![]() |
Suicidio Pagliaccio
Ciao a tutti,
Ho appena avviato il nuovo nanoreef (70 litri). Mese di buio, mese di luce, valori a posto, inserisco un bel sarco per i pagliacci. Aspetto 10 giorni che si acclimati e si apra. Venerdì vado a prendere i pagliacci.. Sembrano star bene, non filano il sarco ma so che può succedere, stanno lontano dalla rocciata (per capirsi nuotano nella parte alta della vasca e a fil di vetro). Però mangiano, piano piano esplorano la vasca.. Stamattina mi sveglio... "Ma dove sarà finito il più piccolino??". SUL PAVIMENTO!! ma p°#[ù?^^-04-04-04 A parte tutto: ci sono spiegazioni? Col tasto cerca mi sembra che la risposta più comune sia "capita"... Vorrei non mettere la luce lunare perchè l'acquario è in camera. Capita quanto spesso? Adesso il sopravvissuto lo posso tenere da solo? O per la disperazione salterà anche lui? Posso fare qualcosa per evitare che succeda di nuovo? |
io di notte metto sopra la vasca una rete a maglia larga 1x1cm, so che è na rottura, metti e togli, ma sto più tranquilla e se mi capita di mancare per 2 giorni so che di fuori non mi salterà nessuno.
|
purtroppo fino a che non vanno in simbiosi , la possibilità di salto è molto alta........con la simbiosi diminuisce in maniera esponenziale.
|
Cosa faccio? Trucco il sarco per farlo sembrare più attraente? No vabbè metterò anche io la rete.. A parte il discorso dei soldi (non è che posso mettere ocellaris nuovi tutte le settimane fino a che non entrano in simbiosi) c'è proprio un discorso di affezione.. Il piccolo aveva già un nome... :-(
Ultime due domande sulla simbiosi: 1. c'è un modo per favorirla? 2. Se lascio il sopravvissuto da solo e lui entra in simbiosi con il sarco poi avrò problemi se in un secondo momento, metto un altro pagliaccio? |
tommaso83 "No" ad entrambe le risposte ;-)
|
Se può consolarti a me ne sono saltati 3 di cui uno con le luci accese....
|
No.. Doc, Non mi consola.. mi spiace solo per te, anzi per noi!! ;-)
allestirò la vasca come la gabbia del wrestling, con il retone sopra... Maledetti!! uno si impegna tanto per fargli una casetta bella e questi si spetacciano sul pavimento... valli a capire 'sti pesci!! #36# |
a parte che se è solo al secondo mese di vita la vasca forse hai accorciato un po i tempi di inserimento...
cmq se sono pagliacci allevati la simbiosi da quello che ho capito è più difficile di suo... ma con gli anemoni ci si riesce ancora... non sempre e non certo subito... con gli altri animali mi sembra invece una cosa mooolto difficile... non certo comune... cmq in 70l non andare oltre alla coppia ;) |
mah io forse sono stato fortunato....ho preso 2 pagliacci...gli unici in 2 anni e devo dire...appena messi dopo 1 ora erano sull'euphylia a fare il bagno...dopo 5 mesi ho tolto l'euphylia e loro sono andati dopo 10 minuti sul sarco....poi capito che la gorgonia era megliore sono andati li....poi ho messo una catalaphylia togliendo la gorgonia ma dalla parte opposta della vasca e dopo 3-4 ore erano sulla cata e ora sono li da 1 anno circa.....e sono allevati......fate vobis!!
|
tommaso83 era una consolazione ironica.... quando a me muore qualche cosa in vasca è un dramma x giorni.
|
i pagliaccio sono dei pesci dal comportamento strano...la mia coppia era insieme da 5 anni, morto il maschio un mese fa' la femmina vagava per la vasca su e giu' lasciando la simbiosi con l' euphiliya...stranissimo per un pagliaccio nuotare nella colonna d'acqua sempre...mangiava come sempre ma vagava per la vasca senza una meta precisa..venerdi' stacco per 5 minuti la corrente per effettuare lavori in casa e mi si infila nella vortec spenta...al riavvio della corrente è stato colpito dalle pale anche se non erano al max perchè la pompa doveva ancora riassettarsi..purtroppo ieri sera dopo un giorno è deceduta..quando erano in coppia non avevano mai lasciato la loro euphylia...e questo mi fa' pensare che se gli prendevo subito un compagno non sarebbe successo..
|
ma nooo...povera-28d#
|
Alessandro
mi spiace una cifra, io ci sono rimasto malissimo e il mio era in vasca da 5 giorni, immagino la tua che era in vasca da 5 anni. Doc avevo capito che la tua "consolazione" era per dire ;-) Per quanto riguarda il mio acquario, ho messo una rete 1x1 di quelle da giardino in plastica sagomata sull'acquario e sulle parti che spuntano dal bordo (schiumatoio, lampade etc...), ho riformato la coppia con un altro ocellaris, e da due giorni uno dei due sta a 45° con il muso puntato verso il sarco a 2 cm di distanza e io fuori che faccio il tifo "Ed entra!! Ma cosa apetti?? Dai è lì apposta!!" in effetti mi sento un pò stupido...-28d#-28d# Comunque non ho intenzione di andare oltre la coppia di ocellaris, solo qualche paguro e qualche turbo!! :-):-) |
grazie...il problema è che avendo 2 bimbe piccole è stata dura trovar una scusa credibile..
|
alessandro ... povera , non hai agito con l'intenzione di fare del male. le pompe non dovrebbero essere protette ?
|
probabilmente metterli in tempi diversi è meglio , perchè appena trovano le condizioni per formare la coppia inizia una "lotta" frenetica per diventare femmina e a quanto pare , può capitare che uno dei 2 salti fuori ... specialemte se la vasca è piccola ...
|
la vortech non ha la protezione al centro...
io li ho messi da subito insieme quando erano di piccola taglia |
Vi posto una foto dei due pagliacci che "puntano" il sarco... #36#
http://s2.postimage.org/34dzi.jpg http://s3.postimage.org/L6cj0.jpg |
io non mi aspetterei la simbiosi, se capita tanto meglio, sennò pazienza....
cmq quei pagliacci li avevo visti dal vivo, e alla notizia che dava via l'eufilia con cui erano in simbiosi i pagliacci ci ero un po rimasto... |
Brig, scusa ma di che pagliacci stai parlando? Mi sto un pò perdendo...#24
|
tommaso , anche io non ho capito , ma siccome capita spesso ho fatto finta di niente-41
|
Penso parlasse della coppia di Alessandro. Comunque io ci spero nella simbiosi, non tanto per vedere il pagliaccio che si struscia su qualcosa, ma perchè, a quanto ho capito, entrare in simbiosi gli dà sicurezza e visto che l'acquario è stato principalmente per allevare loro 2, beh sarebbe bello che trovassero un animale "casa". Adesso aspetterò con pazienza, più avanti sono disposto ad affrontare anche il rischio "anemone", anche se preferirei evitare vista la mia poca esperienza... #12
|
Quote:
cmq da quello che so io quel discorso vale molto per quelli selvatici, mentre quelli allevati hanno un po perso questo istinto in quanto in vasca non ci sono predatori e non hanno bisogno di proteggersi |
vedrai che se metti una ephi o un anemone ti andranno in simbiosi tranquillamente, non subito ma appena saranno ambientati al 100%
|
io ho 3 eufi... il pagliaccio più "nuovo" è stato preso in agosto... le eufi non sono cagate...
è più facile con l'anemone, ma non è matematico neanche quello... magari appena lo compri vanno sul sarco oppure continuano a non avere simbiosi |
Per adesso ho fatto due fioretti: una settimana senza mettere le mani negli acquari e 15 giorni senza comprare nulla di acquaristico...#12
Se tra 15 giorni i due ragazzi non si sono decisi, farò un pensierino a euphyllia o anemone, magari aprirò un topic chiedendo consiglio... ;-) |
i miei, venduti come di allevamento , sono entrati in simbiosi con un 'anemone ... il maschio non usciva mai , la femmina nuotava ma non superava i 30 40cm ....secondo la mia esprienza non c'è paragone tra euphyllia e compagnia bella con un anemone, sicuramente quelli di allevamento sono più di bocca buona ma la simbiosi con l'anemone è tutt'altra cosa ... la miglior situazione la si ha (secondo me ) con la femmina e perfettamente abbituata alla vasca e all'anemone ed un esemplare molto giovane introdotto in un secondo tempo ...
|
cosa intendi x "tutta un'altra cosa" ??
|
Algranati, si vocifera che alcune tribù di pagliacci ti venerino come il loro Dio, che risiede nel suo eremo di Cinisello Balsamo. Non sapresti cosa dirmi per i due pagliacci? C'è qualcosa che posso leggere sulla simbiosi... Tu cosa dici di un anemone in 70 lt?#12
|
:-D....io un anemone in 70 lt la metterei solamente se la vasca è fatta solo per lei con movimento adatto e forte illuminazione.
|
Mah adesso c'è il sarco, un ciuffo di xenia e due o tre talee di montipora, che però voglio togliere.. Il problema è che illumino con 30 watt di led, per il sarco bastano, ma già per esempio le montipore mantengono a malapena i colori.. Al massimo proverò un euphyllia a questo punto..
|
x il sarco va benissimo.
|
Quindi alla fin della fiera tengo il sarco e spero...
|
esatto;-)
|
Quote:
|
vederlo insieme ad un anemone è uno spettacolo, te lo assicuro
http://i43.tinypic.com/15gqlom.jpg pero' in un 70l è molto rischioso giustamente come dice algranati, esistono pero' anemoni a tentacoli medio lunghi che rimangono piccoli, il nome ora mi sfugge..pero' dovrai garantirgli le condizioni che necessita e non dimenticare che si muove fino a che non ha trovato la giusta posizione... |
akessandro se metti un ocellaris , molto piccolo, vedrai che meraviglia ...
|
ci sono anemoni che per spostarsi si staccano in alcuni casi e quelle possono essere pericolosi perchè vengono aspirate dalle pompe. a me è successo in una vasca con sump da 100l allestita seriamente e non ha fatto nessun danno. poi esistono anemoni sicure come i radianthus, oltre ad essere coralli molto robusti , tendono a restare fermi, una volta trovato il loro posto ... personalemte ho spostato la mia anemone 4 volte ed è sempre restata dove l'ho messa ...secondo me la paura per questi animali , nasce dal fatto che non li si conosce ...
|
Quote:
cmq... beh... gli anemoni hanno di contro che sono velocemente mortali alla loro morte... e questo credo ne causi la paura, oltre ad essere molto urticanti |
certo ,anch'io penso che la miglior cosa che si possa fare in un nano, sia la simbiosi tra pagliacci ed anemoni, ovviamente, come tutte le cose del resto, vanno organizzate correttamente.... per questo reputo sia giusto parlarne ...;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl