AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238475)

batman12 02-04-2010 18:00

Cianobatteri
 
salve a tutti, volevo chiedere se alcuni di voi conoscono come prodotto contro i ciano il RED SLIME
Oggi, dopo diversi tentativi per eliminarli ho deciso di provare questo prodotto. Spero che funzioni e non faccia troppi danni. Chiunque lo conosce e lo a provato chiedo gentilmente di dirmi se funziona
grazie.
Massimo

ALGRANATI 02-04-2010 18:49

decisamente un prodotto inutile se non risolvi il problema alla radice.....come mai hai cianobatteri?

batman12 02-04-2010 20:51

Non so, altrimenti non chiederei aiuto
Ti descrivo la mia vasca come parte tecnica:


Vasca: AquaMar 240 Aquaristica 92x52x52H
Capacità litri 240
Vasca di rabbocco per Aquamar 240
Sump 55x40x32 capacità litri 70
Pompa mandata: Eheim 1250
Pompa movimento:n° 2 Hydor Koralia 3
Termoriscaldatore: Eheim 300W
Illuminazione: Plafoniera AQ LitOn 4x39 watt - mod. Bridge completa di 4 Tubi fluorescenti T5 Aquablu a luce miscelata 60% bianco, 40% attinica
Schiumatoio: BLU BIOS 600 CINESE, ma credo che il suo lavoro lo faccia abbastanza bene.
In vasca o solo molli tranne 2 lps

La vasca è stata avviata il 17/12/2009.
Premetto che i valori dell'acqua sono nella norma.
Faccio cambi regolari di 20 litri ogni 15 giorni.
Ho provato di tutto:
aspirarli meccanicamente, aggiungere batteri sia autotrofi che eterotrofi, aspirare parte della sabbia corallina viva, ma il giorno dopo sono sempre presenti e in maggior quantità.

RobyVerona 02-04-2010 21:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2951019)
decisamente un prodotto inutile se non risolvi il problema alla radice.....come mai hai cianobatteri?

Come non essere d'accordo con Matteo... Prodotto assolutamente da non acquistare e sopratutto non da utilizzare.

ALGRANATI 02-04-2010 21:55

bene bene....cominciamo da capo se hai voglia ovviamente.

mi fai un pochino di foto della vasca e dello schiumatoio??
mi metti i valori dell'acqua?
sei certo della bontà dell'acqua d'osmosi?

cicala 02-04-2010 22:28

e poi mi sembra ormai un classico , potremmo scriverlo sulle schede ......i ciano del 4° mese....:-)):-))

batman12 03-04-2010 14:06

foto
 
Ti inserisco una foto anche se non bellissima ma da cui è possibile vedere il problema.
I valori attualmente misurati sono:
no3: 12.5mg/l test ASKOOL
po4: non misurabili test Askool
kh: 9 TETRA TEST
Ca: 390 test JBL utilizzo baffer kent e jbl in modo alternato
Mg: 1200 ASKOOL
SALINITA 35X1000
Peso Specifico 1.026

L'altra pompa si trova dietro la rocciata in alto a sinistra vicino la tracimatore.
In poche parole le due corallia 3 si trovano ai lati opposti del vetro posteriore puntando tutte al centro verso la superficie.
La maturazione è avvenuta in 2 mesi. Ho portato l'illuminazione a ciclo intero 8 ore in 2 mesi.
Come potete notare dalla foto, anche se non bellissima, è già pieno di anghe coralline.
La temperatura della vasta è sui 26° gradi.

http://s3.postimage.org/HSOW9.jpg

cicala 03-04-2010 17:10

sinceramente la situazione non mi sembra così tragica (almeno dalla foto) , i ciano mi sembra che ci debbano essere tutti , perchè hai troppi animali ( anche i coralli fanno la cacca) e lo skimmer non lo conosco ma non credo che sia una bomba ........fai una foto dello skimmer e della schiuma .

Hai test askol non credo molto sicuramente per i po4 e molto probanilmente anche per gli no3 prova con elos o salifert.....
O al limite fai un paragone con altri test e la stessa acqua .....

ps a parte gli animali mi sa che tutta la colpa la puoi dare alla sabbia , non mi sembra in buone condizioni.....

ALGRANATI 03-04-2010 17:26

ottimo.
allora.......

1) che pesce è quello che spunta in basso a dx??
2) aspira tutta la sabbia in concomitanza dei cambi d'acqua
3) cambia i test con qualcosa di + attendibile.
4) i buffer si utilizzano solo ed esclusivamente per portare i valori a livelli voluti....il mantenimento si DEVE fare con prodotti bilanciati tipo A+B.
5) mi metti la foto della parte tecnica ?
6) sei sicuro dei valori dell'acqua d'osmosi??

cicala 03-04-2010 17:30

belin matteo ma che hai gli infrarossi in basso a dx dove?????

batman12 03-04-2010 19:43

parte tecnica
 
purtrppo non ho una foto della parte tecnica, ma la posso riassumere brevemente. Dentro la samp, oltre allo scarico del tracimatore ho lo schiumatoio e in un comparto separato da due grosse spugne c'è la pompa di risalita che è EHEIM 1250. A fianco della samp c'è la vasca per il rabbocco automatico. Utilizzo acqua ad osmosi e l' unico test che ci faccio e il peso specifico con il rifrattometro.
Oggi a distanza di 24 ore dall'utilizzo del RED SLIM, i ciano sono quasi tutti scomparsi. So che non è una soluzione, ma ho visto che aumentando il potenziale redox i ciano spariscono, e per il momento tutti glia animali sembrano non aver subito danni. Booo non ci capisco niente.
La sabbia corallina con molto dispiacere la sto rimuovendo ad ogni cambio d'acqua. Il mio dubbio è lo schiumatoio.
Volevo chiedere una cosa, ma tutti gli organismi commensali spontanei che vivono nella sabbia, una volta rimossa che fine fanno. Da un certo punto di vista non ne subisce un danno l'ecosistema dell'acquario?

cicala 03-04-2010 20:05

io ti posso dire due cose , le altre te le dirà Algranati molto meglio...

le spugne o le lavi in acqua ogni 3/4 giorni o funzionano da biologico e ti producono nitrati.
Lo skimmer sarebbe molto importante sapere marca e modello per dirti se è efficente .
Il red slim non lo conosco ma credo sia meglio risolvere il problema a monte ......

"L'unico test che ci faccio" .......in che senso lo dici....

batman12 03-04-2010 20:17

le sugne erano in dotazione all'acquario, ogni cambio le pulisco, penso che siano state messe per impedire che sporcizia venga risucchiata dalla pompa di risalita. lo schiumatoio è un BLUBIOS 600, ho cercato le caratteristiche in internet ma si troca solo il blubios 300. Quello che posso dirti è che è dotato di una pompa WP-2000 da 1850 l/h.

ALGRANATI 03-04-2010 20:51

fammi sta foto della parte tecnica.
le spugne toglile .
gli abitanti della sabbia li aspirerai con la sabbia ma non succederà nulla di male.

cicala 03-04-2010 21:55

blubios ....mai visto mi dispiace......
------------------------------------------------------------------------
matteo non ho mica capito che pesce hai visto.....

dany78 03-04-2010 22:30

ciao probabilmente lo schimmer nn è dei migliori,la sabbia come ti ha consigliato teo levala ma ilmovimento è affidato a una pompa da quanti litri ora????
sicuramente le cause sono più sdi una sabbia,schiumatoio troppo piccolo(un giocattolo)e infine il movimento nn adeguato.inizia a risolvere questi 3 problemi e vedrai che col tempo aggiusterai tutto

batman12 04-04-2010 12:16

Oggi vado a fare la foto della parte tecnica e dello schiumatoio. L'acquario non è a casa mia ma nella mia azienda.
Lo schiumatoio al momento è staccato e ne ho aprofittato per pulirlo. Il motivo dell'inattivazione dello schiumatoio è stato l'uso del RED SLIM dove consigliano di rimuoverlo per 48 ore.
Le spugne le rimuovo.
Vi ringrazio per l'aiuto.
PS: il movimento è assicurato da 2 pompe CORALIA 3, piu che sufficienti per allevamento di coralli molli. In piu ho solo 2 lps come si vede dalla foto.
grazie a tutti
appena ho le foto le posto
Massimo C.

batman12 04-04-2010 14:38

immagine schiumatoio
 
pompa WP2000 1970 l/h sistema VENTURI
http://s1.postimage.org/76H39.jpg

http://s3.postimage.org/L5Eo0.jpg

batman12 04-04-2010 14:54

girante skimmer
 
secondo voi possono aumentare le prestazioni se riesco a sostituire la girante in foto con una girante a spazzola?
http://s4.postimage.org/xeyBi.jpg

ALGRANATI 04-04-2010 17:05

puoi aumentare le prestazioni ...comprando uno schiumatoio serio.

batman12 04-04-2010 18:40

bella risposta
 
ti mostro la foto della parte tecnica, ma mi piacerebbe sapere che informazioni ottieni.
grazie
http://s3.postimage.org/LC4f0.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ti mostro una foto dell'acquario dopo 48 ore in cui ho messo il RED SLIME.
http://s3.postimage.org/LCqHi.jpg

RobyVerona 04-04-2010 19:12

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2953452)
puoi aumentare le prestazioni ...comprando uno schiumatoio serio.

Quotone.... Il tuo skimmer è un giocattolo e anche cambiando la pompa non combineresti nulla di buono....

dany78 04-04-2010 23:59

ciao il movimento nn è affatto sufficente xchè nella tua vasca si creeranno zone con scarsissimo o quasi nullo movimento dove i ciano cresceranno che è una bellezza,il movimento nn serve solo ai coralli ma anche alla vasca stessa,quindi ti consiglio seriamente di cambiare pompe di movimento e schimmer;-)

batman12 06-04-2010 12:32

Parte tecnica
 
Piccolo risentimento
Ma il super esperto sig. Algranati che voleva una foto della parte tecnica non risponde più?
Comunque il red slime funziona e anche bene, quindi prima di denigrare un prodotto, a mio modesto parere da neofita nel marino, sarebbe meglio conoscerlo e averlo almeno provato.
Per quanto riguarda la risposta "puoi aumentare le prestazioni ...comprando uno schiumatoio serio.
04- 04- 2010 14:54" non mi sembra una risposta molto professionale. Se una persona chiede aiuto, o fa domande, credo che sia corretto rispondere e dare motivazioni serie, o se si hanno dubbi meglio non rispondere. Ha mio modesto parere le prestazioni di uno skimmer potrebbero essere aumentate cambiando pompa con giranti a spazzola, ma io sono un neofita. Il buon funzionamento di uno sckimmer dipende, sempre a mio modesto parere, dalle dimensioni delle bolle d'aria immesse e dakl tempo di contatto aria acqua. Forse sbaglio, ma una risposta del genere sarebbe stata gradita, piu professionale.

Abra 06-04-2010 12:40

batman12

Tu sei un neofita e si capisce da come scrivi.....chiedi consigli e poi ti lamenti delle risposte.
Dici che il tuo skimmer funziona alla grande,allora tienilo e continua così senza chiedere consigli a nessuno.
Non puoi pretendere che con tutti quelli come te che arrivano e sanno tutto,la gente si metta a spiegare del perchè il tuo schiumatoio è una cagata,leggi il forum e te ne accorgi da solo.

batman12 06-04-2010 14:28

prima cosa ti consiglio di leggere i post prima di scrivere e prendere le difese di un tuo amico. Io non ho mai detto di sapere tutto, anzi mi definisco neofita. Mi hanno chiesto di postare una foto della parte tecnica e l'ho fatto. Comunque vedo che anche tu sei un perfezionista nel descrivere uno schiumatoio "cagata". Io come ho detto mi sono definito neofita e lo sono, ma credo di avere abbastanza basi scientifiche e conoscenze per capire visto che sono laureato in biologia. Comunque grazie per i consigli.

Abra 06-04-2010 14:40

non ti preoccupare che ho letto dall'inizio :-))....apperò laureato in biologia....capperi dovresti insegnarci tu a noi come si conduce una vasca,soprattutto come si fà ad avere ciano,visto che io un'umile cuoco, di ciano non ne ho mai avuti,magari perchè ho ascoltato chi non era biologo ma sapeva quali skimmer andavano meglio ?

batman12 06-04-2010 14:55

Sicuramente potrei insegnarti come si risponde ad una domanda ed avere l' umiltà di dire non so quando le cose non si sanno o non si ha voglia di spiegarle, non mi riferisco a te. Comunque non voglio aprire nessuna discussione, dico solo quello che penso. Per quanto riguarda i cianobatteri, purtroppo, a mio modesto parere sono diverse le cause che ne determinano la comparsa e non sicuramente uno schiumatoio potente li fa sparire, come ben dovresti sapere. Non te la prendere, la mia era solo una considerazione e non voglio denigrare nessuno.

TuKo 06-04-2010 15:26

Quote:

Originariamente inviata da batman12 (Messaggio 2950922)
salve a tutti, volevo chiedere se alcuni di voi conoscono come prodotto contro i ciano il RED SLIME
Oggi, dopo diversi tentativi per eliminarli ho deciso di provare questo prodotto. Spero che funzioni e non faccia troppi danni. Chiunque lo conosce e lo a provato chiedo gentilmente di dirmi se funziona
grazie.
Massimo

qua, chiedi Info

Quote:

Originariamente inviata da batman12 (Messaggio 2955703)
Piccolo risentimento
Ma il super esperto sig. Algranati che voleva una foto della parte tecnica non risponde più?
Comunque il red slime funziona e anche bene, quindi prima di denigrare un prodotto, a mio modesto parere da neofita nel marino, sarebbe meglio conoscerlo e averlo almeno provato.
....................................

qui, dopo 3 pagine di discussione, hai fatto come volevi. A questo punto la domanda nasce spontanea:"perche hai aperto un topic di discussione?"

Non sono esperto di ambiente Marino, ma i ciano, sfortunatamente, non hanno il "palato" fine, quindi li abbiamo in entrambi gli ambienti. Ora non so bene, i motivi per cui ti hanno sconsigliato l'uso del prodotto, ma, come in ambiente dolce, questi rimedi normalmente curano l'effetto non la/le causa/e. Le persone che sono intervenute, cercavano di individuare quest'ultima/e .
Inutile dirti, visto che sei biologo, che i ciano sono giustappunto batteri, e ad oggi ne sono stati classificati, se non ricordo male, circa 1200 specie, quindi trovare una linea guida per combatterli, che vada bene per tutti, può non essere cosi semplice.
Aggiungo,e concludo, che anche altre persone in questo topic hanno fatto domande simili a Matteo, eppure tu hai trovato giusto polemizzare,solo con i suoi interventi. Sarà mica perche gli altri non erano Mod?
Matteo oltre che una persona squisita è anche un ottimo acquariofilo, che si fa in 4 per dare risposte a tutti, per farlo potrebbe essere telegrafico nelle sue risposte, ciò non toglie che sempre uno dei primi ad intervenire, anche su topic dove l'argomento è stato ampiamente trattato, ma che ovviamente si fa prima ad aprire una nuova discussione, che trarre informazioni dal cerca.
Ovviamente ogni riferimento a questa discussione è puramente casuale -57

