![]() |
che pianta è?
|
io direi hygrophila... stricta...
|
ho guardato le schede e non mi sembra lei!
ha le foglie superiori bordate di un rosso leggero!#13 |
io invece sono proprio propenso per la pianta suggerita ;-)
|
Quote:
grazie zizzooo ! e allora questa è un'altra della famiglia delle hygrophilia? http://s2.postimage.org/OExp9.jpg ------------------------------------------------------------------------ un'altra cosa, le foglie di quest'ultima si stanno "arricciando", è normale visto che l'ho piantumata da 2 settimane?-28d# |
preego non c'è di che :)! si stanno arricciando le punte?
|
si le punte! mi devo preoccupare o devo iniziare a concimare un po' di più? -28d#
|
se non sbaglio è mancanza di fosforo...
|
quindi dovrei aumentare la fertilizzazione di colonna?
le piante saranno quasi 3 settimane che le ho inserite, aumentando la fertilizzazione non vorrei andare incontro ad una infestazione algale!-28d# che mi consigliate? mi direste anche il nome della piante dell'ultima foto postata?#12 |
Quote:
Per le foglie accartocciate, non credo si tratti di carenza di fosforo (che si manifesta primariamente sulle foglie vecchie, che ingialliscono e si rovinano, la crescita si arresta e le foglie si scuriscono). Quello sembrerebbe più un sintomo di carenza o eccesso di vari elementi, come calcio, rame o boro. Ma non sono comuni come patologie, a meno di acque molto tenere o fertilizzazioni abbondanti o errate. Che acqua utilizzi per i cambi? |
per il momento faccio cambi solo di osmosi per raggiungere i valori desiderati, stasera faccio l'ultimo cambio da 25lt e dovrei raggiungere tali valori!
per la fertilizzazione l'ho scritta in profilo, il prodotto che sto dando in gocce me lo ha consigliato il negoziante tempo fa. quindi per vedere se ci sono carenze di qualcosa dovrei fare dei test appropriati? #13 |
Forse il problema sta proprio in questi cambi con solo acqua osmotica, che porta carenze di molti elementi che la fertilizzazione liquida non compensa........
Da quanto tempo stai effettuando questi cambi? |
questo di stasera è il secondo! e lo farò di 25 lt!
il primo l'ho fatto di 50 lt, probabile che era troppa acqua cambiata? caso mai faccio il cambio e dopo metto le gocce. come dosaggio mi chiama 20 gocce per 100lt, il mio netto è più di 300lt, quindi le metterò a dosaggio pieno? 60 gocce. le istruzioni poi dicono di saltare un giorno e poi ripetere, se si hanno questi tipi di problemi di foglie deformate. |
se fanno comodo foto delle piante le posso fare! :-)
|
allora fatto cambio di solo osmosi, 25lt!
aggiunto piu' di mezza dose di ferro chelato dennerle e15, aggiunto gocce per concimazione di colonna a dosaggio pieno! speriamo bene! #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl