AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   sabbia.........il bello e il brutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239167)

maxcc 07-04-2010 17:29

sabbia.........il bello e il brutto
 
sono circa 2 mesi che ho inserito la sabbia,un paio di cm :-))

il bello x me? esteticamente la vasca ci guadagna,gli lps godono come........#18 ,alcuni pesci trovano riparo sotto la sabbia quindi i suicidi sono molto di meno

il brutto invece? non poter sifonare il sedimento rilasciato dalle rocce #23 e chissà che fine fa,il bisogno di smuovere la sabbia x tenerla piu pulita,le buche formate dal movimento delle pompe -04

scheva 09-04-2010 10:18

Già mi sembra che ne abbiamo parlato in un altro post della sabbia.
Sicuramente ne acquista l'estetica ma per me i benefici sono molto minori dei contro.
Specialmente fino che la vasca non è veramente ben stabile e le rocce rilasciano sedimenti per me è deleterio inserire la sabbia.
Basta ovviare il problema vetro di fondo riempiendolo con...........LPS:-)):-)):-))

Mumax 09-04-2010 10:37

Quoto Scheva, a meno di non fare un DSB ................ e tutti i contro diventano pro, ad eccezione dei buchi nella sabbia, ma per questo basta perdere un po' di tempo nella sistemazione di pompe e rocce.

scheva 09-04-2010 13:08

Aggiungo che basta dare tempo alla vasca e poi il poco fondo rimasto scoperto diventerà rosa da coralline...........almeno spero-28-28-28

Ink 09-04-2010 19:40

vasca stabile? la mia precedente, perfettamente stabile, formava sedimento anche dopo 10 anni di vita...

Quando il fondo sabbioso è saturo di sedimento, l'eccesso verrà schiumato... Alla sabbia non fa niente, anzi...

Quando qualche pesce smuove leggermente la sabbia, è tutto cibo che va in giro...

Sapevate che gli SPS si alimentano col sedimento... e voi tutti a toglierlo?

La sabbia da stabilità alla vasca... è vita!

Sistemare le pompe è l'unico contro che puoi avere... ma per il resto, non farei mai una vasca senza sabbia, non ho mai avuto motivo di pensarlo.

Squalo82 11-04-2010 12:32

Ink, quoto in pieno, ho visto qualche vasca che se ben gestita, ha la sabbia pulita e la vasca splendida!!!

scheva 11-04-2010 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Squalo82 (Messaggio 2963756)
Ink, quoto in pieno, ho visto qualche vasca che se ben gestita, ha la sabbia pulita e la vasca splendida!!!

Specialmente se la sabbia si sostituisce spesso è bella pulita......:-D:-D:-D:-D

janco1979 11-04-2010 19:01

Anch'io quoto Ink e sono pro alla sabbia....

Ink 11-04-2010 20:21

scheva, non direi che in quel caso sia molto utile... e soprattutto piuttosto destabilizzante per la vasca... e poi tu parli dei contro perchè ovviamente hai provato e ne sei rimasto scottato, vero? o sei uno di quelli che parla perchè l'ha letto dagli altri...?

Io in 10 anni della vecchia vasca non l'ho mai cambiata... Nella attuale da 6 mesi è sempre la stessa ed è uno spettacolo...

Comunque contano i fatti, guardare per credere...

Squalo82 11-04-2010 20:22

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 2964188)
Quote:

Originariamente inviata da Squalo82 (Messaggio 2963756)
Ink, quoto in pieno, ho visto qualche vasca che se ben gestita, ha la sabbia pulita e la vasca splendida!!!

Specialmente se la sabbia si sostituisce spesso è bella pulita......:-D:-D:-D:-D

Posso dirti che la vasca dove l'ho vista non è di uno che si mette a cambiarla, se riesci a gestire bene la vasca, non c'è bisogno di sostituire.

P.S. Viva la sabbia!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D

scheva 11-04-2010 20:48

Assolutamente alcuna scottatura....la sabbia non può rimanere bella bianca nel tempo non è possibile.
Poi che una spolverata non causi alcun problema quello lo credo anche io ma che addirittura giri meglio una vasca con una spolverata di corallina rispetto ad una senza andatelo a raccontalo a qualcun altro.

giangi1970 11-04-2010 20:59

Mi intrometto.....
Per me l'errore sta' proprio nella famosa spolverata.....
I famosi,e a sto' punto fatidici,2 cm di sabbia portano piu' problemi che altro....
Per il semplice motivo che due cm di sabbia non creano nessuna zona di "filtrazione" e niente di vivo che possa eliminare o trasformare i sedimanti e inquinanti....
Il minimo sono 4-6 cm per avere un minimo di vita che poi non porti problemi.....
Logicamente va' gestita con lumache e stelle che ne smuovano la suporfice come fosse un dsb in tutti i sensi....
Logicamente non puo' avere il potere filtrante di un dsb vero e proprio.....ma da qui a dire che la sabbia porta solo problemi ne passa......

scheva 11-04-2010 21:05

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 2964469)
Mi intrometto.....
Per me l'errore sta' proprio nella famosa spolverata.....
I famosi,e a sto' punto fatidici,2 cm di sabbia portano piu' problemi che altro....
Per il semplice motivo che due cm di sabbia non creano nessuna zona di "filtrazione" e niente di vivo che possa eliminare o trasformare i sedimanti e inquinanti....
Il minimo sono 4-6 cm per avere un minimo di vita che poi non porti problemi.....
Logicamente va' gestita con lumache e stelle che ne smuovano la suporfice come fosse un dsb in tutti i sensi....
Logicamente non puo' avere il potere filtrante di un dsb vero e proprio.....ma da qui a dire che la sabbia porta solo problemi ne passa......

Ciao Giangi 1970
Sbaglio o sei il famoso Gianluca a cui ho appena comprato 2 lumenarc3 con rispettivi ballast e via correndo......io sono Andrea.
é proprio sulla spolverata che non mi trovavo d'accordo comunque........-28-28

giangi1970 11-04-2010 21:41

ciao Andrea......oui se mua!!!!!

Mumax 12-04-2010 13:47

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 2964469)
Mi intrometto.....
Per me l'errore sta' proprio nella famosa spolverata.....
I famosi,e a sto' punto fatidici,2 cm di sabbia portano piu' problemi che altro....
Per il semplice motivo che due cm di sabbia non creano nessuna zona di "filtrazione" e niente di vivo che possa eliminare o trasformare i sedimanti e inquinanti....
Il minimo sono 4-6 cm per avere un minimo di vita che poi non porti problemi.....
Logicamente va' gestita con lumache e stelle che ne smuovano la suporfice come fosse un dsb in tutti i sensi....
Logicamente non puo' avere il potere filtrante di un dsb vero e proprio.....ma da qui a dire che la sabbia porta solo problemi ne passa......

Quoto. Gestita in questo modo, la sabbia può solo portare un pò (forse anche più di un pò) di nitrati, ma se il sistema è in grado di smaltirli, allora non vedo altri problemi. Però, visto che arrivi a 6 cm perchè non arrivare ad 8 e ottenere tutti i vantaggi del DSB?

giangi1970 12-04-2010 14:24

Il problema e' che portarla a 8cm vuol dire farla maturare del tutto come se mettessi rocce nuove(passami il paragone anche se non ciazzecca molto).....
mentre con 4 cm non hai scompensi cosi grossi.....
Naturalemente che la sabbia resti bianca come il primo giorno e' molto improbabile.....che non si possa mettere a meno di non fare un dsb non e' esatto.....

Mumax 13-04-2010 12:11

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 2965439)
Il problema e' che portarla a 8cm vuol dire farla maturare del tutto come se mettessi rocce nuove(passami il paragone anche se non ciazzecca molto).....
mentre con 4 cm non hai scompensi cosi grossi.....
Naturalemente che la sabbia resti bianca come il primo giorno e' molto improbabile.....che non si possa mettere a meno di non fare un dsb non e' esatto.....

Sono d'accordo.

lucignolo72 13-04-2010 16:29

ma, in sostanza...... avendo un acquario gia avviato e popolato senza sabbia , quale è la migliore soluzione volendo mettere la sabbia?
-non metterla
-spolverata
-2cm
-4cm
-dsb
???

considerando che non metterla non farebbe danni, e che il dsb porta vantaggi, x le altre soluzioni quale sarebbe la meno peggio?

scheva 13-04-2010 20:16

Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 2967431)
ma, in sostanza...... avendo un acquario gia avviato e popolato senza sabbia , quale è la migliore soluzione volendo mettere la sabbia?
-non metterla
-spolverata
-2cm
-4cm
-dsb
???

considerando che non metterla non farebbe danni, e che il dsb porta vantaggi, x le altre soluzioni quale sarebbe la meno peggio?

Allora inserire una spolverata di sabbia sicuramente non crea problemi in vasca ma sicuramente neanche dei benefici se non di carattere puramente estetico.
Personalmente preferisco coprire il fondo con LPS ma questa è una mia opinione.

Mumax 14-04-2010 11:13

Per me, meno ne metti e meglio è. Però, come hai potuto vedere è un argomento molto contraddittorio. Forse, la soluzione di scheva è la migliore.

Ink 14-04-2010 12:19

Sarà, ma per me chi ha problemi con la sabbia, li ha in tutta la vasca e la sabbia non è comunque la causa... solo che essendo bianca è la prima a far notare altri colori di alghe o batteri che compaiono sulle varie superfici.

Mumax 14-04-2010 13:10

Secondo me, invece, è la causa di molti nostri problemi. E' un ottimo substrato per i batteri, quindi più sabbia, più batteri e di conseguenza più nitrati. Anche se questo è un problema relativo, perchè se la vasca è matura, ben gestita, è sicuramente in grado di smaltirli. Però, la sabbia è anche causa di accumulo di detriti che difficilmente possono essere smaltiti e che determinano un generale peggioramento delle caratteristiche dell'acqua. Questa è anche la causa per cui tende a sporcarsi (alghe e batteri).

giangi1970 14-04-2010 13:30

MUMAX....
Si ritorna sempre al solito discorso.....
La sabbia va gestita come una componente viva della vasca.....
Lo sbaglio che fanno in molti,e l'ho fatto anche io,e' di metterne 2-3cm tanto per coprire il fondo e lasciarla li a se stessa.....che e' la cosa peggiore che si puo' fare....
in poco tempo si riempie di detriti e cominicia a risalsciare di tutto....
la sabbia va' curata e allestita come si deve....o e' meglio non metterla.....
Secondo me ci sono piu' modi di mettere la sabbia....sia chiaro non voglio insegnare niente a nessuno....ci mancherebbe.....
1) non piu' di due cm a coprire il vetro......sifonata REGOLARMENTE....e nel caso sostituita del tutto....
2) 5-6 cm..si aspettano 30-40 giorni per avere un minimo di popolamento e si inseriscono lumache e stelle DEDICATE che lo rendano realmente vivo e funzionante....MAI SIFONARLO!!
3) 8cm o piu'....solo alla partenza della vasca....perche' e' un vero e proprio DSB e va' gestito come tale............

Ripeto queste sono le mie idee.....non sto' e non volgio insegnare niente e nessuno.....

scheva 14-04-2010 14:20

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 2968906)
MUMAX....
Si ritorna sempre al solito discorso.....
La sabbia va gestita come una componente viva della vasca.....
Lo sbaglio che fanno in molti,e l'ho fatto anche io,e' di metterne 2-3cm tanto per coprire il fondo e lasciarla li a se stessa.....che e' la cosa peggiore che si puo' fare....
in poco tempo si riempie di detriti e cominicia a risalsciare di tutto....
la sabbia va' curata e allestita come si deve....o e' meglio non metterla.....
Secondo me ci sono piu' modi di mettere la sabbia....sia chiaro non voglio insegnare niente a nessuno....ci mancherebbe.....
1) non piu' di due cm a coprire il vetro......sifonata REGOLARMENTE....e nel caso sostituita del tutto....
2) 5-6 cm..si aspettano 30-40 giorni per avere un minimo di popolamento e si inseriscono lumache e stelle DEDICATE che lo rendano realmente vivo e funzionante....MAI SIFONARLO!!
3) 8cm o piu'....solo alla partenza della vasca....perche' e' un vero e proprio DSB e va' gestito come tale............

Ripeto queste sono le mie idee.....non sto' e non volgio insegnare niente e nessuno.....


è quello che dico io,se devo mettere 1 o 2 cm di sabbia e starli a sifonare ed ognitanto sostituirla preferisco non metterla e ovviare alla copertura del vetro di fondo in un altro modo.
Centimetri maggiori vanno saputi gestire......

Squalo82 14-04-2010 14:28

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 2968906)
1) non piu' di due cm a coprire il vetro......sifonata REGOLARMENTE....e nel caso sostituita del tutto....
2) 5-6 cm..si aspettano 30-40 giorni per avere un minimo di popolamento e si inseriscono lumache e stelle DEDICATE che lo rendano realmente vivo e funzionante....MAI SIFONARLO!!
3) 8cm o piu'....solo alla partenza della vasca....perche' e' un vero e proprio DSB e va' gestito come tale

Nel caso cheio devo spostare la mia vasca senza sabbia da una casa all'altra, rifare le rocciata e così via, come ti comporteresti col fondo? Che tipo di fondo faresti tra i tre elencati?

giangi1970 14-04-2010 14:34

SHEVA.....verissimo.....
SQUALO82....La seconda senza dubbio....4-6cm di sabbia lasciata maturare a dovere e getita a dovere.......

Squalo82 14-04-2010 15:04

giangi1970cosa intendi per lasciata maturare a dovere e gestita a dovere?
------------------------------------------------------------------------
giangi1970, dimenticavo, calcola che devo fare un trasloco con relativi animali, SPS e così via....

giangi1970 14-04-2010 15:48

Io procederei cosi.....
riempi la vasca con una decina di cm di acqua vecchia.....
Metti la sabbia,non lavata se la prendi viva-lavata se metti carbonato(che non mi piace assolutamente) o morta e comunque in acqua di osmosi.....mi raccomando prima l'acqua non come tanti che prima mettno la sabbia e poi l'acqua....rischi che ti si creino delle sacche che possono essere dannosissime....
aspetti che sedimenti un po' la sospensione(ma se stai attento ne avrai pochissima) e fai la rocciata....poi il resto dell'acqua e gli animali....
per i primi 20 30 giorni ogni tanto,ogni 3-4 giorni,accarezzi delicatamente la sabbia in modo che non si impacchi e che cominci a popolarsi....
per accarezzarla intendo smuoverla delicatamente per il primo centimetro....non di piu'.....
Non sifonare o altre amenita'.....
Dopo 20 30 giorni comincerai a vedere le prime zone anossiche e da allora potrai popolarla a piacimento.....sono ottime sia le lumache Nassarius che le Cerithium....come stelle le Archaster.....ne bastano veramente poche per un'ottimo risultato...
Fondamentale.....devi mettere tutta la sabbia in un solo colpo.....non 2 cm oggi e 4 la settimana prossima perche' non la trovi....o tutta o niente....

Ink 14-04-2010 19:28

Questo è quello che dite voi, ma l'esperienza di molti altri, me in primis va in totale controtendenza... Ripeto, fatti non parole...

Ci sono i sedimenti? bene, chi ha dimostrato che fanno male? sapete con certezza che i vostri nitrati vengono da lì? se vieni a muovere la mia viene su un bel polverone... ma i nitrati sono irrilevabili...

che la muovo o no, non cambia nulla nella vasca... non la sifono, ma ogni tanto la sposto e mando in giro polvere...

Il fondo alto, se lo muovi porta un solo pericolo: liberare un bolla di acido solforico ed ammoniaca... per il resto, i batteri si riformano piuttosto rapidamente...

IMHO il sedimento è inerte... al massimo copre, ma non si trasforma in nitrato...

giangi1970 14-04-2010 20:12

Ink....
comincio ad odiare sto' forum e non poter mettere i nomi in neretto.....
Ma per "voi" chi intendi??
Perche' ,almeno io,sono pro sabbia ma tenuta come si deve.....

Squalo82 14-04-2010 21:32

giangi1970, visto che gestisco la vasca con sistema zeovit, secondo te, mettere al trasloco la sabbia aragalive bahamas oolite porta problemi?

giangi1970 14-04-2010 21:55

Allora.....
Diciamo che dai ricordi che ho io Zeovit vorrebbe una granulometria piu' grossa....tipo la spezialgrade......
Sinceramente non credo ci siano particolari contrindizìcazioni a mettere la oolite.....
Tieni conto che la oolite e' particolarmente sottile....devi persare a una sugarsize pero' viva...
Quindi penserei piu' ai problemi che potresti avere col movimento che non con la gestione....

Ink 14-04-2010 22:21

secondo me non porta nessun problema, anzi, ti stabilizza prima la vasca...

Squalo82 14-04-2010 22:46

giangi1970, tu che sicuramente hai visto i due tipi di aragonite, mi sai dire se la specialgrade è uguale come colore alla olite?

Ink 14-04-2010 23:03

metti la ocean direct, è bianchissima ed è uno spettacolo, e soprattutto funziona che è una meraviglia...

Squalo82 14-04-2010 23:13

Ink, la oceandirect con il movimento che ho (due lollotunze) pensi che non si sposta?

Ink 15-04-2010 08:19

perchè la oolite pensi che resti lì? a me sembra molto più fine... vai a farti un giro sul sito della caribsea, si vedono bene tutte le foto e le caratteristiche di ogni sabbia...

Squalo82 15-04-2010 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 2970101)
perchè la oolite pensi che resti lì? a me sembra molto più fine... vai a farti un giro sul sito della caribsea, si vedono bene tutte le foto e le caratteristiche di ogni sabbia...

infatti intendo che la oolite si alza, scusa se non mi sono fatto capire; secondo te, la ocean direct crea problemi con il movimento?

giangi1970 15-04-2010 12:02

Squalo82......
La oceandirect e' un miscuglio di sabbie con granulometri piu' grossa rispetto alla oolite....
Non voglio dire che ci trovi i ciotoli dentro...se non ricordo male la parte piu' grossa e' di 1.5 mm in percentuali basse tipo il 10%....ma dovrei verificare....
La oolite e' molto piu' sottile e naturalmente tende a muoversi molto di piu'......

dave_41100 15-04-2010 12:39

Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto per chiedervi un qualche consiglio.

Anche io ho allestiro il mio nano-reef fin da subito con uno strato di 4cm di sabbia viva se non ricordo male Ocean Direct Caribbean Live Sand e a quasi 4 mesi nessun problema..si è riempita di bollicine e ovviamente è un po scura in alcuni punti dove cade il detrito finche non passa la mia archaster..però del resto perfetta e un da un bellissimo effetto.

Volevo chiedervi dato che non riesco a trovare nei negozi qui in zona lumache per smuovere la sabbia tipo cerithium o strombus (l'unica sarebbe prenderle on-line ma sono un po timoroso) potrei inserire per dare una mano alla stella un riccio cuore (quelli insabbiatori tipo Maretia planulata)?

Se no potete consigliarmi qualcosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12201 seconds with 13 queries