batman12 06-04-2010 16:07

Forse non riesco a farmi capire. La discussione lo aperta sull'utilizzo dei RED SLIM. Ho aperto il topic spiegando che dopo diversi tentativi suggeriti, aumentare il movimento, togliere la sabbia corallina, che tuttora sto facendo ad ogni cambio, avevo deciso di provare il prodotto. Mi è stato consigliato che era inutile, non funzionava, mentre funziona.Sapendo che i fattori che possono determinare la comparsa di ciano possono essere tanti ne ho approfittato per chiedere se era possibile migliorare le prestazione di uno schiumatoio, come per esempio cambiando pompa con girante a spazzola. Leggi le risposte. Ovviamente so che il rimedio con il RED SLIM sarà momentaneo se non capisco cosa non funziona bene nella mia vasca.
La cosa del moderatore o supermoderatore non capisco cosa significa. Se volete espellermi dal forum fate pure. Io prima di fare una domanda cerco sempre di documentarmi. Ultima cosa, non riesco a capire perchè dovete intervenire voi e non il sig ALGRANATI. Io non ho offeso nessuno e non ho mancato di rispetto per nessuno. Prima di scrivere leggete bene quello che ho scritto. Spero di essere stato chiaro.

TuKo 06-04-2010 17:00

Quote:

Originariamente inviata da batman12 (Messaggio 2956037)
.....Ultima cosa, non riesco a capire perchè dovete intervenire voi e non il sig ALGRANATI. .......

Intervengo solo su questo punto.
Io e il mio collega(Abra) siamo intervenuti in quanto ci trovavamo a passare sul topic, e dato che sullo stesso vengono mossi degli appunti ad un componente dello staff, mi sembra d'uopo, in quanto componenti dello stesso, intervenire.
I perché sul mancato intervento di Matteo possono essere molteplici(sta finendo il pranzo di pasqua, sta ancora scartando le uova, sta lavorando, ect..ect..), fatto sta,e mi ripeto, che se un utente muove degli appunti ad un componente dello staff, gli altri mod sono autorizzati ad intervenire.
Tutto qua.

batman12 06-04-2010 17:19

Per me il problema è RISOLTO, e il mio topic puo essere chiuso.

bubba21 06-04-2010 17:20

Beato te che fai sparire i ciano da un giorno all'altro #13

Abra 06-04-2010 17:29

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 2956140)
Beato te che fai sparire i ciano da un giorno all'altro #13

ma tu non sei micca un biologo eh :-D sei un pirla :-D

batman12 06-04-2010 17:34

X Abra
 
Ma come ti permetti di insultare. Ti ho forse insultato io?
Comunque sono un biologo 107/110 e se c'è un pirla forse questo sei tu.
Chiedo ad un moderatore di prendere provvedimenti se possibile contro questo indivifuo che si permette di insultare.
------------------------------------------------------------------------
E tu saresti un moderatore di un forum. Ma sai che significa moderatore?

Abra 06-04-2010 17:41

e tu sai che significa leggere ?

:-D:-D oddioooo i provvedimenti noooooooo......

bubba21 06-04-2010 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 2956156)
ma tu non sei micca un biologo eh :-D sei un pirla :-D

Ecco perchè!! #23 #23 :-D :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da batman12 (Messaggio 2956166)
E tu saresti un moderatore di un forum. Ma sai che significa moderatore?

E' la stessa cosa che mi sono chiesto anch'io quando gli hanno dato la carica! :-D :-D :-D :-D

Abra 06-04-2010 18:29

:-D:-D:-D aripirla :-D

batman12 06-04-2010 19:16

Abra Cadabra di dove sei?
perchè non vieni a dirmelo di persona
sei di Parma?

bubba21 06-04-2010 19:17

Quote:

Originariamente inviata da batman12 (Messaggio 2956277)
Abra Cadabra di dove sei?
perchè non vieni a dirmelo di persona
sei di Parma?

Forse hai letto male, ma qui l'unico che si è preso del pirla due volte sono io, quindi vediamo di darci una calmata è ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,35556 seconds with 13 queries