AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Modifiche al mio 60 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238299)

AlfaSte 01-04-2010 15:27

Il mio 60 L
 
Diciamo che per me è un esperienza nuova l'acquariofilia:
Quindi accetto, anzi cerco consigli su come sistemare il mio acquario.
Non ne sono troppo soddisfatto...forse mi sono fidato troppo del negoziante!!
Che ne dite??:-)

Acquario avviato il 1/4/2009
Acquario 60L lordi Juwell
Temperatura 26°C
PH 7
Gh8
KH 6
NO2 0
NO3 0

Pesci:
2 Ancistrus
2 Scalari (gold, zebra)
1 Botia
1 Bronchis
2 Platy

Piante:
1 Echinodorus el diablo
1 Anubias barteri
1 Anubias barteri nana
1 Limnophilla
2 Vallisneria
3 Sagittaria

Forse e sovraffollato??
In più ho i due ancistrus, che mi avevano venduto come otocinclus, che non fanno altro che scavare buchi sotto la radice..

Accetto consigli!

http://s1.postimage.org/S7BWJ.jpg

_EM_94_ 01-04-2010 15:37

mah... c'è qualcosa che non mi convince #24

AlfaSte 01-04-2010 15:39

Cosa non convince??

Anthos 01-04-2010 15:41

secondo me non è brutto; ti diranno di togliere gli scalari, effettivamente 60l sono pochi.
Se non sbaglio i botia dovrebbere essere tenuti in trii o piccoli gruppetti. I platy tra qualche mese ti riempiranno la vasca ma per evitare che il maschio torturi la femmina ti conviene inserirne un'altra.Gli Ancistrus si fanno molto grossi, ma se proprio li vuoi non credo ci saranno problemi poichè ho notato che qualche radice da ciucciare c'è.

crazyciop 01-04-2010 15:43

Io direi di rivedere la popolazione
2 Ancistrus
2 Scalari (gold, zebra)
1 Botia
Direi di no

AlfaSte 01-04-2010 15:47

I plati sono i figli, dei poveri genitori ormai defunti!!
Se non sbaglio a riconoscerli sono tutti e due femmine, quindi dovrei essere salvo!!
I botia...diciamo che l'ho inserito per tenere a bada le lumache...e mi sembra si sia ambientato bene.
Il problema è che gli ancistrus sono dei minatori...fanno dei buchi incredibili...

Quindi dite di rivedere la popolazione...
Io avevo pensato di togliere gli scalari e gli ancistrus. Il negoziante dovrebbe riprenderli penso?!
Inserire un otocinclus, e un ciclade di ramirez.
Che ne dite??

tommaso83 01-04-2010 16:03

Anche secondo me la popolazione è da rivedere...
Sia gli scalari che gli ancistrus sono (o diventeranno) troppo grandi per il tuo acquario. Il bothia è un pesce di gruppo, con una forte attività comunicativa e che può crescere fino a 20 cm. Tenendolo solo e in 60 lt non gli fornisci buone condizioni di allevamento. Tra l'altro la storia del bothia come mangialumachine è la sua condanna, infatti viene preso per questo motivo trovandosi poi in ambienti poco adatti e dopo un pò smette di mangiare lumachine...#07.

Con pesci più piccoli e più adatti secondo me saresti più soddisfatto! ;-)

Anthos 01-04-2010 16:07

si credo che così possa andare meglio anche se i ramizeri non li ho mai allevati. Controlla se i valori dell'acqua in cui allevare le diverse specie è affine, e se lo è : buona fortuna ^^

AlfaSte 01-04-2010 16:11

Ok, proverò a rivedere la popolazione...Quindi per il momento ringrazio tutti!
Una sola cosa ancora.
Come disposizione di piante...insomma come layout che ne dite?? Puo andar bene??

Ale87tv 02-04-2010 09:39

con quei valori però toglierei anche i platy, e più che i ramirez, guarderei gli altispinosa che assomigliano ai ram, ma sono più resistenti!:-), un gruppetto di oto e sei a posto!

AlfaSte 02-04-2010 12:30

Ho cambiato la popolazione....ed il layout
 
Oggi ho cambiato, a malincuore, i miei scalari e ancistrus, con un gruppo di 14 neon cardinale.
Penso che siano adatti al litraggio dell'acquario.
Secondo voi posso mettere anche una cloppia di Colisa??

La fauna ad oggi è composta da:
1 Bronchis
1 Botia..
14 Cardinale
2 Platy
2 Caridine
2 Otocinclus

Come vi sembra??
Ho anche cambiato il layout
http://s4.postimage.org/6Am4A.jpg


Cosa ne pensate???:-)):-)):-))

AlfaSte 01-05-2010 13:39

...ei raga che ne pensate????
Com'e??
Vi piace o no???

:-):-)

Nel profilo ci sono altre foto...
Che ne dite della cryptocoryne in primo piano..E' cresciuta parecchio!!
Ciao

AlfaSte 08-05-2010 20:35

Ho aggiunto una pianta cabomba, per contrastare la crescita delle alghe..
http://s2.postimage.org/az03J.jpg

eugenio72 08-05-2010 22:07

mi piace moltissimo!ma fertilizzi con co2?

pepot 08-05-2010 22:48

complimenti

mestesso 09-05-2010 00:24

i valori sono sempre gli stessi???
premettendo che 60l sono pochi anche per i neon/cardinali (non ho capito a quali ti riferisci)avresti comunque il problema dei valori...gli stessi,prediligono valiri opposti ai platy...
inoltre io toglierei anche il botia..
hai fatto 30...fai 31;-)

sull'aspetto non mi pronuncio

Anthony_86 09-05-2010 13:11

Ciao, complimenti per l'acquario, ti consiglio di inserire anche un paio di Corydoras essendo pesci molti simpatici, belli e soprattutto sono dei grandi pulitori del fondo.

P.S. Essendo pesci di gruppo prendi minimo 2 Corydoras (o 2 Aeneus o 2 Panda). L'importante è che siano dello stesso gruppo. ;-)

AlfaSte 09-05-2010 19:01

Fertilizzo con i fertilizzanti della sera, senza abbondare, e con un impianto artigianale di CO2 a gel
Per il botia, ho intenzione di toglierlo.-20

I valori dell'acqua, sono sempre gli stessi...

PH=7
NO2, NO3=0
GH=8
KH=6
T=26°C

bettina s. 09-05-2010 21:35

Ciao, quello che non mi convince molto è lo sfondo, ma è un gusto personale, le piante non sembrano molto in salute e la cabomba è un po' rognosetta come pianta, perché esige molta luce e una buona fertilizzazione, magari potresti mettere del ceratophyllum che non è molto esigente ed è a crescita rapida.
In genere per vasche dimensioni vedo meglio usare un po' meno varietà di piante, nel senso di forma delle fogli più omogenee, utilizzando magari solo due, massimo tre tipi diversi, ma anche questo è un gusto personale.
Ti faccio i complimenti per aver ascoltato i consigli e levato gli scalari, riguardo alla coppia di colisa, non so come simuli la corrente, ma loro prediligono acque più calme e anche qui sei un po' al limite come litraggio, perché il maschio dopo aver fatto il nido tende a scacciare la femmina anche violentemente, quindi dovresti mettere dei rifugi, come una noce di cocco, magari coperta di muscio o delle radici in un angolo dove possa rifugiarsi.

AlfaSte 14-05-2010 14:18

Intanto ringrazio tutti per i vari consigli..:-))

Ho modificato ancora un po' il layout.
Ossia, ho sistemato la anubias nana su di una roccia, rimosso una pianta, della quale non so il nome che probabilmante se ne stava andando, dato che perdeva tutte le foglie.

Il problema è che non riesco ad eliminare le alghe..
Sono presenti piante a crescita rapida come 1 Cabomba e 1 Limnophilla
Non fertilizzo più
Somministro cibo con molta parsimonia
Il fotoperiodo è di 7 ore
I valori di NO2 e NO3 sono pari a 0
PH 7
Somministro CO2 con un impianto artigianale

Avete qualche consiglio??

Per quanto riguarda la popolazione...lascio invariata.
Ossia 14 Cardinali
1 Bronchis
2 Otocinclus
4 Caridine
1 Botia...lo so non va bene da solo...#24

Ciao ;-)
http://s2.postimage.org/t2llS.jpg

http://s4.postimage.org/LkOYr.jpg

http://s2.postimage.org/t2sQi.jpg

pepot 14-05-2010 16:30

la vasca mi piace molto
il botia crescerà come un toro e nella tua vasca ci starà strettissimo devastando anche le piante

AlfaSte 24-05-2010 23:43

Ho notato che con la nuova disposizione della anubias sulla roccia, è cresciuta una nuova foglia;
Quando l'avevo "interrata" invece...sembrava stesse morendo.

Per il discorso alghe, ho diminuito il fotoperiodo e 8 ore e le 3 caridine stanno svolgendo un egregio compito di pulizia!!!
Anche l'oto lavora bene.
I cardinali si sono ambientati e ora girano tranquilli, anche se a volte vengono rincorsi dall'unico platy superstite...

L'unico neo che si puo trovare è il povero botia..
Ho cercato di prenderlo, ma non ce l'ho fatto, e probabilmente l'ho spaventato, perche ha fatto settimane nascosto.

Per il resto mi sento soddisfatto...grazie ai consigli ricevuti!!!:-))
#25#25#25#27
http://s4.postimage.org/o36uS.jpg

Ale87tv 25-05-2010 07:53

anche i platy non stanno al massimo con quei valori... dai togli i botia e i platy e sei a posto...

bettina s. 25-05-2010 08:39

per il povero botia, prova a coccolarlo con una rondella di zucchina sbollentata, due tre volte a settimana, così magari comincerà a fidarsi, anche se quando sono da soli questi simpatici pescetti diventato proprio timidi.
La vasca è messa proprio bene, tuttavia noto che la limnophila sessifolora che hai sull'angolo destro in fondo patisce un po' la luce, lo dimostra il fatto che lo stelo più alto si è piegato verso il neon e risulta più fitto di foglie in alto, mentre in basso gli internodi sono allungati.
Temo che anche la cabomba sulla sinistra farà una brutta fine, solo che questa pianta non ha la buona educazione di avvertirti: un giorno la trovi tutta gialla e non puoi far altro che rimuoverla.
Metterei al loro posto del cerathophyllum demersum che cresce praticamente anche al buio, se hai tempo di passare dalle mie parti, lo devo giusto potare in quantità.;-)

AlfaSte 25-05-2010 10:29

Con una zucchina... proverò...
Anche se mi dispiace toglierlo!

La cabomba e la limnophila....ho notato che si sono piegate verso il centro, dove c'è piu luce...
Vedrò come si comporteranno.
Nel caso le sostituirò con quella, di cui non ricordo il nome, che mi hai scritto tu!!!;-) (Bettina)

Ma è a cresita rapida???
Io quelle due le avevo inserite per le alghe..
Grazie mille

bettina s. 25-05-2010 10:38

cerathophyllum demersum;-)

Il botia, considera che comunque vive male per la mancanza di spazio, ma soprattutto per la mancanza di compagni, se fossero tre o quattro, resteresti tutto il giorno incollato alla vasca a guardare le loro evoluzioni e i loro simpatici comportamenti; ovviamente la vasca in questione dovrebbe essere almeno di 400 litri solo per loro.:-))

AlfaSte 25-05-2010 10:46

...vero...hai ragione!
Proverò a coccolarlo, e a toglierlo.
Speriamo bene.
L'ultima volta che ho provato a prenderlo, si è spaventato e si è rifugiato sotto il sasso per 2 settimane.
Vediamo cosa riuscirò a combinare.

Intanto inserisco 3 foto fatte oggi.

http://s2.postimage.org/7jUOS.jpg

http://s4.postimage.org/p0OiS.jpg

http://s2.postimage.org/7klfr.jpg

bettina s. 25-05-2010 10:53

anche il brochis, sarebbe meglio tenerlo in compagnia; fossi in te cercherei di piazzarlo sul mercatino e in cambio metterei un trio di corydoras panda; potresti avere la sorpresa di vedere il tuo botia far gruppo con loro, almeno fino a che è piccolino.

AlfaSte 25-05-2010 10:55

E se invece metto un altro brochis a fargli compagnia???
Che ne dici??#24

Tanto il botia prima o poi dovrò toglierlo..

