![]() |
Betta cattivo
Salve
Dopo mesi di pacifica convivenza del mio Betta con le 3 guppy, di colpo il Betta ha iniziato a attaccarli.Valori del aqua non sono cambiati, ma e sucessa una altra cosa, sono rimasto un giorno senza illuminazione.Mattina dopo tutte le guppy erano nascosti e con pinne morsicate, e il betta e come asatanato, non smette di inseguirli e gonfiarsi, non era mai sucesso.Fino a ieri al massimo si gonfiava mentre mangiava e lo aviccinavano, ma non'ha mai inseguito i guppy.Come faccio a farlo tornare come prima?E un problema di illuminazione?Provato a metterlo in una altra vasca piu piccola, ma non si calma, apre le branche anche verso me o verso il vetro...cosa faccio? |
...come volevasi dimostrare..... ci sono sette milioni di post che invitano a scegliere moooolto bene gli inquilini in vasca di un betta maschio... e in tutti c'è scritto di non far convivere i betta con guppy o altri pesci con pinne fluenti...... Corvuscorax, purtroppo ti rimane una solo cosa da fare, o cedere i guppy o restituire il betta.....
Se puoi, prova a descrivere la tua vasca in maniera più dettagliata, così ti possiamo dare qualche consiglio in più sugli ospiti più indicati... ciao! Marco |
Vasca artigianale 90x40x19 (ex-tartarughiera penso), filtro anche sovradimensionato , tanta vegetazione e nascondigli....prima avevo illuminazione a led bianchi, 66 da lampadina a basso consumo e neon 2x9 watt, adesso sono solo i neon, visibile da tutti latti a parte una piccola porzione coperta da filtro, aperta....Valori come sempre, un legero colore giallastro-verdastro comparso ultimamente, non'so se alga o accidi del legno, pero limpida.Ho messo il betta in sala parto, non si calma.Se la prende con i tre guppy sia maschietto che le 2 femmine, pero il maschietto essendo piccolino si nasconde nella vegetazione dove il betta non puo entrare.
Pensavo di mettere una separazione, potrebbe essere una soluzione? |
no... Corvuscorax.... o guppy o betta....
devi deciderti.... purtroppo non ci sono alternative... Attenzione alla corrente troppo forte.. i betta sono pesci d'acqua ferma.... ciao |
Betta cattivo?
O acquirente ignorante? |
Risolto .Tornato tutto alla normalita.Ho abassato la temperatura a 22 c e il betta si e calmato, nessun segno di agressivita.Prima la tenevo a 26 C.
|
L'hai ibernato????che soluzione è?
|
...ragazzi..... è inutile parlare con chi non vuole ascoltare.......... lasciamolo fare di testa sua.......ragazzi..... è inutile parlare con chi non vuole ascoltare.......... lasciamolo fare di testa sua....
Tenere un betta a 22° è come stare fuori noi tutta la giornata in cannottiera alla vigilia di Natale... ...CorvusCorax..... ...non riesco a capire, perchè certe persone scrivono su di un Forum, presumibilmente per ricevere consigli su come risolvere una situazione, e poi fanno quello che gli pare?.... ....e noi ci scomodiamo pure a rispondere..... bah....#28g... .....solo tempo perso..... ...con questa... passo e chiudo!... ciao CorvusCorax, buon proseguimento!..-28 |
Quote:
|
che vergogna
|
Testa dura è!
|
Probabilmente mi beccherò un ban dopo questo mio post, ma forse è meglio così.
Mi fanno schifo queste persone. Pseudoamanti degli animali a cui dovrebbero riservare lo stesso trattamento che danno ai propri animali. Che belin chiedi a fare se poi fai di testa tua MALTRATTANDO i pesci stessi??? |
....Plakat............;-)................. mi sembra che Corvuscorax abbia ormai capito, e senza mezze misure, che il suo comportamento è tutt'altro che corretto.....
aspettiamo se, per caso, pensa di risolvere la situazione come gli è stato consigliato... ..se tutto tace, chiudo il topic........ |
Ragazzi non è l'unico utente che tiene un betta con altri pesci, non infierite più di tanto -28d#
In malattie ne capitano spesso di casi in cui il betta che "fino a ieri era taaaaanto buono, oggi mi mangia le code dei guppy...come mai?" |
crilù, hai ragione..
Ma un conto è mettere un betta con altri pesci in modo 'innocente', cioè non sapendo realmente a cosa si sta andando in contro. Tutt'altra cosa è invece ostinarsi a fare di testa propria dopo che nel 100% delle risposte era consigliato di tenere o il betta o gli altri pesci :-) Io vedo tutti i buoni motivi di inca***rsi! Parere mio ovviamente |
OK, riporto il betta a precedente proprietario a rimeterlo di nuovo in un vaso, contenti?
Non tenere insieme betta e guppy non mi sembra un consiglio molto utile, come l'avevo scritto ho provato a metterlo in una vasca separata, ma non si era calmato per niente, anzi, si e incavollato di piu.Se avessi altro acqario grande l'avrei spostato, ma anche io non dispongo del spazio che mi servirebbe, mi accontento di vivere in monolocale.Pensate che 22 e troppo freddo per un betta? Le risaie nei paesi d'origine a volte sono a 16 - 18 , a volte salgono a 33, 22 e una temperatura entro i limiti .Adesso e a 22 - 23 C(24 - 25 nella parte viccina al termostato) e il betta non si avvicina come farebbe se veramente avesse freddo, se ne sta nelle parti fredde della vasca.Non'so se e molto salutare tenerlo a sta temp a lungo, pero essendo piutosto anziano(gia piu di 2 anni) non'e che li resta tanto da vivere cmq... |
Quote:
Prima di tutto, c'è da fare una premessa. Ogni Betta ha il suo carattere. E come tale può essere più o meno aggressivo. O anche "tontolotto". Quindi c'è da considerare questo ancor prima di inserire altri pesci, di qualsiasi natura essa sia. Essendo anche un pesce molto territoriale, è ovvio che se prima si mette il Betta, si crea il suo territorio. Qualsiasi forma di vita entri nel suo territorio, è un "nemico" e come tale deve essere eliminato. Quindi andrebbe sempre messo PER ULTIMO il Betta. Secondariamente, le caratteristiche dei pesci che possono convivere coi Betta. Il primo criterio dev'essere la provenienza. Per cui scegliamo i pesci asiatici. Dopodiché eliminiamo quelli di acqua fredda, altri Anabantidi, quelli con le pinne svolazzanti, quelli troppo rompiscatole. Cosa rimane? Sostanzialmente 3 tipologie di coinquilini: Rasbora, Pangio, Neritina. Rasbora (di qualsiasi tipo, heteromorpha, espei, hengeli, microrasbore varie) perché sono sempre asiatiche, vanno in branco, sono abbastanza leste da non essere "predate" da un Betta. Pangio idem come sopra. Neritina perché è asiatica e ha come protezione la conchiglia. Più di sintetizzare così, non so come fare. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Se non me ne fregava del benessere del betta non l'avrei mai preso, sarebbe morto da tempo nel suo "baratolo" l'ho ospitato da miei guppy solo per non farlo sofrire piu, non mi e mai piacciuto e non comprerei mai uno.
|
Adesso non per farmi gli affari tuoi, ma qualcuno ti ha puntato una pistola alla testa e tha obbligato a prendere quel betta e metterlo insieme ai guppy?
Noi non siamo obbligati a prenderci in vasca pesci che non possiamo tenere, non hai lo spazio per un altra vasca, nulla in contrario visto che anche io ho una sola vasca con guppy causa spazio, bene non prendi il betta o qualsiasi altro pesce che non hai la possibilità di allevare secondo i suoi criteri, questo è agire in modo consapevole come si cerca di far capire su AP. E' anche vero che dagli errori si impara e, si spera, si migliora |
Quote:
|
Il betta e stato regalato nella solita sfera da 5 litri a una amica della mia ragazza.Visto che non se la passava bene la mia ragazza mi ha pregato di prenderlo , io avevo le mie guppe nella mia vasca e non volevo aggiungere altri pesci, pero mi faceva pena vederlo cosi... provato a metterlo insieme con i guppy per una vacanza della proprietaria, si e trovato bene, non'ha mostrato aggresività ed e rimasto cosi, se no l'avrei restituito subito.Ormai e passato troppo tempo , non posso piu tornare indietro.
|
Quote:
|
allora........
Che dire?........ Intanto come scrive Crilù, purtroppo il betta splendens è una delle vittime sacrificali più diffuse nell'acquariofilia, perfetto acquisto di clienti sprovveduti e di negozianti dalla "vendita facile".... Purtroppo se ne legge di ogni: betta tenuti in recipienti troppo piccoli, betta in vasche di comunità inadatte, betta con guppy (appunto) o con pesci inadatti a convivere assieme... topic come questo ce ne sono stati molti, e purtroppo ce ne saranno ancora... ..corvuscorax, ti invito ancora una volta a riflettere sul fatto che i pesci sono animali complessi, con la loro biologia e comportamento..... nel tuo caso si sta cercando di risolvere ad un errore in partenza (l'acquisto del betta nel contenitore) con un atteggiamento piuttosto superficiale e poco collaborativo.... il betta puoi restituirlo, cederlo, ma non tenerlo a basse temperature assieme a guppy.... è un compromesso che porta sofferenza ai guppy (se il betta è tenuto come si deve) o al betta (se viene tenuto in condizioni inadeguate)...... Ti invito anche a leggere il più possibile e ad informarti, sia sul Forum, sia su libri del settore per avere un approccio più completo e maturo in questo magnifico hobby che è l'acquariofilia, che può portare a bellissime soddisfazioni..... ..inoltre, posso capire, le reazioni appassionate, anch'io mi sono scaldato all'inizio, ma esistono dei limiti da rispettare, invito gli altri amici utenti di mantenere nei loro commenti un comportamento meno polemico e dispersivo..... |
Adesso e a 23 - 24 gradi, sta bene, pacifico e calmo.In internet leggo per Betta da 22 a 31 gradi, ottimale 24#26, riproduzione 28 - 30 gradi.Come avevo gia scritto la presenza dei guppy non'era la causa, pure metendolo solo in un contenitore separato non si era calmato, combateva contro il vetro e si gonfiava le branche, non guardava nemmeno il cibo . Non vedo come e che dovevo accetare il consiglio di liberarmene che ovviamente non risolveva niente, se il betta sta male e faccio in modo a non vederlo come soffre regalandolo a altri non risolvo niente, tanto vale ucciderlo subito.
|
Scusa ma qui c'è un errore di fondo...perchè dovrebbe calmarsi? il carattere dei betta è quello...se va in parata, apre le pinne e le branchie, significa che stà bene, anzi devi preoccuparti quando non lo fa....
|
Sei sicuro? Di solito se ne sta nascosto nella vegetazione , cerca a nuotare viccino al tubo della pompa, o cerca da mangiare sul fondo, apre le pinne solo se avvicini un spechio.
|
Quote:
|
Rispondo a Plakat...innanzitutto non sono proprio neofita altrimenti non avrei messo becco nella discussione, sono anni che possiedo betta e rigorosamente da soli perchè non si sa mai come si svegliano la mattina. Infatti uno dei miei era con le rasbore...inutile dire che hanno fatto una brutta fine.
Può capitare di acquistare un pesce più calmo di altri (anche loro hanno un carattere) e quindi ti vive tranquillamente in una vasca di comunità oppure l'incazzuto che si arrabbia pure con se stesso...nel dubbio meglio tenerli soli. Nel caso di Corvuscorax il pesce ha raggiunto i due anni, quindi è quasi alla fine del suo ciclo vitale, io lo lascerei vivere tranquillamente i suoi ultimi giorni. |
Ho avuto circa 50 Betta nella mia carriera acquariofila e tutti presi singolarmente. Tu in che litraggio li tieni? Sai bene che tenerli in 20 litri non è come in 100 o 200. In 20 litri non terrei neppure una neritina assieme ad un Betta.
|
E io invece in 20 lt. ci tengo un betta visto che le pozze da cui provengono non sono certo da 100 lt.
Comunque a me non piace discutere tanto per....ho espresso un parere e mi ritiro in buon ordine. |
Quote:
La mia domanda iniziale era posta per sapere se oltre ad una spasmodica ricerca del biotopo c'entravano anche altre ragioni di tipo logistico. (esempio stupido: tutti gli asiatici profumano di thè verde in acqua e i betta non sopportano nessuno che non profumi di thè verde). Mamma mia che esempio del caiser :°°°°°D, però spero che abbia reso l'idea :-) Detto questo ripropongo la domanda :-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Comunque sia, la ricerca del biotopo sta proprio per ricreare più possibile la natura. Certo, non avverrà mai ma si cerca di avvicinarsi il più possibile. Ovviamente non come la sopracitata Crilù, se un pesce deve stare nel fango e SOPRAVVIVERE, in acquario quantomeno deve essere garantita una vita dignitosa perché abbiamo le facoltà di scegliere e studiare meglio l'habitat. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ucciderlo? Lo sai che si potrebbe configurare l'ipotesi di reato? Spero solo che ti possa vergognare di ciò che hai scritto! Io ho fatto finta di non aver letto nulla ma io proprio mi indigno a leggere certe cose!!! |
Ok era solo per il biotopo. Capito. :-)
Ad ogni modo, e l'avevo anche proposto in una discussione cui nessuno ha risposto (il che non mi ha proprio reso felicissimo ma comunque....), non si potrebbero stilare delle pagine, magari divise per sezioni, in cui si tirano giù le linee guida per l'allevamento di questo pesce? La sezione anabantidi latita clamorosamente. Si parla di betta splendens, colisa laila, trichogaster (leeri o trichopsis) e non si sa perchè fortunatamente ultimamente c'è stato uno spruzzo i trichopsis pumila. Per le altre specie tocca spulciare 400 topic per trovarne uno "alternativo"..... O mettiamo una sezione apposita sullo splendens (tipo quella del pterophyllum, e questa devo dire che è stata la mia proposta) o almeno una sorta di "guida" a cui tutti possano fare riferimento. Aiuterebbe anche i mod a rispondere ai soliti 5 quesiti che vengono fuori un giorno si e l'altro pure. Che ne dite? |
Sì, sarebbe da fare. Sezione però per gli Anabantidi, suddivisa poi in Betta, Colisa, Trichogaster, Trichopsis, Macropodus.
Comunque in quanto ai Trichopsis.. io ho avuto i vittata. Sono pesci molto interessanti, come tutti gli Anabantidi. Ma hanno la caratteristica di essere più simili a pesci selvatici che non di selezione. |
...dico che questo topic è assolutamente ingarbugliato e caotico....
Non sarete d'accordo, ma invito tutti ( a parte Crilù) a chiarirsi prima le idee.... ...magari la discussione di Plakat e Marzissimo può continuare in privato... Pertanto chiudo questo topic scalcinato e inconcludente.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl