AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Puntini bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241126)

Reef Aquarium 19-04-2010 12:14

Puntini bianchi
 
ciao, vorrei sapere se utilizzo il medicinale per la malattia dei puntini bianchi ci sono rischi per le Caridine?

Anty72 19-04-2010 14:34

Forse si, non riesci ad isolarle?? Prima del medicinale hai tentato con la termoterapia??

buondottore 19-04-2010 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Anty72 (Messaggio 2976176)
Forse si, non riesci ad isolarle?? Prima del medicinale hai tentato con la termoterapia??

quoto conviene sempre isolare il malata anche perchè alcuni esemplari possono non sopportare la cura "termica" o peggio contaggiare anche loro la malattia.

Reef Aquarium 19-04-2010 16:49

No non ho un altro acquario dove mettere le Caridine e non sto provando la termoterapia perchè non la conosco. Come funziona?

crilù 19-04-2010 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Alb (Messaggio 2976429)
No non ho un altro acquario dove mettere le Caridine e non sto provando la termoterapia perchè non la conosco. Come funziona?

Innanzitutto devi essere certo di avere il parassita in vasca. In caso di Ichtyo va trattato tutto l'acquario, non si può fare la cura separata.
La termoterapia consiste nell'alzare appunto la T a 29/30° con aeratore a palla (dipende anche dai pesci che hai), spegnere la CO2 e vedere se la situazione migliora. Se la malattia non rientra si passa ad un antiparassitario, ciao

buondottore 19-04-2010 19:06

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 2976635)
Quote:

Originariamente inviata da Alb (Messaggio 2976429)
No non ho un altro acquario dove mettere le Caridine e non sto provando la termoterapia perchè non la conosco. Come funziona?

Innanzitutto devi essere certo di avere il parassita in vasca. In caso di Ichtyo va trattato tutto l'acquario, non si può fare la cura separata.
La termoterapia consiste nell'alzare appunto la T a 29/30° con aeratore a palla (dipende anche dai pesci che hai), spegnere la CO2 e vedere se la situazione migliora. Se la malattia non rientra si passa ad un antiparassitario, ciao

aggiungerei di azionare un areatore "a palla" in modo da impedire al parassita dell'eventuale malattia di nuotare facilmente da un esemplare all'altro

alexgn 26-05-2010 17:37

Sto avendo a che fare anche io con questo parassita.
Per quale motivo è necessario interrompere la diffusione di CO2?
Quanti giorni a 30ºC ci vorranno prima di iniziare a vedere i primi miglioramenti?
Se ricordo bene l'aumento di temperatura posso farlo immediatamente mentre per la diminuzione devo calare di 0,5ºC al giorno, vero?

polimarzio 26-05-2010 22:33

Quote:

Originariamente inviata da alexgn (Messaggio 3031218)
Sto avendo a che fare anche io con questo parassita.
Per quale motivo è necessario interrompere la diffusione di CO2?
Quanti giorni a 30ºC ci vorranno prima di iniziare a vedere i primi miglioramenti?
Se ricordo bene l'aumento di temperatura posso farlo immediatamente mentre per la diminuzione devo calare di 0,5ºC al giorno, vero?

L'alta temperatura e quando necessario il trattamento medicale consumano molto ossigeno, quindi è necessario aerare con l'aiuto di un aeratore. L'anidrite carbonica e l'ossigeno sono gas antagonisti e pertanto va disattivata la co2.
Nel trattamento termico che in caso di ittio è sempre di prima scelta, la temperatura và innalzata a 30C° e mantenuta tale per una decina di gg. poi per la diminuzione puoi anche scalare 1 C° al giorno.
Ciao

alexgn 26-05-2010 23:15

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio (Messaggio 3031661)
L'anidrite carbonica e l'ossigeno sono gas antagonisti e pertanto va disattivata la co2.

Che la solubilità dell'ossigeno diminuisca all'aumentare della temperatura lo sapevo ma che CO2 ed ossigeno fossero antagonisti non mi torna.
Infatti io ho sempre saputo che le concentrazioni dei due gas si possono considerare indipendenti.

Ho fatto un search ed ho trovato questo thread www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235379 però ognuno ha una sua teoria e non si arriva ad una decisione unanime.

Visto che la mia vasca è fittamente plantumata, che ho pearling ma soprattutto che la CO2 mi mantiene stabile il PH credo che per ora eviterò di chiudere la bombola intanto che faccio ulteriori ricerche e mi documento meglio.

Vi farò sapere se la situazione migliora o meno.

crilù 26-05-2010 23:50

Senza voler entrare in discorsi complicati se vuoi curare l'ichtyo questa è la cura.
I farmaci bruciano l'ossigeno, l'aeratore aiuta lo scambio gassoso, la CO2 è anidride carbonica, vedi tu.
Una osa solo: l'ichtyo - anche se è una delle malattie più curabili - se trascurata porta alla morte i pesci.
Di sicuro le piante soffrianno un po' vuoi per la temperatura alta, vuoi per l'assenza di CO2, dipende da quali sono le tue priorità :-)

eltiburon 27-05-2010 00:25

L'aeratore inoltre è utile anche a ostacolare il nuoto dei parassiti, come già ti han detto. Se dopo 2 giorni di 30°C e aeratore non ci sono miglioramenti, allora occorre un medicinale, purtroppo sono nocivi per le caridine.

alexgn 01-06-2010 13:01

Decimo giorno a 30ºC.
I piccoli tetra, ultimi arrivati e che sono stati i primi ad ammalarsi ormai sono pieni di puntini, gli altri pesci all'inizio della cura ne avevano alcuni poi sono completamente scomparsi ed ora stanno ritornando.

Attendo altri giorni a 30ºC?

Axa_io 01-06-2010 13:05

ciao alexgn

Ti hanno consigliato anche un medicinale se dopo 2 gg. con il solo incremento termico non passava/migliorava l'ittio. Hai usato anche un farmaco?

alexgn 01-06-2010 15:12

Si, dopo 3 giorni, ma come al solito al quinto giorno (quindi l'ottavo giorno totale) non mi ha dato nessun risultato apprezzabile. Si tratta del "SuperHiLiquid Ichthyodrops" http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3169.html

Ne ho data una sola dose secondo istruzioni perché era l'ultima, adesso è finito e devo comprare un altro prodotto.
Oggi pomeriggio quindi credo che andrò a vedere cosa mi propone il mio negoziante di fiducia. Se avete consigli.. se no mi butto sul classico CostaWert della Sera che ne ho sempre sentito parlare bene.

Axa_io 01-06-2010 15:18

Se lo trovi sarebbe come l'oro adesso come adesso. E' un farmaco "con le palle" :-D. Vai di Costawert o se non lo trovi, con Faunamor (Acquarium Munster). Ma, prima di qualsiasi cosa, prima di rimettere qualsiasi farmaco, ti consiglio di fare un cambio d'acqua alla stessa temperatura che hai in vasca, filtrare con carbone per 24 h. mantenendo la T. alta e aeratore a manetta, inserisci l'altro farmaco. Speriamo in bene :-).

alexgn 01-06-2010 18:33

Per la cronaca ho trovato proprio il FaunaMor.

terminus 05-06-2010 00:29

ciao alex, come vanno i pesci? Certo con la temperatura a 30 gradi bisogna stare attenti alle luci della vasca le mie fanno alzare di un grado la temperatura dell'acqua durante il fotoperiodo diurno, le tue ?

alexgn 05-06-2010 11:20

Idem, c'è un'escursione termica di circa 1ºC tra mattina e sera.
Ma non è un aspetto affatto negativo: ho letto che c'è anche in natura.

Per l'ichtyo nessuna novità: chi era malato ha ancora i puntini (tutti gli sweglesi) e chi era sano resta sano (praticamente tutti gli altri).
Da istruzioni devo attendere una settimana.. vedremo..

terminus 07-06-2010 15:25

Facci sapere :-) a presto.

Marko-89 07-06-2010 17:43

A me è capitato un paio di mesi fa ed è partito tutto da un platy ma non mi sono fatto tutte queste menate di ossigeno e co2. Ho seguito le istruzioni ovvero 2 giorni di trattamento (con i pesci a digiuno) poi una settimana normale e dopo 7 giorni altri 2 giorni di trattamento sempre a digiuno e sono guariti tutti; anche la temperatura era rimasta a 27 se nn erro

crilù 07-06-2010 18:26

Quote:

....un paio di mesi fa ed è partito tutto da un platy ma non mi sono fatto tutte queste menate di ossigeno e co2.
Cioè?#24

Marko-89 07-06-2010 21:29

Leggevo tutti i vostri consigli sulla temperatura sull'ossigenatore sul CO2 ecc...ecc...volevo dire solo che sono cose che io non controllato ho usato la medicina e basta tutto qua.

Ma essendo un principiante magari mi è andata solo bene bho

crilù 07-06-2010 23:10

Grande lato B...:-))

polimarzio 08-06-2010 22:42

Visto che la discussione non ha carattere di urgenza, la stessa per il proseguo viene spostata nella sezione malattie urgenze differibili.

alexgn 09-06-2010 18:38

Per la cronaca gli sweglesi, i pesci ultimi arrivati in vasca e gli unici seriamente colpiti da ichtyo, hanno iniziato a morire uno al giorno. Da 6 adesso ne sono rimasti 3.
Mi sa che non c'è più niente da fare.
I precedenti ospiti invece sembrano in forma.

Giorni fa quando sono andato a prendere il FaunaMor al negozio il proprietario mi ha prima chiesto che specie fossero state colpite e mi ha detto che gli sweglesi sono soggetti a prendere l'ichtyo. E' vero?
Si ammalano facilmente?
Eppure ho degli otocinclus in vasca ed essendo di cattura pensavo fossero loro la specie più delicata e soggetta a malattie.. invece nemmeno un puntino!! Non è strano?

alexgn 20-06-2010 14:26

Niente da fare, sono morti tutti.
Peccato perché erano molto colorati, mi piacevano, ma credo che di questa specie non ne prenderò più, sono troppo delicati.

crilù 20-06-2010 15:26

Non mi risulta che i tetra siano delicati o soggetti ad ichtyo....te li aveva venduti quel negoziante?

alexgn 20-06-2010 22:00

No, li ho presi da un suo concorrente e penso che quando gli ho posto la questione volendo lo possa anche aver capito perché quella specie lì lui è tanto che non gli arriva più e quindi non poteva essere lui ad avermeli venduti.

Vabbè, saranno stati già malati perché io per il trasporto sono stato attento a non stressarli né a fargli prendere freddo ed anche l'acclimatazione l'ho fatta a forza di bicchierini da caffè aggiunti ogni 5 minuti alla busta messa a mollo nell'acquario nel giro di quasi mezz'ora.
Più di così..

crilù 20-06-2010 23:11

Penso anche io che avessero già problemi, bene che quelli in vasca non abbiano preso nulla, hanno buone difese immunitarie a quanto pare, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11892 seconds with 13 queries