![]() |
Primo guasto al filtro...
Ciao.. erano 2 giorni che vedevo le rasbore a pelo d'acqua.. tutte insieme.. e non capivo.. sembrava gli mancasse ossigeno.. però era strano.. poco fà la mia ragazza si è accorta che non c'era movimento in acqua.. in pratica il filtro non tirava piu acqua.. niente di niente.. l'ho smontato tutto e ho trovato l'interno pieno di melmetta.. il rotore era completamente avvolto dalla melma e forse non ruotava bene.. è strano.. ho il filtro da 3 mesi circa.. succederà nuovamente piu avanti???
Ric |
astrosofia, è normale che ci sia "melmetta" in fondo al filtro mooolto meno che il filtro "il filtro non tirava piu acqua". La cosa che mi preoccupa di più è lo smontaggio del filtro... cosa intendi? spero che tu abbia soltanto estratto la pompa senza rimuovere i cannolicchi e le spugne dall'acqua! ma, tanto per capirci, la pompa gira senza riuscire ad far muovere l'acqua o è completamente ferma? in questo secondo caso potrebbe essersi rotta e quindi è necessario sostituirla al più presto...
|
Quote:
|
Quote:
Considera che come ti ho detto un po' di melma c'è sempre nel filtro e ogni tanto un po' di pulizia va fatta... visto che in 3 mesi si è bloccata la pompa, io direi di fare manutenzione al massimo ogni 2 mesi (in concomitanza con un cambio parziale), pulendo la girante (così lavora meglio) e il perlon che sicuramente c'è nel filtro che, essendo la prima barriera per la sporcizia tende sicuramente ad intasarsi. le spugne e i cannolicchi (o altro supporto per i batteri) evita il più possibile di toccarli (se non è strettamente necessario). |
continuo ad avere problemi con il filtro.. stamattina per curiosità ho uscito l'uscita del filtro dall'acqua e il flusso era veramente ridotto.. eppure è un filtro da 900lt/h e l'acqua inizialmente usciva a getto!! ho cambiato lana filtrante fine e grossa e si è ripreso.. non capisco cosa possa essere...
Ric |
E' il filtro che si intasa, ma per che vasca è? Che tipo di filtro è? Insomma racconta qualcosa su come viene impiegato il filtro ;-)
|
OT.. a tutti i guppy del forum viene chiesto di compilare il profilo per rendere piu veloce la risposta e chiedete di raccontare.. :) :) :) ihihi .. cmq che uso si fà del filtro.. filtra e basta.. non capisco la domanda..
come da profilo Hydor Prime 30 vasca 160 litri netti. |
Io ho il tuo stesso filtro montato a settembre 2009 e non l'ho ancora aperto ne pulito, anzi ho messo una spugna sul beccuccio d'uscita per smorzare il getto! Hai lasciato tutte le spugne e il perlon originali? i rubinetti dei tubi li hai parzialmente aperti o tutti aperti?
|
mha... allora.. c'è il materiale filtrante a maglie larghe.. quello grigio per intenderci dato che l'hai anche tu.. poi cannolicchi e lana filtrante.. rubinetti tutti aperti..
|
a me una volta è capitato che il getto della pompa era debolissimo nonostante continue pulizie e sostituzioni della lana di perlon... alla fine erano le griglie di entrata del filtro che si erano intasate di detriti e riducevano la portata, vedi se non è lì il problema....
|
Quote:
|
dove sono queste griglie??
|
sono le fessure attraverso cui passa l'acqua per entrare nel filtro, io le pulisco con uno spazzolino da denti...
|
Quote:
Senza fare troppo sarcasmo che non mi pare il caso, una cosa è avere una vasca da 160 litri vuota ed una cosa è averla con 150 pesci, una cosa è alimentare poco o scarsamente, una cosa è rovesciare badilate di cibo in vasca, una cosa è avere quattro piante ed una cosa è avere 250 piante che marciscono in vasca. Scusami tanto, ma questo dal tuo profilo non si vede. Fino al fatto che il filtro serva per filtrare ci arrivo anch'io, il tuo evidentemente lo fa male............................................. e sarebbe opportuno capirne il perchè, con i dati richiesti e non presenti nel profilo #28 -28 |
Quote:
|
stesso filtro in una vasca da 240 litri.
Mai bloccato. (a parte appena comprato, che aveva la girante rotta, porca putt!!!) Io comunque non ho usato la versione "di serie" ma ho tagliato a metà la spugna (quella alta 10 cm) e al suo posto ho esagerato con i canolicchi. A me la portata si riduce (ma nemmeno troppo) dopo alcuni mesi di utilizzo, quando la lana di perlon è da cambiare. PS: le domande di Giudima sono del tutto lecite, e corrette se hai una vasca con un filtro sovradimensionato e riesci a farlo bloccare un motivo ci sarà. E non credo sia colpa del filtro, che usano decine e decine di persone senza alcun problema. |
Quote:
cmq in vasca ho 10 rasbore + 5 cory + 7 guppy .. il fondo è sempre ben pulito (no melmetta) lumache a centinaia.. pulisco l'imboccatura del filtro regolarmente perchè ci và a finire sempre qualche pianta.. |
Quote:
E, sempre secondo me, bisognerebbe scoprirne le cause, se volessi deciderti a fornire maggiori dettagli, se invece non vuoi farlo non possiamo farci niente. Il filtro è tuo e sei libero di deciderne cosa fare. Credo di essermi espresso bene nella risposta, naturalmente tutto senza intento polemico (ci mancherebbe) ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quoto pienamente giudima per le richieste di più informazioni. se ti si risponde e' per aiutarti e non per fare polemiche!#07 quindi rispondiamo con più calma e cordialità, grazie!;-) |
bè direi che è normale..... dopo un pò c'è da fare un bella pulizia se no succede quello che è successo a te....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl