![]() |
cosa mi conviene fare.........
ciao a tutti...... (stò da tempo nel forum ma il mio account mi si è cancellato..nn importa)....ho un acquario da 60 litri lordi allestito con sabbia ambrata....un legno..piante:anubias, criptocorine,egeria densa e microsorium...filtro askoll pratico esterno......il mio problema è che ho il ph sempre a 8 da mesi ormai nonostante tutti i miei tentativi di abbassarlo (non ditemi di cercare di abbassarlo perchè ne ho abbastanza)....ho fatto tentativi con guppy ma senza risultati (sn morti) quindi vi chiedo aiuto sulla fauna o comunque su cosa voi pensate che sia meglio fare
grazie:-));-) |
allora?????...nessuno mi aiuta???
|
basterebbe prender della co2...che con un kh basso ti abbassa facilmente il ph...ma nessuno ti può aiutare se non dai informazioni...
60 lt ok...netti? che pietre ci sono dentro? hai mai misurato altri valori oltre al ph? è tutta acqua di rubinetto? c'è un vecchio detto che dice...aiutati che dio ti aiuta... dai dai :) |
che acqua usi??? provenienza della sabbia??? comprata in negozio o raccolta in natura???
|
grazie della risposta.....ad ogni cambio uso più acqua osmotica che di rubinetto.....le piante le ho già elencate ed ovviamente la sabbia è comprata in negozio oltre al ph ho misurato anche no2-3 che sono a posto
non mi interessa sapere come abbassare il ph mi interessa solo sapere cosa fareste voi RIMANENDO CON QUESTO PH....grazie:-) |
pesci conchigliofori es. neolamprologus multifasciatus
|
grazie davide......questa soluzione sarebbe una possibile tuttavia dovrei sconvolgere l'intero acquario...tuttavia prima di pensare a questa soluzione ne vorrei sentire altre...grazie:-D
|
a ph 8 fisso a meno di sparare dentro bombe di torba e co2 a manetta altro non mi viene in mente...#12 beh alla fine tanto da cambiare non ci sarebbe però dici addio alle piante, magari qualche anubias
|
mmmmmm........altri consigli????? o pareri?????
grazie:-)) |
mmm...altre possibiltà sarebbe un gruppetto di chanda ranga, solo che devi aggiungere un pò di sale all'acqua, le piante non ne risentono troppo.
oppure xiphophorus e poecilie centro americane (li i ph sono più alti che nel sud america), forse anche gli endler potrebbero reggere un ph 8, ma non ci ho mai provato... |
ma questi xiphophorus sono facili????
parlamene un po....:-)) grazie |
come i poecilidi sono vivipari riproduzione estremamente facile. i più famosi sono gli helleri (portaspada per intenderci), ma ne esistono di altre varietà come i maculatus i variatus bellissimi ma di difficile reperibilità sono i neuzalanahotl.
poi ci sarebbero le poecilie latipinna, le xenotaca, le heterandria, ecc... tutte specie che preferiscono acque medio dure (7.5-8.0ph) oppure le gambusie un ph del genere lo reggono. la vasca è piccola altrimenti ci sono le melanotenie ma son pesci tra gli 8-10cm che vivono in branco. |
grazie davide.....comunque quanti ne potrei mettere??????
metto solo quelli???? (ci sono 4 corydoras in vasca(che vivono male)) grazie:-)) |
eh ci credo che vivono male povere bestie (vivono a ph7-7.5) cerca di ridarli al negoziante e prendici gli helleri. buona regola con i poecilidi è 1M+2F, con loro credo che possa valere lo stesso discorso, oltre i 5-6 esemplari non andrei considerando la velocità con cui si riproducono e visto che sono sugli 8cm.
|
grazie ancora davide....altre proposte?? (da altri) :-))
|
nessun'altro che mi aiuti?????.....aspetto consigli!!!!!
|
continuo ad aspettare pareri di altri!!!!!:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl