AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   schiena incurvata e paralisi coda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240972)

VIVI82 18-04-2010 13:51

schiena incurvata e paralisi coda
 
Circa 2 settimane fa ho messo i miei guppy nel nuovo acquario... 5/6 gg fa invece ho aggiunto 3 molly balloon ...tutto bene fino a ieri quando ho notato in 2 guppi la schiena incurvata e la coda (nel maschio) immobile,chiusa...leggendo qua e là , se ho capito bene, le cause potrebbero essere o delle carenze dietetiche o la TBC :-( cos'altro dovrei notare? i colori non sembran essere sbiaditi però su 1 dei 3 molly ci sono dei puntini bianchi ... sono correlati i 2 fenomeni??? Cmq ho messo proprio 10 minuti fa nell'acquario Generaltonic antimicotico seguendo le dosi indicate ( l'acqua è diventata tutte verde -05 ... è assurdo passa una patologia e ne arriva subito un'altra....
Aspetto vostri consigli
Grazie
-28d#




Dimenticavo:
NO2 nella norma < 0,3 mg/l
pH circa 7,5 / 8
gh e kh non li ho misurati , non so se ora che ho messo l'antimicotico sia sensato misurarli...



http://s4.postimage.org/m2__J.jpg

VIVI82 18-04-2010 22:04

.............. ci sono novità: la mia guppina sta partorendo, per ora è a quota 6 avannotti... ma moriranno ora che l'acqua è satura di Generaltonic ????? :-(



http://s3.postimage.org/C1BG9.jpg

VIVI82 19-04-2010 17:43

...........mi aspettavo qualche consiglio :-(
Comunque a mio parere il guppino sta meglio, la coda è più aperta di ieri, è anche più vitale; la femmina è ancora presto credo, la schiena è sempre curva,vedrò nei proxmi gg ...
Gli avannotti sono 12, 6 son nati morti , era bruttissimo vederla partorire e affannarsi per espellere i pesciolini senza vita....

PS: la t dell'acqua è 25 °C, credo vada bene giusto?

Grazie

Axa_io 19-04-2010 20:23

Vivi82 ciao :-).

Scusa ma non ho visto il topic. Quanti litri è l'acquario? Non ti preoccupare per i piccoli, vivranno.
Piuttosto dimmi come stanno ora? Se non dovessero' star meglio dopo la cura con il GT. , puoi provare solo la cura del sale. I molly coi puntini come vanno? Fammi sapere, ok?
Ah, la temperatura abbassala sui 23 - 24° C.

VIVI82 20-04-2010 10:34

Ciao Axa_io :-)
Allora i guppy stanno meglio, il maschio ha quasi aperto completamente la coda ... la femmina ha sempre la schiena incurvata ma credo stia meglio; il molly balloon continua ad avere sotto dei puntini bianchi, precisamente si trovano nella parte ventrale della testa,sotto le branchie però è vitale, mangia e gli escrementi mi sembrano normali...
Tra 2 gg mi conviene fare un bel cambio vero? per eliminare il GT .
Oggi provvederò ad abbassare di un paio di gradi la temper dell'acqua!


Sei stata gentilissima,grazie #36#



PS: l'acquario è da 30 lt ( è piccolino lo so) ma prossimamente devo regalare i guppy , ne terrò solo 2/3 + i 3 molly ( e gli avannotti chiaramente )....

Axa_io 20-04-2010 10:56

Hai solo poecilidi, vero? Hai anche pesci da fondo o caridine, lumache...? Se non le hai, puoi provare ad aggiungere del sale nell'acqua. Non iodato. 1 cucchiaino da caffè ogni 15 lt. o se no, puoi farli un bagno al molly nell'acqua e sale, sempre non iodato. Ma il sale, se non hai pesci o invertebrati che non lo sopportano, sarebbe meglio per i pesci se lo aggiungi nella vasca. Ricorda pero' che il sale non evapora, percio' andra' via con i cambi. Ciao :-).

polimarzio 20-04-2010 12:55

L'incurvamento vertebrale è un sintomo specifico della TBC dei pesci, però nei guppy è spesso riscontrabile questa anomalia per degenerazione genetica.
Giusto il trattamento con GT, però devi porre la massima attenzione a non provocare escurzioni termiche.

VIVI82 20-04-2010 15:33

Polimarzio cosa intendi con degenerazione genetica ? credi dipenda dal fatto che sono tutti consagunei? ma lei non è nata così, lo è diventata in pochi gg ecco perchè ci ho fatto caso... Cmq proprio per qst motivo quando regalerò i guppini, mi terrò 2 di loro e aggiungerò un nuovo guppy per fare un pò di riassortimento genetico...
A parte ciò i guppy ora stanno meglio e mi preoccupano meno.... il molly invece non sta bene, credo sia dimagrito molto ed è apatico e osservandolo meglio non sono puntini quanto zone depigmentate,bianche o almeno credo... #07 quindi m consigliate un trattamento a base di sale?

A proposito: come si riconosce una femmina da un maschio??? ve lo chiedo perchè credo che 1 dei 3 molly sia incinta , ha un ventre gonfissimo!!!!

eltiburon 21-04-2010 01:15

I molly hanno bisogno di sale. Falle un bagnetto di sale 15 g/L per 30/45 minuti, poi l'isolerei in vaschetta a parte con un cucchiaino di sale ogni 10 litri. Se proprio non puoi, allora metti in acquario un cucchiaino ogni 15 litri. Devi misurare anche GH e KH, che non devono essere bassi per le molly.

VIVI82 21-04-2010 09:02

eltiburon la temper dell'acqua va bene a 22 °C ?? dovrei isolarla ma senza termoriscaldatore perchè ne ho uno solo, a meno che lo tolgo dall'acquario principale e lo metto nella vaschetta con il molly....

quindi se ho ben capito, bagno col sale per poco più di mezz'ora e poi cambio l'acqua ? tutto qst in isolamento giusto? provvederò ...

Axa_io 21-04-2010 09:34

Va piu' che bene la T. a 22° C. Important'è che non scenda sotto i 19° C.
Se fai il bagnetto a parte, usi la stessa acqua dell'acquario che poi butterai via. Se la isoli, ti serve per forza un'aeratore.
------------------------------------------------------------------------
Cioè: bagnetto e ancora nella vasca. Invece se la isoli, una vaschetta/contenitore a parte con aeratore, ecc. ecc. Spero di essermi espressa bene #12.

VIVI82 21-04-2010 11:54

vi posto la foto del mio molly malconcio...



potete notare ventralmente delle macchie bianco/argento ed è magrissimo....



http://img227.imageshack.us/img227/5231/molly2.jpg

Axa_io 21-04-2010 11:57

Andy ma si nutre? E malconcio si poverino. Isolalo da solo in acqua e sale con aeratore. Se si nutre "pompalo" con vitamine e mangime proteico. Speriamo in bene :-(.
------------------------------------------------------------------------
Da quanto tempo c'è l'hai?

VIVI82 21-04-2010 12:06

da una settimana più o meno, da poco cmq ... l'aeratore non ce l'ho , la pompa col filtro normale non basta? i pesci li nutro con tetramin per pesci tropicali,dovrebbe essere arricchito in vitamine,minerali,etc ...
Sta sempre sul fondo e mangia poco ... e dargli piselli sbollentati o qlcs del genere? anche se non penso abbia problemi all'intestino....

Axa_io 21-04-2010 12:13

Ho capito. Da poco. Ascoltami, ti servirebbe un'aeratore in casa. Non si sa mai, non vogliamo che succeda mai niente ma a volte salva la vita ai pesci. Comunque dovresti isolarlo il molly e metterlo in una vaschetta a parte con l'aeratore e sale non iodato. 5 g. x litro. Per 3-4 gg. sperando che si riprenda ma io non lo vedo molto bene. Puoi provare...

VIVI82 21-04-2010 12:43

ok.... grazie :-)
allora provvederò ad acquistare un aeratore! spero si riprenda , mi spiace vederlo così :-(

VIVI82 21-04-2010 17:46

Ho innalzato la temperat a 26 °C perchè lo vedevo troppo apatico, non so se ho fatto bene... snz termoriscaldatore scende a 21 °C ... non posso avere una via di mezzo perchè la vaschetta è piccola e il termoriscal è al minimo ...

eltiburon 22-04-2010 01:15

Io non avrei messo il riscaldatore. Comunque il bagno di sale l'hai fatto? Puoi benissimo tenerlo in acqua salata 5 g/L e fare una volta al giorno un bagno di 30 minuti in 15/20 g/L. Cambia di frequente l'acqua perchè altrimenti si accumulano i nitriti. Mi viene anche il dubbio che non sia solo micosi, forse un medicinale come il Dessamor servirebbe, in aggiunta al sale, non in sostituzione.
I valori come sono?

VIVI82 22-04-2010 09:19

stamane lo vedo peggiorato...
Sulla bocca ha una specie di muffa ke ieri non aveva ....


http://s4.postimage.org/ygan0.jpg


http://s3.postimage.org/MSzTr.jpg



http://s2.postimage.org/4Lfpr.jpg


guardate le feci: bianche!


Ho tolto il termoriscaldatore, ho fatto un bel cambio d'acqua ( ho aggiunto Aquasafe per il cloro e un pizzico di sale iposodico) la temper è 26 °C ma scenderà ....
------------------------------------------------------------------------
più tardi misuro i valori, ora dv andare ....

grazie a dopo

Axa_io 22-04-2010 10:22

Non misurare i valori, non ha senso. Cmq. non un pizzico di sale, ma 5 g. x litro. Non lo vedo molto bene, proprio no :-(. Se non si riprende con il sale, non accanirti...
Servirebbe un medicinale tipo il baktowert... Pffff quello che mi stupisce è che anche conciato così, si nutre! Le feci non sono bianche ma hanno quella colorazione lì in base al mangime che mangia.

crilù 22-04-2010 10:33

Vedi se riesci a trovare e anche di corsa un antibatterico, il sale qualcosa fa ma non i miracoli.
Il Dessamor dovresti trovarlo facilmente, se qualche negozio ha "nascosto" il Bactowert sarebbe ancora meglio.

VIVI82 22-04-2010 14:03

axa le feci non sono come quelle degli altri pesci, il mangime è rosso quindi anche le feci lo sono normalmente.... quelle del molly sono anomale... la "muffa" sul muso è proprio evidente.... ho il flagyl, va bene secondo voi? quei farmaci che mi avete indicato sono ad uso veterinario? grazie

ecco i valori (ormai li avevo mosurati)

pH 7,5/8
dH 9
NO2 ed NO3 non li ho misurati ...

crilù 22-04-2010 15:14

Vivi, la muffa potrebbe essere Colonnare, meglio l'antibatterico prima.

VIVI82 22-04-2010 15:27

la "muffa" cresce a vista d'occhio, è aumentata rispetto a stamane.... le feci son strane e , seppur avendo fame,mangia e poi riespelle il cibo... ma qst patologia è contagiosa? fino a ierimattina era con gli altri pesci, c'è il rischio che li abbia contaggiati? Noto i guppy con la coda "sfrangiata" #07

crilù 22-04-2010 17:56

Vivi...hai scritto nella sezione delle schede malattie.
Comunque visto che pensavi di usare il flagyl, vedi nella stessa sezione la voce Flagellati intestinali, non mi pare il tuo caso, ciao

VIVI82 22-04-2010 18:33

no no, devo scendere a comprare l'antibatterico che mi hanno consigliato, Bactowert ... non ne capisco nulla di pesci #07 se si tratta di batterio, l'antimicotico non serve o cmq curerebbe solo eventuali micosi secondarie....però non è possibile.... ogni settimana una cosa nuova...prima i nitrati alti ...ora qst malattia colonnare...credo che non faccia per me l'acquariofilia #07
vabbè ormai ce li ho e li curo ....
stasera comincio la cura cn l'antibatterioc, le dosi saranno indicate sulla confezione vero? ma lo trovo in farmacia o dal rivenditore di acquari?

VIVI82 22-04-2010 18:47

leggendo qst pagina http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/BATTERI.asp

si consiglia GENERALTONIC PLUS .... io ho generaltonic (tetra) e c'è scritto: biocondizionatore per la salute dell'acquario; curerebbe la putrefazione delle pinne causata da micosi,batteri,etc.... ma è lo stesso che dite voi?
grazie e scusate l'insistenza #12

crilù 22-04-2010 23:15

Se hai il GT usalo pure e non ti scoraggiare, più o meno ci siamo passati tutti.
Il Bactowert non è più vendibile, ma lo trovi on line se vuoi poi ti dico dove. Di sicuro c'è in vendita il Dessamor, ma se hai il General Tonic - ripeto - usalo pure. Le istruzioni sono sul flacone, ciao

Axa_io 22-04-2010 23:24

Quote:

Originariamente inviata da VIVI82 (Messaggio 2981063)
no no, devo scendere a comprare l'antibatterico che mi hanno consigliato, Bactowert ... non ne capisco nulla di pesci #07 se si tratta di batterio, l'antimicotico non serve o cmq curerebbe solo eventuali micosi secondarie....però non è possibile.... ogni settimana una cosa nuova...prima i nitrati alti ...ora qst malattia colonnare...credo che non faccia per me l'acquariofilia #07
vabbè ormai ce li ho e li curo ....
stasera comincio la cura cn l'antibatterioc, le dosi saranno indicate sulla confezione vero? ma lo trovo in farmacia o dal rivenditore di acquari?

Non è vero! Pian pianino ti farai "la corazza" e sarà un'esperienza che t'insegnerà molte cose, sai? Dicevo anche io la stessa cosa, identica! Magari li salvi tutti, magari li perdi tutti, ma stai tranquillo che la seconda volta, pochi pesci t'ingannano. Chi non ha avuto i valori sballati? Chi non ha avuto malattie in vasca? Scagli la prima pietra...
Il mio primo impatto con questo mondo è stato disastroso, ma per davvero. Ed eccomi qui, a quota 4 vasche. Percio' abbi fede e vai avanti che è un hobby/passione bellissimo :-).

eltiburon 23-04-2010 00:25

Procurati l'antibatterico, Bactowert o Dessamor e vai con quello, non interagiscono col sale. Dei valori i più importanti erano i nitriti, non devono accumularsi nella vaschetta di cura.

VIVI82 23-04-2010 08:57

Salve a tutti!!! Effettivamente il baktowert era "nascosto" ma l'ho trovato così ierisera l'ho somministrato e sta meglio il pesciolino, almeno l' ovatta sulla bocca è quasi sparita, incredibile che velocità!
Gli ho messo un aereatore ma ora mi chiedo: dopo lo potrò inserire nell'acquario o è contaminato?
Se il molly continua a non mangiare che faccio ??? Cmq appena posso misuro NO2 e vi dico ... se dovessero alti faccio i cambi o uso il prodotto ke abbassa i nitriti? grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 2981579)
Quote:

Originariamente inviata da VIVI82 (Messaggio 2981063)
no no, devo scendere a comprare l'antibatterico che mi hanno consigliato, Bactowert ... non ne capisco nulla di pesci #07 se si tratta di batterio, l'antimicotico non serve o cmq curerebbe solo eventuali micosi secondarie....però non è possibile.... ogni settimana una cosa nuova...prima i nitrati alti ...ora qst malattia colonnare...credo che non faccia per me l'acquariofilia #07
vabbè ormai ce li ho e li curo ....
stasera comincio la cura cn l'antibatterioc, le dosi saranno indicate sulla confezione vero? ma lo trovo in farmacia o dal rivenditore di acquari?

Non è vero! Pian pianino ti farai "la corazza" e sarà un'esperienza che t'insegnerà molte cose, sai? Dicevo anche io la stessa cosa, identica! Magari li salvi tutti, magari li perdi tutti, ma stai tranquillo che la seconda volta, pochi pesci t'ingannano. Chi non ha avuto i valori sballati? Chi non ha avuto malattie in vasca? Scagli la prima pietra...
Il mio primo impatto con questo mondo è stato disastroso, ma per davvero. Ed eccomi qui, a quota 4 vasche. Percio' abbi fede e vai avanti che è un hobby/passione bellissimo :-).



#13 mi era preso un attimo di sconforto !!! Cmq è sicuramente un bell' hobby e poi spero possa tornarmi utile quando diventerò e spero non molto tardi, veterinaria #12
Purtroppo è anche vero che è un hobby costoso e per una studentessa non è il max .... Ma sicuramente ora che ce li ho i pesciolini, voglio fare il possibile per farli stare bene (nelle mie possibilità chiaramente) .... già non sono nel loro habitat naturale e molti son nati "in prigione" .... almeno voglio garantirgli il benessere #12
Grazie per le parole di conforto #25

Axa_io 23-04-2010 09:03

Cerca di somministrare il mangime una volta al giorno, anche una volta ogni 2 gg., poco, e vedrai che non si alzano i nitriti. Non mettere nulla nell'acqua. Se è guarito, è guarito. Se avesse dovuto "infestare" gli altri, con qualcosa, lo ha già fatto... Non pensare al peggio, vedi come va.
Se continua a non nutrirsi, non rimetterlo in vasca. Facci sapere, ok?

VIVI82 23-04-2010 11:09

allora stamane ha mangiato, è nettamente più vitale di ieri... sulla confezione c'è scritto che la cura va proseguita per alcuni gg quindi devo seguire le istruzioni giusto?
Posso usare l'antibatterico nell'acquario ? visto che i guppy hanno la coda "sfrangiata" .... ???


qst sono i nitriti nella vasca di quarantena: NO2 = 0.3 mg/lt
vabbè ho aspirato un pò di cibo dal fondo e per oggi nn lo nutro più ...


http://s4.postimage.org/BqjRA.jpg

http://s2.postimage.org/81mU9.jpg

VIVI82 23-04-2010 14:29

........................... che jella!!!!
Qst pomeriggio devo partire per un paio di gg , qst significa che al molly in quarantena non posso somministrare l' antibatterico #07
allora sulla confezione di Baktowert c'è scritto:

1° g: 22 gocce/ 20 lt acqua
2° g: nulla
3° g: 22 goc/20lt
4° g: nulla
5° g: cambio parziale dell' acqua aggiungendo Sera aquatan. Si mette una dose di sera nitrivec nel filtro per ripristinare i batteri nitrificanti.


allora ierisera ho messo l'antibatterico, oggi ( 2° giorno ) nulla .... ma nè domani nè domenica ci sono e probabilmente neanche lunedì.... è preferibile allora mettere un pochetto di antibatterico prima di partire qst pomerigg??? altrimenti quelli nei 3 gg proliferano di nuovo!!!! UUUUUUUfffffffffff ...... speriamo bene -05

eltiburon 24-04-2010 00:04

Sì, mettilo, dose normale, ma prima cambia un po' d'acqua, i nitriti a 0,3 sono alti.

VIVI82 28-04-2010 12:04

Salve a tutti!!!!
A distanza di 5 gg il molly sta bene, quando sono rientrata ieri temevo di trovarlo morto e invece era bello attivo, senza traccia di "ovatta" .... così stamane l'ho reintrodotto nell'acquario...e sta succendendo una cosa strana: il pesciolino sembra impaurito, sta sempre sul fondo ma non mostra segni di malessere "fisici" quanto comportamentali... è nascosto tra le piante.... temo di averlo reintrodotto troppo presto, forse dovevo aspettare qualche giorno altro... Che faccio?

Inoltre i 2 guppy maschi con la coda sfrangiata li ho isolati per far loro il trattamento salino, ma non ricordo le dosi.... un cucchiano di sale non iodato in 15 lt di acqua giusto? Ma se non ricordo male si fanno dei bagnetti per 30/40 minuti ma la quantità di sale ???

grazie a tutti, come sempre :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 2980145)
... Comunque il bagno di sale l'hai fatto? Puoi benissimo tenerlo in acqua salata 5 g/L e fare una volta al giorno un bagno di 30 minuti in 15/20 g/L. Cambia di frequente l'acqua perchè altrimenti si accumulano i nitriti....

Trovato grazie !!!!! -41


se non dovesse bastare faccio loro il trattamento con l'antibatterico ?

Axa_io 28-04-2010 12:10

Mi fai un "promemoria" Vivi :-)?
Che pesciolino? Beh, se sta nascosto ci sono vari motivi: se è avannotto è spaventato e se la caverà
se è adulto e l'hai reinserito in vasca, ha dimenticato la vasca e si sta ambientando di nuovo :-).

Per le code corrose fammi un promemoria. Cosa hai usato in vasca, cosa hai fatto, un po' tutto, ecco. Grazie.
------------------------------------------------------------------------
"Oserei" solo antibatterico se la corrosione è forte.

VIVI82 28-04-2010 15:20

nooo axa il promemoriaaa nooo -05
:-D scherzo...vabbè velocemente:
il molly (adulto) aveva la malattia colonnare ma con 5 gg di cura in quarantena con bactowert e l'aggiunta di sale iodato ( che se ho ben capito è quello che si usa nelle diete), aereatore e NO2 mantenuti nella norma e t = 21 °C , è guarito... niente più "ovatta" nè sul muso nè altrove quindi stamane l'ho reinserito in acquario con gli altri... ed ho capito perchè si nasconde: l'altro molly lo caccia -28d# poverino appena cerca di prendere piede, quello lo inibisce !!!!

I guppy maschi hanno la coda corrosa così stamane li ho tenuti in vasca di quarantena 30 minuti 15/20 gr sale /Lt acqua... cioè... non ho idea di quanti siano 15 gr cmq ho messo 1/3 di cucchiaino in 1 lt .... domani farò lo stesso.... aggiungo un pò di baktowert ?

Axa_io 28-04-2010 17:54

Se vedi che la corrosione non si ferma dopo i bagni con sale, isola i guppyni e cura con bactowert anche per loro.

VIVI82 28-04-2010 18:37

ciao axa, ma quanti bagni di sale devo fare al giorno e per quanti gg ? la corrosione ce l'hann da un pò sinceramente, ma mi ero concentrata sul molly che era più malconcio...
Poco fa ho anche trovato una guppina morta, aveva una bolla su un'occhio, ieri quando son tornata dopo 4 gg di assenza ho guardato ma non c'era, ma probabilmen essendo chiara non l'ho vista... credo proprio che l' antibatterico nell'acquario non sia una cattiva idea... -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13158 seconds with 13 queries