AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   parrot informazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239085)

stefy.p 07-04-2010 07:45

parrot informazioni
 
Ciao a tutti volevo sapere se avevate qualche informazioni sui parrot caratteristiche cosa mangiano,abitat più adatto, e negozi in zona Milano o provincia dove c'è la possibilità di acquistare.
Grazie mille ciao a tutti-28

Marco Vaccari 07-04-2010 08:15

scusami.. ho spostato il messaggio nella sezione più adatta dove, penso, puoi ricevere, più informazioni utili.......
ciao!
Marco

buondottore 07-04-2010 11:05

per prima cosa OCCHIO AI COLORI quando andrai a prenderlo...spesso (per quello che ho capito) inniettano del colorante sotto le squame per darli forme con i colori. La livrea è fondamentalmente di color rosso / arancio, ultimamente si cominciano a vedere sul mercato esemplari di color giallo o verdastro.

è un pesce IBRIDO avuto con l'incorcio di alcuni ciclidi e per questo la riproduzione è molto difficile dato che le uova, anche se espulse, non si sviluppano.

è di indole pacifica quindi lo puoi mettere tranquillamente in un acquario di comunità con pesci più piccoli di lui (può arrivare a 15cm)

mangia di tutto scaglie, artemie proprio di tutto.

ha però bisogno di molto spazio e posti in cui nascondersi quindi molti tronchi rocce e piante

passiamo ai valori dell'acqua
ph 6,5/7,5
durezza da 10 a 35
temperatura 26/28#

come vedi "non se la tira molto" anzi è abbastanza facile da gestire anche per un inesperto.
non so dirti se debba essere forzatamente preso in coppia (ne dubito comunque).

l'importante è che si facciano abbondanti cambi di acqua.

spero di esserti stato utile.

p.s.
conosco queste cose perchè appena finisco la nuova vasca me ne dovrò prendere assolutamente due e mi sono informato.

per quanto riguarda i negozi io sono di lecce quindi non saprei proprio aiutarti ma un negoziante mi ha informato che la finanza ormai obbliga i commercianti a non vendere determinati tipi di animali per scuse campate in aria (tipo le tartarughe dalle orecchie rosse che secondo loro portano la salmonella...quando invece la moglie del magistrato semplicemente non faceva cambi di acqua e il bimbo dopo aver giocato con la piccoletta s'è ciucciato le mani e ti lascio immaginare) e tra i tanti, questo negoziante s'è dovuto portare a casa un botto di parrot.

MarZissimo 07-04-2010 11:47

ehm...ma per parrot intendete questi????

http://www.aaeweb.net/images/pesci17.jpg

Non pensate che possa essere disdicevole promuovere con l'acquisto la produzione di questi "cosi"?
Cioè....in natura sto animale NON C'E' :°D non esiste....è frutto come avete detto voi di incroci (su wikipedia si parla anche di 5 specie diverse...).....

Non siamo a livello "chimerismo" però boh....non si possono neanche riprodurre....
Tralascio il discorso estetico perchè ovviamente de gustibus.

Non prendete il mio interevento come una supponenza....solo volevo sapere il vostro punto di vista a riguardo....:-)

buondottore 07-04-2010 12:55

si proprio quelli.
come dici te sò gusti.
ripeto che probabilmente li stanno addirittura togliendo dal mercato.

Patrick Egger 07-04-2010 13:48

....magari li tolgono#25

fastfranz 07-04-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 2957370)
....magari li tolgono#25


Appoggio, detto per inciso, poi, l'unica livrea che reputo plausibile/passabile è quella arancio/gialla (con le varie sfumature) visti pesci da cui sono stati - perchè poi? - selezionati.

Se possibile (vivono meno peggio) previlegiare esemplari col "becco" quanto meno pronunciato possibile, SE PROPRIO NON POTETE EVITARE DI COMPRARLI!!! ... OK?

Inoltre non fidatevi della loro mansuetudine (specie una volta cresciuti ...) e - ultimo consiglio - attenzione alle ulteriori ibridazioni: solitamente - vista la selezione esasperatissima cui sono stati sottoposti - sono i maschi ad avere problemi a "fertilizzare", le femmine sono invece assolutamente "ricettive"!

Paolo Piccinelli 08-04-2010 15:35

ma, dico io, con tutti i meravigliosi pesci che ci offre la natura, proprio questi poveretti deformi (perchè tali sono, anche se le deformazioni li rendono più "simpatici e paciocconi" ai nostri occhi) dovete comprare?!?

...su, dai, fate i bravi!#13

buondottore 08-04-2010 16:25

NON USARE I TUOI POTERI MENTALI SU DI ME!!!non riuscirai a farmi cambiare idea :-D:-D:-D

vinny72 16-04-2010 15:14

Salve a tutti dico la mia Paolo a ragione sono simpatici ,con la bocca a cuore tantè che mia moglie più di un anno fà me ne fece comprare 2 a forza uno arancio e uno blu ed è cominciata la guerra nel mio acquario di allora 100lt non c'era pianta che non sradicassero, attaccavano tutti, scalari, ancistrus, e due fantastici colisa lalia che non durarono tanto.
dopo un paio di mesi il parrot blu depone le uova e quello arancio se le mangia pochi giorni dopo il parrot blu non piu blu ma quasi bianco muore.
il parrot arancio ora è cresciuto come un vitello altro che 15 cm il mio è più di 20cm e credo che cresca ancora,ora vive in un 350lt, sono riuscito a calmarlo, con le cattive però, ora non tocca più le piante ma continua a scavare come un caterpillar quando non mi vede.
Certo è che non posso levarlo altrimenti litigherei con mia moglie che lo chiama Ugo e che cosa strana quando lo chiama si avvicina al vetro, ma di certo non ne comprerò mai più.
Sia chiaro che ognuno deve fare quel che vuole, ma di sicuro ci sono pesci più belli e più gestibili.#28f

Oscar_bart 16-04-2010 19:15

Quoto Paolo.

Volevo solo aggiungere che non sono per niente pacifici e crescono molto, anche 25 - 30 cm ma ci vogliono anni.
Riescono a disturbare anche pescioni di stazza come un Astronotus.
Sperando che li ritirino per davvero dal mercato, almeno dall'italia, consiglio a tutti di non comperarli. Così facendo i negozi non li ordineranno più.

federchicco 17-04-2010 21:32

Quote:

Originariamente inviata da vinny72 (Messaggio 2972365)
Sia chiaro che ognuno deve fare quel che vuole

anche se si tratta di alimentare un mercato dove si usano bambini che rimangono intossicati o feriti e dove si deformano apposta i pesci per renderli buffi?
non ho parole.......

Sciamenna 30-04-2010 17:49

Perché dovrebbero toglierli dal mercato?
I parrot costano tanto eppure sono sempre presenti nei negozi,quindi qualcuno li compra o sbaglio?
Ognuno ha i suoi gusti e le sue idee per quanto riguarda gli incroci,io sono di parte,ma addirittura vietare la vendita di un pesce mi sembra un po esagerato.
Ovviamente mi riferisco a quelli non colorati artificialmente,quelli non dovrebbero proprio esistere.

Oscar_bart 30-04-2010 18:13

Sciamenna, mai pensato alla loro difficolta di nuoto e di respiro? Gli "originali" sono arancioni, senza colori già le vendite diminuirebbero di un bel pò.

Quote:

Ovviamente mi riferisco a quelli non colorati artificialmente,quelli non dovrebbero proprio esistere.
Detto da uno che ha quell'avatar.... direi che non ha senso.....

Sciamenna 30-04-2010 18:29

Spiegati meglio,cosa c'è nel mio avatar..

Comunque forse non mi sono fatto capire,io intendo che non dovrebbero esistere quelli colorati artificialmente,per i parrot arancioni sono piu che favorevole.

Oscar_bart 30-04-2010 18:58

C'è più selezioni e sfruttamento su quel pesce, il Flowerhorn, che sui discus quasi..

Secondo me è un altro pesce che non dovrebbe essere nè commercializzato, nè mai esistito. :-))

Sciamenna 30-04-2010 19:06

Non vedo che problema c'è,se non ti piacciono i parrot,i flowerhorn o i discus puoi semplicemente non comprarli come fanno tanti,perché non dovrebbero essere commercializzati se c'è chi li compra.

Oscar_bart 30-04-2010 19:21

Non è che non li compro perchè non mi piacciono, ma perchè so dello sfruttamento che c'è dietro tutto ciò, e lo ripudio altamente.
Poi ognuno ha i suoi punti di vista. Stai tranquillo che se certi pesci non arrivassero da Singapore, Bankok e simili a meno di 2 euro cadauno non avrebbero tutto questo commercio.

C'è chi compra gli storioni, i pacu, astronotus e compagnia bella per tenerli nel 100 litri comprato all'esselunga, figuriamoci se non comprano un pesce con tutti questi colori.
Noi sappiamo benissimo che in natura esistono pesci molto più belli per colori e comortamenti rispetto a questi eppure... tra l'altro da quanto ho letto in giro nel tempo il Flowerhorn è anche abbastanza ingestibile come aggressività.

Sciamenna 01-05-2010 11:41

Si d'accordo ma lo sai bene anche tu che è così per tutti i pesci d' allevamento,per gli scalari non vale lo stesso discorso?
quante selezioni esistono e quante ne esisteranno in futuro?
guarda i koi e i ghost come sono.

Chairamente c'è chi li compra ignorando completamente cosa sta per mettere nell'acquario,ma ci sono anche gli appassionati e non sono pochi.

Per l'aggressività un Flowerhorn deve stare da solo o,se ci sta,solo con la sua femmina e basta,alla lunga anche molti Parrot diventano molto aggressivi e scavano il fondo e questo dovrebbero saperlo quelli che li portano a casa e li mettono nell'acquario di comunità :)

In conclusione quello che voglio dirti è che io la tua opinione la rispetto ci mancherebbe altro ma se dici che bisognerebbe togliere dal mercato i parrot allora io penso che si dovrebbe fare lo stesso per i discus,gli oranda,gli scalari,i betta e tanti altri.

Patrick Egger 01-05-2010 13:23

Non mescolare mele con pere#26

I Discus e Koi ad esempio sono delle mutazioni di colore.Gusto è gusto,ma al pesce non disturba se è biancho,pezzato o blu.
Nel caso delle oranda o dei parrot invece cambia parecchio.
Il parrot non è neanche una specie ,è un ibrido di diverse specie,pure sterile.Spesso colorato con colore artificiale.Non riesce neanche a chiudere sta bocca.
Le oranda sono ognitanto cosi malformate che una vita "normale" da pesce non è neanche possibile.

Gusti son gusti,assolutamente,ma non esagerare con le mutazioni e creare dei soggetti che fanno fatica a vivere.

Come ti sentiresti te se dovresti camminare per tutta la vita con pinne da sub anzi dei tuoi piedi,guardare il mondo attraverso un casco da moto e portarti questo peso in giro? Solo un esempio...

Pesci di questo genere sono da vietare,cosi come in alcuni paesi hanno vietato le cosidette "mutazioni di maltrattamento" nei uccelli e mammiferi.

Sciamenna 01-05-2010 15:00

Io non parlavo delle carpe ma degli Scalari Koi :)
E comunque non mi pare di aver mischiato così tanto parlando di oranda e discus,non so se hai mai visto i discus butterfly,non hanno un grande nuoto.

Lo so che il parrot non esiste,sterile a volte,io ne uno che non lo è per esempio e se una persona se ne intende un minimo quelli colorati li riconosce al volo.

Però scusa,spaziamo un momento sull'argomento,(metto le mani avanti ;-) ),ma il Doberman quindi per te non dovrebbe esistere? Vieteresti la vendita del pastore tedesco?
Perché anche loro sono incrociati e allevati per "bellezza",per me vale lo stesso discorso dei pesci visto che li metto sullo stesso piano,cosa ne pensi?

Patrick Egger 01-05-2010 18:23

Ostrighetti,avevo capito le carpe#12

No,i discus butterfly non li ho mai visti e spero di non vederli mai,mi posso già immaginare il peggio.Una foto di un Astronotus pinna a vela mi ha fatto piangere tutta la notte#06.

A parte che il pastore tedesco o il Dobermann non sono incrociati con altre specie bensi sono delle razze.
A me personalmente non piacciono tanto i cani,gli animali domesticati in genere.Li considero dei esseri viventi,per carità,ma non mi porterò a casa un cane o un canarino con le piume arricciate#07.
Per alcune razze di cani,come ad esempio Shar Pei,firmerei subito una petizione per il divieto di allevamento di queste razze.Occhi che lacrimano a causa del muso corto,pus in mezzo al pelo,piume che coprono gli occhi e altre malattie o difetti grossi che ostacolano una vita normale non devono esistere.

Sciamenna 02-05-2010 18:57

Meglio non vederli quei discus in piu alle pinne a velo sono anche compressi e allungati in altezza con chiari problemi di nuoto :(

Si,ho fatto gli esempi di cani sbagliati anche perchè avevano un senso alla loro nascita sia il pastore tedesco sia il dobermann :)
Comuque ciò che intendevo dire con i cani è che anche il dobermann per tornare al mio esempio in natura non esiste ma per ottenerlo,il sig. Dobermann ha dovuto incrociare diverse razze tra cui anche il pastore tedesco,il pinscher e tante altre.
Direi che la situazione è analoga.

Però io non credo che il flowerhorn abbia dei problemi o difetti fisici se non quello che a volte certi allevatori asiatici tendono a selezionare piu che in base al colore (sarebbe la linea giusta)
in base alla grandezza della testa,poi si vedono flowerhorn che hanno veri problemi di nuoto ma a quelli non sono favorevole neanche io!

Comunque il "peggio" dei cani purtroppo per loro sono i Carlini,pieni di problemi :(

Paolo Piccinelli 03-05-2010 07:54

io vieterei pure il tuo avatar... quello non è un pesce, ma un soprammobile.

Sciamenna 03-05-2010 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 2996003)
io vieterei pure il tuo avatar... quello non è un pesce, ma un soprammobile.

De gustibus....

Burner 03-05-2010 17:52

Sono convinto che i gusti sono gusti per carità... :-)

Mi sono soffermato ad osservare il tuo avatar, e dopo aver capito cosa stavo guardando ho fatto un giro nel link che hai in firma...

Volendo esprimere un mio personalissimo pensiero: non mi sembra corretto da parte tua pubblicizzare quel sito in un forum dove si fa acquariofilia consapevole...;-)

Se non ti porta troppo fastidio ti pregherei di rimuoverlo per favore!:-)

Sciamenna 04-05-2010 10:48

Ma guarda,nessuno é obbligato a cliccare sul link del sito,non sarebbe corretto se avessi scritto come descrizione "sito dedicato ai Discus" e poi quando entri vedi che é dedicato ai Flowerhorn ma visto che c'é scritto sotto ben visibile che tipo di sito é se una persona é curiosa di vederlo può entrare altrimenti no,non é obbligatorio ;-)

TuKo 04-05-2010 13:16

Purtroppo fin quando ci saranno richiesta di questi obbrobri, mi sembra ovvio che di conseguenza ci sarà l'offerta da parte di negozianti e/o importatori. Più di dire la verità su queste aberrazioni non si può fare. Fortunatamente a Roma, sono sempre di meno negozi dove è possibile trovare "sti attrezzi" con pinne e squame.

Sciamenna mi togli una curiosità? riporto dal sito che hai in firma:
....a volte può convivere con i Parrot o con la femmina della sua specie......
sapresti indicarmela?? per i concetti che ho io di classificazione, mi resta un pò difficile identificarla tra le tante con la quale è stato creato "er bozzo".

Sciamenna 04-05-2010 13:25

Scusa Tuko ma non ho ben capito il chiarimento che mi chiedevi,i maschi di Flowerhorn possono convivere con le femmine di Flowerhorn.
La femmina è facilmente riconoscibile fondamentalmente per l'assenza di "bozzo" come dici tu :)
La specie si chiama Cichlasoma Flowerhorn.

TuKo 04-05-2010 14:08

Non avevo dubbi che il mio intervento ti potesse sembrare poco chiaro.
Diciamo che usare il termine "specie" mi sembra al quanto una forzatura(ripeto almeno per i concetti che ho io di classificazione) . Forse sarebbe più corretto parlare di razza( o qualcosa del genere).
Per quello che mi riguarda la classificazione di del FH potrebbe essere questa:
Regno: Animalia
Sottoregno: Eumetazoa
Ramo: Bilateria
Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Superclasse: Gnathostomata
Classe: Actinopterygii
Ordine: Perciformes
Sottordine: Labroidei
Famiglia: Cichlidae
Da qui in poi, tutto quello che si scrive non fa testo

Ovviamente il tutto è IMHO

Sciamenna 04-05-2010 14:22

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 2998425)
Non avevo dubbi che il mio intervento ti potesse sembrare poco chiaro.
Diciamo che usare il termine "specie" mi sembra al quanto una forzatura(ripeto almeno per i concetti che ho io di classificazione) . Forse sarebbe più corretto parlare di razza( o qualcosa del genere).
Per quello che mi riguarda la classificazione di del FH potrebbe essere questa:
Regno: Animalia
Sottoregno: Eumetazoa
Ramo: Bilateria
Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Superclasse: Gnathostomata
Classe: Actinopterygii
Ordine: Perciformes
Sottordine: Labroidei
Famiglia: Cichlidae
Da qui in poi, tutto quello che si scrive non fa testo

Ovviamente il tutto è IMHO

Certo,hai pienamente ragione,è una razza non una specie,non è riconosciuta e si dice "Cichlasoma Flowerhorn" per consuetudine non perché è il nome scientifico.
Anche perchè ha geni anche di non-Cichlasoma quindi sarebbe sbagliato chiamarlo così a prescindere.
Comunque si,la tua classificazione è giusta a mio parere ;-)

federchicco 29-05-2010 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 2996003)
io vieterei pure il tuo avatar... quello non è un pesce, ma un soprammobile.

c'è anche da dire che in malesia per fare un pesce così ne vengono eliminati migliaia e buttati senza ritegno nei fiumi o nei laghi devastando interi habitat

TuKo 01-06-2010 17:03

Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 3034612)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 2996003)
io vieterei pure il tuo avatar... quello non è un pesce, ma un soprammobile.

c'è anche da dire che in malesia per fare un pesce così ne vengono eliminati migliaia e buttati senza ritegno nei fiumi o nei laghi devastando interi habitat



Ecco questa me mancava!

MMARKUSS 01-06-2010 19:13

Lo stesso discorso sull'opportunità di aver selezionato e continuare a produrre Flower Horn e Parrot (molto peggio dei FH) si estende a:

Oranda e tutte le selezioni oltre la forma originaria, con tutti i problemi agli organi interni quindi anche alimentari;
Molly, e tutte le altre specie "balloon"
Guppy veiltail e simili, problemi di nuoto naturalmente;
tutte le specie dalle pinne a velo...
tutto ciò oltre i problemi etici/ecologici provoca gravi sofferenze ai pesci, pensaci Sciamenna non è solo una questione estetica come le mutazioni cromatiche... sarebbe ora di smetterla con torture inutili, esistono migliaia di forme naturali più interessanti!

Sciamenna 06-06-2010 21:14

Quello che dici tu lo capisco e sono in parte d'accordo,dico in parte nel senso che tu parli di sofferenza fisica e,anche se è chiaro che non essendo io un Flowerhorn non lo posso sapere,ti posso dire che è un pesce "normale" da quel punto di vista,vivono a lungo e non hanno patologie particolari o difficoltà di nuoto,io parlo di quelli comuni,non gli esemplari con teste esagerate.
Quello che dico io però è questo,non si può dire che un pesce incrociato va eliminato e tolto dal mercato perchè è un mostro e poi magari avere in casa un Barboncino.

Paolo Piccinelli 07-06-2010 07:45

Quote:

non si può dire che un pesce incrociato va eliminato e tolto dal mercato perchè è un mostro e poi magari avere in casa un Barboncino.

concordo pienamente, infatti il barboncino non ce l'ho.

fastfranz 07-06-2010 11:54

Quote:

... si dice "Cichlasoma Flowerhorn" ...

NO!!! (ma immagino non sia il caso di occuparsi di simili "pinzillacchere", scomodando il Principe De Curtis) se volessimo - ma sulla base di quali elementi? - usare la nomenclatura binomia è, o meglio dovrebbe essere ... - Cichlasoma flowerhorn.

Notoriamente (notoriamente?) si indica il genere in MAIUSCOLO e la specie in minuscolo: dopo di che dovremmo cercare di capire dove un simile (ehmmmm ...) Cichlasoma va posizionato nell'ambito della revisione di Kullander ...

Ma, come dicevano i nosti padri, "cui prodest"? Basta ci sia un "sito dedicato" e qualche fotina, meglio se "fotoscioppata" ... ... #07 #07 #07

LetTheFishDrop 18-11-2010 00:35

Ciao Ragazzi,

sapete dove posso prendere online dei Red Parrot adulti (circa 15 cm?)? Anche siti dove si possono acquistare online o qualcuno di voi che li cede....

Patrick Egger 18-11-2010 14:31

Quote:

Originariamente inviata da LetTheFishDrop (Messaggio 3280741)
Ciao Ragazzi,

sapete dove posso prendere online dei Red Parrot adulti (circa 15 cm?)? Anche siti dove si possono acquistare online o qualcuno di voi che li cede....



Ciao.

Ma hai letto il discorso che abbiamo fatto le pagine precedenti sull' allevamento di queste povere creature?
Non mi sembra proprio il caso di fare una domanda come la tua!

Comunque sia,per queste domande esiste il mercatino!

LetTheFishDrop 26-03-2011 04:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 2996003)
io vieterei pure il tuo avatar... quello non è un pesce, ma un soprammobile.

seeeee bum!!!:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 3281496)
Quote:

Originariamente inviata da LetTheFishDrop (Messaggio 3280741)
Ciao Ragazzi,

sapete dove posso prendere online dei Red Parrot adulti (circa 15 cm?)? Anche siti dove si possono acquistare online o qualcuno di voi che li cede....



Ciao.

Ma hai letto il discorso che abbiamo fatto le pagine precedenti sull' allevamento di queste povere creature?
Non mi sembra proprio il caso di fare una domanda come la tua!

Comunque sia,per queste domande esiste il mercatino!

Si si ho capito ma non è che siccome a TE non piace io non posso chiedere dove comprarli!
Se si fosse parlato di discus? Allora mi mandavi un pm.
Le tue opinioni tienile per te pls, già di libertà ne abbiamo poca sti ultimi tempi, ora anche nei forum di intrattenimento? E andiamooo!#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16891 seconds with 13 queries