Enrico #155 25-05-2010 12:22

Ci sono alcune specie di corydoras che sono splendide! come il panda come dice bettina oppure lo sterbai. tutti bellissimi!

bettina s. 25-05-2010 12:37

il fatto è che anche il brochis è un po' fuori misura, perché cresce anche lui anche se abbastanza lentamente, per questo non ti ho proposto di aumentarne il numero, coi panda invece, vai tranquillo sulle dimensioni, perchè raggiungono al massimo i 4/5 cm.
Tempo fa ho adottato un botia macracanthus e, dopo averlo curato dall'ictyo l'ho inserito nel 200 lt. dove stavano 5 corydoras panda; è rimasto nascosto sotto un legno per settimane, poi, poco alla volta nuotava insieme a loro, era davvero bello vederli insieme, non ti so assolutamente spiegare il motivo e forse è stata solo una casualità però, magari si ripete anche a te questa cosa e se poi dovrai comunque dar via il botia, almeno sarà stato bene e, di sicuro nella tua vasca un trio di pandini non starebbe male.;-)

AlfaSte 06-06-2010 17:53

Altri pesci???
 
Ciao a tutti raga!!

Se dovessi inserire un betta s. ??
Che ne dite??

#24

Alla fine i cardinali si fanno vedere solo quando gli somministro il cibo, altrimenti sono sempre nasconsti. ed è gia un po' di tempo che li ho inseriti.

Quindi la parte centrale dell'acquario, spesso risulta vuota...

Il botia...non si fa prendere
Per il bronchis...avrei pensato di inserirne ancora uno così da fare compagnia all'altro

Ricapitolando vorrei mettere un bronchis e un betta...

Pareri???

#24#24
-28

Anthony_86 07-06-2010 00:57

Potresti provare ad inserire dei Guppy che sono molto belli, al posto della betta. Il Guppy è anche di facile riproduzione ed è consigliato tenere minimo 2 femmine per ogni maschio.

P.S. Il PH non deve mai scendere sotto il 7 per allevare i Guppy in modo corretto.

Anthony_86 07-06-2010 01:18

Il Bronchis, secondo me, lo puoi inserire senza problemi così gli dai la compagnia mentre per il Betta non saprei. In ogni caso sei sicuro che sia il Brochis? Molte volte possono essere tonalità più chiare del Corydoras Aeneus. La differenza tra il Brochis e il Cory Aeneus sta sulla pinna superiore.
Se poi decidi di inserire i Guppy avrai anche molte soddisfazioni soprattutto per i parti che ci saranno. Sono pesci splendidi e non troppo grandi (in media 3 cm).

AlfaSte 10-06-2010 23:28

...niente
 
Si si è un bronchis, sono sicuro..
I guppy no per il semplice motivo che sono pesci da branco, come i miei cardinali.
Io cercavo un pesce "solitario"

Ma documentandomi ho letto che i betta si nutrono di gamberetti...
Non voglio mettere in pericolo le mie 2 caridine, quindi...niente!!

vedrò....
Comunque i consigli sono sempre ben accetti...

Ciao-28

Federico Sibona 11-06-2010 11:08

AlfaSte, comunque Brochis non Bronchis ;-)
Per favore, non aggiungere più pesci, sei già fuori misura.
Com'è che tutte le volte che elenchi gli animali che hai in vasca ce ne sono sempre o in più o in meno? Es. Caridina: prima 2, poi 4 e poi 3 ;-)

Anthony_86, stiamo cercando di convincerlo a togliere i Poecilidi che ha e tu gli consigli i guppy, per favore!

AlfaSte 15-06-2010 20:14

Hai ragione sulle caridine.
Il fatto è che per un periodo ne avevo 3..
Poi uno scalare se ne è mangiata una
poi una l'ho trovata morta..

La fauna giusta ad oggi è:

14 Cardinali
1 Bronchis
1 Botia
1 Otocinclus...l'altro è misteriosamente sparito..
2 Caridine
1 Platy, che cercherò di dare ad un amico che ha un acquario di soli platy

Ciao#36#

Federico Sibona 15-06-2010 22:16

AlfaSte, per favore Brochis! Il nome corretto serve anche a te per trovare notizie utili sia su questo portale che in internet ;-)

AlfaSte 17-06-2010 20:46

Scusa, hai ragione.
Brochis.#36#

Grazie
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12073 seconds with 13 queries