AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acqua non limpida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23960)

pacella1978 07-12-2005 01:11

Acqua non limpida
 
Salve sono 3 settimane che ho acquistato un cayman80,ed ho inserito 3 shubunky e 2 Koi.
Dal primo giorno sembrava normale l'acqua non limpida, ma adesso l'acqua puzza ,i vari oggeeti e piante nell'acquario stanno diventando giallini ,addirittura su alcune piante anche nere.
Ho provato a cambiare anche l'acqua ma dopo 3/4 giorni ricomincia di nuovo.
Ieri sentivo la pompa andare a vuoto,ho smontato la spugna del filtro ed ho visto che era intasata da quella roba giallina-marroncina.
Che sta succedendo ?

risin 07-12-2005 01:38

Con cosa hai allestito l'acquario:

- Fondo?
- Substrato?
- Tipo di piante?

Quali valori ha l'acqua? (pH, KH, GH, NO2, NO3, NH)

H2.O 07-12-2005 01:45

i pesci che hai non vanno bene per 120lt, sono troppo pochi...
i carassi sporcano molto quindi non mi meraviglia che la spugna sia intasata, ma l'odoraccio si forma quando l'acquario non è maturo e si hanno già inserito i pesci, probabile che hai un picco di nitriti quindi divresti misurarli (N02).

pacella1978 07-12-2005 02:16

ma per abbassare i nitridi come devo fare adesso ?
I pesci in primavera li metto in laghetto.
L'acquario l'ho allestito mettendo com primo strato ghiaia fertilizzande,poi l'ho ricoperta di ghiaia normale e con quella colorata.
Poi ho inserito alcune piante finte e due tre vere Tra cui la ceratophyllum demersum , due Anubia congenis ed una echinodorus bleheri.

vampirenow 07-12-2005 11:17

piante finte -05
mettile vere :-))

Nightsky 07-12-2005 12:11

ghiaia colorata ...nn voglio sapere...


con le piante che hai potevi fare a meno del substrato fertilizzato -.- alle piante finte non serve, alle anubias non serve(prendono nutrimento dalle foglie e le "attacchi" ai legni o sassi) , al ceratophillum idem, tanto puo' stare galleggiante...l'echino se i pesci nn te la mangiano era sufficiente una pastiglia vicino le radici....

se l'acqua puzza hai ammoniaca e nitriti...... aggiungi batteri, controlla i valori, e cambia l'acqua spesso..e se puoi togli qualche pesce...

pacella1978 07-12-2005 14:06

i pesci purtroppo non posso toglierli adesso , se li metto nel laghetto ora crepano di sicuro..... #07
i batteri che sto aggiungendo adesso sono liquidi e,sono i NITRIVEC Biostarter della sera.
Quando ne devo aggiungere ?
Adesso sono due giorni che ne metto 20 ml per volta. Che dici ?
Grazie per la collaborazione :-)

pacella1978 16-12-2005 19:00

Allora oggi ho deciso di togliere tutti i pesci e ricominciare da capo o quasi.
Ho cambiato piu' di meta' acqua,ho rienserito 25 ml di batteri della Nitrivec,ed ho aggiunto un filtro esterno da me costruito.
Cosa devo fare ancora ?

Nightsky 16-12-2005 19:08

non hai + pesci?

adesso aspetti un mese che matura il filtro.

e poi nn lo sovvraccaricare di pesci.

pacella1978 19-12-2005 11:14

Allora,l'acqua semprerebbe leggermente piu' limpida,ma sugli oggetti stanno crescendo lunghi "peli"vedastri,credo siano alghe.....
Fanno veramente schifo,come si possono eliminare ??
-04
in piu' oggi ho trovato anche un intruso,una lumachina.. -05
Allego anche un immagine dei famosi peli,che sono su tutti gli oggetti

risin 19-12-2005 12:38

Sono alghe.
E' superfluo stare ad identificare con precisione la specie.
Per eliminarle nell'immediato puoi procedere con i consueti metodi:

1) Lotta biologica: Introduzione di mangiatori di alghe affamati. Caridina Japonica e Otocinclus.
2) Rimozione manuale: aiutandoti con un batuffolo di lana di perlon. Molta attenzione e pazienza.

Evita l'uso di prodotti chimici per la rimozione delle alghe.

In ogni caso devi cercare di identificare le cause della loro crescita che in genere sono riconducibili ad uno squilibrio nei nutrienti disponibili in vasca rispetto a luce e CO2 e provvedere in modo da risolvere il problema alla fonte.

franz88 19-12-2005 18:11

Quote:

In ogni caso devi cercare di identificare le cause della loro crescita che in genere sono riconducibili ad uno squilibrio nei nutrienti disponibili in vasca rispetto a luce e CO2 e provvedere in modo da risolvere il problema alla fonte.
quoto

pacella1978 20-12-2005 19:11

l'acquario è un cayman 80 appena acquistato,che gli devo fare ???
Ha due lampade da 18 W una rida' sul viola e un'altra sul verde-giallo #17 -20

Nightsky 20-12-2005 19:25

forse è meglio cambiare quella sul viola, riesci a leggere i kelvin?
sono buoni i neon 860, 840....

pacella1978 20-12-2005 19:35

C'è scritto Philips TLD 18W/89

risin 21-12-2005 00:00

Quella sul viola è una Philips aquarelle da 10.000 Kelvin (TLD 89) una lampada trifosforo di tipo universale.
Quella sul verde è un banale neon commerciale di tipo standard ad alta efficienza ma bassa resa cromatica e spettro giallo-verde.

Tale combinazione di serie va bene solo se crei un acquario da principiante con piante prevalentemente sciafile (cioè che non amano la luce) e fotoperiodo impostato sulle 8 ore al massimo.

Avendo la possibilità di montare una vasta scelta di neon acquistabili in un buon negozio di illuminotecnica puoi sbizzarrirti.

L'accoppiata 860 davanti e 840 dietro è una scelta classica e ottima.

Personalmente sul cayman ho lasciato l'Aquarelle da 10.000 K sul davanti e ho messo dietro una Osram 840.
L'acquario è gestito con il metodo di Dyane Walstad (fertilizzazione con mangime per pesci e niente CO2) e i risultati sulle piante sono ottimi.

pacella1978 22-12-2005 18:54

...sempre nebbia !! -20
ma possibile che non si schiarisci di un po' ??? #07
ragazzi mi sto cominciando a preuccupare ,piu' i giorni passano e fa sempre piu' schifo !!
Guardate un po' anche voi,ma è possibile che c'è qualcosa che non va nel filtro ???

Cristof 22-12-2005 20:48

non vorrei insunuare, ma anche io ho una situazione del genere e ti posso dire che se l'acqua è verdastra e vedi come microelementi che si spostano come una nube, sicuramente è una fioritura di alghe unicellulari. Praticamente è un bel problema, io ho optato per la soluzione finale : Sterilizzatore uv (8w). Nel giro 2 due giorni si sta sbiancando tutto penso che fra domani dopodomani mi torna tutto nella norma. Al trimenti prova col denerle micro filtes o filtev nn ricordo. Questo è ottimo per filtrare le alghe anche se dopo 4-5g si deve togliere dal filtro. Il fatto è che in questo modo nn hai la certezza che nn si riformino :D

saluti.

Nightsky 23-12-2005 00:13

comincia a togliere l'areatore...

poi vedo piante con pezzi marci..

e il fondo è mega grosso... -_-

miriam76 23-12-2005 01:07

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
comincia a togliere l'areatore...

poi vedo piante con pezzi marci..

e il fondo è mega grosso... -_-


concordo....togli l'areatore porta via c02 alle pinte e quindi possono marcire.....

pacella1978 23-12-2005 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
comincia a togliere l'areatore...

poi vedo piante con pezzi marci..

e il fondo è mega grosso... -_-

Si alcune foglie di Anubia sono diventate marroni e ricoperte di alghe.
Il fondo e megagrosso che significa ??

Nightsky 23-12-2005 15:48

che sembrano sassi non ghiaino...

Dviniost 23-12-2005 16:43

prova da aumentare la portata della pompa e vedi se le spugne sono intasate...

una fioritura di alghe unicellulari potrebbe essere, ma ho letto che accade con acqua già buona e non durante la maturazione...

togli quell'areatore ed anche qualche foglia marcia ;-)

pacella1978 23-12-2005 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
prova da aumentare la portata della pompa e vedi se le spugne sono intasate...

una fioritura di alghe unicellulari potrebbe essere, ma ho letto che accade con acqua già buona e non durante la maturazione...

togli quell'areatore ed anche qualche foglia marcia ;-)

Purtroppo la portata della pompa non la posso aumentare ,è tarata a 350 l/h, le spugne ora provo a lavarle di nuovo e ci metto anche u pezzo di lana di perlon.
A proposito ieri ho provato anche ad aggiungere (nell'ultimo scompartimento del filtro) un sacchettino di crbone attivo.
Ho fatto bene ,o ho fatto una cavolata ?
#12

Nightsky 23-12-2005 18:57

nn serve x ora il carbone, serve a togliere fertilizzanti e medicinali...

pacella1978 27-12-2005 18:47

...l'acqua è sempre appannata e i "peli" crescono a giornata.
Datemi un consiglio vi prego

Cristof 29-12-2005 17:53

Per i peli io ho risolto con una coppia di anchistrus XL (se così si scrive). Vanno che è una meraviglia potano tutto!
Per le alghe unicelullari il panno della denerle aveva risolto il prb ma dopo 7g sta tornando tutto come prima. Sto seriamente pensando di comporare un'impianto UV.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10438 seconds with 13 queries