![]() |
Chi mi aiuta a costruire un reattore???
Buongiorno a tutti visto che non sono un esperto del fai da te e ho un problemino con nitrati e fosfati e le resine della seachem e zeolite fanno ben poco in sump messe cosi vorrei costruire un reattore di resine in modo che sia efficace contro questi valori che ho un po altini,ho una pompa eheim regolabile fino a 600 lt/h potrei usarla come mandata per il reattore??accetto anche proposte di chi me lo volesse costruire pagando il dovuto dei materiali ovviamente...poi una birra o qualcosa non ve la toglie nessuno...
Questa e la pompa che ho da usare grazie in anticipo a tutti!!!!-28-28-28-28 http://img339.imageshack.us/img339/9026/10042010341.jpg |
costa sui 25€ un letto fluido ,,, non so quanto convenga costruirselo ...
|
quoto fappio
|
se devi comprare tubi vari non ti conviene farlo.
|
A patto che tu non abbia gia' tutto il materiale in giro per casa,compralo che fai prima...oppure usa un vecchio schiumatoio,modificandolo per bene...
|
ragazzi e dove lo trovo a 25 euro un letto fluido???scusate l'ignoranza eh...un aiuto please...
|
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=279
occhio che non tutti i letti fluidi sono uguali. comprare un pezzo di tubo per 25 euro non ha molto senso |
sjoplin e quindi mi consigli quello che mi hai messo nell'indirizzo web oppure questo??guarda un po e del mercatino ti ispira???
http://www.acquariofilia.biz/showthr...60#post2963460 |
io prenderei quello nuovo , ha anche il tappo, è più grosso, consigliano come pompa quella che hai già...vedi tu
|
fappio mi sa che faròcosi poi devo solo comprare il tubo di gomma per gli innesti agli attacchi del filtro e sono a posto giusto?le resine che mi consigliate di prendere?io sto usando le seachem per ora poi ho usato quelle della dupla..sono buone no??
|
si, solo la canna ....per le resine , non saprei , io sinceramente non ho mai usato un l.f. ...le resine ferrose sono tutte uguali , cambia la granulometria ... .
|
fappio ho letto in giro che i filtri a letto fluido per resine per esser efficienti devono avere un entrata dell'acqua alla base del cilindro e l'uscita in cima in modo che le resine rimangano in sospensione e facciano piu effetto e giusta come cosa?quello della hasse ha entrata e uscita alla testa del filtro..va bene lo stesso??
|
quello di che ha postato lo Zio....he l'entrata da sotto (vedi il tubo trasparente nel mezzo ?và sino in fondo) e l'uscita in alto.
Personalmente cercherei e si trova ancora un FB 1000 che ha tutto il coperchio a vite svitabile....mentre quello ha solo un tappo a pressione. Le resine non sono tutte uguali,se si usano le rowa ci vuole più movimento per farle muovere,quindi serve una pompa più potente,altri tipi di resine lavorano meglio con flussi decisamente più bassi....esempio le ruwapos (o come caspita si scrive) devoo avere un flusso che non superi i 250lh se ricordo bene |
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3667 abra dici questo??? se raggiungo quel badget lo prendo ma dubito..forse andro sull hasse boh ora vediamo se mi capita un colpo di culo eheh
|
|
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...id=p2759.l1259 e di questo che ne dici abra??completo di tutto dice
|
ma quello è un denitratore a zolfo....che te ne fai ? prendi o quello che ti ha lincato lo Zio o quello che ti ho lincato io....altro non ti serve ;-)
|
azz diceva che toglie anche i fosfati oltre che i nitrati..ok vedro diu prender quello dell'hasse o quello che hai linkato tu..cosi dovrei risolvere il problema di nitrati e fosfati giusto???o per lo meno aiuto le rocce vive con il letto fluido..perche cosi buttate in sump le resine fanno ben poco anche la zeolite buttata li fa poco e niente
|
risolvi solo i fosfati.....i nitrati le resine nel marino non funzionano.
|
azz e per risolvere la battaglia contro i nitrati che si deve fare??se non basta il letto fluido?
|
sistemare la vasca.....sennò potrebbe funzionare ma non ne sono certo al 100% usare il letto fluido come sistema riducente,mettendo resine anti fosfati,carbone,e tenendo un uscita di acqua bassissima,sò che c'è chi fà così e sembra funzionare,ma non ho mai provato di persona.
|
Allora ragazzi ho comprato il cilindro in acrilico..e lungo 80 giustamente lo taglierò alla lunghezza che mi consiglierete e largo 8 adeso cosa devo prender ancora?un altra lastra di plexiglass per fare la base sotto e quella sopra giusto??poi la base sopra la foro per mettergli un gomito da 16 con relativo scarico in sump o la foro di lato mettendo il gomito di lato?e sopra lasciarlo aperto per mettergli le resine?ditemi voi..accetto consigli.la pompa uso quella regolabile eheim un altra cosa le resine devono stare nella calza o libere nel flusso d'acqua??ho preso la spugna per acquari in caso debba fare l'uscita verso l'alto cosi le resine non passano nello scarico in sump grazie a tutti
http://img198.imageshack.us/img198/4659/15042010351.jpg |
http://img138.imageshack.us/img138/5961/16042010352.jpg
eccolo lo finito ora ora adesso aspetterò che si asciuga il silicone e domani lo metterò in sump solo due domande le resine le lascio nella calza oppure le lascio disperse nel cilindro in modo che girino in vortice con l'acqua??grazie dell'aiuto.. |
il silicone? #24
|
si sjoplin mi hanno consigliato cosi..e devo ammettere che non e male cmq..ho usato quello apposta per il plexyglass
|
ragazzi il mio letto fluido sta avendo successo da come ho visto nella rilevazione dei fosfati ora volevo sapere se nel filtro a letto fluido posso inserire oltre alle resine che ci sono gia anche il carbone attivo e la zeolite ovviamente il tutto separato da spugne per acquario che ne dite??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl