AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   caty e planarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240899)

redstile 17-04-2010 19:48

caty e planarie
 
ciao, ho una catalaphillya sulla quale hanno trovato dimore delle planarie, l'animale apparentemente non è sofferente i polipi sono sempre estroflessi e gonfi, un pò non li gradirà lei e anch'io non le gradisco molto.
vengo alla domanda per rimuoverle sopporterebbe un bagno in acqua di osmosi come si fa con i molli ?

se si di quanto, solita rapida immersione e squotimento ?

grazie a tutti

UCN PA 17-04-2010 20:02

redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus

Ink 18-04-2010 11:43

UCN PA, io non ci sono mai riuscito ad eliminarle con qualunque dei metodi naturali nella vecchia vasca... se sono due o tre è un conto, ma se sono di più...

UCN PA 18-04-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 2974673)
UCN PA, io non ci sono mai riuscito ad eliminarle con qualunque dei metodi naturali nella vecchia vasca... se sono due o tre è un conto, ma se sono di più...

io ne avevo tante sulla sabbia, lo pseudocheilinus ha fatto una strage, in pochissimo tepe le ha divorate tutte;-)

Abra 18-04-2010 13:46

redstile...più che il bagno in acqua dolce con la cata è meglio acqua salata e betadine,infili scuoti e rimetti in vasca.

Massimo-1972 18-04-2010 15:44

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2974116)
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus

Va molto a fortuna, dell'hexatenia non sapevo che li mangiasse,
c'è da segnalare anche il synchiropus ocellatus, che tra l'altro sembra il più efficiente ... ma sempre a cu.o

... insomma il metodo naturale, non è così facile
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 2974817)
redstile...più che il bagno in acqua dolce con la cata è meglio acqua salata e betadine,infili scuoti e rimetti in vasca.

Redstile non usare acqua d'osmosi, fa come dice Abra, perchè altrimenti sarebbe un inutile stress ... e non è detto che tu non debba rifarlo dopo qualche settimana

redstile 18-04-2010 18:33

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2974116)
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus

le ho sempre avute non molte per fortuna, ho provato con gli hexataenia presi piccoli ma non ho ottenuto risultati.
sono sui polipi e nel corpo vicino alle bocche non vorrei che pizzicandola si ritrae

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 2974817)
redstile...più che il bagno in acqua dolce con la cata è meglio acqua salata e betadine,infili scuoti e rimetti in vasca.

grazie non avevo pensato al betadine

Ink 19-04-2010 09:26

se proprio vuoi pensare ai pesci, prendi un helichoeres ed un macropharingodon. Io al cambio vasca me ne ero portata qualcuna dietro con la tridacna e mettendo questi pesci (a dire il vero anche una coppia di synchiropus ocellaris... ma nella vecchia vasca non avevano fatto nulla...) sono poi sparite... non so se grazie a loro...

UCN PA 19-04-2010 14:40

Quote:

Originariamente inviata da redstile (Messaggio 2975164)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2974116)
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus

le ho sempre avute non molte per fortuna, ho provato con gli hexataenia presi piccoli ma non ho ottenuto risultati.
sono sui polipi e nel corpo vicino alle bocche non vorrei che pizzicandola si ritrae

strano, allora va a culo #24

Abra 19-04-2010 19:04

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2976183)
Quote:

Originariamente inviata da redstile (Messaggio 2975164)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2974116)
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus

le ho sempre avute non molte per fortuna, ho provato con gli hexataenia presi piccoli ma non ho ottenuto risultati.
sono sui polipi e nel corpo vicino alle bocche non vorrei che pizzicandola si ritrae

strano, allora va a culo #24

sono almeno 2 anni che lo diciamo :-))

redstile 19-04-2010 21:45

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2976183)
Quote:

Originariamente inviata da redstile (Messaggio 2975164)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2974116)
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus

le ho sempre avute non molte per fortuna, ho provato con gli hexataenia presi piccoli ma non ho ottenuto risultati.
sono sui polipi e nel corpo vicino alle bocche non vorrei che pizzicandola si ritrae

strano, allora va a culo #24


pensa che gli Halichoeres chrysus non si erano dati da fare per le planarie ma si era formata una coppietta peccato che hanno fatto il salto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12857 seconds with 13 queries