AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   help acro che sbiancano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238357)

claps2000 01-04-2010 22:11

help acro che sbiancano
 
circa un paio di mesi fa ho avuto problemi con il reattore di calcio, kh e ca cono saliti (ca circa 450 kh 15)...

Risolto dopo circa 10 giorni per riportare tutto alla normalità, da 3 settimane a questa parte sto lottando perchè sembra che la maggior parte dei coralli stiano soffrendo.

i valori sono:

salintià 35*1000
kh 7
Ca 430
No3 0
No2 0
Po4 0
temperatura tra 24 e 26

i coralli che stanno patendo sono le histrix, una millepora, montipora digitata che tirano da sotto.
La stilopora pistillata invece tira sia da sotto e da pochi giorni anche dalle punte. qualche mese fa ho perso una pistllata fucsia nello stesso modo.

Gli animali sono belli grossi e sono in vasca da un annetto.

I molli, le tridacne, le foliose, le stellate, insomma tutto il resto sembra star bene.

In concomitanza con questo britto fenomeno ho notato che i colori per contro sono migliorati notevolmente.

da circa 3 mesi ho cambiato lo skimmer (da deltec mc500 a Lg600) ho mollato un po con zeovit riducendo abbastanza lentamente tutti i "concentrati". i queste due settimane ho aumentato la pappa perchè pensavo fosse carenza di cibo. Nulla sembra migliorare. Ci sono giorni dove apparentemente sembra che il problema si arresti, altri invece che denota un veloce progresso .
Non credo si tratti di parassiti ma non ho provato alcun bagno, temo che gli animali siano già troppo stressati.
Secondo voi mi conviene taleare prima che i danni siano troppi?


Help Help Help!!!!
Aspetto vostri consigli/considerazioni

Grazie
http://s4.postimage.org/oE08i.jpg

http://s2.postimage.org/PrMGS.jpg

http://s3.postimage.org/DHfa9.jpg

http://s3.postimage.org/DHrDS.jpg

slimshady911 01-04-2010 22:31

nn vorrei sbagliarmi ma hai il kh basso cmq cè da controllare il ph cn una sonda io ho avuto los tsso problema ho perso 3 coralli per questione di sbalzi di valori...

RobyVerona 01-04-2010 22:47

Il valore di kh non è tale da giustificare una simile situazione... Al 99% dei casi neppure il pH sarà il responsabile di questo tracollo. Io lo vedo più che altro come una situazione derivante da qualche contaminazione della vasca da sostanze strane o al limite da una parassitosi ma certi aspetti delle foto non mi fanno propendere per questa eventualità. Ho visto simili risultati su una vasca dove era stato messo nelle vicinanze uno di quei vaporizzatori timerizzati di profumo...
Se fai aggiunte di qualsiasi tipo stoppale. Limitati solamente a tenere bilanciata la triade e nulla più. Ciba pesci e coralli regolarmente ma senza eccessi. Un pò di carbone se non lo hai in sump io lo metterei, male non fa.

claps2000 02-04-2010 08:50

il ph è ok 7,9/8 il mattino 8,1/2 la sera.... nel reatttore tengo i 6,7 costanti. Il tutto misurato con sonda e phmetro milwakee

il carbone c'è, ormai ha circa 30-35 gg, sarà da cambiare. Mi consigliate un cambio d'acqua importante??

attendo aiutino dai "megausers"...

grazie RobyVerona e slimshady per le risposte

buddha 02-04-2010 09:59

l'unico cambiamento importante sembra essere il cambio di schiumatoio...avrà cambiato la quantità di nutrienti e i coralli subito lo stress...non cambierei troppe cose insieme, cambiato luci? Pappa? Pompe?

claps2000 02-04-2010 11:33

help
 
non ho cambiato nulla a parte aumentato il cibo (ma ha problema già verificato) e skimmer.. Anch'io ho pensato ad un problema di carenza nutrienti, ma aumentando la pappa avrei dovuto risolvere. Invece non mi sembra stia cambiando nulla.



il bulbo è quasi da cambiare mentre i tubi sono a metà vita.

Secondo voi è il caso di taleare??
grazie per le risp.

Qualcuno a qualche idea

RobyVerona 02-04-2010 14:34

Quote:

Originariamente inviata da claps2000 (Messaggio 2950291)
non ho cambiato nulla a parte aumentato il cibo (ma ha problema già verificato) e skimmer.. Anch'io ho pensato ad un problema di carenza nutrienti, ma aumentando la pappa avrei dovuto risolvere. Invece non mi sembra stia cambiando nulla.

Cambiare skimmer su una vasca non è cosa da poco....

Quote:

Originariamente inviata da claps2000 (Messaggio 2950291)
il bulbo è quasi da cambiare mentre i tubi sono a metà vita.Qualcuno a qualche idea

I bulbi esauriti potrebbero essere in parte responsabili degli sbiancamenti sulle punte, questo specie se non hai un vetro uv stop e se i tuoi bulbi hanno l'attacco fc2. Solo che questo non giustifica lo sbiancamento alla base dei coralli. Mi sembra assai improbabile che si siano messe assieme contemporaneamente due sfighe, quelle dei bulbi che sparano UV e bruciano i coralli sulle punte o comunque sulle parti molto esposte alla luce e quella della carenza dei nutrienti giunta dopo il cambio di schiumatoio che li fa tirare da sotto anche se in realtà almeno in una foto non mi sembra un tiraggio da sotto puro.[/QUOTE]


Quote:

Originariamente inviata da claps2000 (Messaggio 2950291)
Secondo voi è il caso di taleare??
grazie per le risp.
Qualcuno a qualche idea

Si, io farei talee degli animali messi peggio mentre taglierei i rami tenendomi un margine di 1 cm di tessuto sano su quelli messi meno peggio...

ALGRANATI 02-04-2010 18:34

il carbone lo tieni in una calza o in un filtro??
io proverei a sbicchierare di notte x eliminare il dubbio che sia lo schiumatoio.

claps2000 02-04-2010 19:54

help
 
ok,
il bulbo ha attacco e40 quindi dovrebbe avere già una protezione sugli uv.
Il carbone è in calza.
Provo a sbicchierare, ma per quante notti ?
Per il tiraggio dalle punte della pistillata non so che pensare, ho una taleina della stessa è sta sbiancando anche lei. Quindi dubito che sia il posizionamento o gli uv. Secondo me o c'è un problema serio nell'acqua, oppure è arrivata la sua ora!!!

Ho letto che animali come la pistillata, arrivati ad un certa età "ci lasciano" senza motivo.

Algranati, che ne pensi sull'argomento TALEARE??

Cambio un bel 50 Lt su 250, che ne dite?


grazie a tutti per le risposte

RobyVerona 02-04-2010 20:25

Quote:

Originariamente inviata da claps2000 (Messaggio 2951102)
ok,
Ho letto che animali come la pistillata, arrivati ad un certa età "ci lasciano" senza motivo.

Io so di questo sbiancamento per le seriatopore hystrix che quando arrivano a 8/10 cm di larghezza possono essere soggette a questo fenomeno. Ma ti assicuro, l'ho visto personalmente nella mia vasca, ha una velocità impressionante. Quando è capitato a me mi ricordo perfettamente, era la vigilia di Natale, sono andato a letto verso mezzanotte e la colonia stava benissimo, la mattina di Natale non più tardi delle otto e mezza quando mi sono svegliato la colonia era completamente bianca e non c'era un solo pezzo di tessuto... Hai fatto qualcosa di strano in casa? Lavato con prodotti strani il pavimento, profumi ambientali vari spruzzati in giro?

claps2000 02-04-2010 21:27

no circa due mesi fa ho vietato a mia moglie di usare l'appretto per stirare vicino alla vasca!!
Per il resto nessuna modifica, ne possibile "inquinamento ambientale"....

Cos'altro potrebbe essere?

ALGRANATI 02-04-2010 21:42

io sbicchiererei almeno x 1 settimana ...solo di notte .....fai attenzione al cibo.

i pezzi morti tagliali pure che tanto non resucitano;-)

RobyVerona 02-04-2010 21:44

Quote:

Originariamente inviata da claps2000 (Messaggio 2951224)
no circa due mesi fa ho vietato a mia moglie di usare l'appretto per stirare vicino alla vasca!!
Per il resto nessuna modifica, ne possibile "inquinamento ambientale"....

Cos'altro potrebbe essere?

Ti posso assicurare che dirlo così su due piedi è molto difficile se non del tutto impossibile. Come già detto io stopperei tutte le aggiunte, farei talee e starei a vedere se cambia qualcosa, anche perchè ti posso assicurare che capisci più frequentemente il problema della tua una volta risolto o in corso d'opera...

dany78 02-04-2010 23:15

secondo mè zeovit ti ha impoverito troppo l'acqua quindi ti ritrovi con un'acqua oligotrofica sbicchiera come dice teo e guarda come va se si ferma o meno il tiraggio se così nn fosse io eliminerei zeovit ovviamente nn di colpo ma come da metodo,disgraziatamente i metodi di gestione con fonti di carbonio col tempo possono arrecare danni come oligotrofia in quanto noi nn essendo abituati a conoscere veramente bene i seganali che ci danno i nostri coralli nn riusciamo a capire quando intervenire.questo sempre secondo me (ho avuto una situazione simile ma utilizzando vodka)quando iniziamo a vedere uno schiarimento dei nostri sps li bisogna intervenire e ridurre i dosaggi fino ad interrompere un metodo a proliferazione batterica,che è si ottimo x abbassare i valori di po4 ecc... ma ha effetti collaterali devastanti se nn lo si conosce perfettamente.

claps2000 03-04-2010 12:02

help
 
grazie per le risposte.

Anche secondo me zeovit è una gestione estrema, percui già da tre mesi non cambio zeolite. Già tempo addietro avevo notato che riducendo gli integratori della "kZ" la mia vasca stava meglio... quindi per il momento avevo solo deciso di ridurre le goccine. Non ho cercato come fare ad uscire dal "tunnel" zeovit. Cercavo un buon equilibrio. Qualcuno mi dice qual è la procedura corretta? La zeolite si può tenere comunque? Non ho mai approfondito altri sistemi di gestione, quindi mi trovo un po' spiazzato. Che mi consigliate?

facendo mente locale circa 3 settimane fa ho cambiato il fondo (uso aragonite della KZ).

Per taleare so anch'io che non resuscitano :-) ma taleare il fondo fi una histrix vuol dire distruggerla in 1000 pezzi...

stanotte ho gia sbicchierato, vediamo come va tra qualche giorno.

RobyVerona 03-04-2010 14:00

Io personalmente farei le talee, non so se è una mia impressione ma taleando sono riuscito a salvare diverse colonie. Tenendo un margine di sicurezza di almeno 1 cm mi da l'impressione che sia più facile salvare qualche pezzo rispetto che lasciarlo a se stesso senza toccarlo o taleandolo proprio al limite dello sbiancamento. Sono convinto che taleare una hystrix o più in generale una grossa colonia vuol dire crearne una molto più piccola o comunque dall'aspetto non proprio naturale ma se questo può servire per salvare qualche animale ben venga.

Faack76 03-04-2010 14:07

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 2951267)
Quote:

Originariamente inviata da claps2000 (Messaggio 2951224)
no circa due mesi fa ho vietato a mia moglie di usare l'appretto per stirare vicino alla vasca!!
Per il resto nessuna modifica, ne possibile "inquinamento ambientale"....

Cos'altro potrebbe essere?

Ti posso assicurare che dirlo così su due piedi è molto difficile se non del tutto impossibile. Come già detto io stopperei tutte le aggiunte, farei talee e starei a vedere se cambia qualcosa, anche perchè ti posso assicurare che capisci più frequentemente il problema della tua una volta risolto o in corso d'opera...

hai un messaggio in profilo

claps2000 03-04-2010 14:26

msg in profilo
 
Quote:

Originariamente inviata da Faack76 (Messaggio 2952037)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 2951267)
Quote:

Originariamente inviata da claps2000 (Messaggio 2951224)
no circa due mesi fa ho vietato a mia moglie di usare l'appretto per stirare vicino alla vasca!!
Per il resto nessuna modifica, ne possibile "inquinamento ambientale"....

Cos'altro potrebbe essere?

Ti posso assicurare che dirlo così su due piedi è molto difficile se non del tutto impossibile. Come già detto io stopperei tutte le aggiunte, farei talee e starei a vedere se cambia qualcosa, anche perchè ti posso assicurare che capisci più frequentemente il problema della tua una volta risolto o in corso d'opera...

hai un messaggio in profilo

come si leggono i messaggi in profilo???

#12

dany78 03-04-2010 20:46

un'altro metodo da usare#24#24????? nessuno,berlinese puro con un ottimo schiumatoio#36##36#questo x mè è il miglior metodo stando attenti a mantenere i valori ottimali tutto qui

claps2000 06-04-2010 10:53

aggiornamento... Ho cambiato il carbone e sbicchierato 4 notti ma non sta cambiando nulla...
Comincio a preoccuparmi seriamente...

attendo consigli...

ciao a tutti

dany78 06-04-2010 20:41

Quote:

Originariamente inviata da claps2000 (Messaggio 2955576)
aggiornamento... Ho cambiato il carbone e sbicchierato 4 notti ma non sta cambiando nulla...
Comincio a preoccuparmi seriamente...

attendo consigli...

ciao a tutti

continua a sbicchierare e controlla con il fotometro i po4,se nn cambierà nulla preparati a un bel cambio del 40%xrò x il momento continua così e controlla se si alzano i po4

ALGRANATI 06-04-2010 22:07

ma quante sono le acropore che stanno sbiancando?

claps2000 07-04-2010 09:17

le acro che sbiancano sono 4 madri + 2 talee...
oggi faccio i test per vedere come vanno i valori poi vi dico!

dany78 07-04-2010 11:04

ad oggi quanto tempo è che sbiancano???

claps2000 07-04-2010 20:35

15 - 20 giorni

ALGRANATI 07-04-2010 21:29

quidni non è RTN.....cazz.

dany78 08-04-2010 13:25

i po4 si stnno alzando??onn accade nulla??

claps2000 08-04-2010 14:15

help
 
stasera testo poi vi dico...


Mi sembra che peggiorino....-20

RobyVerona 08-04-2010 19:06

Hai taleato?

dany78 08-04-2010 22:20

ma zeovit l'hai stoppato???attendiamo i test.

claps2000 09-04-2010 10:48

help
 
Zeovit è ridotto hai minimi termini, ho anche abbassato più che potevo il flusso nel reattore.
I test dicono che i po4 sono leggermete più alti (0,01) no3 sotto l'1.
non ho ancora taleato.
Sto preparando un cambio d'acqua da 50 lt.

Noto che alcuni coralli stanno perdendo colore e stanno comparendo i "cari" ciano batteri. Quindi non solo non sto riuscendo ad arrestare il problema ma ne sto creando altri...

non so proprio che fare -20-20.

ho scoperto di aver dosato per 15 giorni zeobak e aminoacidi scaduti.... Possono essere quelli il motivo scatenante???

dany78 10-04-2010 11:42

nn saprei dirti se sono i prodotti sacduti la causa ma da quanto tempo erano scaduti???se è questione di pochi gg 2o3 xintendersi nn penso,sia da attribuire loro causa,visto che si stanno rialzando i valori continuerei così fino a portare i po4 a 0,03 senza fare nessun cambio x il momento,mi spiace ma devi dare tempo al sistema di assestarsi e i coralli impiegano molto a riprendersi quindi pazienza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11032 seconds with 13 queries