AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   secondo voi vado di sotto? misure vasca 120x80 altezza 55 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240813)

FABRIZIO GRAZIANI 17-04-2010 11:12

secondo voi vado di sotto? misure vasca 120x80 altezza 55
 
ragazzi forse sono ancora in tempo per ridimensionare le misure della vasca, intanto aspetto il costruttore.

la vasca è in acrilico 120 x 80 altezza 55 sarebbero 470 litri netti + un 100 litri in sump + 70 kg di rocce + naturalmente skimmer ed altre cose.

casa mia è nuova provo ad allegarvi delle foto di dove vado a posizionare la vasca.

http://s2.postimage.org/IDrbi.jpg

http://s4.postimage.org/irS19.jpg
http://s3.postimage.org/x1EgJ.jpg

http://s3.postimage.org/x1GLS.jpg

Tetr4kos 17-04-2010 11:41

a dirla cosi....bho non penso.....però se hai dei muri portanti intorno alla vasca di sicuro non vai di sotto....

in piu la vasca in acrilico non pesa niente.....praticamente il pavimento deve sopportare il peso di acqua e rocce.....

per sicurezza chiama un geometra che faccia un sopralluogo.....

FABRIZIO GRAZIANI 17-04-2010 12:11

come calcolo del peso totale sarei sugli 800 chili, secondo voi è esatto?

sono tentato di fregarmene, il costruttore mi dice che non tiene ma ora viene a vedere...

Pelma 17-04-2010 13:33

se ti può consolare, io sto al 3 piano, la mia vasca è in vetro normale come tutte, misura 130x60x60, aggiungiamo 75 kg di rocce più altri 100 di mobile ed ecco che arriviamo a circa 800 kg. Non siamo ancora finiti di sotto. E' messa vicino ai muri.

FABRIZIO GRAZIANI 17-04-2010 13:39

pelma io pure la posizionerei vicino ai muri il lato da 80, ma non riesco a capire se è un muro portante

FABRIZIO GRAZIANI 18-04-2010 09:34

ragazzi è un muro portante quello dove posizionerei il lato da 80 della vasca...

che faccio dormo tranquillo?

FABRIZIO GRAZIANI 18-04-2010 11:10

e appena venuto il costruttore e mi ha detto che la soletta è composta da travetti e rete elettrosaldata, il muro dove vado a posizionare il lato corto della vasca 120x80 è portante.

mi ha detto per il riscaldamento a pavimento che non ci sono problemi.

logicamente mi ha detto di non posizionare tale peso al centro di una stanza...

Zoran 18-04-2010 12:08

Io ci appoggerei il lato da 120 a quel muro.. metti che il solaio sia perpendicolare a tale muro e che tu la posizioni non sopra un travetto ma sopra una pignatta..non sarei tranquillissimo..senti pure ALGRANATI che è ingegnere :)

-Marko- 18-04-2010 13:20

Si dipende il disegno del solaio, dovresti riuscire a posizionare la vasca perpendicolarmente ai travetti in modo da far gravare il peso su 3 travetti. Se la metti per lungo il peso viene scaricato su un solo travetto. Poi magari addirittura potrebbe esserci un trave dalla parte del vano scala, allora li potresti anche stare tranquillo. Ma ti conviene chiedere ad un architetto o ingeniere (non credo che un geometra abbia le competenze) che venga a guardare.

FABRIZIO GRAZIANI 18-04-2010 13:50

è venuto il costruttore, cioè mio zio, dice di star tranquilli. però non mi ha detto come sono posizionati i travetti. secondo voi dalle foto come sono messi?

FABRIZIO GRAZIANI 18-04-2010 14:04

ora cerco la piantina strutturale e vi faccio sapere come sono disposti questi travetti...

-Marko- 18-04-2010 14:38

purtroppo da una foto non si può capire... potrebbero essere perpendicolari al muro portante...

Zoran 18-04-2010 19:39

Se quello è un muro portante, al 90% i travetti andranno perpendicolari ad esso :)
Vai, mettila e riempila..poi facci sapere hehehe

ALGRANATI 18-04-2010 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Zoran (Messaggio 2974711)
Io ci appoggerei il lato da 120 a quel muro.. metti che il solaio sia perpendicolare a tale muro e che tu la posizioni non sopra un travetto ma sopra una pignatta..non sarei tranquillissimo..senti pure ALGRANATI che è ingegnere :)



ti ringrazio per avermi dato dell'ingegnere....ma purtroppo non lo sono.#13

FABRIZIO GRAZIANI 18-04-2010 21:36

il problema è capire se dove posiziono la vasca c'è un travetto perpendicolare.

Abra 18-04-2010 21:38

se invece durante i lavori ti viene male di schiena....contatta pure Algranati che è medico.

ALGRANATI 18-04-2010 23:00

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

andreaclc82 19-04-2010 10:05

se vuoi un consiglio, fatti rilasciare una dichiarazione scritta da parte non del costruttore, ma dal progettista, così si che dormirai sogni tranquilli :-)
..ovviamente non ti costa nulla visto che il costruttore è tuo zio!!

Maurizio Senia (Mauri) 19-04-2010 10:21

Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 2975866)
se vuoi un consiglio, fatti rilasciare una dichiarazione scritta da parte non del costruttore, ma dal progettista, così si che dormirai sogni tranquilli :-)
..ovviamente non ti costa nulla visto che il costruttore è tuo zio!!

Nessuno si prenderà la responsabilità di tale dichiarazione neanche lo Zio......;-)

Zoran 19-04-2010 10:35

Scusa Algranati..intendevo DANI :)

FABRIZIO GRAZIANI 19-04-2010 12:46

mah intanto la monto, poi se sfondo il pavimento scappo via dall'italia, mi sa che mi conviene...

dai alla fine non è una vasca gigante...

enzolone 20-04-2010 00:37

stai tranquillo . se la posizioni vicino la trave principale ( credo sia una casa a pilastri non con muri portanti ) , regge. considera che il carico è un carico distribuito sui travetto che lo passano alla trave , se metti il lato da 120 lungo la trave è meglio ma non cambia molto, il solaio di per se è costruito in modo da comportarsi solidarmente , cioè se carichi un travetto quelli vicino assorbono parte del carico. il fatto che nella soletta c'è una rete elettrosaldata aiuta a ripartire il carico su tutto il solaio. secondo me puoi fare sonni tranquilli

andreaclc82 20-04-2010 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 2975877)
Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 2975866)
se vuoi un consiglio, fatti rilasciare una dichiarazione scritta da parte non del costruttore, ma dal progettista, così si che dormirai sogni tranquilli :-)
..ovviamente non ti costa nulla visto che il costruttore è tuo zio!!

Nessuno si prenderà la responsabilità di tale dichiarazione neanche lo Zio......;-)

perchè dici così? si tratta semplicemente di dichiarare che quel solaio è in grado di resistere a determinati kg/mq poi sta a noi rispettare tale limite..

..quindi non si dichiara che reggerà al tuo acquario..

..ovviamente quando si dichiara che un solaio porta ad esempio i 400kg/mq non si fa una media, ma si dice che nel punto più sollecitato riesce a reggere quel carico accidentale, quindi si presume che in punti meno sollecitati riesca a sopportare carichi maggiori.. lo strutturista fa questo calcolo in meno di 5min.. a me capita spessissimo di dover far fare queste relazioni di calcolo.. ;-)

Mirko8383 20-04-2010 19:22

Comunque tutti i solai di strutture destinata a residenze devono resistere ad un carico ripartito di 2KN/mq ovvero 200Kg/mq, visto che il tuo acquario è di 1mq il peso massimo è di 200kg, o almeno questo è quello che qualsiasi strutturista ti accerterebbe!!!
Comunque se la metti dove inquadrato dalla prima foto, cioè sopra le scale, fai attenzione che li sotto ci sia una trave trasversale, cioè parallela alla ringhiera (cosa che mi sembra molto probabile dalla fato), perche altrimenti non tiene, viceversa vai molto tranquillo..

FABRIZIO GRAZIANI 20-04-2010 20:16

Mirko non la metto sulle scale la vasca, ma la metto con il lato da 80 sulla parete rivestita in plex arancione...

-Marko- 20-04-2010 21:27

si beh, i solai di abitazioni vengono progettati con un carico di 250 daN/mq, ma poi ci sono dei coefficienti di sicurezza o comunque ci sono delle approssimazioni fatte in favore della stabilità della struttura. In base all'armatura, alla disposizione del solaio, al dimensionamento del trave etc, bisognerebbe calcolare il carico massimo che la struttura sopporta nel punto in cui vai a mettere l'acquario. e sicuramente è maggiore dei 250kg, altrimenti saremmo già tutti finiti di sotto. Dovresti chiedere a tuo zio di fare questi calcoli, oppure rivolgiti ad un ingegnere che magari ti rilascia un certificato.

Mirko8383 21-04-2010 00:04

Non lo so francamente dalle foto non si riesce a capire molto!!

Marko i coefficienti di sicurezza che vengono aggiunti non applicati perche la gente potrebbe caricare di piu il solaio, almeno non in maniera permanente, ma perche quando si realizza una costruzione i materiali che vengono utilizzati hanno dei coefficienti di errore nelle prestazioni che dovrebbero dare, ovvero se una trave è data per sopportare un carico di 100 è normale che non tutte le travi che vengono prodotte da quell'azienda riescono a supportare realmente 10, magari alcune ne portano 98 altre 102, i coefficienti di sicurezza servano a far si che se nel tuo solaio capitano quelle a resistenza minore il palazzo non crolli!!!
Per quanto riguarda il fatto che il solaio tiene di più perche altrimenti saremmo tutti finiti di sotto, è anche questo vero in parte. Il solaio resiste a 2KN/mq quindi se abbiamo un solaio di 25mq questo può portare fino a 50KN uniformemente distribuiti, quindi è logico pensare che se su quel solaio noi mettiamo solo l'acquario probabilmente possiamo arrivare quasi finoa quel carico, soprattutto se in prossimità delle pareti, ma se noi mettiamo l'acquario i mobili della sala i divani e in più consideriamo le persone che si troverebbero contemporsaneamente nella stanza i 50KN a disposizione diminuiscono sensibilmente.
Comunque qualsiasi ingegnere a cui potrai chiedere una certificazione di dirà che il massimo carico che quella struttura può portare è di 2KN/mq perche per quello è stata progettata, e state sicuri che il costruttore, anche se di famiglia, non si sognerà mai di realizzare una struttura sovradimensionata rispetto a quello prescritto di legge, anzi...
Comunque considera i fattori di carico che hai su quel solaio oltre l'acquario e vedi che sicuramente ci riesci, però non pensare poi di mettere nella stessa stanza una libreria alta 3m e profonda 60cm, cioè il solaio tiene ma non ci scherzate.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12479 seconds with 13 queries