![]() |
Taratura recupero CO2 nel reattore di calcio
Quale è il giusto modo di tarare l'apertura della valvolina del recupero della CO2.
Praticamente come deve essere il flusso del recupero CO2 dal tappo verso la pompa di circolazione: Con bolle che scorrono in maniera continua una dietro l'altra piuttosto lentamente, oppure le bolle devono scorrere verso la pompa velocemente, oppure................. |
....credo tu abbia le ideee un po' confuse sul funzionamento di un reattore di calcio....
..regolare il flusso di recupero non ha senso... ..infatti nessun reattore possiede una tale regolazione... |
Quote:
X-RC 120 di Xaqua |
Quote:
|
Il recupero và tenuto aperto,si chiude solo quando devi spurgare il reattore.
|
Concordo, recupero Co2 sempre aperto senza dubbio
|
Il recupero nel mio reattore è posizionato nel punto più alto del tappo.
Per spurgare il reattore dovrei far uscire l'acqua e quindi anche l'aria da li. |
Quote:
? :-) |
Quote:
Nei miei primi reattori con recupero sul tappo del bocchettone di carico (LGs700-LGs1400) c'era un rubinetto di regolazione. Questo tendeva a perdere, col tempo, per cui fu eliminato ed il passaggio d'acqua da 4mm fu sostituito da un forellino da circa 1mm. La lettura della sonda del pH-metro, posizionata sul tappo del bocchettone di carico vicino alla presa del recupero) risultò molto più regolare. Quindi, specie in una situazione del genere, terrei il rubinetto parzialmente chiuso. geppy ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Se il recupero è posizionato nel punto più alto il reattore non ha bisogno di spurgo..... non capisco....:-) |
Se non ricordo male anche i modelli grossi dei Deltec lo hanno.....
Da quello che ho capito,ma potrei sbagliarmi,non va usato come spurgo o meglio non va aperto di botto per far uscire tutta la co2 accumulata.... Andrebbe parzializzato,chiudendo la co2 principale,fino a che non e' consumata del tutto..... Poi che sia piu' o meno utile cercare di recupera quei 0,002 centesimi di euro di co2 che si accumula e' un'altro paio di maniche...... |
Quote:
Intendevo dire che quando carico il mio reattore che è provvisto di rubinetto sul recupero della co2 chiudo il rubinetto lo lascio ataccato al tubo che và al venturi e lascio libero quello che và al tappo,così scuotendo la jumbo o quello che ho inserito libero il reattore da tutta l'aria,dopodichè rimetto il rubinetto e riapro il recupero. |
Quote:
:-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
In realtà non serve per risparmiare CO2 ma per evitarne ristagni che potrebbero rendere meno "stabile" il funzionamento del reattore. geppy |
Geppy.....
Infatti....io l'ho visto sempre abbastanza inutile....a meno di non usarlo come dice Abra.... Se il reattore e' tarato bene l'unico utilizzo e' quello che dice Abra......che comunque puo' risultare molto utile come lo usa lui.... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl