![]() |
Riproduzione corydoras duplicareus:come fare?
a breve inserirò questi corydoras nel mio acquario...
vorrei capire come stimolare la riproduzione ho letto che una variazione di temperatura improvvisa di 2gradi simuli la stagione delle piogge e abbia effetti che stimolano la riproduzione... ma non rischio di far prendre l'ictyo agli altri pesci? |
nessuno?
|
Ciao,contatta Paolo Piccinelli,lui li ha riprodotti e ora ha l'acquario infestato :-)):-)):-)):-))
Beato lui :-) ------------------------------------------------------------------------ Guarda quì ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235656 |
grazie gentilissimo ;)
|
Quote:
|
ieri ho incontrato paolo...
che dire...pensavo peggio: giusti valori, cambio d'acqua...abbassamento temperatura di 2 gradi e tac..il gioco è fatto |
In bocca al lupo x la riproduzione allora :-)):-))
|
Quote:
|
ahahah maledetto paolino...riprodurrebbe persino le vongole se gli interessassero ahahahah
ragazzi datemi una mano a trovare casa ai cory :-)) |
Quote:
IN BOCCA AL CORY...EH EH... :) |
grazie elisa...
ma gli altri inquilini non cercano di aspirare i piccoli dalla sala parto? |
prima di simulare la stagione delle pioggie devi fare massima attenzione ai valori, e cosa molto importante come detto da elisa è la dieta, deve essere di piccole piccolissime dosi ma piu' volte al giorno, e deve essere molto molto varia (MUSSEL, BLOODWORM, BRINESHRIMP, SPIRULINA, ARTEMIA, e tutti gli altri tipi, sia vegetali che proteici). Anche perché anche simulando la stagione delle pioggia da aprile a settembre e un po' difficile ottenere riproduzioni, quindi ne devi approfittare per far crescere bene il pesce rinforzare al massimo le difese immunitarie e favorire quindi la formazione della coppia, cosi' poi a settembre sei pronto.
|
Quote:
VEROOO!!! Per la sala parto a reticella..mi pareva di averti risposto..anche una risposta parecchio lunga....cavolo, non me l'ha caricata!!!! Dicevo...che si..gli ospiti della vasca possono disturbare i piccoli. La sala parto a reticella ha maglie molto strette...è improbabile che altri pesci riescano ad aspirare i piccoli (scalari malefici soprattutto)..ma è possibile che vengano disturbati! Io ho risolto posizionando la sala parto vicino al filtro dove ho anche un echinodorus....le foglie ricoprivano il fondo della sala parto, creando intimità nelle nursery!! Preferisco lasciarli in vasca...sia per l'ossigenazione, sia perchè mi sembra meno stressante se le condizioni sono favorevoli. Alcuni la sconsigliano..personalmente mi sono trovata molto bene e non ho perso nemmeno un piccolo, dipende un pò da diversi fattori! Ognuno poi segue il metodo che ritiene più idoneo! I primi giorni i piccoli staranno immobili per facilitare l'assorbimento del sacco vitellino....in vasca d'origine è possibile che comincino a mangiare anche al 5-6* giorno...artemie schiuse somministrate con una siringa!! Appena hai le uova posta.... sarà una bella esperienza :) |
in vasca ho un ph di 6.5 e una durezza che si attesta attorno ai 240microsiemens...
faro come dite voi...ossia forniro una dieta molto varia e dopo l'esate cerchero di farli riprodurre... ora sono solo esserini di 2cm quindi devono crescere ;) e userò la sala parto in rete ;) |
Quote:
|
I miei...e non è una battuta....hanno fatto tutto da soli....
|
ossia hanno cambiato l'acqua e abbassato la temperatura da soli? ahahahahahaha
|
:-D:-D:-D non proprio ma quasi :-)) Nel senso che non ho cambiato nulla nella gestione della vasca....ma sono 11 anni che si riproducono a tutto spiano, ora hanno calato....sarà l'età -28
|
Quote:
SUPER CRILù!!!!:))) Noi tutti affaccendati..... eheheh.. |
io ho riprodotto gli otocinclus...
ma i cory mai -04 |
Maaaa....siete sicuri di avere delle coppie? #13
|
la storia della temperatura è giustissima!!! a me è capitato così infatti!! cambio d'acqua ho immesso dell'acqua appunto un pò più fredda e immediatamente ci hanno dato dentro... qualche ora dopo ho visto le uova!!
|
Quote:
|
Quote:
|
infatti quella è sempre stata la mia paura del discorso "abbassare la temperatura" :-S
rischio non da sottovalutare |
Quote:
|
news: ieri i miei corydoras trilineatus, dall'acquario hanno letto cio che ha scritto crilù e per non essere da meno hanno trombolato ahahahah
inseguimenti e posizione T di continuo PERO di uova non ne ho viste :-( -e59-e59-e59 |
Occhio che di solito qualcuno pasteggia a caviale :))
|
bhuahauaahu siiii...attenzioneee...
|
non credo che possano trombolare e non fare uova...certo è che ho visto tutto meno che le uova...
ho un po la vasca sovrapopolata...sto provvedendo... |
Nanni...mi ricordo una volta che l'ho vista attaccare le uova al vetro...corro in cucina a cercare il contenitore per trasferirle, cinque minuti all'incirca...torno indietro e le uova erano già sparite :((
|
Quote:
SE CI SONO SCALARI O POECILIDI IN VASCA..MOLTO PROBABILE!!eh eh.. |
tra neon borelli e scalari....c'è poco da fare
|
scusate se mi intrometto ma vorrei chiedervi un consiglio: non ho mai riprodotto cory, oggi mi è successo che li ho cambiati di vasca e ne ho messi 5 nell'acquario appena allestito, mi hanno riempito i vetri di uova!!!!
Ora come faccio a spostarle? Nella vasca che è un 400 l ci sono solo loro 5 e un po di red cherry. Che mi consigliate? |
Io sono riuscito a riprodurre i panda...ma gli avannotti mi sono durati poco + di una settimana...
Isolai le uova in una vaschetta piccolina e facevo cambi d'acqua 1-2 volte al giorno.. Dopo la digestione del sacco vitellino non li ho MAI visti mangiare (somministravo cisti di artemie decorticate alternate a frammentini polverosi di pasticca per i Cory...A volte davo anche del mini granulato)... Non l'hanno mai toccato.. I piccoli crescevano per poi morire...diventavano chiari, nuotavano storti e morivano... Proprio in questo momento i miei 2 Cory Panda stanno continuando le danze e sfornano uova a go go (mi stanno sdradicando l'anubians sul tronchetto a furia di ficcarsi sotto le foglie violentemente)... E sinceramente se non riesco a capire bene come allevarli non ci vogli perdere molto la testa... Consigli??? |
|
Ho provato a seguire quella guida.. ma mi blocco sulla fase "nutrirli"....non ci riesco.
|
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../CORYDORAS.asp
non è lo stesso articolo, è uguale solo il titolo :)) |
Uh c'hai ragione..
Praticamente il tizio del video non ha fatto un grankè...Ha solo spostato le uova nella nursery di rete e basta... La prossima volta ci provo anch'io... P.s: Ma in media quante uova fanno??? Io ne avrò viste si e no una decina a deposizione... |
Ne fanno una quantità industriale......quasi sempre attaccate ai vetri o alle pareti del filtro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl