AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239117)

gaetano77 07-04-2010 13:27

sabbia
 
ciao ragazzi, vorrei sapere perchè è sconsigliato anzi a quanto ho capito dannoso far appoggiare le rocce vive sulla sabbia del fondo. secondo me infatti nell'allestimento della vasca, (avendo le rocce già spurgate)sarebbe più facile per prima cosa inserire la sabbia , 5-6 cm, appoggiarvi le rocce direttamente in modo da fermarle per bene, costruire la rocciata e infine versarci l'acqua.
ringrazio anticipatamente per le risposte

Faack76 07-04-2010 13:39

le rocce già spurgate vuol dire che sono da diversi anni in acquario..perchè spurgano sempre ..e se anche le sposti repentinamente da una acquario all'altro comunque avrai delle perdite di batteri a contatto con l'aria..dovranno ancora ricominciare a lasciare sedimenti...
detto questo la sabbia fa da ricettacolo di sporco aumentando così fosfati, se passi tutto i giorni a sifonare poco male..ma se addirittura la sabbia la metti sotto la roccia o comunque dove col sifone non arrivi..ti sifa proprio una porcheria..
in oltre non sono le rocce sotto a dare problemi prendile grosse piatte se possibile quelle ci stanno è andando in su che ci sono problemi..vuoi mettere uno strato di sabbia ogni piano di roccia come una parmigina la forno?? :-D ..scherzo si fa per ridere..

dave_41100 07-04-2010 14:36

Ciao, non sono un esperto ma secondo me puoi procedere come per il DSB(ci dovrebbero essere delle guide in giro) o semplificando cosi:

1.metti 20 cm d'acqua
2.metti la sabbia e la giri per fare uscire le varie bolle d'aria
3.ti costriusci 1 supporto per le rocce come nel dsb (perchè se intendi mettere 6cm stai facendo un semi dsb se puoi arriverei a 8cm)
4.metti le rocce sui supporti che in questo modo non schiacciano la sabbia comprimendola e annullando quindi il suo effetto.

Comunque in alternativa vanno messe prima le rocce poi la sabbia!

Non mi preoccuperei dei sedimenti che rilascieranno le rocce.

Ciao! -d10

Mumax 07-04-2010 16:14

Ti dico la mia. Con 5/6 cm alla lunga si hanno solo problemi. Io sono per il poca sabbia (1 cm) o tanta sabbia (DSB almeno 10 cm). Le altezze intermedie funzionano come dei biologici determinando accumulo di nitrati. Sono inoltre ricettacolo per i detriti, che non vengono smaltiti a dovere. Probabilmente a riguardo leggerai opinioni contrastanti...... vedi tu.

Orysoul 07-04-2010 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Faack76 (Messaggio 2957348)
le rocce già spurgate vuol dire che sono da diversi anni in acquario..perchè spurgano sempre ..e se anche le sposti repentinamente da una acquario all'altro comunque avrai delle perdite di batteri a contatto con l'aria..dovranno ancora ricominciare a lasciare sedimenti...
detto questo la sabbia fa da ricettacolo di sporco aumentando così fosfati, se passi tutto i giorni a sifonare poco male..ma se addirittura la sabbia la metti sotto la roccia o comunque dove col sifone non arrivi..ti sifa proprio una porcheria..
in oltre non sono le rocce sotto a dare problemi prendile grosse piatte se possibile quelle ci stanno è andando in su che ci sono problemi..vuoi mettere uno strato di sabbia ogni piano di roccia come una parmigina la forno?? :-D ..scherzo si fa per ridere..

se si ha un acquario che gira bene la sabbia non provoca danni, e soprattutto se si ha in vasca meno si tocca meglio è a limite ogni 6/8 mesi gli si da un'aspirata e si fa un cambio del 40/50 % d'acqua......misura po4 e no3 poi dai una bella smossa alla sabbia e li rimisuri vedrai che non si sconvolge nulla......
cmq tutte le sere(sotto attiniche o buio) se si hanno coralli in generale in vasca, gli si da una strusciatina per dar nutrimento ad esse, facendo andare sedimenti in sospensione

Gaetano
se ne metti 5 arriva almeno a 7/8 e metti dei spessori sotto le rocce...però metti l'acqua senno si creano zone d'aria......
senno metti le rocce e poi max 2 cm in questo caso aggiungila a vasca stabile e rocce spurgate!!!

gaetano77 07-04-2010 21:28

vabbèè ho capito...........vendesi 25 kg di sabbia bianchissima granulometria 2-3mm pagata 85 euri :-)):-)):-)):-)):-))

Faack76 07-04-2010 21:38

85 euro???? *****!!!#06

gaetano77 07-04-2010 21:48

rocce
 
-35-35-35-35-35-35.........si si a 3 euri e 50 al kilo.!!!!!!!!
porca di eva !!!!!!!!

Sampei79 07-04-2010 22:49

anche con metodo zeovit va aggiunta molto dopo?? xkè la guida non è del tutto chiara in merito

Orysoul 07-04-2010 23:30

Quote:

Originariamente inviata da Sampei79 (Messaggio 2958397)
anche con metodo zeovit va aggiunta molto dopo?? xkè la guida non è del tutto chiara in merito

con metodo zeovit va inserita subito #36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
gaetano perche vuoi venderla???

Faack76 07-04-2010 23:31

Quote:

Originariamente inviata da gaetano77 (Messaggio 2958269)
-35-35-35-35-35-35.........si si a 3 euri e 50 al kilo.!!!!!!!!
porca di eva !!!!!!!!

ascolta non venderla anche perchè a quel prezzo è invendibile...fai partire l'acquario, fallo partire bene..e dopo 1 annetto se l'acquario ha dei valori buoni io direi che si potrebbe provare..tanti hanno sabbia, fatti aiutare dagli esperti..

Orysoul 07-04-2010 23:39

Ragazzi ma che un anno vista la situazione, a fine foto periodo può inserirla!!!
Gaetano scegli cosa fare!!!
o ne prendi altri sacchetti e cerchi di arrivare almeno a 7 cm e metti spessori sotto le rocce...
o metti le rocce, ti fai il buio, finisci il fotoperiodo e metti 2 cm di sabbia!!!!
scegli e si può parlare di qualcosa!!!!!

gaetano77 08-04-2010 09:20

no, non la vendo era solo una battuta..............comunque nella vasca che sto pianificando per rendermi la gestione più semplice credo di non metterne. casomai solo una spolverata a fine maturazione

Mumax 08-04-2010 11:37

Quote:

Originariamente inviata da gaetano77 (Messaggio 2958768)
no, non la vendo era solo una battuta..............comunque nella vasca che sto pianificando per rendermi la gestione più semplice credo di non metterne. casomai solo una spolverata a fine maturazione

Saggia decisione, anche perchè con quella granulometria ti servirebbe uno strato di almeno 20 cm per non avere problemi.

Orysoul 08-04-2010 13:11

Se ti piace uno spessore più alto in vasca tipo 2 cm c'è quella della korallen dagli un'occhiatina!!!

gaetano77 08-04-2010 20:43

sabbia
 
........certo la scenografia che fà una bella vasca con un fondo di sabbia bianchissima e magari finissima è ineguagliabile(almeno per me).
certo che se poi a causa della mia limitatissima esperienza mi devo ritrovare un fondo non sabbioso ma fongoso preferisco rinunciarvi.

Orysoul 08-04-2010 20:51

una volta che ti si stabilizza la vasca, non diventerà un fondo fangoso!!!
per ovviare al problema esisto animali graziosi che pensano alla pulizia della sabbia,es. ghiozzo,stelle della sabbia,paguri,lumache......
il problema principale sta nella maturazione e nello spurgo delle rocce, i detriti inzozzeranno la sabbia, e per via dei valori cresceranno le alghe quindi puoi ritrovarti la sabbia piena di diatomee e alghe verdi.......una volta passati questi passaggi la sabbia la puoi mettere, certo se non metti qualche animalino che la pulisce a lungo andare ti si zozza anche quella!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07803 seconds with 13 queries