![]() |
urgente aquamar aiutoooooo
ciao ragazzi,
sono nella m.......a fino al collo! oggi ho montato l'aquamar ma mi sa che ne ho fatte una delle mie: ho installato la mandata e lo scarico e fin qui tutto bene, riempio un pò guardo se ci sono perdite, niente e qui tutto bene, riempio tutto faccio partire la pompa di mandata eihm e mi perde dal fondo della vasca dove c'è il tubo di mandata, spengo la pompa e smette di perdere??????? devo stringere di più secondo voi o è qualcos'altro di più grave? aiutatemi per favore |
come è attaccato dove perde??
|
è attaccato col classico innesto a vite che aggancia tra il vetro e il mobile mi sembra che cera anche una guarnizione in gomma che aderiva al vetro, (la mia idea è che non ho avvitato troppo , almeno è quello che spero) praticamente con la pompa spenta non fà una minima goccia, come parte inizia a perdere prorio dal buco in cima al mobile
|
ma puoi ancora smontarlo oppure hai già l'acqua nella vasca e non puoi + svitarlo senza svuotare??
|
esatto ho già acqua e rocce in vasca purtroppo
------------------------------------------------------------------------ ma in teoria non dovrebbe muoversi il tubo della mandata per quello penso che sia da avvitare, perchè se lo giro a destra e sinistra ci và. non avevo stretto tanto perchè avevo paura di rompere tutto |
stringi a mano ma stringi ;-)
|
tra poco vado a casa e ci provo, anche se è difficile stringere bene perche so cavolo di buco è stretto
|
niente da fare attacco la pompa e perde!
------------------------------------------------------------------------ che delusione mi sa che mi tocca rismontare tutto! |
Purtroppo è il sistema che è farlocco... La mandata dell'acquamar è ridicola (come di altre vasche che hanno lo stesso sistema) è successa la stessa cosa a casa di un mio collega 15 giorni fa a cui ho dato una mano ad allestire la vasca. Il bello che prima lui aveva provato a riempire la vasca ma ciccia, non avendo messo in funzione la mandata non perdeva... Accesa quella la goccia... Ho provato a tirare il più possibile il tutto ma niente da fare. Alla fine il negoziante gli ha consigliato di mettere una colata di silicone... Lasciando asciugare bene tutto per 48 ore (se non va la pompa non perdeva nemmeno una goccia) Ora non perde più... Io comunque non lo avrei mai fatto e avrei preso la vasca e l'avrei portata al mittente a costo di svuotare tutto... Se è come il suo caso non è il passaparete che perde ma è tra il raccordo portatubo ed il passaparete stesso che è incollato da segugi.
|
quindi secondo te se smonto di nuovo tutto e riprovo a rimontarlo meglio a vasca vuota perdo solo tempo, che mi consigli di siliconarlo? cmq quando accendo la pompa non mi fa la gocccia ma mi perde un bel pò
|
oppure mi consigli di farmi rimborsare?
|
Anche io ho un aquamar....al montaggio stesso problema...e non puoi neppure stringere alla morte se no rischi di incrinare il vetro...
io ho risolto mettendo una specie di nastro isolante avvolto nella filettatura e poi ho avvitato il tutto (scusa ma non ricordo il nome....possibile nastro di Teflon?). Dopo un'ora ho riempito nuovamente la vasca e acceso le pompe e non ha più fatto neppure una goccia. ciao |
Esatto skincaooo, anch'io leggendo il messaggio ho pensato subito al teflon.
Io l'aquamar l'ho tenuto due anni e mai un problema. Inoltre quella non è colpa della siliconatura del raccordo ma è il raccordo (ovviamente non di produzione aquamar) che magari è un pò sbrillato e perde la goccia. Io proverei con il teflon che al 90% risolve perfettamente oppure... penso che anche un o-ring più "grosso" potrebbe risolvere. Ah tra l'altro i raccordi li puoi tranquillamente allentare e smontare anche con l'acqua in vasca! ovviamente con le pompe ferme e l'acqua che ha smesso di tracimare da sopra. ;-) |
ciao, ma se mollo i raccordi esce l'acqua dalla base no?
|
stamattina ho chiamato dove ho comprato l'acquario e mi hanno detto di mettere il teflon, ma come è possibile che in un acquario nuovo bisogna mettere il teflon, prima avevo l'askoll stylus 100 è non aveva questi problemi! ora devo rismontare tutto e fare questa prova
|
io misi un barattolo di silicone sia sopra che sotto,dopo aver riempito e svuotato 3 volte.........prima perdeva da una parte poi da un'altra e' un difetto del 90% deglli acquamar......
|
andrea81ac praticamento hai riempito tutta la zona dove c'è il buco del mobile?
------------------------------------------------------------------------ ah! lo hai messo anche sopra quindi hai svuotato hai fatto asciugare e hai messo? |
Quote:
|
Consiglio spassionato se ovviamente hai voglia di spendere 120,00euro; svuota silicona una lastra di vetro da 10 o 12 che copre i fori, comprati uno scarico xaqua e monta quello :-)
|
andrea81ac che tipo di silicone hai usato
|
luker, ma se bastano due giri di teflon mi spieghi perchè dovrebbe svuotare chiudere i buchi e montare un altro tipo di scarico?? #28g
Le vasche aquamar sono soggette a problemi come possono esserle qualsiasi altra vasca! Ricordi la vasca di ***dani*** che si è scollato il frontale? eppure era fatto da un artigiano bravissimo.. purtroppo i problemi esistono e un filetto che perde .. dai.. non si può chiamare "problema" secondo me. alex4981, dagli sti due giri di teflon e goditi la tua vasca! |
SamuaL grazie, farò così domenica ho un pò di tempo e spero di riuscire a farlo, ma mi consigliate oltre al teflon il silicone?
|
Ho allestito un Aquamar 2 mesi fa senza nessun problema.
Nell'imballo non hai trovato il Teflon liquido proprio per quei raccordi? Io ho seguito le istruzioni alla lettera e va tutto perfetto#22 |
alex4981, non metto in dubbio che tu possa essere stra-impegnato ma il teflon lo trovi in un attimo in ogni ferramenta a pochi spiccioli. Arrivi a casa spegni la pompa; aspetti che il buchino della risalita inneschi aria, sviti l'anello dai qualche giro di teflon, riavviti e riaccendi la pompa! 3 minuti al massimo!
e un altro mio pensiero; prima di spataccare con il silicone, prima prova a vedere se risolvi con il teflon. Secondo me non ne avrai bisogno, in ogni caso in bocca al lupo! :-) |
Angeli Pietro non mi hanno mandato ne istruzioni ne teflon liquido..
Samual no ma io ho detto così perchè pensavo che devo rismontare tutto come faccio a svitare? se svito esce acqua, no? |
fidati, come ti dicevo ci sono già passato.
vai di teflon lungo tutta la filettatura e poi stringi.... con pochi euro di spesa risolverai definitivamente il problema. ciao |
skincaooo certo che mi fido, infatti vorrei fare così, ma tu l'hai fatto a vasca vuota?
|
http://i441.photobucket.com/albums/q...35_2691453.jpg
Stiamo parlando di una delle due ghiere indicate dalla freccia rossa?? |
no è quella piu in su quella dove c'è il vetro
------------------------------------------------------------------------ il vetro di fondo acquario |
ah beh allora stai parlando del passaparete? ma quello dovrebbe essere siliconato o almeno il mio lo era.. e soprattutto se fosse siliconato male dovrebbe perdere sempre visto che lì grava tutta la pressione della colonna d'acqua.. e non solo all'accensione della pompa.. #24
Quando te l'hanno consegnato l'hai dovuto montare te o era già montato? Ad esempio se hanno messo la guarnizione dalla parte sbagliata perde per forza... ma continua a farmi strano il fatto che perde solo quando la pompa è accesa. Magari facci una foto almeno per capire se il raccordo è stretto a mano o siliconato e di quale si tratta.. almeno non ci confondiamo! Visto che io, e credo anche altri, pensavo a una di quelle ghiere che ho indicato! #28c |
ecco la foto perde di li non dalle ghiere.... ce l'ho nel beep
http://img683.imageshack.us/img683/3906/perdita.th.jpg |
Quello che posso fare è andare a vedere nel mio in cantina se è uguale e se mi viene in mente qualcosa! Ti faccio sapere al più presto.
UNA COSA..... Chi è il GENIO che ti ha convinto ad inserire un piano di TRUCIOLARE sotto l'acquario??????????#28g-:33#30-71#80 |
purtroppo il mobile era quello ho sbagliato io nella fretta ad ordinarlo non ho guardato bene tutto :-(
|
Lo sai che marcirà, si gonfierà, si deformerà e chi più ne ha più ne metta vero??
|
-05 noo
|
alloro sono proprio rovinato? mi conviene fermarmi qui? e trovare una soluzione al mobile?
|
Piano piano non disperare!
Prima facci capire qual'è la situazione poi si in un modo o nell'altro si risolve! :-) |
no perchè sta cosa del mobile mi ha spiazzato! in piu adesso che ci sono state delle perdite si è anche bagnato perciò mi preoccupa la cosa
|
Alex4981, sono veramente spiacente ma per quanto riguarda il passaparete del fondo non posso aiutarti. Sono andato a vedere in cantina e l'acquario è IRRAGGIUNGIBILE. Quindi non posso farmi un'idea.. se non dovesse intervenire nessuno fatti un giro nei profili e tartassa chiunque abbia un aquamar ;-) Ti ricordo anche che una vasca del mese è un'aquamar, il propretario chiama andreanegu e partecipa ai magnaromagna!
Per quanto riguarda il mobile, io la vedo molto dura!! sia per l'acqua che cade dalla vasca (pesci che scodano, la goccia che scende quando metti le mani in acqua ecc. ecc.) sia l'umidità della stanza e soprattutto l'umidità che sale dalla sump. Pensa in estate quando l'interno del mobile diventa una sauna. Rientrando ho visto anche mio padre (falegname) e tra le cose gli ho accennato sta cosa e mi ha confermato anche lui che non terrà mai. Forse se è di quelli trattati un pò più di tenuta può averla ma .. è il materiale peggiore che potevi scegliere! Quello che volevo capire è.. ma hai solo il piano in truciolare o tutto il mobile? |
secondi me se il mobile è in truciolare ma ha i bordi in abs non dovrebbe avere problemi (io ho un mobile della Xaqua con bordi in abs e va benone)
il punto delicato potrebbe essere solo quello dove passano i passaparete..che dalla foto mi pare sia scoperto.. per il raccordo non so dirti ..ma io non metterei il silicone piuttosto andrei solo di teflon od al massimo cercherei altri passapareti alternativi in PVC.. se siliconi,oltre ad impiastrare tutto,se poi ti perde lo stesso come lo levi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl