph un po' più acido potresti tenere caracidi, neon o cardinali o barbus, che sono molto belli e colorati, ma si riproducono difficilmente, così non hai il problema della sovrappopolazione.
I legni, bhe non inserire mai legni trovati in giro, ma solo quelli acquistati nei negozi appositi, sono per lo più legni di torbiera, prima di inserirli, vanno bolliti almeno una decina di minuti per renderli più sicuri. Sappi che rilasciano delle sostanze che rendono l'acqua giallina, non sono sostanze negative, anzi, che io sappia i pesci apprezzano, però se proprio non ti piacciono potresti metterli qualche giorno in un secchio con l'acqua, in modo che rilascino "il colore" e poi li sistemi in vasca, io ho fatto così e l'acqua è rimasta bella limpida.
Scusami, ma l'idea di inserire appositamente un mangiatore di avannotti mi lascia un po' perplesso, io non riuscirei a farlo, per questo ti consiglierei di orientarti verso altre specie, anzi, visto che ti trovi nella situazione di dover dar via tutti i pesci, cercherei di capire bene quali specie mi piacciono e regolare la vasca in base alle specifiche delle specie scelte, cerca di scegliere pesci provenienti dalle stesse zone, che hanno bisogno di valori molto simili.
In bocca al lupo, anch'io sono nuovo a quest'hobby e la prima cosa che ho capito è che ci vuole molta pazienza, perchè rimediare agli errori successivamente è più difficile.

alek4u 20-04-2010 10:39

Quote:

Originariamente inviata da fra80 (Messaggio 2977150)
i 2 squaletti supereranno i 30 cm, predando il resto della popolazione, lo scalare oltre a volere valori diversi non puo' star solo, ma in gruppo di 4/5 esemplari almeno (litraggio necessario almeno 200 litri netti), l'ancitrus diventerebbe troppo grosso.

Scusami se mi permetto..

Ma i due "squaletti" sono ciprinidi, e dubito si mangino gli altri pesci (nonostante il nomignolo che si trovano affibbiato di squalo non sono carnivori).. non si tengono in acquario perchè 30 centimetri di pesce di branco richiede vasche veramente grosse...

Di scalari potrebbe tranquillamente tenerne una coppia, essendo la sua vaca sui 100 litri..
certo, è al minimo sindacale ma una coppietta ci sta. E' vero che in natura vivono in branchi, ma un sacco di gente che non può permettersi vasconi veramente grossi (in riproduzione se le danno, come gran parte dei ciclidi) ne alleva una sola coppia. (non ti sarai confuso con i discus?!?!)
------------------------------------------------------------------------
Piante:

io aggiungerei da subito un bel neon da 20W, e potrei sbizzarrirmi.. attualmente hai 40W per 100litri, e non sono molti.. certo le piante meno esigenti ci stanno, ma se vuoi avere ampia scelta meglio aggiungere un neon.

Segui la tabella che ti è stata linkata per sapere che piante puoi mettere.
Ti consiglio anubias, microsorum e vallisineria, ceratophillum come piante facili facili, con richieste quasi nulle.. Alcune sono a crescita molto lenta (le prime due) le altre due veloce e velocissima.

fra80 20-04-2010 12:22

Alek, io le informazioni che do' molte volte non sono per esperienza personale, ma arrivano da quella poca cultura che mi sono fatto leggendo le guide su AP e il forum nelle varie sezioni. Se ben ricordo gli scalari sono pesci che come i discus è meglio mettere in gruppo, e come litraggio si consiglia un 120 litri per una coppia. Qui nel caso di Dark non ci siamo nemmeno per la coppia (sugli 80 netti).
Nel caso degli squaletti sul fatto delle dimensioni ok, ci siamo. Sul fatto del predatore io non lo so per certo, ma nella sua scheda qui su AP c'è scritto cosi.
Non so per quanto riguarda le luci se convenga aggiungere ancora un neon, al momento ha 40 w su 80 litri netti (o,5w/l) e molte piante le potrebbe gia' mettere. Se aumenta ancora il wattaggio non rischierebbe essendo un neofita di trovarsi un esplosione algale?
L'unica cosa credo sia sostituire uno dei due neon (quello posteriore) con uno da 4000k, per avere uno spettro migliore.

Sto postando ALEK non per polemizzare, intendiamoci, solo per spiegare il perchè dei miei consigli...

Ciaoo

alek4u 20-04-2010 14:47

Figurati, siamo quì sul forum apposta per scambiarci pareri ed esperienze :)

Come già detto non stiamo parlando della zona del mondo che preferisco, ma a furia di frequentare il forum CREDO di aver imparato qualcosa..

Solitamente si prende un branchetto di scalari per poi isolare la coppia, a meno di vasche veramente capienti.

Tornando alla questione neon ho precisato quello che avrei fatto io.. che ancora mi pento di non aver comprato i t5 (invece dei T8) per avere un wattaggio importante :P :P :P

Darkitetto 20-04-2010 19:06

Ho un gran problema per i pesci...il negoziante non se li riprende nemmeno regalati e gli unici 2 che hanno un acquario che superi i 20 lt non credo siano adatti.Uno lungo 180 cm e ospita solo un pesce gatto enorme ( 60 cm ) l'altro una vasca artigianale 240 cm con 1 ancistrus (ammazza quanto si fa grande -.- ) e 2 Oscar di circa 40 cm quindi temo per la salvezza dei piccoli.

Cosa faccio ?

I coridoras sono gli albini.

Togliendo tutto vorrei tenere

4 Cory

8 Guppy

6 Platy

un paio di cardine japponiche

e tante piante,che dite posso ?

fra80 20-04-2010 20:40

Come popolazione cosi' ci siamo DARK, solo che guppy e platy mettine soltanto 4 esemplari ogniuno (1 maschio e 3 femmine), piante a josa (occhio al rapporto w/l) e per i cory bisognerebbe solo sapere il fondo com'è (fine, grosso, spigoloso o meno...).
I valori della tua acqua di rubinetto? Magari è inutile o addirittura controproducente l'osmosi...

Per l'illuminazione è validissima comunque l'idea di ALEK di aggiungere un neon...tutto dipende da te, se vuoi piu' scelta tra le piante o ti soddisfano gia' quelle che puoi mettere.

Darkitetto 21-04-2010 00:36

La modifica ai neon per il momento può aspettare perchè ho davvero poco tempo.
Il fondo è una ghiaia chiara 1 mm circa non spigoloso.

Come detto vorrei un acquario movimentato e i cory sono fantastici,vedendo i video platy e guppy son stupendi e le caridine sembra tengano pulito l'acquario al posto del mio ex pulitore l'ancistrus.

quindi 4/5 platy 4/5 guppy 4 cory e 2 caridine (sono poche o troppe ?) e può bastare così ?

per l'acqua da rubinetto se ne parla domani,ma considerando che 50/50 con l'osmosi mi da quei valori nn saprei.

alek4u 21-04-2010 01:48

Quote:

Originariamente inviata da Darkitetto (Messaggio 2978623)
le caridine sembra tengano pulito l'acquario al posto del mio ex pulitore l'ancistrus.

Faccio questa precisazione, magari inutile, ma meglio non rischiare..

Ancitrus, caridine o quanto altro non si occupano di tenere pulito il tuo acquario.
Si nutrono di alghe o di detriti, ma sporcano come tutti gli altri pesci.

C'è una sola creatura che dovrebbe tenere pulito l'acquario.. quella creatura sei TU :-)): -))

PS: occhio a chiamare pulitori i pesci di fondo, c'è chi si impermalosice sul forum :-D :-D
PS2: non sperare che i mangia-alghe ti risolvano i problemi legati alle alghe, sono semplicemente creature interessanti.

fra80 21-04-2010 02:37

Mi fermerei a 4 esemplari di guppy e 4 di platy, non 5 ogniuno...ti popoleranno loro la vasca, e considerando che hai circa 80 litri netti non ci metteranno molto. Ti ricordo sempre il rapporto maschi- femmine 1 a 3, 1 maschio e 3 femmine per specie.
Per i cory dato il tuo fondo non ci sono problemi.
Ariquoto "alek4u", non prendere pesci o creature per una funzione, ma solo perchè ti piacciono...se da un lato tolgono qualche residuo di cibo dall'altro ne generano in piu' anche loro. Gli spazzini siamo noi...

Darkitetto 21-04-2010 10:30

grazie ancora.

Ho letto che di caridine ce ne vogliono tante per stare bene...nella scheda su AP dice 15 -.-

Edit Noto ora che ho sbagliato dimensioni nel primo post la vasca è

L x P x H : 62 x 40 x 54 il litraggio netto con l'attuale livello d'acqua è 100 litri .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09786 seconds with 13 queries