![]() |
Idee/Consigli per nuova vasca 70lt netti
ciao a tutti,
ho la 4° vasca da avviare, avevo intenzione di provare con i ramirezi ma cerco altre idee.. un pò di dati 60x40x40h (70 lt netti) 2x24w T5 filtro esterno Hydor prime 20 riscaldatore 35watt substrato fertile tetra + co2 askoll bombola usa e getta fondo biodry grana 1-2 mm (chiaro) vasca artigianale fatta da Paips aperta naturalmente i valori dell'acqua ph e durezza li oriento dopo aver scelto i pesci che ospiterà consideranto che ho un rio 125 per coppia di scalari un vision 180 tanganica e un cubo 30lt per endler a che pesciotti e piante potrei dedicare questa vasca? grazie in anticipo per tutte le idee... |
pelvicacromis pulcher?
|
i pulcher non mi piacciono tanto esteticamente... ma nn sò molto sul loro allevamento...si riproducono abbastanza facilmente...ma hanno comportamenti interessanti?
Per intenderci io ho sostituito completamente le ore di tv e videogame con l'osservazione delle mie vasche. Tipo nel tanganica sto ore a guardare i kunguensi che si puliscono la conchiglia o scavano a caso in giro per la vasca :) quindi mi piacerebbe qualche specie particolarmente attiva e curiosa da osservare...a questo mira il topic...qualcosa da approfondire:) |
coppia di apistogramma baenschi inka ;-)
|
Quote:
|
OTOCINCLUS FOREVER!!! ps addio stoccolma un c...o di vulcano ha deciso di eruttare oggi!!! -04
|
ma sei sfigatissimo...:) dai rimandi...
allora ho riepito la vasca...40 litri di acqua dei cambi delle altre vasche + 20 di rubinetto decantata con biocond + 5/6 di osmosi. 66 lt netti ph 6,8 kh4 gh9 no2 0 no3 10 mg/lt il tutto gira con un filtro hydor20 avviato da un mese in un'altra vasca. spero che 35w bastino per tenerla a 24 gradi...in casa ce ne son 19... ho avviato anche la co2 per acidificare un pò l'acqua e inserito delle potature di limnophilla e di Hygrophila corymbosa + degli stoloni di gigantea...domani compro piante da centro vasca e qualcosa per i ldavanti.... sempre compatibile cn i pesci che inserirò io ci metterei dei cory oltre agli oto...ho comprato un tetra ex600 che condirò con qualche cestello del mio tetra ex700 già attivo... affiancherà e poi sostituirà l'hydor che fa il rumore di un macine caffè... e se abbandonassi i ciclidi nani??? i colisa si riescon a riprodurre??? lo so che dovrei coprire la vasca... |
si effettivamente siamo fortunati... sui colisa non ti sò aiutare, però credo non siano impossibili da riprodurre, però non c'è paragone con i ciclidi nani...se vuoi rimanere in tema asiatico i badis badis sono molto interessanti.
|
la coppia di badis badis...sarebbe carina...ma sono sessabili? quelli che si trovan da ste parti mangian il secco? i compagni di asca sempre e solo cory e oto? :)
|
si sono facilmente sessabili, l'acquario di bologna li ha io me li son fatto ordinare da loro 2 coppie e 2 coppie sono arrivate!!! io li ho nutriti con physe, larve di zanzara liofilizzate e surgelato.
grossi problemi di convivenza con gli oto non me li hanno dati, con i corydoras non saprei non li ho mai tenuti nella stessa vasca, considera che necessitano anche loro di 1/2 noci di cocco per la deposizione. |
i miei badis il liofilizzato non lo hanno mai guardato nemmeno di striscio..
|
i genitori (from acquario di bologna) sicuramente erano già abituati, e ne divoravano in quantità industriali, ho avuto difficoltà a farlo accettare ai piccoli, erano troppo abituati al vivo.
|
Ciao alessandro, intervengo pure io (come avrai capito oggi non ci si vede all'ikea)!
Vai! pensiamo a questi 70 litri ( avevo capito che era più piccola la vasca, meglio cosi!) Se vuoi stare sui ciclidi nani, occhio che non tutte le specie ci entrano. Di sicuro ci stanno trifasciata e borelli, le altre specie non tutte e con riserva (arredo che definisce territori ad hoc)! I badis sono moolto interessanti, piacciono anche a me. Con loro il problema che ti ponevi sulla temperatura non c'è, come sai ormai so tutte le t minime dei pesci e anche i badis in realtà non sono proprio d'acqua calda, dovrebbero reggere punte minime di addirittura 15 gradi. Comunque con il riscaldatore da 35W secondo me non ci sono troppi problemi per scaldare 70 litri lordi. Però secondo me il problema è che sono una specie un pò schizzinosa nel mangiare, e quindi competono male per il cibo. In acquari più grandi magari non è un problema, ma in 70 litri non so proprio che pesci potresti affiancargli. secondo me i cory mangiano troppo veloce e raspano tutto dal fondo. Forse potresti tenerli con delle rasbore tipo espei che sono si veloci, però stazionano a mezz'acqua, e provare a dare da mangiare contemporaneamente in superficie a loro e mangime che affonda ai badis (o ancora meglio dargli da mangiare vicino alle tane con un tubino e siringa). Però insomma bisogna vedere se la cosa funziona, non è detto. Io sono di parte, ma te la butto lì! Dei trichopsis? io ce li ho e sono molto interessanti. Potresti tenerne un gruppetto se piantumi molto l'acquario. Riproduzione non difficile, allevamento degli avannotti molto difficile per le dimensioni minuscole. Sono piccoletti ma territoriali, fanno il nido di bolle, il maschio pattuglia il nido e raccoglie gli avannotti, hanno un modo di nuotare molto particolare.. Insomma di sicuro sono interessanti. Non li puoi tenere con ciprinidi o altri pesci che mangiano velocemente a mezz'acqua. Invece con le specie di fondo non ci sono problemi, io li tengo con dei pangio. Nonostante siano piccolini ti assicuro che quel litraggio non è esagerato. In 40 litri ho avuto difficolta a tenerne più di una coppia. Per tenere questi anabatidi (ma anche i colisa) dovresti mettere il coperchio. Comunque basta una lastrina di vetro o di plexiglass e il gioco è fatto, tanto non deve chiudere ermeticamente perchè devi lasciare un minimo di ricambio d'aria. Altri pesci molto interessanti e ancora più semplici, i betta incubatori boccali (mi pare simplex, picta ed altri). Se guardi in anabatidi c'è un post di Marco aik intitolato: "non c'è solo lo splendens" che parla della sua esperienza. Ciao e a presto, se non altro per i gusci di lumaca!! |
belli i trichopsis assieme ai parosphromenus (gourami liquirizia) sono uno sfizio che non mi son mai riuscito a togliere (non è detto che non lo farò #18), anche loro sono un'ottima scelta!!!
|
grazie cari...grazie milee a tutti!!! per adesso il 60x40x28h (misure nette del livello dell'acqua) è diventata la vasca degli endler...avevo qualche problema nn definito nel cubo(morte di una endler e un apposito post nella sezione malattie)...ho preso la decisione...maturata ieri in serata...stamane l'ho svuotato e riallestito come 30 litri di tanganica per la riproduzione dei kungweensi. speriam bene... ho dovuto indurire un pò l'acqua del 60 cm naturalmente per inserire gli endler...
ed ho usato arredi e piante che avevo http://img532.imageshack.us/img532/6489/67litri.th.jpg di nuovo c'è "solo" il fondo...quindi sn abb fiducioso sui nitriti a 0 |
l'idea di coprire la vasca l'ho già avuta...ache per l'evaporazione...che odio... anabantidi quindi...
mai avuti...devo studiare un bel pò...avete esperenzia col taglio del plexigas? volevo evitar di dover andare da un vetraio...uff |
Il plexiglass l'ho tagliato col seghetto alternativo senza grossi problemi. oppure lo incidi col taglierino e poi lo spacchi, ma non sempre si rompe bene. Ho fatto degli scalvi in modo da avere una lastra unica e far passare tutti i tubi cavi, supporti plafoniera ecc.
Poi mi sono reso conto che anche con gli scalvi, c'era troppa poca circolazione dell'aria e si formava troppa condensa. ho dovuto togliere alcuni cm anteriormente( cosi si da anche da mangiare senza sollevare l'intera lastra di plexiglass che con tutti gli scalvi ti assicuro che si incastra facilmente). La foto dalla copertura la trovi nel mio post sul bettario in anabatidi. Però dopo tutto sto lavoro, rendendomi conto che non serve assolutamente una cosa precisa, perchè l'aria comunque deve circolare, se tornassi indietro, metterei semplicemente due o tre lastrine rettangolari appoggiate solo sui lati lunghi dell'acquario (cioè vetro anteriore e posteriore). Soluzione semplice, poco impegnativa da fare e facilmente movimentabile per accedere all'acquario. Occhio che il plexiglass si imbarca. |
mmm devo farmi prestare un seghetto alternativo...oppure vieni qua te a supervisionare il lavoro:)
|
Anche meglio di un seghetto alternativo (che ha la struttura che sorregge la parte dentata più larga e che quindi non permette un taglio profondo) sarebbe una sega costituita solo dalla lama seghettata (detto cosi non so se si capisce..)
|
mm si forse si...ma nn ce l'ho...
|
bello!!! unica cosa che non mi entusisma è la cladophora, quella roba a palla non riesco a farmela piacere. il pandino poverino tutto solo soletto, qualche allegro compagno non ce lo metti???
|
sono due i pandini...e sono al limite coi valori...ma come sapete la vasca nn era per gli endler :(
la palla nella vasca degli scalari l'ho aperta e distesa su un tronco...ma mi piace in entrambi i modi...fai conto che quello nn è un allestimento...è la roba che ho tolto di fretta dal 30lt legni a parte... qundo deciderò gli abitanti i cory cresceranno di numero o li rimetterò nella vasca degli scalari |
io li rimetterei con gli scalari però poi dipende anche da cosa vuoi inserire.
secondo me i corydoras sono fantastici anche da soli in un'acquario tematico, ieri ad esempio ho visto dei black venezuela e degli orange (entrambi wild) che erano uno spettacolo. |
mmm devo...smerciare gli endler uff...ora mi frenano tutto loro :( poverini non hanno colpa...sn io che li presi per sbaglio per il cubo e loro si sn riprodotti
|
loro sono un bel probblema effettivamente #24 nel mercatino hai provato?? altrimenti c'è subito.it oppure vai da un negoziante pesci in mano dicendo mi si è rotto l'acquario non sò dove andarli a mettere!!! (con me ha funzionato)
|
eheh ma sei un attore...unica speranza il mercatino...subito.it nn ci avevo pensato...adesso provo
|
il metodo "molla i pesci e scappa" ha una controindicazione, lo puoi usare nei negozi in cui ti servi di meno, altrimenti ti sgamano subito...
|
ragazzi sono in trattativa per un altro 60cm...qualcuno interessato al mio cubo wave 30x30x35???
|
mmm...io potevo esserlo ma ormai sono a posto, se vuoi però sento in giro qua in zona (mandami in mp la cifra che vorresti farci)
|
arrivati i badis badis...domani se riesco posto foto... anche per una rassicurazione sul sesso...
|
aggiunti oto e badis e piante...in attesa di dar via gli endler...
http://img203.imageshack.us/img203/4...paurosi.th.jpg http://img213.imageshack.us/img213/3...follati.th.jpg Uploaded with ImageShack.us |
quella che si vede nella prima foto è sicuramente una femmina
|
Gli endler alla fine non sono nemmeno troppo fuori luogo. Infatti se da una parte sicuramente mangiano più veloce e può essere un problema, dall'altra sfornano avannotti a nastro, che (è brutto dirlo) saranno cibo vivo continuo. Potresti anche raggiungere un certo equilibrio
dove gli hai trovati i badis alla fine? hai visto dei trichopsis pumila nei tuoi giri? mi manca un maschio.. |
speriamo...a me sembran entrambi con la pancia..."incavata"
|
li ho presi da coral...siam d'accordo che se nn sono una coppia eterosessuale uno glielo porto indietro:) non ho visto quei pesciotti...per il resto cm va? gli avanotti di endler sn già troppo grossi...e quindi sn già troppi...almeno 15...magari i badis crescendo un altro pò si papperanno quelli neonati. vedremo gli sviluppo
|
i badis si vedon poco...e in vasca ci sn ancora gli endler...non riesco a capire se si stanno nutrendo...naturalmente nella ressa degli endler nn si buttano...vediamo gli sviluppi...
|
se hai delle physe stai sicuro che si alimentano :-D
|
gli ho visto far la cacca....quindi qualcosa mangiano:D ho liberato la vasca dagli endler...ora ci sono 2 cory panda + 4 otocinclus piccoli + i 2 badisbadis...+ plano red....ci metto qualcosaltro?
consigli? idee? |
mmm...un bell'asiatico??? se vuoi ti smollo le mie boraras e gli endler li saluti bellamente, se poi i pandini li vuoi dare a me visto che ho l'acquario vuoto :-D
|
dimmi cosa ci metteresti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl