![]() |
popolazione per 600 lt
finalmente la prossima settimana il mio acquario è finito!
dopo tanto lavoro finalmente è arrivato il momento di scegliere insieme la popolazione... l'acquario ha misure strane nel senso che è in ferro e ha il frontale di 210x70h il posteriore di 175x70h e ha 45 cm di profondità..so che sono pochi ma più di cosi' era impossibile per me... ho già effettuato uno sfondo roccioso 3d (devo solo passare una mano di epossidica) con alla base 5\6 tane abbastanza grandi più uno spazio profondo al centro dovè inserirò delle rocce in modo da creare più affratti possibili.... magari ai lati metterò anche qualche pianta (ma giusto 2\3!) per creare magari qualche zona riparata.. il fondo sarà di sabbia edile o di sabbia di mare (cosa mi consigliate?) ho già un filtro tetratec ex2400 e mi stanno per arrivare a casa 2 riscaldatori jager da 300w (so che sono troppi ma meglio stare sicuri!) arriviamo al dunque...LA POPOLAZIONE! ho già visto sul sito malawi-dream qualche specie ma già capisco poco l'italiano figuriamoci una lingua straniera :-)):-)):-)) dunque penso che opterò per un misto mbuna\haps\aulonocara consigliatemi voi qualcosa tenendo in mente queste preferenze: -a causa della poca profondità non avrò tantissime rocciate -voglio pesci molto colorati!:-) -almeno qualche zebrato! -compatibilità nell'alimentazione grazie ;-) |
Sabbia direi edile, giusto per non incappare in qualche rischio microbi/sporcizia varia.
Capitolo popolazione - dal sito di malawidream non c'è qualche specie che ti ha colpito particolarmente? Ognuno alla fine ha le sue preferite ... potresti ad esempio partire dal listino di afrofish/leonde e fare una lista di quelli che ti piacciono. Butto lì giusto le specie che più mi piacciono e da cui puoi trarre qualche spunto: - mbuna: pseudotropheus polit; maylandia msobo magunga; maylandia membe deep; pseudotropheus saulosi - haps: protomelas taiwan reef; genere placidochromis (tutti); naevochromis chrysogaster - aulonocara: baenschi; maleri; hueseri; ethelwynnae Ale |
con poche rocciate io direi haps e non mbuna...
inizia a guardare le diverse specie di aulonocara, protomelas, otopharinx, sciaenochromis e copadichromis... poi torna qui con un ventaglio di papabili e vediamo. |
leggendo ho visto che molti haps hanno le femmine grigie...visto che voglio un acquario colorato direi che non tutti gli haps fanno al caso mio giusto?
ho provato a vedere su malawi dream ma sono davvero troppe le razze!!! comunque mi piacciono anche molto i moori si può fare o è meglio non inserirli? mi piacciono anche gli ob-bluequalcosa,aulonocara quasi tutte non sapreste consigliarmi qualcosa che corrisponda ai requisiti che vi ho detto e cioe': -a causa della poca profondità non avrò tantissime rocciate -voglio pesci molto colorati! -almeno qualche zebrato! -compatibilità nell'alimentazione considerate che è anche il mio primo acquario quindi vedete voi :-)) |
secondo voi quanti esemplari posso mettere nella mia vasca tra mbuna haps e aulonocara?
|
Dipende dalle specie che scegli...una vasca con una popolazione "soft" ti può permettere di inserire 1-2 specie in +.
|
Dipende tutto dalla popolazione, vista la strana forma della vasca.
Dai 4 ai 6 trii direi, più mbuna metti e meno pesci inserirai, in teoria. Io farei un allestimento sabbioso intermedio in modo da mettere poche rocce e metterei qualche mbuna solo di "contorno" tipo i caeruleus, iodotropheus sprengerae Per le specie di sabbia cerca tra i lethrinops ad esempio e poi gli abbianiamo qualche specie ;-) |
i lethrinops mi piaccionoi molto!sono coloratissimi!
mi piacerebbe inserire un trio di pseudotropheus zebra, un trio di gialloni, i lethrinops, qualche ulonocara qualcos'altro tipo arancioni blu ecc... insomma consigliatemi voi qualcosa che mi riempia la mia colonna d'acqua di 70 cm e che non si azzuffino troppo visto che mi piacciono vasce popolate (naturalmente al limite del possibile!):-)) |
forse non ti è chiara la distinzione tra mbuna e non mbuna.
se metti uno zebra (mbuna), con uno non mbuna come un lethrinops ( e poi quale lethrinops?? ce ne sono tante specie,con caratteri, e abitudini diverse) non ti bastano due vasche per evitare che il primo stressi il secondo e lo faccia secco in una settimana. prima di avventurarti tra i ciclidi del malawi è meglio che ti documenti sul fenomeno del "bloat", lo stress, l'aggressività intra ed extraspecifica e la territorialità. quando e se avrai preso familiarità con questi concetti allora ,a mio avviso, avrai la capacità di capire da solo come e perchè uno zebra non va con le aulonocara o con i lethrinops. Un domani, dopo che li avrai tenuti potrai poi conoscerli al punto di saper "consigliare " su di essi. leggere su un libro come si comportano sulla carta molte volte non basta. ciao |
non ho mica capito cosa vuoi dirmi??!??#07
sarò ignorante io ma non riesco a capire??!?:-))ho chiesto consigli a voi proprio perchè non sono in grado di allestirlo con specie compatibili da solo e dunque ho chiesto fate tutto voi più di così che devo fare ?:-)) quando avrò abbastanza esperienza sceglierò da solo le specie da abbinare ma fino a quel momento siete voi l'unica mia risorsa..se non faccio così che devo fare lascio l'acquario cosi' e faccio esperienza con un acquario vuoto?!?!?:-)) lo so che ho mischiato ceci e fagioli -11 ma voi volete sapere quello che mi piace e io vi accontento :-)) poi dovete dirmi voi (sempre per piacere;-)) quello che si abbina meglio:-) poi ho letto che si possono mettere mbuna e non mbuna o sbaglio??? consigliatemi voi... |
Non sbagli ma come mbuna hai scelte limitate dovendo inserire poche rocce in vasca.
La maggior parte di loro richiede ammassi rocciosi abbastanza consistenti, quelli che ti ho consigliato nel mio precedente post invece sono fattibili anche con misere rocciate. Hai guardato questo sito? http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm Queste sono tutte le specie di haps, sono tantissime.. Ti consiglio di gurdare i lethrinops, i protomelas, aulonocara, copadichromi, dimidiochromis, placidochromis, otopharinx..... ;-) Dacci qualche nome preciso che ti piacerebbe altrimenti l'acquario lo facciamo davvero noi e non tu. |
ok allora appena ho mezz'ora di tempo gli do una bella occhiata sempre seguendo i consigli che mi hai dato ;-)
poi la prossima settimana appena finito l'allestimento faccio 2 foto così decidiamo cosa ci sta meglio in base alle tane ecc ecc che ho a disposizione..... grazie mille ;-) |
Invece faresti bene a buttar giù una lista di qualche specie che ti piace da cui tirarne fuori 4-5 trii a seconda delle scelte e poi in base a quelle mettere le rocce giuste nelle giuste posizioni...
Prima fai le scelte e poi allestisci ;-) |
ok farò cosi' anche se ho uno sfondo 3d con in basso 4-5 tane ricavate nel polistirolo quindi obbligate e in più ho uno spazio al centro lasciato libero apposta per inserire delle rocce..:-)
|
Qualche tana o barriera visiva servirà sicuramente per le femmine in incubazione o per i sottomessi quindi ok ;-)
Prova a vedere protomelas fenestratus o namalenje, lethrinops lethrinus, sciaenochromis fryeri, otopharinx tetrastigma o tetraspilus, dimidiochromis compressiceps etc |
Poche e grosse rocce, tipo 4 in tutto delle dimensioni di un cocomero
ma anche un paio di monoliti veramente alti + due più basse da mettergli a fianco e tanta vallisneria gigantea con: Gruppo di 3M/5F di placidochromis johnstoni (abitano le vallisnerie in natura e vivono in gruppo, appunto) 1/2 Letrinophs marginatus (sabbia libera da sifonare) 1/2 Aulonocara Stuartgranti chinduga rock (una tana e qualche riparo sarà sufficiente) Lascia stare gli mbuna se non puoi mettere rocce adeguate. |
A uno che inizia da zero con il malawi non mi sentirei di consigliare pesci che, prima di tutto costano e non poco, specie se vanno messi in buon numero e che non sono esattamente dei panzer come altri, a livello di robustezza.
ad esempio i johnstoni, data la dieta che devono seguire per scongiurare blocchi, ad esempio li consiglierei solo a chi ha già la mano. poi...come al solito è solo ciò che penso io e come tale opinabile. A chi inizia Aulonocara, Sciaenochromis mi sembra una scelta più adeguata. se poi sono 600 litri invece dei soliti namalenje i protomelas marginatus potrebbero andare bene,data la robustezza e la facilità di gestione. |
Sul John te lo posso pure appoggiare a metà.....
Ma sul letrino e l'aulo può dormire sonni tranquillissimi..... Costo a parte (ai fini esplicativi ovviamente) per me può trovare + problemi se riempe 600L di grossi mbuna o peggio se non lo riempe.... Namalenje, gialloni, aulonocara, Friery sono chiaramente il format + collaudato.... oltre che cromaticamente appagante..... |
appoggiamelo pure tutto sul johnstoni.
pesce da evitare ,se non si è per lo meno preparati ad affrontare problematiche alimentari. I letrini sono sperimentabili, ma , dato che a mio parere vanno messi in numero, minimo di 4-5 esemplari per avere il meglio di loro, significa dover sborsare 100 € solo per loro, quando ancora non si sa come si comporteranno. Poi i format collaudati, che io non sopporto ma vabbè, vanno benissimo per chi inizia per la prima volta. LAbidochromis (i soliti caeruleus, o i perlmutt) + Iodotropheus sprengerae+Sciaenochromis fryeri + Protomelas Marginatus, Aulonocara Stuartgranti Blue Neon ad esempio è appagante , (realtivamente) facile e (realtivamente) poco dispendioso. |
non sopporti ma sono anche a tuo avviso i migliori..... bisogna che plachi
questo tuo conflitto interiore prima o poi.... Cmq. il marginatus è tostarello fidati, ne basta anche un trio.... al limite un 2/2 |
il marginatus è tostarello in 300 litri.
in 600 con diversa altra roba è uno dei tanti. |
Il mio non da particolari problemi in 700L, è vero in 300 è più "leone"
ma in 700 non è certo pecora... lo vedrai meno colorato ma non infastidito E' "uno dei tanti" che assieme ad Aulonocara e Gialloni, tanto per ragionare in assurdo, può stare tranquillamente... Cmq. alla fine deve decidere lui dove indirizzare le sue preferenze.... altrimenti ce la raccontiamo io e te e basta.... |
allora ragazzi ho dato una vista alle vostre proposte...
labidochromis caerules gialli+rossi iodotropheus sprengerae sciaenochromis fryeri protomelas marginatus aulonocara stuartgranti blu neon mi piacciono come abbinamento però vorrei aggiungere se possibile placidocromis johnstoni e almeno un trio zebrato :-) che dite? |
vi faccio una domanda off-topic per evitare di aprire un altro post..
ieri il mio negoziante di Sfiducia :-)) mi ha venduto un attivatore biologico da mettere nell'acquario...secondo voi lo devo inserire nel momento in cui metto l'acqua la prima volta o mi conviene aspettare quando toglierò i carboni attivi dal filtro? mi ha anche detto di non mettere scaglie di mangime nel filtro come invece avevo letto io da qualche parte.... che fare? |
Fossi in te seguirei i consigli letti qua.
Lui ti consiglia di usare l'attivatore perchè almeno ha qualcosa da venderti, tant'è che secondo loro (e secondo chi li produce) andrebbe aggiunto ad ogni cambio d'acqua.. niente di più falso. Se oramai l'hai acquistato metti la quantità segnalata sul flacone dopo che hai tolto i carboni e dopo aspetta il mese canonico, magari aggiungi due scaglie 1 volta a settimana. P.s. Per i pesci "zebrati" prova a vedere le cynotilapia, "hara" Gallireya Reef oppure le afra . ;-) |
Quote:
Non è che ti confondi con gli iodotropheus sprengarae? (che sono color ruggine) |
per gli zebrati mi piacciono gli afra!ma stanno bene con la mia popolazione?
i caerleus rossi parlavo dei Ruarwe "orange" visti su malawi dream ma non so se sono commercializzati o no:-) |
ho appena visto le foto dei pinnuti sul sito di afrofish!ragazzi ma sono bellissimi e coloratissimi!:-)
o c'è il trucco di photoshop oppure ha degli esemplari magnifici!comunque qui ci sono molti che mi piacciono...praticamente tutti! Aul-stuartgranti-mkondowe Aul-stuartgranti-chiwinde blue neon Aulo Chilumba Aulo Baenshi benga Aulonocara stuartgranti Usisya Aulonocara Firefish Buccochromis lepturus Champsochromis caeruleus Copadichromis virgatus Cyn-afra-charo Cyn_afra_Cobue Cyrtocara Morii Fossorochromis Rostratus Labeotropheus trewavasae Labidochromis sp. Hongi Red Top lethrinops_red_cap M. Johannii maingano Lthrinops Longipinnis mylochromis mola Maylandia Zebra Red Dorsal Naevochromis chrysogaster Nimbochromis Livingstoni Otopharynx lithobates Otopharinx lithobates Zimbabwe rock Otopharynx Tetrastigma Prot.taeniolatus Namalenje Ps.Zebra Chilumba Ps.msobo magunga Sciaenochromis Frieri Pseudotropheus Fanzilberi Nkanda Tyrannochromis Maculiceps Tro-tropheops red cheek mlowe Tyrannochromis nigriventer consigliatemi voi gli abbinamenti migliori magari mettiamoci anche i gialloni :-)) grazie come sempre quando ho finito l'acquario faccio un monumento ad acquaportal ahahahah:-)):-)) |
Quote:
Ma se guardiamo alcune foto sono assurde, la cobue ha una maschera di giallo che sembra fintissima.. :-)) |
mi sembravano un po troppo colorati :-)):-))
ieri ho riempito la vasca e adesso sta funzionando tutto con i carboni attivi...le piante quando mi consigli di inserirle?dopo che rimuovo i carboni (va bene tra una settimana?)o posso metterle anche adesso senza problemi? che piante reistono meglio?ho letto anubias e vallisneria gigantea sono giuste o c'è qualcosa che resiste di più? grazie |
Ma hai già allestito ?
Prima si sceglie la popolazione, poi si allestisce in base alle esigenze delle specie che si è scelto.... |
ho già allestito nel senso che ho realizzato uno sfondo 3d con 4-5 tane in basso fino ad un'altezza di circa 20 cm abbastanza grandi ed uno spazio al centro dove ci sono 5-6 rocce grandi come ananas (e anche piu') che possono essere spostate\aggiunte\rimosse mentre nella parte superiore ho lasciato più spazio per il nuoto e quindi sfondo poco profondo e 2 passaggi tipo tubo dove i pesci possono entrare ed uscire ai due lati inserirò delle piante :-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Posta qualche foto dell'allestimento e facci sapere la popolazione che inserirai ;-)
per le piantge sono ok, puoi metterle anche subito. L'aulonocara che hai riportato è una selezione creata dall'uomo incrociando specie diverse di aulonocara, ce ne sono così tante in natura ed anche più belle che non vedo il motivo per cui scegliere un ibrido. Anzi dovrai cercare di creare meno casi possibile e stare attento alle ripro per non rischiare di averne nella tua vasca.. |
ok ho capito:-)
per le foto appena posso faccio due scatti e le posto ;-) consigliatemi anche un mangime da mettere nel filtro nel periodo di maturazione e che sia buono anche dopo per i pesci così domani prendo le piante e il mangime:-) |
tra quelli che mi hai selezionato mi hanno colpito di più:
Aulo Baenshi benga Aul-stuartgranti-chiwinde blue neon Labeotropheus trewavasae Lthrinops Longipinnis M. Johannii maingano Maylandia Zebra Red Dorsal Otopharynx Tetrastigma qualche esemplare femmina di questi rimane grigio? sono compatibili cosi'? per tutti questi vale le regola 1m-2f? tra quelli che non mi hai selezionato invece mi avevano colpito:-)): cyrtocara moori chmpsochromis caeruleus |
Quote:
|
Le femmine degli haps citati romangono tutte sul grigio o marroncino.
La regola 1m+2f vale per tutti più o meno però non sono tutti compatibili fra di loro. Facci vedere l'allestimento e poi parliamo di chi inserire e chi no, oppure facciamo delle modifiche al layout stesso. |
ieri sono stato da un altro negoziante e non mi ha voluto vendere il mangime perchè insisteva che metterlo nel filtro se si usa l'attivatore biologico non serve a niente mi diceva che era un metodo che si usava nella preistoria...mahh:-)
ditemi voi quale devo prendere così lo compro e basta!;-) per le foto appena posso faccio due scatti e posto ;-) |
I pesci dove hai intenzione di acquistarli? Il cibo apposito lo troveresti là.
Dal negoziante dove ti rifornisci (che capperate che ti ha detto :-))) sicuramente troverai marche tipo sera e/o tetra che sono da evitare per questi pesci. Puoi fidarti di tropical, shg e poche altre marche di "nicchia" |
shg ricordo che lo aveva le altre non so....
i pesci ancora non so dove li prenderò visto che cmq non li ha nessuno ma tutti i negozianti che ho girato mi hanno detto che me li possono ordinare... quale devo prendere quello in scaglie?e va bene qualsiasi o devo prenderne uno specifico? scusate le domande ma meglio andare abbastanza preparati dai negozianti :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl