![]() |
Vasconi all'aperto IX
continua da qui..... http://www.acquariofilia.biz/showthr...197890&page=14
|
Scrivo solo per avvisare gli amici di Roma che ho haimè scoperto che non è ancora tempo per mettere i nostri pinnuti all'aperto.
Nel vascone le piante sono rinate e fanno nuove foglie a gogò da almeno 10 giorni ormai, quindi un paio di giorni fà ho messo fuori uno sparuto gruppetto di Endler: morti tutti in 24 ore.:-( Tocca aspettare ancora qualche giorno. |
grazie tuko.anche qui in lombardia è ancora presto.... le minime sono sempre costantemente intorno ai 4-6 gradi..... x quanto riguarda il post precedente di un utente che segnalava le samla dell'ikea, io ci penserei bene.io uso quelle da 22 litri ed una qualche settimana fa dopo 4-5 mesi che era sempre piena si una 15na di litri d'acqua si è spaccata!!!! usane almeno 2 :) :) :)
|
io l'anno scorso li ho messi all'aperto i primi di giugno se non ricordo male
|
Quote:
mmm...credo che tu sia uno dei pochi a cui si è rotto...leggevo nei topic vecchi che molti le riempono quasi al massimo e reggono...era in una foto di mario68 (sto andando a memoria,potrei sbagliarmi)che aveva 4-5 samla ikea che spanciavano a pieno? se si mi potresti dire (mario68) le tue impressioni? grazie, Pietro.#22 |
ne ho avuta solo una....era un altro ragazzo, un mods di brescia se non ricordo male....
io preferisco il vetro |
Quote:
ma i guppy messi nei vasconi mangiano i loro piccoli oppure per il fatto che ci sia cibo vivo in continuazione (o quasi da quello che ho capito) non se li pappano? grazie, Pietro.#22 |
Quote:
guarda, il cibo in vasca si forma se le vasche vengono messe magari fuori con molto anticipo..... se metti fuori una vasca a giugno e contemporaneamente i pesci, rischi che gli avannotti vengano mangiati + x fame(vera) che x altro.... io ho sempre reintegrato con qualche alimento che magari avevo in eccesso..... per quanto riguarda le samla, ne ho diverse, ma una cmq si è rotta, x cui nn la metterei all'esterno di 100 e passa litri.... |
io uso una samla da 130 litri (come quella di mario) perchè il vetro costa troppo.
mi trovo benissimo e la riempio fino all'orlo e fra qualche giorno vado all'ikea a comprarne un altra. comunque 22 litri sono pochi, io lo uso come dafnarium, in 22 litri rischi troppi sbalzi di temperatura ed è un litraggio minimo i vasconi andrebbero riempiti parecchi mesi prima dell'inserimento dei pesci per avere una buona quantità di micro-animaletti. io li riempio adesso per metterci i pesci a fine maggio (precisamente il 23 #18 ) |
Quote:
|
Quale è la temperatura minima x tenere i pecilidi all'aperto?
|
io li metterei fuori quando la temperatura del mattino si stabilizza a 18°
|
anthias, per la temperatura quoto mario, anche se non mi sono mai del tutto preoccupato, più che altro vado ad occhio
ps cerchiamo di non storpiare i nomi latini. si dice pecilide ma si scrive peocilide |
Quote:
poecilide, non è scorretto nemmeno pecilide però |
Quote:
è sbagliato scrivere "niasse" |
Quote:
GEMMO, mi sono diplomato un'pò di anni fa io! #18 poecilia, non peocilia! |
Quote:
|
no aspetta un attimo
non dirmi che sei convinto che sia errato scrivere poecilide o poecilia? GEMMO fai il bravo! #18 |
la mia era una battuta, come fa un libro di latino essere vecchio :-D:-D
|
-e56
|
Poecilia, Poecilia.. solo questo è giusto e tutto il resto errato ;) "Peocilia" starebbe a significare che ae o oe non servono a nulla, ho studiato solo un anno di latino ma almeno questo lo so :D
Comunque, come vorrei tornare a rimettere un po' di vasche all'aperto! Tempo fa misi i Guppy, ora non saprei, vorrei orientarmi verso altre specie non prettamente di Poecilidi.. Il problema sta che non sono a "Trento center".. ma un bel po' più in su, quasi a San Martino di Castrozza.. e la temperatura è un po' più fredda anche in estate. |
hai pensato a qualche anabantide?
|
Quote:
ormai i vasconi all'apero non sono dedicati solo ai peocilidi, io ho tenuto senza problemi, brachidanio, betta, scalari, ancistrus, corydoras paleatus e swartii e ci sono molteplici specie ancora es otocinclus. Quote:
inoltre ero passato ad agosto e devo ammettere che non faceva molto caldo diciamo che non esistono solo i pesci rossi come pesci d'acqua fredda ma moltitudini di pesci fantastici che purtroppo in italia non si trovano, come il macropodus ocellatus, e molti altri pesci asiatici. esistono pesci sud americani che vivono dove in inverno l'acqua ghiaccia, ci sono killifish che hanno temperature di riproduzione sotto i 18 gradi. sono tutti pesci che possono dare molte soddisfazioni ma che per trovare dovresti spedere molto tempo nel ricercare tra i pochi appassionati italiani o fare un bel viaggetto in Germania |
Quest'anno si mettono fuori i Killi!!!
Giovanni |
chi ha iniziatoa uscire i primi pesci?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
L'unica è che mi sono trasferita da poco in Trentino, devo ancora studiare un po' di cose. Già ho una bettiera all'interno.. |
io ci tendo delle tarta in una slam con una pietra da 30 kg come zona spot e non si è rotta ;)
|
Quote:
|
Ciao ragazzi, scusate se chiedo informazioni che magari sono già state date, ma posso connettermi soltanto dal lavoro e non ho moltissimo tempo per leggere la discussione dall'inizio, sorry :-))
Mi sono trasferito da poco, e ora che abito da solo, mi piacerebbe fare una vaschettina anche non eccessivamente grande per provare ad allevare i miei platy all'aperto. Come stagione è tardi per iniziare ad allestire adesso o sono ancora "in tempo"? Quale può essere un litraggio ragionevole? Non ho ancora una vasca e mi volevo guardare intorno, non ho tantissimo da spendere ma non vorrei nemmeno prendere qualcosa di troppo piccolo e ritrovarmi a fine stagione con milioni di pesci stipati in dieci litri. Per quanto riguarda la "maturazione" della vasca come devo comportarmi? Preparando la vasca con le piante più o meno in questo periodo quando posso iniziare ad introdurre gli abitanti? |
Beh io ti consiglio la slam ikea e 130 l
|
grazie mille :)
ho provato a cercarla su internet ma non la trovo, mi sapresti dire anche a spanne il prezzo? un'altra cosa: la plastica stando al sole non corre il rischio di "cuocersi" e rilasciare sostanze strane nell'acqua? |
il prezzo dovrebbe essere meno di 30 euro, 21 euro 2 anni fa mi sembra.
oggi alle 16 la vasca era a 21 gradi |
Quote:
|
Quote:
e ieri ho pure visto un piccolo chironomus nuotare |
questa mattina alle 7,45 la vacha era a 16 gradi
|
prov di napoli che dite inizio a cacciare i guppy ma come pulizia della vasca come fate ?
|
niente pulizia della vasca... fa tutto la natura
|
Ragazzi, vorrei allestire una vasca all'aperto per poecilidi, ma temo che ormai sia troppo tardi per farlo da zero... Iniziando a mettere fuori la vasca adesso che siamo ormai a giugno, tra quanto tempo potrò popolarla?
|
l'anno scorso sono partito più o meno adesso,
penso che se parti adsso, l'acqua farebbe veramente veloce a colorarsi |
Mi interessa questa cosa visto che ho un paio di contenitori grossi Ikea, mi potete dire dove posso trovare le istruzioni per allestire al meglio una vascona da terrazza? Esiste un articolo o una guida o devo rileggermi tutti i thread? #17
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl