![]() |
Funzionamento phmetro
Ho acquistato questo phmetro
http://cgi.ebay.it/PHMETRO-PH-900-AT...item3ef9f07dd1 nonostante le istruzioni, non mi è chiaro il funzionamento....allora qui dice che lo stumento è gia tarato quindi l ho provato direttamente, anche perchè non ho ancora la soluzione di taratura...dice di immergerlo nell acqua, scuotere delicatamente e aspettare 30-60 secondi per leggere la misura precisa....così ho fatto ed è apparsa la misura dell acqua di rubinetto ovvero 7.6...prima di estrarlo dall acqua ho provato a muoverlo un po e ho visto che la misura cambiava, scendeva e risaliva scendeva e risaliva ma non tornava mai a 7.6, alla fine si è fermata a 7.4 che misurazione devo prendere in considerazione?? e soprattutto è normale questa cosa?? |
nessuno mi sa aiutare??
|
mi sa che hanno tutti sistemi elettronici compiuterizzati, a giudicare dalle vasche che ho visto in foto il phcometro li non lo usa nessuno per me buona fortuna, e che sarei curioso di saperlo pure io perchè ne volevo comprare uno , però se non misura ...ti sto usando da cavia
|
bene....come diamine faccio???:-(
provo a chiedere al venditore... |
f.luigi direi che una differenza di 0,2 non dovrebbe preoccuparti molto. Almeno a me non me ne "fregherebbe" nulla, credimi.
La risoluzione di un test colorimentrico é molto meno precisa. Tienilo pulito e taralo ogni tanto. Questo secondo me basta. Ciao Luca |
l' ho appena provato nell' acqua d' osmosi che ho acquistato ieri...mi segna ph 5,2....ma è tarato male o cosa?? a quanto deve stare il ph dell' acqua osmotica?
|
ah, questo non lo so proprio. Ma non é certo un modo per provare se il Ph-metro funziona.
Se vuoi verificarlo ti servono le soluzioni di taratura, non liquidi di cui non sai il ph all'origine. Qualsiasi negozio di acquari tiene le soluzioni, procurati una da 7 e una da 4 e controlla come risponde lo strumento. Luca |
il venditore me ha detto di averlo tarato prima di spedirlo...infatti l' acqua del rubinetto a 8 si trova....adesso ho i dubbi su quest acqua osmotica a 5.2....secondo voi posso comunque iniziare la maturazione???
|
Cosa centra il ph con la maturazione? Io praticamente non l'ho mai misurato nel marino.
Il valore che ti dovrebbe preoccupare di piú é la salinitá. Quella con cosa la misuri e a quanto é? Poi al piú devi controllare CA, KH e MG. Al momento, se devi partire con la maturazione altro non ti serve. Luca |
ho letto che il ph deve essere portato a 8 perciò mi chiedevo se l' acqua andava bene visto che adesso il ph è a 5,2
sto allestendo il mio primo acquario e ancora non ho fatto l' acqua salata perchè sto aspettando che mi arrivino le rocce e il rifrattometro... |
Ci andrá con quando salerai. Dovrebbe andare circa a 8,2 o giú di li.
Il ph dell'acqua d'osmosi non ha alcun senso misurarlo. Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl