![]() |
Ho deciso (plafo a led)
Come da titolo.....
prendo la plafo a led (160w) di Zucchen..... Luke che ne dici?? |
Ovviamente ci terrai informati;-)
|
Ahhhhhhhhhhh... Ao io stavo a scherzà!!! Tu mi prendi troppo sul serio... Quanto te la mette?!
|
Giuansy bravo bravo!!!...mi mi fate venire una gran voglia di led...mannaggia gli euri!!
-04-04-04 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ottima scelta, #25 oramai l'unico vero difetto dei Led è il prezzo d'acquisto
Dimenticavo, benvenuto nel club. ;-)#25 CIAO #19#19#19 |
Dimensioni vasca di Giuansy : 55x40 cm
Giuansy mi manca la profondità della tua vasca.... Ecco i dati della plafo in vendita di Zucchen: Lunghezza 400 mm Profondità 180 mm Altezza 65 mm Potenza 162 watt Temp.Colore 2000000 K Da quello che dice zucchen è una buona plafo.... personalmente considero più valide quelle di donatowa perchè usa LED selezionati e lenti... però diciamo che secondo me anche questa và bene ;-) E' una plafo mooolto potente, ha un alta concentrazione di led, per questo i 162 W di consumo... Zucchen l'ha paragonata come potenza ad un HQI 400w. Problemi: 1° problema: la plafo è 40cm e la vasca 55cm ..... come la fissi ? soluzione 1: tiranti che piovono dal cielo :-D soluzione 2: fai della staffe in plexy da 6mm (come ho fatto io http://www.acquariofilia.biz/showpos...&postcount=110 ) e le curverai a 90° fino ad arrivare a 55cm dopo di che le ricurvi a 90 ° facendogli gli incastri per appoggiarla al vetro.... 2° problema: come mi accennavi in PM anche è che la plafo è 18cm e la vasca 40cm soluzione 1: la metti a 3-4 cm dal vetro posteriore così da dare il maggior picco di luce dove hai la rocciata così ti rimarrebbe fuori luce ( per modo di dire perche i led senza lente hanno un apertura di 90°, quindi non sono fuori luce solo che di certo è meno potente...) solo 10cm anteriore alla vasca.... dove teoricamente ci sono animali poco esigenti in fatto di luce. soluzione 2: visto che la plafo è composta da 2 profilati, smonti le attuali alette di fissaggio che li tengono uniti e li allontani di 5-8 cm così da avere più copertura.... che ne pensate ? |
Ciao, allora tranquilli che vi tengo informati.....
Luke, grazie per i consigli, cmq la plafo e ha queste misure 45x23 ma a parte questo, quando mi arriva vedo come fissarla se con tiranti o una soluzione come quella che mi hai linkato (grazie ...poi me la leggo con calma) Luke ma secondo te, eventualmente, si possono aggiungere le lenti??? |
se dal produttori Luxeon vengono fatte delle lenti adatte si... altrimenti non è un problema i led possono andare anche senza lenti... io li ho così da 6 mesi ;-)
certo che le lenti gli danno più potenza e meno dispersione... ;-) Ho letto ora su ebay http://cgi.ebay.it/BZ-LED-Luxeon-Reb...-/270515745052 che bizeta vende anche le lenti... contattali ed informati.... Le lenti si appoggiano sul led e si fissano in qualche modo... al max goccia di attach da qualche parte ;-) |
La plafo che hai preso utilizza tutte star con tripli led Luxeon Rebel, miscelati fra white, RoyalBlu e Blu.
Potresti usare queste.... http://www.luxeonstar.com/carclo-392...leds-p-513.php http://www.sparkfun.com/commerce/pro...oducts_id=9732 http://uk.futureelectronics.com/en/t...L350A25NK.aspx http://led-spot.com/p_triple.shtml |
Luke
non ho mica capito ...il discorso delle lenti...cioè io ho capito che senza lenti il fascio emmesso è piu ampio che con le lenti però perdeno potenza.... egiusto o sono rimbecillito del tutto?? cmq prima di prendere le lenti faccio un po di prove...magari come hai detto tu nella soluzione 2 tieni conto che posso adoperare anche la barra a led blu che già ho...che ne dici?? |
Quote:
Con le lenti concentri il flusso... però negli USA (che sono più avanti di noi) sconsigliano di scendere sotto lenti da 35-40°. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
hai visto le foto di zucchen .... secondo me è tanto se è sui 14000K ;-) |
oeeee non cominciate a sminuire la mia mega plafo he???:-D:-D:-D:-D:-D
|
Luke ma non mi dirai mica che le staffe in plexi te le sei fatte tu......
se si (ovviamente se ne hai voglie e quando hai tempo) mi spieghi come hai fatto...no perchè sono perfette in tutti i sensi (funzionale ed estetica)....ecehecazz. che si un ingegnere della NASA??? |
si le ho fatte io ... e non è complicato ;-)
lunedì ti spiego tutto.... |
Luke, sono tutt'orecchi...per le staffe in plexi intendo....che facciamo mi spieghi qui o per MP???
chiaramente quando e se hai tempo he??? PS: Oggi mi spediscono la plafo#22#22 |
Allora per le fare le staffe io ho comprato un pannellino in plexy da 40 x 50 mi sembra spesso 4mm.
non togliere la pellicola protettiva... quella la toglierai solo alla fine... con un pezzo di carta mi sono fatto una dima... cioè un prospetto di quello che dovranno essere le staffe utlimate. poi l' appoggiata sul plexy e con il pennarello ho ricalcato la forma. prendi un seghetto alternativo con lama per acciaio (devi mettere la più affilata che vendono) il problema principale è che tagliando la lama del seghetto si scalda,squagliando il plexy che si autosalderà più volte.... per questo io cercavo di essere veloce e fare tagli di 4-5 cm per volta . QUESTA E' LA PARTE PIU DIFFICILE E ROGNOSA !!!!!! per fare le U di appoggio del plxy sul vetro, fai il plexy 1 cm più lungo della misura precisa di cui necessiti. con il seghetto fai degli intagli verticali di un cm.... prendi una candela, la accendi e ci passi sopra il pezzo in plexy facendo andare la fiamma sulla superfice che và tra un intaglio ed un altro muovendola avanti e indietro. come il plexy si scalda si ammorbidisce e quindi puoi dargli la forma che vuoi... io per darli la forma ad U lo scaldavo poi lo piegavo a 90° e a battuta ci mettevo un pezzetto di plexy, ripiegavo la linguetta addosso ad esso e aspettavo 5-10 secondi che si freddasse... ti dicevo di non togliere la plastica perchè altrimenti con la fiamma macchi il plexy... sembra complicato... ma è più semplice farlo che dirlo... se vuoi ti faccio uno schemino... |
mmm...piu o meno ho capito, pero se mi fai uno shemino è meglio.....
sono un povero vecchietto:-D:-D:-D:-D il casino pero è che la plafo e larga 40cm mentre la vasca è 55cm ....devo studiare come fare perchè le staffe sono dritte.....bo chissa se mi sono capito |
ecco lo schemino.... l'unica cosa che pensavo è che il plexy dovendo sostenere il peso della plafoniera in orizzontale e non in verticale (visto che devi farein modo di montare una plafo da 40cm su vasca da 55 cm) forse è meglio se il plexy lo prendi spesso 6mm ;-)
http://s4.postimage.org/EcrfS.jpg |
Luke...capito perfettamente....se non ci fossi tu mi tocherbbe fare due bei buchi sul soffitto...e ho detto tutto....
ultima cosa per fare la piega a 90 gradi....come agisco???' 1) non taglio niente e piego a caldo (mi sembra na *******) 2) taglio e poi incollo magari con la epossidica..... che mi dici (belin ti stresso un tot he???#18#18) |
Quote:
sempre con la solita candela.... fai passare tutta la larghezza della staffa avanti e indietro sulla candela... poi giri la staffa e fai uguale dall'altro lato... bastano 4-5 passate lente e vedrai che diventa morbida, poi ti aiuti con il tavolo, mettendo la parte da piegare fuori dal tavolo e la pieghi a 90° aspetti che si fredda ed hai fatto :-D |
Ok perfetto.....è sottointeso che ne devo fare due pieghe a 90 per lato.....
poi devo fare anche due fori, per le viti, in modo da assicurare il supporto in plexi alla plafo o sto dicendo delle magabelinate??? |
si si .... corretto ;-)
|
è arrivata....piccola ma emette una luce da paura...#19#19
la plafo è composta da due barre.....cmq ora provo (penso si possa fare) ad allontanare le due barre quel tanto che basta per far posto alla barra a led blu che ho.....ci devo studiare un'attimo ...poi, una volta riuscito a afer questo mi dedico al supporto in plexi... Luke prepararti al menaggiointensivomassimale#18#18#18#18 |
Perfetto !!!
Foto ? No problem... rompi quanto vuoi ;-) |
Luke le foto dici??? mi scappa da ridere...pensa che mi hanno regalato un nuovo cellulare
LG touch screen o come cippa si scrive.....tradotto devo capire ancora bene come faccio a telefonare...messaggi manco a parlerne , fidìgurarsi fare le foto:-D:-D:-D:-D cmq tengo aggiornato a "voce" al max qualche disegnino#23#23 |
Luke, allora ho provato a dividere le due barre ma è un casino.....mi spiego
ho tolto senza nessun problema le due staffe che fungerebbero per appoggiare la plafo a bordo vasca....pero poi esiste un'altra staffa in alluminio (una per parte) che sono quelle che tengono unite le due barre...il problema è che in queste due staffe ci passa (tramite foro "bulloni" di plastica per assicurarli) i fili che portano corrente...insomma dovrei staccare anche questi e mi tremano non poco le gambe...non vorrei rovinare il tutto.......anche perchè aldilà non so come sono fatti gli attacchi (se saldati o come).... cmq una volta staccato il tutto basterrebbe fare due staffe un po piu lunge forarle per il passaggio dei fili e ovvimente per le viti e sarebbe bella che fatta...è che non ho il coraggio di farlo#23#23 ...in alternativa potrei affincare la barra a led blu alla plafo ....ma non mi sembra una buona idea ....nel senso che la luce blu non sarebbe al centro ma spostata e non so che effetto visivo e di luce possa dare..... che mi dici??? |
metterla accanto non mi piace molto... sono anche io dell'idea che centrale o niente....
altrimenti dovresti con una forbice taglia lamiera... tagliare l'attuale lamierino... cos' non devi dissaldare... |
continuo con l'aggiornamento.....
sono riuscito (tagliando - seghetto a ferro) il lamierino che teneva unite le due barre.... ora posso mettere in mezzo alle due barre divise la barra a led blu...pero devo studiare come fare a fissarla per il meglio alle due barre che ho diviso... idee please..... |
Non la puoi saldare?!
|
rifai dei lamierini laterali della giusta misura... e poi metti una striscia di silicone a ridosso della striscia di led blu e la barra di bizeta....
|
Papo..no dico ma mi ci vedi a saldare delle barre di alluminio???? come minimo mi vengono le stigmate della circoferenza di tutto il palmo:-D:-D:-D:-D
Luke, si penso che faro cosi....con l'aggiunta del silicone (non c'avevo pensato) ora devo solo trovare sti lamierini in alluminio....bo provo da qualche ferramenta......un volta unite vado a cercare il plexi da mezzo cm....tu dove l'hai preso?? dai Brico forse??? mi rendo conto che vado a rilento per poco tempo ed incapicità....ma non vedo l'ora che sia pronta....e poi (pecunia permettendo via di SPS)..... |
Quote:
altrimenti invece di rimettere il lamierino fai tutto con il plexy... no ? la stessa staffa che ti servirà per appoggiare la plafo ti farà anche da tenuta delle due strisce led e della plafo... Quote:
|
Luke sei un genio o forse sono io che sono bello rincoglionito.....
lascio perdere i lamierini e vado direttamente di plexhi..... |
yuuu... c'è nessunooooo :-P
come và ? montata sta plafo ? news ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl